Pagina 22 di 31

Re: Shavette Universal

Inviato: 07/06/2016, 9:35
da oriolo
ischiapp ha scritto: Quale venditore?
In MP.
ischiapp ha scritto: Lo chiedo perché difetti del genere sono dovuti a difetti di fabbrica ... ma non solo.
Ovvero ?
ischiapp ha scritto: Il mio lo presi anni fa, da Soloestetica, ed è arrivato nel suo astuccio plastico in perfette condizioni.
Probabilmente grazie ad una migliore manifattura, ma anche alla serietà del punto vendita.
Quindi alcuni rivenditori ricevono i pezzi migliori ed altri la 2a scelta ? :? O intendi altro ?

Re: Shavette Universal

Inviato: 07/06/2016, 10:06
da ischiapp
Sembra che la produzione sia calata di qualità.
Alcuni venditori che fanno valere i propri diritti a tutela della soddisfazione del cliente, contestano la qualità ed hanno dalle ditte dei rimborsi, in merce o economici.

Se io compro mille termometri PIC, e ne ricevo venti rotti (me ne accorgo perché DEVO CONTROLLARE il prodotto che vendo), quelli scondizionati vengono recuperati sul prossimo ordine e rigenerati per offrire opzioni lampo molto vantaggiose. Alcuni colleghi le sfruttano, ma sono consci di scaricare il rischio d'impresa sul cliente.
Quella è la differenza tra un punto vendita professionale ed uno che sfrutta solo leve commerciali in modo aggressivo: il valore immateriale della soddisfazione.

Quindi la scelta del prodotto è direttamente proporzionale alle caratteristiche del punto vendita.
Il mio Universal è costato vari anni fa oltre il 30% del link inviatomi (che ti consiglio di rendere pubblico).
Credo che il differenziale sia necessario investimento sull'onere del controllo, che rende riferimento un'attività commerciale.
La pagina prodotto non ha neanche l'opzione di feedback, cosa che mi allontana sempre istintivamente. :twisted:


Tutte queste congetture sono pensieri ad alta voce per confrontare le nostre esperienze e sensibilità. ;)

Re: Shavette Universal

Inviato: 07/06/2016, 10:38
da oriolo
Grazie Pierpaolo per la dettagliata e chiarissima spiegazione.
Non ero al corrente di queste dinamiche commerciali nella rete distributiva mentre - per quanto riguarda la produzione - pensavo che una Azienda come la Universal avesse sia un sistema produttivo e sia un sistema di Controllo Qualità che potesse escludere la messa in commercio di lotti con difettosità così evidenti.
Sarò più oculato nei prossimi acquisti.

Re: Shavette Universal

Inviato: 07/06/2016, 10:51
da robyfg
.....si ma il link mettilo,così qualcuno dopo di te non incappa nella stessa fregatura,del resto questa è un'altra peculiarità del forum . ;)

Re: Shavette Universal

Inviato: 07/06/2016, 13:56
da oriolo
@ ishiapp e roby, a proposito di rendere pubblico il venditore:

- sono garantista e non ho, obiettivamente, elementi per poter dire che il venditore sia in malafede ovvero che abbia venduto consapevolmente prodotti difettosi; potrebbe anche essere il contrario.
- non ho richiesto una sostituzione dei pezzi e quindi, per quello che so, il venditore potrebbe anche accettare un reso (o un rimborso) con tanto di scuse.

Con queste considerazioni del tutto personali preferisco divulgare il peccato ma non il peccatore, resto disponibile a fornirlo in MP a chi ne farà richiesta.

PS e un po' OT :?

Alla ricerca dello shavette ideale :D ho dirottato sul mezza lama dove la scelta è più ampia e proprio stamattina ho ricevuto questo, veramente ben fatto nella sua semplicità 8-)
http://www.ebay.it/itm/191863766222?_tr ... EBIDX%3AIT

Re: Shavette Universal

Inviato: 17/07/2016, 12:21
da Gunnari
Buongiorno, oggi ho recuperato al mercatino un Universal vintage, ne possedevo già uno, di non recentissima produzione, ma non ho saputo resistere ad uno shavette con ottime finiture...
Rispetto quello già in mio possesso, questo ha i pin ribaditi in ottone, manico e codolo leggermente più piccolo, la cerniera del perno di chiusura è di qualità superiore.

Immagine

Inutile dire che il rasoio vecchio ha il manico ingiallito...

Re: Shavette Universal

Inviato: 02/08/2016, 15:22
da DRHarris
Caspita che differenza!

Anche io ne possiedo uno nuovo (manico bianco) e non ha di certo la qualità di quello vecchio che hai fotografato... Ma non me ne lamento affatto, anzi!
Che peccato però che ci sia stato questo peggioramento così evidente nella manifattura.

Re: Shavette Universal

Inviato: 05/08/2016, 20:29
da Gunnari
Le parti in acciaio dei due rasoio sono pressoché identiche, ad esclusione dei pin, la foto può trarre in inganno, ho letto che gli ultimissimi modelli non sono un granché, al mio Universal nuovo ha passato diversi anni nella vetrina del negozio, e l'unico pezzo al di sotto delle aspettative era il manico.

