Pagina 22 di 24
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 05/08/2020, 14:07
da Afgil
Totalmente d'accordo
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 03/10/2020, 14:18
da EDV
Perdonatemi se le domande saranno id***e o banali...
Premetto che attualmente utilizzo di norma prebarba e sapone Proraso Verde...
Ho acquistato la Proraso Bianca un po' per variare ed un po' per l'indicazione del produttore "per pelli sensibili".
La profumazione mi piace tanto (io ci sento mela verde e limone/lime più che avena o the), ma la sensazione è che sia meno protettiva.
Sbaglio io nel montaggio? Ho sempre un po' di effetto metto-e-tolgo quando spennello, pur avendo dedicato tempo ed acqua al montaggio in viso...
O l'indicazione "per pelli sensibili" è per il contatto pelle/crema, e non perchè sia più protettiva durante la rasatura delle pelli sensibili?
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 03/10/2020, 14:38
da Accutron
EDV
Quale pennello usi?
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 03/10/2020, 16:17
da ares56
EDV ha scritto: 03/10/2020, 14:18
O l'indicazione "per pelli sensibili" è per il contatto pelle/crema, e non perchè sia più protettiva durante la rasatura delle pelli sensibili?
Le definizioni "per pelli sensibili" in genere sono associate a prodotti che non hanno o hanno in forma minore sostanze potenzialmente allergizzanti...nulla a che vedere con eventuali proprietà "protettive".
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 03/10/2020, 18:13
da EDV
Accutron ha scritto: 03/10/2020, 14:38
EDV
Quale pennello usi?
Proraso / Omega 49
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 03/10/2020, 18:13
da EDV
ares56 ha scritto: 03/10/2020, 16:17
Le definizioni "per pelli sensibili" in genere sono associate a prodotti che non hanno o hanno in forma minore sostanze potenzialmente allergizzanti...nulla a che vedere con eventuali proprietà "protettive".
Grazie per la conferma...
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 03/10/2020, 18:46
da Accutron
EDV ha scritto: 03/10/2020, 18:13
Proraso / Omega 49
Prova con un sintetico,
in questi casi di saponi ostici danno meno problemi!

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 03/10/2020, 19:50
da ischiapp
@Accutron
Ostico ... il Proraso????????
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 03/10/2020, 20:49
da Accutron
Ostico per lui..

Visto che ha problemi a montarlo con un maiale..
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 04/10/2020, 10:39
da Hairless Heart
Mah, monto il Bianco con il 49 quasi ogni giorno (tra un po' sarà ora di passare al Rosso) e non ho alcun problema.
Consiglio al nostro amico, se monta in ciotola, di spalmare la schiuma ottenuta in viso, e poi, con movimenti circolari del pennello, massaggiare per uno o due minuti almeno, intingendo le punte nell'acqua finché non nota che la corposità della schiumata è sufficiente. Cominciare sempre con poca acqua e poi aggiungere, mai con troppa.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 30/10/2020, 20:38
da topo
La scorsa primavera ho utilizzato il sapone da barba, nella versione in ciotola, della linea bianca della Proraso per pelli sensibili. E’ un prodotto che ho particolarmente apprezzato, tanto da averlo successivamente acquistato anche nella versione in tubo.
Dal lato della profumazione, tra i saponi economici della Proraso, è il mio preferito: prevale il sentore di limone mischiato alle note di the verde, avena e timo per un risultato complessivo particolare, ma gradevole. A mio avviso, dal punto di vista meccanico, il sapone offre una buona scorrevolezza e una discreta protezione, paragonabili, rimanendo in casa Proraso, a quelli offerti della versione verde (ma un gradino sotto a livello di prestazioni rispetto alla versione rossa). Anche come post questo sapone ha incontrato i miei gusti, dopo la rasatura la pelle risulta liscia e, grazie alla presenza del mentolo (assente nella nuova versione bianca denominata “super formula”), fresca, il che lo rende un sapone appropriato per le stagioni più calde anche se tra i Proraso il più rinfrescante è senza dubbio il sapone della linea verde.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 30/10/2020, 20:54
da Afgil
Non c'è mentolo nella superformula bianca, almeno nella ciotola, ma nemmeno nella vecchia versione se non mi inganno.
Nel prebarba si, ma nel sapone non mi pare proprio.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 30/10/2020, 21:08
da Geronimo
Nel sapone in ciotola della vecchia formula il mentolo c'è....e si sente, non al pari della verde ma è comunque ben presente!!!
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 30/10/2020, 21:15
da Afgil
Aspita! Della vecchia ho sempre usato il tubo, e del mentolo mai sentita traccia ...
La ciotola vecchia mai provata.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 30/10/2020, 21:16
da topo
Il mentolo era presente anche nel tubo della vecchia formula

