Pagina 22 di 77
Re: Primo shavette consigli?
Inviato: 25/04/2014, 18:16
da Gaudente
Ciao oldschool, piacere di leggerti!
Dunque, mi permetto anche io di consigliarti caldamente di leggere i vari consigli che ci sono su questo forum: sono molto completi e utili!
Te lo dico da novellino dell'uso dello shavette e che ha iniziato ad usarlo DOPO aver visto i video, letto le discussioni e capito una parte di tutte le nozioni disponibili (sto ancora facendo pratica, quindi ne so poco più di te, ma molto meno dei "senatori" di questo forum).
Per il discorso Roma nord, tip osso aiutare in questo modo: in una traversa di corso francia c'è Beauty shopping, un negozio di attrezzature per parrucchiere/barbiere, localizzato a via Ferdinando Galiani 54. Io ci ho comprato shavette (ma non te lo consiglio, dopo ti spiego il perché) e lamette. Hanno anche sapone proraso e pennelli.
Poi se ti vuoi allungare a via candia, c'è la profumeria Durante, luogo fantastico per imparare qualcosa: appena entrati, subito a sinistra, hai un angolo tutto di rasoi, saponi, pennelli, supporti e ciotoline, nonché lame varie. E c'è un giovane signore di estrema educazione e competenza che potrà aiutarti nella scelta di ogni singolo "pezzo del puzzle". Ah, dimenticavo acqua&sapone a via riano: hanno i saponi proraso, figaro e cella, nonché alcuni prebarba proraso e dopobarba floid.
Perché ti dico non prendere lo shavette che ho preso io? Perché è un Magic rimarchiato (leggere post a riguardo please!) e non è così adatto a chi inizia, anche se poi io mi ci diverto a rischiare sempre la vita ad ogni rasatura (il mio barbiere, un ragazzo di 30 anni scarsi, quando l'ha visto mi ha detto: tu o sei matto o sei un eroe!"
Meglio quelli con gli angoli stondati e magari un minimo di copertura degli angoli della lametta.
Poi, beh, poi c'è il kit di Preattoni! E direi che, sinceramente, per chi inizia è sicuramente buonissimo: una volta presa la mano con quello, poi potrai iniziare a sceglierti i saponi, le lamette, i dopobarba, i prebarba... il mondo è grande!
Tu dirai: perché TU non l'hai preso? Sinceramente perché a volte si fanno scelte anti-economiche e più complicate: ho girato alcuni negozi, ho visto i prezzi, ho scelto i pezzi, ho rischiato multe per doppia fila e divieto di sosta... , ma questa è un'altra storia!
Se tornassi indietro, per facilitarmi la vita, sicuramente ordinerei da Preattoni con sconto forum, così da scalare qualcosina dalle spese di spedizione.
Una buona serata!
Re: Primo shavette consigli?
Inviato: 25/04/2014, 19:53
da giuseppegranara
oldschool ha scritto:Allora credo che prendo lo shavette che ho visto su ebay tainless Steel Straight Razor (per il fatto che ha +100 blades) e tutto il resto.
Ti dico la verita, quello shavette non mi sembra di buona qualitá, poi magari sbaglio, ma sicuramente lame come quelle non le userei mai...
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 26/04/2014, 14:29
da oldschool
Allora credo che prendo direttamente il set completo,anche se quello shavette non mi sembra chissa che, ma alla fine penso che per iniziare va bene tutto

Non so cos'è che non hanno le blades ma mi fido lo stesso della tua risposta.Ora devo solo ricaricare la postpay :O
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 26/04/2014, 17:32
da giuseppegranara
Penso che le blades siano un elemento fondamentale nella rasatura e, precisando che non ho mai sentito parlare di quelle lame, a 7.90 100 lame e shavette mi fa pensare che non siano poi così' buone.. può' essere che lo standard qualitativo non sia il massimo..
Poi.. mi posso sempre sbagliare eh!!
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 26/04/2014, 18:14
da ares56
Beh, le Derby Professional sono appositamente realizzate per l'uso con gli shavette standard che montano le mezze lamette e sono molto quotate, anche meglio delle Derby Extra che comunque bisogna spezzare a metà

.
Che poi ognuno si può trovare meglio con alcune e peggio con altre è uno dei capisaldi della rasatura

.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 26/04/2014, 18:18
da DiodoroSiculo
Convengo con Ares.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 26/04/2014, 20:13
da gyonny
Le varie tipologie di lamette contano, e poi sta a noi scegliere il nostro tipo di lametta ideale ma...chi veramente vuole imparare, secondo me, deve essere in grado di poter affrontare qualsiasi tipo di lametta poco affilata o molto affilata che sia (io personalmente mi trovo meglio con le lamette ben affilate ma mi adeguo anche con le lamette poco affilate)
* La lametta conta, ma la mano conta di più (specialmente se parliamo di shavette privi di protezioni e con angoli scoperti)...
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 26/04/2014, 20:43
da ischiapp
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 27/04/2014, 10:43
da holymacaroni
Hola a todos,
stamattina rasatura profonda e piacevole, con qualche piccola distrazione e quindi taglietti.
Su baffi e mento continuo a "crescere", a differenza degli inizi dove la lama non scorreva proprio, ora sto trovando una mia dimensione, continuo ancora talvolta a tagliarmi per piccole distrazioni da cretini
ci vuole cuncentrameeeent!
Buone rasature!

