Pagina 22 di 31

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 21/12/2016, 23:19
da Crononauta
geppo73 ha scritto:
GinoV ha scritto:Universal lama intera!
Quoto e confermo ;)
+1! :)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 25/12/2016, 16:00
da carlo92
Ragazzi conoscete qualche negozio dove comprare shavette vari in zona Bari?

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 25/12/2016, 18:57
da Ugo
Crononauta ha scritto:
geppo73 ha scritto:
GinoV ha scritto:Universal lama intera!
Quoto e confermo ;)
+1! :)
Buon Natale!
Grazie per le pronte risposte.

Approfitto e vi pongo qualche domanda da inesperto.
Con il lama intera vedo un po' meno quello che faccio? E' più difficile da maneggiare rispetto a un mezza lama?
Ho letto sul file pdf che confronta le varie shavette che il mezza lama dell'Universal pesa 43 gr e il lama intera 56 gr. Il mio Dovo, appena pesato con una bilancia da cucina - altissima precisione :mrgreen:, ma non ho altro - ne pesa 28. Mi pare che già passando al mezza lama avrei un bell'incremento di peso - o no?
Peso a parte, ci sono altre ragioni per preferire il lama intera al mezza?

Grazie!

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 25/12/2016, 19:01
da GinoV
No, è solo questione di gusti personali, ma non devi più spezzare le lamette ;-)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 07/01/2017, 22:43
da massimo79m
Ho due shavette la cui lama sporge molto poco, credo un mm, e le trovo molto docili e sicure ma vanno ben poco in profondita'.
mi sapete consigliare una shavette che sia un po' piu' aggressiva?
Ho messo gli occhi sulla universal lama intera.

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 08/01/2017, 14:48
da gyonny
Io consiglierei il Vanta RA111 a lama intera. Uno shavette che, se saputo usare, garantisce delle eccellenti profondità di rasatura. Il tutto con una "relativa" sicurezza data dagli angolini della lametta coperti dal portalame. Uno shavette adatto sia per utenti esperti, sia per principianti (ma con una certa cautela!)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 10/01/2017, 0:10
da Starkan
Ho spulciato un po' vari topic e sono interessato all'acquisto di un primo shavette. Ho letto che molti consigliano o il Vanta ra112 o l'Universal, il primo non riesco a trovarlo da nessuna parte, neanche sui siti consigliati. Mentre ho trovato questi :
http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QA_1136" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QA_4086" onclick="window.open(this.href);return false;

Quale consigliate per un principiate? E con che lamette? (Ho una barba con peli abbastanza doppi, anche i tagliacapelli hanno difficoltà a tagliarla quando è lunga)
Io porto la barba lunga quasi un cm, lo shavette vorrei utilizzarlo per rifinire i bordi sulle guance e sotto al collo.

Ho una pelle abbastanza sensibile sul viso, con la dermatite che a giorni alterni mi tormenta, soprattutto sotto la barba (Esiste qualche prodotto anche per questo? :D) che saponi potrei usare e che combinazione di prodotti pre e post?

Vi ringrazio tutti anticipatamente.

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 10/01/2017, 10:38
da Lizzero
Starkan ha scritto:............Ho letto che molti consigliano o il Vanta ra112 o l'Universal, il primo non riesco a trovarlo da nessuna parte, neanche sui siti consigliati. Mentre ho trovato questi :
http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QA_1136" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QA_4086" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao,
io ti consiglio pure il Vanta RA 112 mezza lama che è quello con cui ho iniziato e che uso ancora con molta soddisfazione.
Puoi trovarlo qui http://www.scissolshop.com/index.php?ro ... uct_id=443" onclick="window.open(this.href);return false;
Da Soloestetica e su Barba e Baffi prima lo vendevano adesso vedo solo il lama intera.
Anche l'Universal mezza lama è un signor rasoio e potresti comprarlo tranquillamente.
L'unica cosa rispetto al Vanta è che è più pesante (il che all'inizio magari potrebbe renderti le cose un tantino più difficili) e non ha gli angoli protetti che alle prime sbarbate trovo davvero utili.
Altro consiglio che mi sento di darti è quello di iniziare da subito a raderti anche con la mano sinistra e prenderti almeno un'ora per le prime sbarbate. All'inizio andrai lentissimo ma in poche barbe sarai già a livello.....per quanto riguarda lamette/shavette potresti dare un'occhiata qui....http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108&t=9506" onclick="window.open(this.href);return false;
Su saponi...pre e post.....ti consiglio di leggere approfonditamente il forum. Solo per inciso ti posso consigliare di usare con una crema che costa poco, schiuma bene e ti perdona molti errori da principiante e nel frattempo ti protegge...direi una Proraso Bianca.