Re: Shavette Universal

Inviato: 08/09/2016, 9:59
da marchigiano
Ho sottomano un Universal lama intera.... è un accrocco di shavette, le finiture lasciano a desiderare, rischi di tagliarti solo a maneggiarlo per via di una finitura molto approssimativa, l'inserimento della lametta è tutto un programma ...

però, però ... mi è costato solo 10 euro e taglia da meraviglia 8-) 8-)

Molto più performante rispetto al Dovo, anche se a livello di finiture il tedesco vince 10 a 0. L'Universal per peso e geometria si avvicina molto al ML. Non male!

Re: Shavette Universal

Inviato: 19/09/2016, 19:14
da Flaminio95
Ho da poco acquistato un universal mezza lama...che dire l' oggetto è davvero rifinito alla buona e ha il difetto riportato dall' utente ad inizio thread cioè la lametta se posizionata seguendo tutti i perni risulta storta. Il costo (15 euro) non mi ha per nulla tentato di riportarlo perchè la soluzione è davvero semplice : bisogna far fede ai perni interni al centro e non quelli esterni (vicino alla lametta). Chiunque si trovi nella mia stessa situazione si armi di uno scotch 3m trasparente ultrasottile e ne tagli un pezzettino lungo 1cm e largo 0.5 cm . LA guida è :

1)si metta in sede la lametta appoggiando le dovute "punte" sui perni centrali ;
2)si metta lo schotch 3m al centro verso il bloccaggio in modo da assicura saldamente la lametta
3) si noterà che la lametta su di un perno esterno combacerà perfettamente mentre su di un altro si troverà sopra. Non temete!
4) con delicatezza si porti sopra la lametta il "corpo" gemello del rasoio e lo si faccia combaciare perfettamente con i perni sottostanti
5) si prema molto forte con due dita dalla parte rotondeggiante esterna
6) si controlli che la lametta sporga 2-3 mm e sia allineata perfettamente al rasoio
7) mantenendo salda la presa si metta il blocco

p.s la lametta sopra il perno si fletterà ed entrerà forzatamente in sede e risulterà immobile (come deve essere). lo scotch non crea problemi perchè ultrasotile e non crea spessore (e serve solo per il posizionamento della lama). tempo di montaggio : meno di un minuto

Che dire..rozzo e difettoso ma dopo la mia vittoria il brutto anatroccolo taglia egregiamente e lo reputo davvero eccellente.

spero vi sia di aiuto!

Re: Shavette Universal

Inviato: 19/09/2016, 21:15
da Crononauta
Scusa ma se i perni centrali sono corretti, ti basta tagliare via le "alette" alla lametta, che sono quelle che vanno in appoggio sui perni esterni.
A questo punto ti basta collocare la mezza lametta "in fondo" sui perni centrali, e poi bloccare.
Senza pezzi di scotch che poi lasciano colla e schifezza!

Re: Shavette Universal

Inviato: 19/09/2016, 21:56
da bilos2511
Oppure semplicemente tagliare la lama con una forbice e non romperla a mano.

Re: Shavette Universal

Inviato: 19/09/2016, 22:29
da Crononauta
Guarda, cercherò di essere più chiaro possibile. Normalmente, l'Universal è abbastanza preciso, se metti la lametta sui perni va bene. Ma ammettiamo che, posta sui perni, risulti storta, perché quelli esterni non sono al posto giusto:

41731

Allora, oltre a spezzare a metà la lametta, spezza anche le "alettine" che vanno a bloccarsi sui perni esterni:

41732

A questo punto, come vedi, i perni esterni diventano ininfluenti, ti basta mandare "in battuta" i perni interni, poi con attenzione chiudere la parte superiore del portalama per non far spostare la lametta, e quindi bloccare il tutto: ecco la lametta perfettamente dritta:

41733

Re: Shavette Universal

Inviato: 19/09/2016, 22:33
da bilos2511
Io invece procedo esattamente al oposto, Massimo. Cioe, mi oriento solo in base ai perni esterni..una volta che la lama e tra i perni, la spingo in giu ma senza guardare se e dove appoggia sui pin interni.Chiudo e basta!

Re: Shavette Universal

Inviato: 19/09/2016, 22:43
da Crononauta
Sì lo so che tu la metti in modo che sporga per metà... sennò non è abbastanza aggressiva :lol:

Re: Shavette Universal

Inviato: 19/09/2016, 22:56
da Flaminio95
Il mio ha il difetto del perno esterno (lato interno)che é spostato di un buon millimetro da dove doveva essere posizionato. Tagliare le alette era tra le idee che avevo scartato per paura che slittasse...però ora che me lo avete fatto vedere e sopratutto avete giá testato lo farò senz' altro. grazie!

Re: Shavette Universal

Inviato: 19/09/2016, 23:03
da Crononauta
Che poi, se di perni ce n'è solo uno fuori posto, ti basta rompere l'aletta corrispondente, lasciando l'altra, così è ancora più facile posizionare la lametta.
Comunque hai visto che anche togliendole tutt'e due funziona benissimo. C'è solo da avere un po' più di pazienza quando si va a chiudere il portalama, perché la lametta non ha vincoli e quindi potrebbe spostarsi, tutto qua.