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 30/10/2020, 21:18
da Afgil
Boh allora forse era mascherato dal mentolo del prebarba.
quindi il sentore di mentolo che attribuivo al prebarba era anche nel sapone!
Ok buono a sapersi
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 02/02/2021, 1:47
da klopp
una domanda, possiedo il balsamo proraso bianco e un qualche ingrediente mi irrita leggermente (niente di insopportabile ma noto un certo fastidioso pizzocore) tanto che una volta finito certamente non lo ricomprerò. CHiedo a chi ha provato entrambi: il sapone potrebbe farmi lo stesso effetto? Giusto per regolarmi, vorrei provarlo ma tra questa cosa e le critiche sulla scarsa meccanica sono indeciso.
grazie
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 02/02/2021, 6:15
da darionew
Anche io ho provato una sensazione non del tutto piacevole all'utilizzo del balsamo Proraso bianco. Proprio come dice @klopp, nulla di insopportabile, ma non proprio l'impressione più gradevole che ci sia... Come dopobarba, adesso utilizzo gel di Aloe vera e mi trovo molto bene.
Invece, con la crema (sapone) Proraso bianco (in ciotola) mi sono trovato benissimo: profumo lievemente agrumato ma molto gradevole (non persistentissimo, ma questo per me non è uno svantaggio), ottima facilità di montaggio e buona scorrevolezza/protezione. Certo, se si paragona a prodotti di costo ben più elevato, puoi trovare prestazioni anche superiori, ma per me fa un lavoro più che dignitoso e mi sento di consigliartela senz'altro. Oltre tutto, l'investimento di denaro per questo "esperimento" è davvero molto contenuto. Come sempre, queste le mie personalissime impressioni, che esprimono la mia soggettività, non verità assolute.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 02/02/2021, 16:24
da klopp
Grazie!

Allora non sono il solo ad avere un leggero fastidio col balsamo
Spero anche con me il sapone non ne dia

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 02/02/2021, 16:28
da vertighel
Mi accodo alle vittime dei fastidi del balsamo Proraso bianca!
Era diventata insopportabile, sono passato al balsamo della linea blu ed è invece perfetta!
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 03/02/2021, 22:50
da Giampy 72
Pensavo di aver avuto solo io dei problemi con il balsamo bianco e invece leggendo il forum mi accorgo che siamo in parecchi, sapone e prebarba ottimi sopratutto il pre.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 07/04/2021, 20:26
da vertighel
Oggi ho usmato al Tigotà la crema bianca. Ma per caso ha una profumazione diversa rispetto al balsamo? L'ho trovata molto più limonosa.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 09/04/2021, 15:51
da Vanvargiu
Delle Proraso "classiche" la bianca è la versione che mi piace meno. Forse è nel post che pecca rispetto alle altre, così come la trovo meno scorrevole: naturalmente il problema potrebbe essere il mio montaggio. La trovo comunque più che dignitosa, mentre il prebarba è ottimo.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 17/04/2021, 10:56
da salva9424
Salve scrivo qui perché non ho trovato la sezione adatta; volevo sapere la differenza tra linea proraso classiche cioè quelle che troviamo nei super mercati bianca rossa verde e blu, e linea single blade, visto il prezzo deduco sia una linea superiore giusto?
Ps: per quanto riguarda il balsamo dopo barba della linea bianca concordo col fatto che non sia granché, infatti siccome da un leggero fastidio dopo averlo applicato metto qualche goccia della lozione verde così da rinfrescare.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 17/04/2021, 12:06
da topo
Non ho mai provato la linea Single Blade, mentre conosco piuttosto bene la linea classica di Proraso. La prima dovrebbe essere superiore alla seconda dal punto di vista della profumazione, sia come intensità sia come note olfattive che dovrebbero essere più naturali e meno "semplici"; inoltre anche dal punto di vista della meccanica, le creme SB dovrebbero essere superiori (ma, sulla base di quanto ho letto, non di molto). Magari qualcuno che le ha utilizzate entrambe riesce a fornirti un giudizio più diretto, comunque anche leggendo la discussione dedicata alla linea Single Blade puoi trovare le impressioni di chi l'ha provata e il raffronto con le creme Proraso economiche:
viewtopic.php?f=31&t=11198