Proprio nun gliela fai eh..DiodoroSiculo ha scritto:Potresti optare per il famigerato FatipAggressivo, nel suo caso, è un eufemismo! Un piranha...in pratica (italianissimo però)
Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: upgrade verso un rasoio(più)aggresivo
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: upgrade verso un rasoio(più)aggresivo
Sì,esattamente come D'Alema, Prodi, Monti e Berlusconi! Giudica tu se l'essere italiano costituisca un pregio...DiodoroSiculo ha scritto:Un piranha...in pratica (italianissimo però)
Il feed back di un novellino è 37C: dolce e unno!
(A meno che tu non abbia manine a badile: in questo caso il rasoio rischia di smarrirsi!)

Preparazione adeguata, mano leggera e soddisfazione assicurata! (e scusa se c'è anche la rima!)

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 26/11/2013, 18:21
- Località: Prato
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
I politici che hai menzionato , come pure altri , niente hanno a che vedere con gli operai che ad esempio lavorano alla
Fatip . Quindi se in generale acquistiamo un prodotto italiano ben venga ...punto !
Per venire nello specifico , come ho detto altre volte , di Fatip ne ho tre anche se non li prediligo . Ritengo però sia un rasoio che non debba mancare ad un vero appassionato di DE se non altro per la sua aggressività unica ed in fondo anche
come prezzo non è poi tanto male . Insomma una sete che ce la possiamo togliere .
Se mi chiedete meno aggressività : MUHLE R41 testa 2013 .
Fatip . Quindi se in generale acquistiamo un prodotto italiano ben venga ...punto !
Per venire nello specifico , come ho detto altre volte , di Fatip ne ho tre anche se non li prediligo . Ritengo però sia un rasoio che non debba mancare ad un vero appassionato di DE se non altro per la sua aggressività unica ed in fondo anche
come prezzo non è poi tanto male . Insomma una sete che ce la possiamo togliere .
Se mi chiedete meno aggressività : MUHLE R41 testa 2013 .
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Cerchiamo di essere obiettivi al di là delle convinzioni personali; per una persona che, cito testualmente...:
Rimango della mia idea che il passaggio ad un open-comb equilibrato può essere rappresentato dal Merkur 15C; questo per restare nei DE moderni e commercializzati, poi nei vintage si può aprire un mondo
.
...che sta con passione e pazienza imparando la giusta tecnica della rasatura con i rasoi di sicurezza e vuole provare qualcosa di più "aggressivo" del Wilkinson Classic e del Popular, dargli in mano un Fatip mi sembra un tantino eccessivo!!Dado ha scritto:Da poco entrato nel mondo De ......
Rimango della mia idea che il passaggio ad un open-comb equilibrato può essere rappresentato dal Merkur 15C; questo per restare nei DE moderni e commercializzati, poi nei vintage si può aprire un mondo

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Mi permetterei di suggerire, parlando di vintage, i Gillette Super Speed red o flare tip (o le varianti inglesi). Il red, teoricamente, è un po' più aggressivo, anche se non vedo un'enorme differenza con la versione flare, che si trova anche più a buon mercato. Personalmente, comunque, riesco ad ottenere risultati perfetti sotto tutti i punti di vista (profondità di taglio e comfort) persino con la versione meno aggressiva della famiglia Super Speed, il blue tip... uno strumento, secondo me, ingiustamente sottovalutato.ares56 ha scritto:...poi nei vintage si può aprire un mondo.
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 26/11/2013, 18:21
- Località: Prato
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Ma con tutti i rasoi di produzione attuale , un' infinità , c'è propio bisogno di mettersi in mano un ferro vecchio ?
Io che non ho vocazione per le cause perse qualsiasi oggetto preferisco rinnovarlo io ! Datemi una sola ragione per
cui dovrei principalmente radermi con un vintage : comfort ? non mi pare , risparmio ? neanche perchè senza andare
agli inox in media te la cavi con trenta euro ? tecnologia- finiture di una volta ? il mondo l' ho sempre visto andare avanti .
Io che non ho vocazione per le cause perse qualsiasi oggetto preferisco rinnovarlo io ! Datemi una sola ragione per
cui dovrei principalmente radermi con un vintage : comfort ? non mi pare , risparmio ? neanche perchè senza andare
agli inox in media te la cavi con trenta euro ? tecnologia- finiture di una volta ? il mondo l' ho sempre visto andare avanti .
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Sicuramente, per me:
bellezza, spesso
comfort, a volte
risparmio, quasi mai
tecnologia ... originale, sempre e spesso introvabile in alternativa
finiture e qualità dei materiali, assolutamente.
E comunque, è tutto soggettivo.
bellezza, spesso
comfort, a volte
risparmio, quasi mai
tecnologia ... originale, sempre e spesso introvabile in alternativa
finiture e qualità dei materiali, assolutamente.
E comunque, è tutto soggettivo.