Re: Shavette Universal

Inviato: 03/10/2016, 11:59
da brambil
Buondì.

Possedevo uno shavette Universal mezza lama piuttosto vecchiotto, in un recente ritorno in aereo avevo dimenticato la mezza lama ed al controllo di sicurezza non c'è stata storia ed è finito gettato.

Posseggo altri 2 Shavette, un Antigua Barbearia ed un Sanguine Wood, ma per l'Universal avevo un legame affettivo oltre al feeling con il peso, tant'é che ne ho riacquistato un altro, nuovo, qualche giorno fa e sono entrato con un sospetto (che ora è più fondato) ed un dubbio sulla scelta fatta in questo topic.

In negozio potevo scegliere tra mezza lama e lama intera, ho preso il mezza lama quasi "in automatico" per affinità-somiglianza con il mio vecchio, ma giunto a casa mentre montavo la lametta quasi in automatico mi sono sorti alcuni dubbi:
- E' diverso dal mio vecchio. Mi spiego, nel "vecchio l'appoggio della lametta tra i pin lo ricordavo molto fermo: "quasi obbligato", in questo appoggio la lametta su 3 pin di 4. Ho pensato che magari era una soggezione, ma leggo di altri che hanno percezione di "qualità diminuita".

- Mezza lama/Lama intera. Come detto, ho preso il mezza lama perché "quello avevo", ora sono tentato di andar a prendere anche il lama intera (17€...più che affrontabili) per provarlo ed evitar di avere sempre lame intere e mezze lame "a mezzo" ma nel caso poter usar la stessa lama su shavette e D.E. se su uno dei due non mi piacesse. I dubbi sono sul bilanciamento (com'è?) e sulla "manegevolezza/visibilità".

Re: Shavette Universal

Inviato: 03/10/2016, 13:48
da theitalianshaver
Brambil
il lama intera e' perfetto, per me.
Inoltre sul lama intera puoi usare sia mezze lame che lame intere. A tua scelta.
Melio di cosi!

Re: Shavette Universal

Inviato: 03/10/2016, 15:07
da Crononauta
Io non mi pongo problemi con le mezze lame... a parte aver comprato la scatolina di mezze lame Derby, nel caso voglia usare una lametta diversa intera, la spezzo e... armo due shavette. Tanto prima o poi li uso! :-)

Re: Shavette Universal & Wilkinson sword nere

Inviato: 20/10/2016, 16:37
da marchigiano
Oggi ho testato il mio Universal lama intera con una lametta Wilkinson nera: sublime sulla mia pelle ..... matrimonio perfetto 8-) 8-) 8-)

Avevo mantenuto le Wilkinson nere nel cassetto perché di solito utilizzo sui DE le Polsilver mentre sul Vanta le Sputnik. Le Wilkinson le avevo utilizzate solo sul plasticone nero e su un Timor con apertura a farfalla

Adesso sono curioso di provare le bianche.... peccato non si trovino facilmente!

Re: Shavette Universal

Inviato: 07/11/2016, 12:58
da geppo73
Ho preso da poco il lama intera; avendo il mezzalama volevo provare il capostipite della famiglia. La rasatura con lama Astra verde non è stata particolarmente profonda, mi aspettavo un risultato migliore, ma credo dipenda dalla mia mano "tarata" sul mezza botta.
È una bella mannaia in mano, lievemente meno maneggevole del mezza lama; il peso maggiore non l'ho avvertito durante la rasatura, forse perché ha un ottimo bilanciamento.
Tutto sommato non ho percepito un reale salto in avanti rispetto al modello più piccolo.
Mi piace molto l'ottima consistenza dell'acciaio e la perfetta lucidatura. Gli Universal restano una spanna sopra rispetto agli altri shavette per lame DE che ho utilizzato fino ad ora.
Un bel prodotto italiano che mi sento di consigliare ancora una volta.

Re: Shavette Universal

Inviato: 07/11/2016, 14:46
da gyonny
geppo73 ha scritto:...È una bella mannaia in mano...
Certamente! :mrgreen:... Comunque è tutta una questione di fare pratica...
Forse questi shavette sono fuori produzione da un bel po di tempo. Sembrerebbero sempre più rari, non se ne vedono più in giro, e quei pochi rimasti saranno delle vecchie rimanenze di magazzino

Re: Shavette Universal

Inviato: 07/11/2016, 15:24
da geppo73
Sì, sono sempre più convinto che, con la lama libera, la precisione del taglio è strettamente legata alla precisione della mano.
Per quanto riguarda il reperimento degli Universal, in rete se ne trovano ancora molti. Diverso è il discorso dei negozi fisici: il mio negoziante di fiducia è fornitissimo di Magic, Daune, Tondeo, Kiepe, ma quando gli chiesi di reperire il Vanta o l'Universal lo misi in crisi.

Re: Shavette Universal

Inviato: 12/11/2016, 11:36
da haze
salve, volevo chiedere se avete info sulla ditta che li produce, non sembra che abbiamo un sito. non ho trov<ato nulla perlomeno...