Buona barba ed in bocca al lupo.

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 10/01/2017, 11:56
da Starkan
Grazie mille Lizzero, ora mi spulcio anche il topic sulle lamette. Per quanto riguarda gli angoli protetti, questo non va ad inficiare sulla precisione se lo shavette lo uso per rifinire i bordi della barba portata lunga?

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 10/01/2017, 13:03
da robyfg
Starkan ha scritto:...questo non va ad inficiare sulla precisione se lo shavette lo uso per rifinire i bordi della barba portata lunga?
Secondo me,poco poco si.
L'angolo della lametta scoperto può essere tanto micidiale (ma solo con scarsa/poca esperienza) quanto insostituibile nel lavoro di rifinitura.
Adesso a te la scelta. ;)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 10/01/2017, 15:19
da Starkan
Grazie Roby, credo propenderò per lo shavette Universal, prenderò varie lamette per variare e fare diverse prove, con sapone Proraso bianco, prebarba Proraso rosso.
Le lamette sono : Personna Platinum, Derby Extra Blu, Gillette Silver Blu, Derby Extra Verdi, Merkur Super. Mi consigliate di aggiungere o eliminare qualcosa?

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 10/01/2017, 15:34
da calzomat
Starkan ha scritto: Le lamette sono : Personna Platinum, Derby Extra Blu, Gillette Silver Blu, Derby Extra Verdi, Merkur Super. Mi consigliate di aggiungere o eliminare qualcosa?
Per esperienza personale, se posso consigliarti, limitati alle: Astra verdi, Gillette, Wilkinson e Bolzano.
Sono quelle più di facile reperibilità e già con queste hai un quadro generale.

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 10/01/2017, 16:49
da Starkan
Prese Gillette, un paio di Wilkinson diverse, le Bolzano ma anche le Merkur per vedere se il loro prezzo maggiore sia giustificato :P

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 10/01/2017, 21:34
da robyfg
Starkan ha scritto:....credo propenderò per lo shavette Universal...
Ottimo!!!
Credo che per peso e bilanciamento sia il migliore della sua categoria e quelle rare volte che lascio il ML lo riprendo sempre molto volentieri.
Leggo che non hai molta esperienza,quindi occhio. :)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 10/01/2017, 23:42
da Starkan
robyfg ha scritto:
Starkan ha scritto:....credo propenderò per lo shavette Universal...
Leggo che non hai molta esperienza,quindi occhio. :)
Spero che la manualità da infermiere mi aiuti :P
Dove posso trovare un tutorial su come dev'essere impugnato? Sull'angolazione...etc? Qualcosa for dummies insomma :D

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 11/01/2017, 9:00
da robyfg
Starkan ha scritto:Dove posso trovare....
Ti anticipo che per l'angolo "d'esercizio" ti devi mantenere basso per la direzione pelo e bassissimo (quasi piatto) in quella contro.
E' inutile che ti sto a dire 20°/10°,sarai tu stesso a renderti conto se la lama gratta o meno,però ripeto,all'inizio per non far danni stai piatto con la lama e poi vedrai che l'angolo lo troverai quasi ad intuito.
Per qualche video o vedi qui (anche se si parla di ML non fa niente,tanto l'impugnatura è quella) o vai su YouTube che ne trovi quanti ne vuoi.
Da non trascurare però neanche questa (corposa :mrgreen: ) lettura.
Buon lavoro! ;)