Utente BANNATO
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
@ischiapp
Io aggiungerei, anche risparmio ma con un po' di pazienza! Il rasoio che ho pagato di più è stato il Fatip grande (nuovo), gli altri in mio possesso, i due rocket, lo slim adjustable (tanta tecnologia!), il Gillet super slim twist, il Tech england e due bakelitici li ho pagati tutti di meno! Basta avere la pazienza di girare per mercatini!
Io aggiungerei, anche risparmio ma con un po' di pazienza! Il rasoio che ho pagato di più è stato il Fatip grande (nuovo), gli altri in mio possesso, i due rocket, lo slim adjustable (tanta tecnologia!), il Gillet super slim twist, il Tech england e due bakelitici li ho pagati tutti di meno! Basta avere la pazienza di girare per mercatini!

.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
I ferri vecchi mangiano letteralmente in testa a qualunque produzione moderna. E quando dico tutta dico tutto.paolo franchi ha scritto:Ma con tutti i rasoi di produzione attuale , un' infinità , c'è propio bisogno di mettersi in mano un ferro vecchio ?
Io che non ho vocazione per le cause perse qualsiasi oggetto preferisco rinnovarlo io ! Datemi una sola ragione per
cui dovrei principalmente radermi con un vintage : comfort ? non mi pare , risparmio ? neanche perchè senza andare
agli inox in media te la cavi con trenta euro ? tecnologia- finiture di una volta ? il mondo l' ho sempre visto andare avanti .
Tu che hai 3 Fatip.. diciamo che insieme fanno 45 euro.
Con quei soldi ti prendi un regolabile Slim Adjustable che al Fatip gliela fa in testa

Sempre con 45 euro avresti la possibilità di prendere un paio di Super Speed, che dopo 50 anni sono ancora tra noi belli e funzionanti.
Magari fra 50 anni ci aggiorniamo e mi dici in che condizioni versa la finitura dei tuoi Fatip..
Il motivo per cui radersi con un vintage? Passione personale, garanzia di meccanica perfetta, garanzia di qualità costruttiva e di finitura che il Fatip nemmeno si sogna.
Se poi come dici, il mondo lo hai sempre visto andare avanti.. puoi sempre optare per un Fusion a 200 lame vibranti e gel da barba radioattivo.
Senza rancore eh, ma quando le cose non le si conosce forse sarebbe il caso di tacere.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
A parte che il suggerimento dei vintage è semplicemente un'alternativa ai rasoi di sicurezza moderni, le tue parole sono, ovviamente, tipiche di chi non ha mai usato un DE vintage ma anche che si ostina a non volerne vedere ed accettarne le qualità.paolo franchi ha scritto: Datemi una sola ragione per cui dovrei principalmente radermi con un vintage : comfort ? non mi pare , risparmio ? neanche perchè senza andare agli inox in media te la cavi con trenta euro ? tecnologia- finiture di una volta ? il mondo l' ho sempre visto andare avanti .
Definire "ferro vecchio" un Gillette Fat Boy o un Rocket, pur nella libertà di espressione sancita dalla Costituzione, in questo Forum è al limite del vilipendio !!
Il punto non è rasoio moderno o rasoio vintage: si possono ottenere ottimi risultati con entrambi. E' il rifiuto categorico a considerare le alternative che non comprendo e non condivido.
Per tornare alle tue domande:
comfort: alcuni rasoi vintage sono molto più confortevoli di molti rasoi moderni.
risparmio: ti ha già risposto Gunnari, e leggendo il Forum avresti già avuto la risposta.
tecnologia-finiture: ci sono vintage che pur usati da svariate decine di anni mostrano finiture ancora intonse; la tecnologia dei vari Gillette Adjustable deve essere ancora superata.
il mondo l'ho sempre visto andare avanti: non hai visto bene, o conosci poco il mondo (detto amichevolmente

Nel frattempo ho visto che ha già risposto Mino e probabilmente il mio intervento è superato ma per l'amico che chiedeva consigli penso di no

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- dani
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 01/05/2012, 15:55
- Località:
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Secondo me esageri, alcuni rasoi di produzione moderna (merkur o muhle ad esempio) non sono affatto male! Anzi secondo me danno ottime rasature al pari dei vintage!Mino ha scritto:I ferri vecchi mangiano letteralmente in testa a qualunque produzione moderna. E quando dico tutta dico tutto.
Non te la prendere..però sembra un po' un discorso da vecchietti del tipo: quando ero giovane io era tutta un'altra cosa, mica come adesso!

