Pagina 22 di 72

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 05/02/2015, 15:15
da Arsenico
Grazie mille davvero.
Ho le idee un po' piu' chiare adesso, vi terro' aggiornati.
Volevo solo confermare che la piccolina mi sembra piu' tenera delle altre due ;)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 08/02/2015, 15:41
da bertz
rinvenuta oggi ed ancora da lappare ,credo sia una turingia anche se ha misure da sanpietrino..
8x13 e 3,5 di spessore ..neanche in quattro vite ;)
21865
dopo varie comparazioni sono giunto alla conclusione che questo gigante grigio (32 cm)
sia una schwedestein


21864

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 08/02/2015, 19:53
da Bushdoctor
Invece dalle foto e dalle misure, la prima credo sia una Dragon Tongue aka Welsh Slate, mentre la seconda, di certo non è una Schwedestein, se è dura e fine, probabilmente è una pietra inglese, la linea longitudinale richiama anche la Candia o la Turca.
Magari uno scatto delle pietre bagnate dopo la lappatura, possono aiutare ad essere più precisi.

EDIT: Come volevasi dimostrare, è risultata essere una Schwedenstein. :oops:

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 08/02/2015, 20:12
da bertz
anche yellow lake visto il colore marroncino violaceo ..mha

per la seconda avevo gia' pubblicato
viewtopic.php?f=12&t=2665" onclick="window.open(this.href);return false;

ma l'ho messa a confronto con una pietruzza schwed e sembravano similari

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 08/02/2015, 20:20
da Bushdoctor
Si è una Schwedenstein, bel colpo.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 15/02/2015, 9:12
da Arsenico
Scusate il ritardo, ho provato ad usare quelle pietre jap di cui parlavamo poco sopra.
E' stata in assoluto la mia prima esperienza e devo dire che mi posso ritenere abbastanza soddisfatto. Partivo da un rasoio che non tagliava niente, forse neanche il burro ;) e sono arrivato ad un'affilatura credo "media", nel senso che i peli del braccio li taglia, ma strappa un po'. Aggiungo delle foto della pietra bagnata e con slurry. Confermo che la pietra piccola e' piu' tenera produce slurry.
220972209822100

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 15/02/2015, 22:05
da Alexandros
Questo venditore americano vende una pietra molto scura e la definisce "la roccia di Imperia" e gli attribuisce un grit molto elevato 12/15k e velocità.
Inoltre la descrive proprio come cavata nella zona di Imperia. :?:

http://www.ebay.it/itm/Imperia-la-Rocci ... 418ace874f" onclick="window.open(this.href);return false;

Avete informazioni sicure su questa pietra?

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 15/02/2015, 23:00
da Bushdoctor
Esatto, sembrerebbe che dormo su di una cava di pietre adatte ai rasoi e non me ne sia mai accorto. :lol: :lol: :lol: :lol:
Malgrado abbia già informato la comunità di SRP al riguardo, ha aggiunto nell'annuncio ebay, che nonostante ciò che si dice sui forum, le sue pietre vengono cavate nella provincia d'Imperia.
Peccato che se giri qualunque negozio, ferramenta o simili,da Imperia al confine con la Francia, non trovi traccia di questa pietra, è curioso inoltre che venga spedita dall'America.
I casi sono due, o che sta smerciando pietre che provengono da Taiwan o qualche posto simile (non si spiegherebbero altrimenti i prezzi applicati) , oppure che sta spacciando delle comuni ardesie, queste ultime è possibile siano cavate nella mia zona. Ma non sono mai state utilizzate in passato, io ne ho testato una ma non l'ho trovata sufficentemente omogenea, tende a produrre lo slurry con il solo passaggio della lama.
Se spaccia le ardesie di casa mia, lo taglio fuori mercato, così impara, non potrà mai avere prezzi più competitivi inquanto deve farsele spedire.
Devo indagare ulteriormente, nei prossimi giorni chiamo la cava per vedere se avessero strati più compatti ed omogenei ed intanto chiedo anche se riforniscono gli states. ;)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 15/02/2015, 23:39
da Vicio72
Ciao Fabrizio...posso dire la mia sulla pietra di lavagna?
L ho provata qualche mese fa e l ho trovata subito molto valida per diverse ragioni.
Premesso che in Liguria abbiamo la migliore ardesia al mondo per diverse caratteristiche incuriosito ho acquistato un pezzo della migliore per ciò che puo' servire a noi.
Ebbene...i due lati sono differenti e dopo diverse prove confrontando le varie pietre che ho(serie naniwa 1000-3000-8000,diverse coticule sia vintage che non,Escher yellow-green etc etc)sono giunto a credere che un lato sia un po più aggressivo di una naniwa 3000 e l altro molto simile alla naniwa 8000,forse ancora più dolce.
Prima di arrivare a questo giudizio(personalissimo :mrgreen: )ho testato in più sessioni e con diversi rasoi.
All ultimo aperitivo l ho portata su a Milano dove ho impostato in breve tempo il bevel ad un dovo che non pareva sentire la naniwa3000.
Disposto ad andartene a prendere un paio di pezzi in valfontanabuona dove ci sono cave addirittura del 1700