Ah,dimenticavo:
tendi bene la pelle e fai in modo che il rasoio trovi la "strada il più possibile spianata". ;)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 11/01/2017, 10:44
da Lizzero
Starkan ha scritto:......credo propenderò per lo shavette Universal.......
Scelta comunque ottima. L'Universal mezza lama è certamente uno dei king della categoria.
Sugli angoli protetti ovviamente concordo sul fatto che possono darti qualche piccola noia sulla rifinitura (che poi superi con l'esperienza ottenendo comunque dei buoni risultati). Con l'Universal ovviamente essendo la lama completamente "libera" potrai affrontare decisamente meglio la questione.
Il punto è, per me, che all'inizio non possedendo la tecnica è preferibile un rasoio "più sicuro" (tra mille virgolette) rispetto ad un migliore risultato.
Tanto i risultati all'inizio, nella migliore delle ipotesi, saranno tra il sufficiente ed il discreto. Avrai tempo per raggiungere le magnifiche vette che lo strumento può offrirti.
Però non c'è dubbio che l'Universal va benone (ed è anche un pelino meglio del Vanta). Ricorda solo di non avere fretta, stare sereno e concentrato e tenere la lama il più piatta possibile e tirare bene la pelle come ti è stato giustamente consigliato. Quanto all'apertura dell'angolo...tira la pelle.....poggia piatto ed apri quel minimo che serve a far scorrere la lama (lo capisci da solo è quasi istintivo). Ti consiglio di ripetere, per le prime barbe, ad ogni passaggio questa procedura. Tira la pelle, poggia piatto, apri, radi, sciacqua, pulisci, tira la pelle, poggia piatto, apri, radi, sciacqua.....e via così. Verrà il momento che capirai da solo quando puoi poggiare direttamente inclinato alla giusta angolazione.

Buon divertimento.

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 11/01/2017, 18:52
da ares56
Ovviamente la mia è solo un'opinione: se con il Muhle R41, rasature giornaliere e addirittura con 3/4 passate non ottieni una rasatura profonda come desideri ...non escluderei del tutto un problema di tecnica. Con cui intendo non solo il corretto uso del rasoio (abbinato alle lamette più adatte) ma anche la preparazione e il montaggio della crema/sapone da barba.
Passando ad uno shavette potresti ottenere quello che desideri? Forse sì, ma non è detto e comunque non sarà facile...ma visto che i costi per questi rasoi non sono elevati potrebbe valere la pena comunque di provarci.

Leggo dalla tua presentazione che non sei proprio un "novizio"...ma per esperienza personale non si smette mai di imparare... ;)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 11/01/2017, 19:20
da ares56
Non sono un grande utilizzatore di shavette ma quello che ti posso dire è che richiede applicazione e costanza per arrivare ad ottenere i risultati desiderati...anche con cocenti (o "brucianti") delusioni... ;) .

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 11/01/2017, 20:13
da robyfg
Samu95 ha scritto:Si avverte una differenza notevole in termini di profondità?
Non che ti voglia demoralizzare,ma ti assicuro che il 41 può e da gli stessi risultati dello shavette,semmai la peculiarità di quest'ultimo è che avendo la lama completamente libera puoi gestirti meglio l'angolo d'attacco.
Comunque,fossi in te io uno me lo prenderei. ;)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 11/01/2017, 20:16
da Antonio Bove
Mi permetto di dire la mia.
Ho fatto l'intera trafila: DE - shavette - ML.
Anche con DE notoriamente non aggressivi, il BBS si ottiene... magari non sarà duraturo, ma si ottiene.
Con l'R41 non rimane niente, utilizzando le tre classiche passate WTG-XTG-ATG.
Quindi, propendo per una qualche, minima, carenza di tecnica.
Lo shavette, almeno all'inizio, è ostico (com'è ostico il ML).
Ma la mancanza di una qualunque barra di sicurezza, unita ad una più che corretta tecnica permette, quantomeno (lo so che sembra strano), una dolcezza sulla pelle maggiore, a fronte di una medesima profondità di rasatura.
Seppur aggressivo come sappiamo, l'R41 è classificato come Safety Razor.
Lo shavette no, di "safety" ha solo la mano che lo guida.
Concludendo: studia, leggi, approfondisci.
Quando sarai soddisfatto dall'R41, ti verrà naturale passare allo step successivo, lo shavette, con il quale, ancora, dovrai studiare, leggere e approfondire.