Comunque tornando in tema anche io sconsiglierei di passare al Fatip come secondo rasoio per un neofita. Come detto da altri ci sono rasoio molto più indicati (ad esempio il merkur 15c).
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Qui non si tratta se preferire in assoluto il vintage al moderno o viceversa, ma di dare una possibilità ad ogni rasoio
. Trovare un DE vintage a poco prezzo, non è poi così difficile, a me ne hanno regalati 2! (basta sondare qualche anziano parente). Qualora il vintage (come il nuovo) non dovesse soddisfare lo si può sempre mettere nel mercatino, ci sarà sempre qualcuno disposto a prenderne cura!
Poco tempo fa ho preso un Gillette super slim twist per 3 €, io prediligo di gran lunga i DE integralmente metallici, ma l'ho preso lo stesso per curiosità: è stato un ottimo acquisto! Questo rasoio mi garantisce una buona rasatura con 2 passate e ritocchi; è così delicato sulla pelle che alla fine non sento nemmeno il bruciore della lozione alcolica!
Uniamo alla passione la curiosità e la voglia di sperimentare

Poco tempo fa ho preso un Gillette super slim twist per 3 €, io prediligo di gran lunga i DE integralmente metallici, ma l'ho preso lo stesso per curiosità: è stato un ottimo acquisto! Questo rasoio mi garantisce una buona rasatura con 2 passate e ritocchi; è così delicato sulla pelle che alla fine non sento nemmeno il bruciore della lozione alcolica!
Uniamo alla passione la curiosità e la voglia di sperimentare

.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 26/11/2013, 18:21
- Località: Prato
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Intanto , scripta manent , ho sempre asserito di non prediligere il Fatip anche se tuttavia essendo un prodotto
italiano non mi sento neppure di denigrarlo .Come ho anche sempre asserito di usare principalmente il Muhle R89
con lamette Astra . E se da parte mia c' è un rifiuto categorico per il vintage , tutto in generale , ne sono orgoglioso .
Ma come si potrà continuare a lamentarsi per la mancanza di lavoro per i nostri giovani ?
italiano non mi sento neppure di denigrarlo .Come ho anche sempre asserito di usare principalmente il Muhle R89
con lamette Astra . E se da parte mia c' è un rifiuto categorico per il vintage , tutto in generale , ne sono orgoglioso .
Ma come si potrà continuare a lamentarsi per la mancanza di lavoro per i nostri giovani ?
Ultima modifica di paolo franchi il 12/02/2014, 21:07, modificato 1 volta in totale.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
paolo franchi ha scritto: Ma come si potrà continuare a lamentarsi per la mancanza di lavoro per i nostri giovani ?
Provocazione per provocazione, sai quanti giovani guadagnano con i mercatini

In più, comprando vintage nei mercatini, lascio i miei € ad un'italiano!
Autarchia e riciclo eccheccaxxo!

NB. Io di Fatip ho quelli nuovi ed anche quelli vintage. Con l'industria italiana ho la coscienza a posto!

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 26/11/2013, 18:21
- Località: Prato
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Non mi pare che chi fa i mercatini paghino le tasse !
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Proprio in virtù del fatto che "scripta manent", credo che dovresti sforzarti di capire le posizioni altrui, perché da come parli si ha l'impressione che il tuo punto di vista sia proposto in maniera un po' troppo assoluta, al limite dello sprezzante.paolo franchi ha scritto:Intanto , scripta manent , ho sempre asserito di non prediligere il Fatip anche se tuttavia essendo un prodotto
italiano non mi sento neppure di degrinarlo .Come ho anche sempre asserito di usare principalmente il Muhle R89
con lamette Astra . E se da parte mia c' è un rifiuto categorico per il vintage , tutto in generale , ne sono orgoglioso .
Ma come si potrà continuare a lamentarsi per la mancanza di lavoro per i nostri giovani ?
Permettimi di suggerirti di andare per mercatini e vedere come il vintage, in ogni settore merceologico, sia ricercato e conteso da decine di appassionati, così come ti invito a riflettere sul fatto che il collezionismo si fonda proprio sulla ricerca di oggetti appartenenti a un passato più o meno recente, che si tratti di monete o di francobolli, di modellini d'auto o di treni e, non ultimi, da rasoi. Il tutto rigorosamente vintage. Quanto alla questione fiscale, mi sembra una risposta data tanto per dire qualcosa...
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 26/11/2013, 18:21
- Località: Prato
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Mi sembrava di aver capito che questo fosse un forum a cui si rivolgeva un principiante per la scelta del suo primo DE .
Chiedo scusa se trattasi dell' ANGOLO del COLLEZIONISTA ...vintage !
Chiedo scusa se trattasi dell' ANGOLO del COLLEZIONISTA ...vintage !
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Malvagi evasori, sembra che siano lì per hobby ed invece hanno il conto nei paradisi fiscali!paolo franchi ha scritto:Non mi pare che chi fa i mercatini paghino le tasse !
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- bertz
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
- Località: Ferrara
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
vecchia e noiosissima questione
é nato prima l'uovo e la gallina ? sicuramente la gallina a meno che l'uovo non fosse vintage..
sinceramente mi sono rotto di cercare di spiegare a chi non vuol capire
la bellezza della used smart ..molto piu' semplice ammiccare e dire si' hai ragione
c'e un motivo perche' il tale oggetto non é piu' in produzione ...
oh com' é bello il proglide
esiste anche in altri colori ??
é nato prima l'uovo e la gallina ? sicuramente la gallina a meno che l'uovo non fosse vintage..
sinceramente mi sono rotto di cercare di spiegare a chi non vuol capire
la bellezza della used smart ..molto piu' semplice ammiccare e dire si' hai ragione
c'e un motivo perche' il tale oggetto non é piu' in produzione ...