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 27/04/2014, 10:54
da gyonny
gyonny ha scritto:Le varie tipologie di lamette contano...
Le mezze lamette (di lunghezza standard) molto affilate danno dei risultati superbi con shavette privi di protezioni, ma in questi casi sono richieste delle mani davvero molto leggere e pratiche - e con pochissime passate ci sarà un BBS perfetto e
uno stress nullo sulla pelle.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 27/04/2014, 15:05
da oldschool
aaaa non ci sto capendo niente tra lamette affilate e non affilate,comunque ho deciso prendo questo set consigliatomi all'inizio
http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=3216" onclick="window.open(this.href);return false; Anche se sta lametta sembra un giocattolo, alla fine conta la lametta (o no?).
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 27/04/2014, 16:40
da ares56
oldschool ha scritto:... Anche se sta lametta sembra un giocattolo, alla fine conta la lametta (o no?).
Volevi forse dire
shavette?
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 27/04/2014, 17:43
da oldschool
ares56 ha scritto:oldschool ha scritto:... Anche se sta lametta sembra un giocattolo, alla fine conta la lametta (o no?).
Volevi forse dire
shavette?
Si.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 27/04/2014, 18:15
da gyonny
Concordo, comincia a fare pratica con quel set, e in caso di eventuali problemi non esitare a chiedere spiegazioni

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 28/04/2014, 10:26
da gyonny
Voglio anche precisare che
lo shavette (facente parte di quel set) è molto buono, è un Saunguine rimarchiato (come il BlueBeardsRevenge) >
LINK - il sapone da barba è buono (è il Cella) - le lamette sono buone (sono le Astra superior stainless) - il Pennello è un
Omega 10019 (
che non sarà il massimo, ma fa il suo lavoro...) >
LINK -
- e poi è incluso anche Allume di rocca (da usare nel post-rasatura per disinfettare) - matita emostatica (
le prime volte servirà 
).
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 28/04/2014, 11:52
da gyonny
Ricordo anche che in caso di gravi problemi iniziali con shavette privi di protezioni esistono anche valide alternative più sicure per iniziare:

Re: Mezza faccia in un modo e mezza nell'altro
Inviato: 01/05/2014, 7:06
da caps
Direi che lo shavette per saperlo usare Va' usato . il più possibile . e poi le lamette sullo shavette meglio affilate per evitare anche il minimo impuntamento e tenere la mano leggera.
Re: Mezza faccia in un modo e mezza nell'altro
Inviato: 01/05/2014, 7:06
da caps
Direi che lo shavette per saperlo usare Va' usato . il più possibile . e poi le lamette sullo shavette meglio affilate per evitare anche il minimo impuntamento e tenere la mano leggera.
Re: Mezza faccia in un modo e mezza nell'altro
Inviato: 01/05/2014, 12:12
da gyonny
Ragù2012 ha scritto:...farlo con uno shavette non è forse il massimo: mi sa che prima o poi passerò direttamtne al ML vero.
Gli shavette sono una cosa e i ML sono un'altra cosa >
LINK
Gli shavette
non sono affatto facili da usare ma quando si impara diventeranno degli ottimi strumenti di rasatura quotidiana e non (che non avranno niente da invidiare ai rasoi ML per quanto riguarda la qualità e la profondità della rasatura - e le zero irritazioni post-rasatura).
* Io trovo che sia difficoltoso
usare shavette leggeri con lamette poco affilate... ma con la pratica si puo bypassare qualsiasi ostacolo, quindi a maggior ragione concordo con quegli utenti che dicono spesso che bisogna imparare bene ad usare shavette difficili e aggressivi tipo il Magic, e poi ci si potrà radere tranquillamente con qualsiasi shavette ci passi sottomano.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 06/05/2014, 12:46
da gyonny
holymacaroni ha scritto:Hola a todos,
stamattina rasatura profonda e piacevole, con qualche piccola distrazione e quindi taglietti...
Da quasi 10 giorni non riceviamo più aggiornamenti... non è che hai già gettato la spugna