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 11/01/2017, 20:19
da robyfg
Antonio Bove ha scritto:Lo shavette no, di "safety" ha solo la mano che lo guida.
...delle volte neanche quella! 8-)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 11/01/2017, 21:05
da Antonio Bove
robyfg ha scritto:...delle volte neanche quella! 8-)
A me lo dici?
C'ho uno sfregino permanente a ricordarmelo...

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 12/01/2017, 1:45
da Starkan
Stamattina mi è arrivato tutto l'armamentario ordinato ieri pomeriggio da soloestetica (Consegna lampo! Neanche 24 ore di attesa!) ed euforico mi sono rasato subito.
Ho tolto tutto... e con tutto intendo 1 mese e mezzo di barba, quindi lunga svariati centimetri. Ho lavato la faccia con acqua calda, messo a bagno il pennello, una bella passata di prebarba, montato il sapone che poi ho passato sulla barba (E' una goduria passarsi il sapone sulla faccia col pennello, non l'avevo mai provato!) ed ho iniziato a radermi con il mio Universal con lametta Wilkinson, incredibile quanta barba riuscivo a togliere ad ogni passata. Se avessi dovuto usare il multilama avrei dovuto utilizzare prima il tagliacapelli per accorciare la barba e dopo avrei dovuto utilizzare almeno due usa e getta, dato che si sarebbero intasati di continuo. Qualche taglietto me lo sono fatto, ma nulla di preoccupante, forse solo a causa della barba troppo lunga. Non ho fatto il contropelo, ma il bbs non lo preferisco. Pochissima irritazione rispetto a quando usavo i multilama. Unica difficoltà il lato sinistro del viso. Ho utilizzato sia mano destra che sinistra, la zona più complicata è stata quella vicino all'orecchio sinistro, sia per come posizionare il rasoio che come visuale. E' come se rispetto a guardare il lato destro sul sinistro avessi una zona cieca, mah! Altra cosa complicata con la sinistra è trovare la giusta inclinazione, con la destra mi viene naturale, ho più coordinazione occhio-mano anche guardandomi allo specchio, con la mano sinistra invece guardandomi allo specchio non riesco a capire come inclinare e posizionare il rasoio, ma credo sia normale dato che il cervello non è ancora abituato a tali movimento essendo destrorso. Tutto sommato però sono soddisfatto, farmi la barba non è mai stato divertente per me, né un piacere!
Grazie mille per i preziosi suggerimenti.

PS: L'unico difetto dell'universal è il posizionamento della lametta, questa si sposta ed è difficile metterla nel modo giusto, prima per prova ne ho inserita una tagliata con le forbici ed è stato più semplice, solo che le forbici ne hanno risentito, in pratica si è rovinato il filo. Che tipo di forbici bisogna utilizzare?

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 12/01/2017, 14:23
da robyfg
Innanzitutto complimenti per l'esordio,fa sempre piacere leggere di chi si cimenta per la prima volta e con discreto successo.
Per la mano sx non ti far problemi è normale che all'inizio ci si senta impacciati,migliorerà,tranquillo che migliorerà.
Puoi anche fare delle prove,con lo shavette "scarico" però,così ti alleni in quei punti dove per il momento ancora non riesci a sentirti sicuro.
Per il posizionamento lama fai bene a tagliarla con le forbici (io lo faccio con quelle che mia moglie usa per tagliare la pizza.....ma lei non lo sa 8-) ).
Una volta presa la mano vedrai che la 1/2 lametta la metterai in men che non si dica. ;)


p.s.:d'ora in poi ti conviene spostarti in quest'altra sezione. ;)