esiste anche in altri colori ??
- bertz
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
- Località: Ferrara
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
perche'?
esiste per caso anche in altri colori??

esiste per caso anche in altri colori??


- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Poichè non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire, se ti ostini a continuare nella tua filippica che il nuovo è per forza meglio del vecchio perchè "... il mondo l' ho sempre visto andare avanti ." hai tutto lo spazio che vuoi in questa discussione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=24&t=3398" onclick="window.open(this.href);return false; dove ti invito a continuare e dare il tuo contributo.paolo franchi ha scritto: E se da parte mia c' è un rifiuto categorico per il vintage , tutto in generale , ne sono orgoglioso .
Adesso, per favore, che si torni a parlare della scelta sul primo rasoio confrontando caratteristiche utili a chi si avvicina alla rasatura con il rasoio di sicurezza, moderno o vintage che sia

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Secondo te la serie Rocket/SS ... all'epoca non era come il Fusion di oggi.
Certo che ci sono i colori, le LE, le importazioni parallele e le realise straniere.
Tutto il giochino sporco e confuso di una multinazionale ... con in più la velocità del terzo millennio!!!
Il tuo pro-pro-nipote impazzirà!!
Certo che ci sono i colori, le LE, le importazioni parallele e le realise straniere.
Tutto il giochino sporco e confuso di una multinazionale ... con in più la velocità del terzo millennio!!!
Il tuo pro-pro-nipote impazzirà!!
Utente BANNATO
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
E scambierà un migliaio di ML trovati nell'armadio per un Fusion Proglide!ischiapp ha scritto: Il tuo pro-pro-nipote impazzirà!!

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Il mio Gillette blue tip l'ho pagato 15 euro + 7 di spedizione. Vinto ad un'asta su ebay con pochissime offerte. Non dico che sembra fabbricato l'anno scorso, ma si porta favolosamente i suoi quasi sessant'anni (è un A-1).
No, non voglio andare OT. Voglio semplicemente dire che con questo rasoio, notoriamente poco aggressivo, riesco in tre passate più ritocchi ad ottenere rasature perfette e pelle gommata per tutta la giornata. Secondo me il concetto stesso di aggressività è relativo. I super speed/rocket rispetto a moltissima roba moderna (e anche rispetto a molti coetanei) hanno, a parte l'estetica, una qualità fondamentale: sono incredibilmente duttili e maneggevoli. Nelle zone difficili riescono a fare cose che pochi rasoi moderni riescono a fare. Anzi, per quanto riguarda quest'ultimo aspetto, e lo dico dal basso della mia ventina di DE vecchi e nuovi, per me sono i migliori. Poi ognuno fa quello che vuole, eh.
No, non voglio andare OT. Voglio semplicemente dire che con questo rasoio, notoriamente poco aggressivo, riesco in tre passate più ritocchi ad ottenere rasature perfette e pelle gommata per tutta la giornata. Secondo me il concetto stesso di aggressività è relativo. I super speed/rocket rispetto a moltissima roba moderna (e anche rispetto a molti coetanei) hanno, a parte l'estetica, una qualità fondamentale: sono incredibilmente duttili e maneggevoli. Nelle zone difficili riescono a fare cose che pochi rasoi moderni riescono a fare. Anzi, per quanto riguarda quest'ultimo aspetto, e lo dico dal basso della mia ventina di DE vecchi e nuovi, per me sono i migliori. Poi ognuno fa quello che vuole, eh.
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Una cosa non muta ... la Legge del Contrappasso!!
Utente BANNATO