? Questo può succedere (è successo a molti, è successo anche a me in passato...) ma bisogna provarle tutte: a questo punto ti consiglierei di iniziare a provare uno shavette a mezzalama solo sulle guance e poi termini il resto del viso con il Daune, questo ti servirà per cominciare a "capire le differenze" e "acquisire maggiore manualità e sicurezza con il Daune". Poi fai come meglio ti pare
* Bisogna in qualche modo cercare di riuscire a bypassare "il freno" ovvero "la paura di tagliarsi", altrimenti nisba... (la paura ci sarà anche dopo un anno di pratica ma..."sarà diverso", è difficile da spiegare...)
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 06/05/2014, 17:36
da holymacaroni
Carissimo Gyonny, ti ringrazio per avermi pensato

vai tranquillo non ho gettato la spugna, solo non ci sono stati altri progressi o novità degni di nota riguardo la rasatura e la tecnica, continuo a tagliarmi solo in zona mento-baffi, a volte di più a volte meno, con evidenti problemi di estetica
In ogni caso non abbandonerò la rasatura tradizionale, soprattutto perchè con essa ho riscoperto un nuovo modo di prendermi cura di me stesso. Non credo che potrei mai ritornare ai multilama e alla schiuma in bomboletta, è come quando scopri la raffinatezza del fumare un sigaro cubano, dopo non potrai più vedere di buon occhio le tue vecchie marlboro!
Quasi quasi vado a radermi!
E poi magari, visto che siamo "quasi" in tema, mi faccio una carica di pipa
Buone rasature!
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 06/05/2014, 18:00
da gyonny
Anche per me i progressi sono stati molto lenti, ma poi i miglioramenti vengono fuori da se gradualmente senza che quasi ce ne accorgiamo, almeno per me è stato e tutt'ora è così... l'importante è la continuità.
Alcuni hanno la cosiddetta "fortuna del principiante", nel senso che le prime due/tre rasature gli vanno abbastanza bene e poi vengono fuori i "nodi al pettine".
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 07/05/2014, 11:45
da holymacaroni
Dovevo radermi ieri sera ma poi ho fatto solo la carica di pipa
La rasatura di stamattina è stata davvero soddisfacente!
Nelle zone in cui sono più esperto (guance e collo) ho tentato di usare un tocco più leggero, usando il solo peso del rasoio, e ho visto che i peli vengono tagliati con pari profondità e si corre molto meno il rischio di taglietti e arrossamenti!
Su baffi e mento invece non sono stato capace di "alleggerirmi" più di tanto a causa della scarsa manualità, ma ci ho provato lo stesso
Una settimana fa sono andato dal barbiere, che usa un Daune, e notavo che mi radeva con passate molto più veloci, ampie e lunghe rispetto a come faccio io, talvolta andando in orizzontale anche su collo e baffi, e non avvertivo nessun sintomo di scartavetramento facciale, nemmeno un taglietto... credo che il segreto risieda proprio nella leggerezza di piuma della mano, oltre che nella sua esperienza trentennale!
C'è anche da dire che ho tentato di farlo parlare un po' di face mapping, cercando di farmi spiegare come faccia ad accorgersi a vista del verso della barba dei suoi clienti, ma è stato ermetico
Mi rendo conto che nella rasatura come nella musica, "less is more", imparare significa togliere l'inutile, che siano movimenti, pressione, giringiri
Buone rasature

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 07/05/2014, 12:02
da gyonny
holymacaroni ha scritto:..Una settimana fa sono andato dal barbiere, che usa un Daune, e notavo che mi radeva con passate molto più veloci, ampie e lunghe rispetto a come faccio io, talvolta andando in orizzontale anche su collo e baffi, e non avvertivo nessun sintomo di scartavetramento facciale, nemmeno un taglietto... credo che il segreto risieda proprio nella leggerezza di piuma della mano, oltre che nella sua esperienza trentennale!...
Esatto!! Pratica, pratica, pratica...
holymacaroni ha scritto:...
C'è anche da dire che ho tentato di farlo parlare un po' di face mapping, cercando di farmi spiegare come faccia ad accorgersi a vista del verso della barba dei suoi clienti,
ma è stato ermetico
Certamente! E' quello che dico spesso: lo studio lasciamolo agli studenti universitari... gli shavette invece preferiscono il "mettersi all'opera" e "la pratica diretta".
*
Il face mapping non è uguale per tutti, quindi in questo caso c'è poco da studiare...c'è da fare.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 07/05/2014, 13:43
da ischiapp
Rinnovo il mio disaccordo.
Ognuno deve studiare il proprio face mapping per raggiungere una buona qualità di rasatura.
Il barbiere, magari non parla inglese, automaticamente studia la distribuzione del pelo del cliente ... altrimenti i risultati sono pessimi.