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 16/02/2015, 0:42
da Bushdoctor
Ti ringrazio dell'offerta, ma c'è una cava anche dalle mie parti e voglio testare questa e magari far concorrenza agli americani, perchè no ? ;)

Io penso che come grit possa variare da un 8000 scarso a un 10000 massimo se fortunato.

3000 mi sembra esageratamente basso per un'ardesia, come può essere che in 2 cm di spessore vi sia una così notevole differenza di grit tra un lato e l'altro ? :|

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 16/02/2015, 9:36
da Vicio72
Credo di si se una parte viene rifinita,esempio:muretto con striscia di ardesia sopra..un lato è finito quindi lucidato a macchina(e anche trattato con impregnate ma a noi non interessa)mentre l altro è solo tagliato e levigato risulta quindi con superficie più aggressiva.
Stasera posto foto.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 16/02/2015, 11:08
da miscio
interessante!
Se vieni al prossimo aperitivo milanese portala nuovamente, la scorsa volta non l'avevo vista nè vista usare (ero dall'altra parte del tavolo), sono curioso! Devo dire che mi interessa più il "lato 3000" per impostare velocemente il bevel che quello più fine.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 19/02/2015, 11:50
da Arsenico
Scusate se torno sulle mie naturali.
Ho appena finito di lappare la piu' grande, grazie all'aiuto in diretta di amici del forum (GRAZIE MILLE). Se puo' aiutare all'identificazione, ho avvertito un chiaro odore di argilla...(magari succede con tutte le naturali :? ), ma sono riuscito a fotografare un dettaglio della superficie, ripulita dai graffietti che presentava.

22291

Buccia di pera? :?

Grazie

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 20/02/2015, 8:28
da ura
Usando le pietre naturali giapponesi è cosa normale sentire l'odore di terra.
Direi no "buccia di pera" ma con i punti tipici delle pietre Suita. Queste punti sono
delle micro cavità lasciate dai gas sprigionati durante la formazione delle pietre stesse.
Pietra di buona qualità.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 20/02/2015, 8:30
da Arsenico
Ura grazie! Quindi potrebbe essere una Suita?
Perdonami la domanda da principiante, ma più o meno su che grit siamo?

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 20/02/2015, 11:29
da ura
Potrebbe essere una Suita - Grit 10000. Pietra da finitura.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 21/02/2015, 8:46
da Arsenico
Grazie mille Ura.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 23/02/2015, 12:29
da matteohd
224222242122420
ciao ragazzi! sapete darmi per piacere qualche delucidazione su questa pietra? Chi la vende non ha saputo mandarmi foto migliori.. grazie!

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 23/02/2015, 12:43
da ura
A mio avviso questa è una belga con il lato giallo totalmente consumato.
Non riesco ad individuare se la parte scura è una belga blu oppure un pezzo
di ardesia.
Se non hai ancora perfezionato l'acquisto consiglio di lasciar perdere.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 23/02/2015, 12:50
da matteohd
grazie mille! No, non ho ancora confermato niente anche se il prezzo è bunissimo lasciamo stare.. grzie:D

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 02/03/2015, 21:02
da bertz
un altra shwed con dimensioni da tagliere per salame :lol:
22653

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 02/03/2015, 21:32
da Alexandros
Sembra il tagliere sul quale ti portano il "crostone" al Pub...anche la luce fioca è quella giusta... :D

Non hai dubbi sul fatto che sia una Schwedenstein?...le dimensioni sono veramente inusuali.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 02/03/2015, 21:43
da bertz
si lo é ..comparata con altre due in mio possesso
sto mettendo in ordine il mio parco pietre naturali (ne mancano parecchie per lo spazio esiguo)
trema bushdoctor :lol:
22657

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 02/03/2015, 23:41
da Luca142857
bertz ha scritto:un altra shwed con dimensioni da tagliere per salame :lol:
22653
Ma è il tradizionale tagliere da sagra dal salam da l'ai : Taglia ed affila, taglia ed affila ... è questo il vero motivo per cui il salame va tagliato molto di traverso :lol:

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 02/03/2015, 23:57
da bertz
e sul bordino a fianco si infratta la pelle ed il pepe :lol: