Pagina 22 di 41
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 02/11/2015, 11:01
da adip89
Spartacus89 ha scritto:Credo che con la giusta tecnica anche un bilama ed una bomboletta da discrete soddisfazioni.
Se ti capita prova il Gillette GII. Secondo me è favoloso ed è quanto ci sia di più simile al DE tra i multilama
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 02/11/2015, 13:39
da mazzinidixit
...il fatto è che praticamente tutti i multilama gillette, nel passare del tempo, abbiano costituito qualcosa di nuovo e magari pure efficace ed innovativo è certo.
io ad esempio ho usato per decenni un sensor che ha fatto ottimamente il suo lavoro.il mach 3 a suo tempo fu innovativo, come il fusion e per ultimo il proglide offrono sempre qualcosa in più, di meglio.
però non mi piace la filosofia produttiva. non mi piace che ad ogni "manico portalama" si accoppi solamente la propria testina, che di fatto ti costringe a fidelizzarti (tutto è rigorosamente brevettato e trademark) ad un sistema di rasatura. conseguentemente i prezzi dei ricambi sono sempre alti e lo restano anche quando non sono più all'ultimo grido, perchè concorrenza di fatto non ne esiste.
sulle bombolette penso che sul mercato ce ne siano talmente tante e di tante qualità diverse che parlarne in termini generali non ha senso. certo è che se la gillette si prende la briga di lanciare un nuovo prodotto sul mercato globale ci avrà fatto un bello studio progettuale.
quindi sono dell'idea che una buona bomboletta (io amavo la noxzema al cocco), usata bene con un multilama qualsiasi (gillette ma non solo) permettano rasature veloci ed efficaci.
se invece nella rasatura si cerca qualcosa di diverso (per me di più) i valori cambiano completamente. il tempo sparisce, come esigenza primaria. la qualità della rasatura resta come obiettivo finale, ma il raggiungimento lo si ricerca attraverso vie più elaborate, diversificate, personalizzate.
questo è il wet shaving. che uno usi tutta la vita lo stesso rasoio e lo stesso sapone o che si collezionino compulsivamente tutti i prodotti presenti sul mercato il rasarsi diventa un momento di gioco, di scelta, di tecnica, di profumi. non è meglio o peggio, il risultato. è diverso il percorso per ottenerlo.
se l'obiettivo prioritario invece è il tempo penso che quei rasoi elettrici che si usano direttamente sotto la doccia siano i più rapidi. ma non è roba che fa per me.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 02/11/2015, 15:33
da Crononauta
Se la questione è "fare in fretta", indipendentemente dal risultato, non è che con le attrezzature da "wet shaving" ci metti molto più tempo eh... Prendi un qualsiasi Omega in setola, lo inzuppi 30 secondi in acqua calda, monti un sapone "facile" come p.e. il diabolico Figaro, e vai in face-lathering: in un minuto hai la schiuma pronta. Prendi un bel Fatip e ti fai una sola passata WTG, ché tanto basta per rendersi "presentabili", e in 5 minuti sei libero.
Non credo che con la bomboletta e un multilama si risparmi poi tutto questo tempo.
Semmai la questione è che quando hai pennello, sapone, e un buon rasoio, l'idea di farsi la barba bene porta a prendersi i propri tempi...
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 02/11/2015, 15:46
da Quint
È la politica stessa delle aziende di rasoi che inculca velocità e facilità di rasatura, come se radersi in 20-30 minuti sia un delitto.
Le bombolette di schiuma pronta per agire in modo decente hanno bisogno di tempo, forse anche maggiore rispetto al montare in FL un sapone da barba facile facile, che oltretutto espone maggiormente il pelo alla lama del rasoio, cosa che non accade nell usare una bomboletta.
Tralasciando gli aspetti tecnici che senso ha usare una bomboletta di schiuma spray in tempi simili al montare un sapone da barba?
Secondo me nessuno. Forse la pigrizia...?
Il binomio schiuma spray- multilama vince solo per una cosa: la facilità di utilizzo, a prova di incapace totale, dando comunque dei risultati discreti.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 02/11/2015, 15:59
da sangrisano
Anche io sono passato per tutte le generazioni di Gillette, dal GII in poi - con qualche sporadica 'deviazione' su Wilkinson - e l'unico motivo per cui impiegavo meno tempo era che facevo un'unica passata - contropelo.
Ho provato diverse schiume e gel in bombola, e mi sento di affermare che la schiuma Noxzema (bianca) era di gran lunga la migliore per consistenza, mentre il gel Walgreens (copia economica del Gillette) è migliore del Gillette stesso. Tutt'ora uso la Noxzema nelle bombolette micro, insieme a un Gillette Sensor Excel, quando devo volare con solo bagaglio a mano.
Da quando sono passato al DE (lascio il mano libera solo per il week end) impiego circa 10 minuti per le classiche tre passate con eventuali ritocchi; considerato il risultato, preferisco alzarmi 10 minuti prima al mattino e dedicare il tempo necessario alla rasatura.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 02/11/2015, 16:35
da Principe1971
ares56 ha scritto:Principe1971 ha scritto:Non avendo bombolette della vecchia produzione non ho potuto confrontare l'INCI
Potresti condividere l'INCI della Noxzema all'olio di Argan?
Subito. INCI Noxzema all'olio di Argan.
Acqua, Palmitic Acid, Triethanolamine, Stearic Acid, Isobutane, Polysorbate 60, Polysorbate 20, Parfum, Argania Spinosa Kernel Oil, Vetiveria Zizanoides Root Oil, Santalum Album Oil, Theobroma Cacao Seed Butter, Sorbitol, Coconut Acid, Cetyl Alcohol, Petrolatum, Tocopheryl Acetate, PEG-40 Hydrogenated Castor Oil, Trideceth-9, Propylene Glycol, Sodium Metasilicate, Propane, Butane, DMOM Hydantoin, Iodopropynyl Butycarbammate, Benzyl Salicytate, Buthylphenyl Methylproponal, Coumarin, Limonene, Linalool, CL 14700, CL 47005.
Costa 1, 49 euro e la produzione di Noxzema adesso è un'esclusiva di un'azienda farmaceutica greca, Sanartis
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 11/11/2015, 15:47
da Principe1971
Posso dire una cosa ? Ho letto da più parti che le schiume non hanno gli stessi odori e profumi di creme e saponi, anzi. Invece con le schiume in bomboletta della Proraso ho avuto la sensazione opposta. odori e profumi molto più presenti e pungenti nelle bombolette che nei saponi o creme
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 11/11/2015, 19:46
da Barbablu
Dall'INCI della Noxzema spray riportato:
Principe1971 ha scritto: Trideceth-9, Propylene Glycol, Sodium Metasilicate, Propane, Butane, DMOM Hydantoin, Iodopropynyl Butycarbammate, Benzyl Salicytate, Buthylphenyl Methylproponal,
Un sacco di roba buona ! A solo 1,49 €… dal "paraflu" ai metasilicati, dagli idrocarburi (propano, butano) ai butil-carbammati …
No grazie, per me ancora pennello e ciotola please, tanto meglio se senza "chimica artificiale".
Martin De Candre è l'eccesso opposto : solo 6 ingredienti, "vegano" e costo alle stelle. Ma facendo i conti alla fine quanto costa la salute ?
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 03/01/2016, 12:35
da Principe1971
Ho tre bombolette Proraso per le situazioni di emergenza: blu, rossa e gialla. ma non riesco più ad usarle, neanche nelle situazioni di emergenza perché i tappi si sono come incollati sulle bombolette e non vogliono saperne di venire via. Cosa posso fare prima che il nervoso prenda il sopravvento su di me e le butti nella spazzatura ?
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 03/01/2016, 12:49
da Barbablu
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 03/01/2016, 15:10
da Principe1971
il problema è che nella mia città fanno la raccolta differenziata porta a porta. Sono molto severi. Aprono i sacchetti e controllano prima di portare via. Se trovano qualcosa che non va la spazzatura la lasciano e fanno la multa. essendo la bomboletta di metallo e il tappo di plastica dovrei smaltirli separatamente. Non potendo però togliere il tappo che faccio ? Trasformo le tre bombolette in tre ormamenti di arredamento del mio bagno ?
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 03/01/2016, 15:38
da Ferdy
Mettile a testa in giu in acqua calda, tante volte si scioglie il tappo di sapone secco.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 07/01/2016, 23:18
da Antolisei
@Principe, prova con un seghetto a tagliare il tappo in plastica
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 08/01/2016, 0:17
da Crononauta
Dacci una martellata, o si piega la plastica del tappo e salta via, oppure si piega l'alluminio della bomboletta, e salta via lo stesso!

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 11/01/2016, 20:49
da Mino
http://www.sodalco.it/#!shaving-foam/xv5qc" onclick="window.open(this.href);return false;
Qui tutta la gamma Noxzema.
La versione celeste è defunta.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 26/01/2016, 12:47
da mrchow
Salve ragazzi post interesantissimo volevo chiedervi la differenza tra schiuma da barba in bomboletta proraso verde e il gel in bomboletta nivea pelli sensibili.
Se passassi a pennello e sapone o crema noterei differenze nella rasatura? Tenete conto che devo farmi la barba ogni giorno in caserma ed il tempo è pochissimo. Come rasoio sto utilizzando un trilame della cien. Grazie mille.
schiume e gel yves rocher
Inviato: 26/01/2016, 14:21
da claudietta90
Ciao a tutti, avete mai provato la schiuma da barba o il gel da barba della yves rocher? Mio marito (mio grandissimo aiutante) sta provando il gel da barba della yves rocher ma vuol darmi il suo parere quando avrà finito la bomboletta. Vorrei anche un vostro parere in questione
Re: schiume e gel yves rocher
Inviato: 26/01/2016, 14:35
da Super Mario
Ciao claudietta90 e benvenuta,
per i prodotti BRUSHLESS (creme e gel) posso consigliarti di usare direttamente questo link:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=3759" onclick="window.open(this.href);return false;
SM
PS: personalmente conosco il marchio (c'è un negozio sul corso a Pisa), ma non i suoi prodotti. Attendo pareri del marito...
Re: schiume e gel yves rocher
Inviato: 26/01/2016, 14:36
da claudietta90
Grazie Super Mario
Re: schiume e gel yves rocher
Inviato: 26/01/2016, 14:42
da barbadura
claudietta90 ha scritto:la schiuma da barba

e.....?
comunque in questo topic puoi trovare qualche informazione riguardo le
bombolette....
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31& ... bomboletta" onclick="window.open(this.href);return false;
Mio marito (mio grandissimo aiutante) sta provando il gel da barba
ah, quindi lo ami sto brav'uomo

perchè non gli regali un pennello da barba dal costo contenuto ed un buon sapone da barba quale anche il super popolare Proraso può regalare vere e proprie sbarbate... inoltre avresti un ottimo
banco da prova o se preferisci
cavia che non ti farà causa....

A parte gli scherzi, non ti offendere

i gel solitamente si utilizzano per effettuare rasature un po particolari come modellazioni di pizzetti o sbarbate veloci in situazioni di mancanze di tempo o altro.....
Comunque cercando sul sito yves rocher, non ho trovato nulla riguardante questo gel da barba, ho visto solo due balsami...

Re: schiume e gel yves rocher
Inviato: 26/01/2016, 14:59
da claudietta90
Barbadura pennello e proraso li ho ma lui non li sopporta per via che è molto delicato di pelle, il gel da barba è ľunico che non lo irrita purtroppo. Ormai la proraso la uso io per le gambe, dir che lo amo è poco. Lui si sta facendo crescere ora la barba fino ad dicembre aveva sempre avuto il pizzetto ben curato (glielo curavo io) e ogni tanto si faceva crescere la barba per poi tagliare via quasi tutto ed avere solo il collegamento dalle basette fino al pizzetto ben delineato (sempre curato da me). Sul sito non sempre mettono il gel o la schiuma, te lo dico perché li vendo i loro prodotti
Re: schiume e gel yves rocher
Inviato: 26/01/2016, 15:25
da barbadura
claudietta90 ha scritto:pennello e proraso li ho ma lui non li sopporta per via che è molto delicato di pelle
capisco, questo può essere un problema serio, ma se mi permetti, giusto per essere quanto più d'aiuto possibile, potresti procurargli un pennello dalle setole sintetiche, specialmente il
Plisson Cade l'Occitane, questo per le pelli normali è un grande schiumatore, per le pelli super sensibili è un Dio...!!!!

credimi che se avrai modo di toccare le sue setole, le apprezzerai tantissimo.... per farti un esempio ha la stessa morbidezza di un pennello da trucco, quindi non so se rendo l'idea....
te lo dico perché li vendo io loro prodotti
si, hai ragione, molte volte nemmeno si degnano di aggiornare i siti internet....

Re: schiume e gel yves rocher
Inviato: 26/01/2016, 15:36
da claudietta90
Come pennello uso omega, lo ho da quando frequentavo i corsi per diventare barbiere. Ma non si tratta nemmeno del pennello quanto invece della schiuma in sé stessa. Purtroppo ha provato di tutto le uniche che non lo irritano più di tanto è il gel della nivea (sensitive) schiuma della Just (linea Svizzera, ma non è in vendita qua in Italia era una promozione della linea) e ora sta provando il gel della yves sempre linea sensitive.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 26/01/2016, 20:00
da Barbablu
Bisogna vedere qual'è l'essenza del problema.
Se è una semplice "pelle molto delicata" e non tollerante a tutte le schifezze chimiche contenute nei saponi e schiume e gel vari, usare un sapone solido con componenti nobili e con INCI "corto" è la cosa migliore.
Potrei dire rimanendo in Europa Martin De Candre come Meißner & Tremonia, uno di quelli di Freelander così si impegnano pochi soldi senza pensieri e se è Ok se li compra tutti per il piacere provocato.Per chi vuole le cose più difficili c'è quello belga Baume.be che vanta proprietà taumaturgiche per la pelle, ma il suo lungo INCI e l'alto prezzo mi lasciano diffidente, c'è il Norvegese Bergums - Brutally Good Handmade Shaving Soap con INCI (lista ingredienti molto corto e naturale).
Se è un problema di allergia prendere la versione "unscented" (senza fragranza) del Martin De Candre o del Meißnerr & Tremonia.
Sono delle prove "tagliano la testa al toro".
Poi va anche rivista la tecnica della rasatura, se è quella ottimale, con buona lama e buon rasoio : questo Forum nelle varie sezioni pullula di buoni consigli, si tratta solo di cercare.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 26/01/2016, 22:56
da claudietta90
Mi stava dicendo che oltre hai prodotti da me già elencati l'unico con cui si trovava bene era la pasta che gli passava ľesercito (non chiedetemi il nome perché manco lui si ricorda)