Pagina 22 di 71

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 08/09/2015, 23:13
da ktxgio
Vi informo che per COLPA VOSTRA (si urlo così mi sentite tutti :D) ora mi ritrovo con un altra confezione di sapone tobs... la Jermyn Street
non sono attivo come utente ma vi seguo e....come resistere alla scimmia???
comunque confermo che la Jermyn Street è ottima :D

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 16/09/2015, 22:27
da Bayerbiker
Grazie all'amico @robyfg ho provato la crema sandalwood....una goduria assoluta. Profumazione meravigliosa che non cala mai di intensità nel corso di tutta la rasatura (3 passate).
Le qualità meccaniche della crema sono ineccepibili esattamente come la tobs al cocco già in mio possesso.
Ho concluso la rasatura con una splashata di Gandini sandalwood.
Davvero non riesco a trovare a questa crema un solo difetto!!! SUPERBA!!!

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 16/09/2015, 22:30
da ares56
Bayerbiker ha scritto:Ho concluso la rasatura con una splashata di Gandini sandalwood.
Scusate l'OT: ma il dopobarba Gandini non è spray?

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 16/09/2015, 22:39
da Bayerbiker
Si certo, ma non lo spruzzo direttamente sul viso...do 4/5 spruzzate sulle mani e poi massaggio.

Ho rimosso la pompetta anche al Floid per lo stesso motivo.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 16/09/2015, 22:49
da ares56
Bayerbiker ha scritto:...
Ho rimosso la pompetta ...
Rimesso...?

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 16/09/2015, 23:00
da Bayerbiker
Rimosso, ce l'avevo e l'ho tolta....preferisco l'uso splash.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 17/09/2015, 4:15
da robyfg
Mi fa piacere che ti sia piaciuta!
Prova le altre due e la prossima volta che ci vediamo mi offri il caffè. :lol: :lol:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 17/09/2015, 7:51
da Bayerbiker
Figurati...per così poco! ;)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 17/09/2015, 21:05
da rtafuto
Buona sera ragazzi,
pazzesco, semplicemente pazzesco, stamattina mi è arrivata in ufficio la tobs jermyn street.
Io avevo letto sul forum delle sue eccellenti qualità, aprendola mi sono un po sporcato le mani, ancora non l'ho usata e ho da stamattina quel profumo inebriante che mi accompagna, l'ho fatta sentire ad una mia collega, mi ha detto che ha qualcosa di afrodisiaco!!!!!!!!!!!!!
PS . non ditelo a mia moglie.
Saluti

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 18/09/2015, 5:32
da MoPaDa
+1 :-)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 18/09/2015, 10:59
da rtafuto
Buon giorno,
allora, provata stamattina la tobs jermyn street, che dire, fantastica, il suo profumo inebriante ha invaso tutto il mio bagno, come ho detto in un mio vecchio post, spesso mi viene a visitare una vespa vasaia, probabilmente attirata dai profumi, stamattina ne sono entrate 3 a farsi la barba insieme a me. Scherzo naturalmente, comunque, il mio viso dopo la rasatura, dopo una spruzzata di floid blu, sventolata e balsamo de vergulde hand, ha preso la connotazione, come diciamo qui da noi "a zizza di pacchiana", stupendo, come ha detto qualcun'altro nel forum, davvero è un farsi del bene.
Saluti

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 18/09/2015, 12:30
da robyfg
Dopo la brutta avventura con LPL e dopo aver fatto riposare la pelle un paio di giorni (non l'avevo mai fatto,devo dire che ha un suo perché)stamattina ho ripreso "l'attività" con la Sandalwood.
Confermo e riconfermo tutto,è eccezionale,come TOBS insegna del resto.
Però a livello fragranza non cambierei la Jermyn Street con nessun'altra. ;)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 18/09/2015, 14:13
da Bayerbiker
robyfg ha scritto:Dopo la brutta avventura con LPL
Sul LPL come sai non sei il solo, se ne potrebbe parlare nell'apposita discussione....la prossima settimana proverò in sequenza la Jermyn e la Grapefruit....devo ammettere che le aspettative sono molto alte!! ;)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 18/09/2015, 16:29
da robyfg
Bayerbiker ha scritto:....devo ammettere che le aspettative sono molto alte!! ;)
Non ne sarai deluso,poi mi saprai dire......... ;)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 19/09/2015, 9:24
da Zapata
Grazie alla gentilezza di Natale, stamattina eccellente sbarbata con la "Rose". :P
Aprendo la ciotola mi sono ricordati che un paio di anni fa, a Londra per una settimana, andai al negozio TOBS e rimasi molto colpito da Eaton College (che comprai), da una di colore violetto (probabilmente Lavanda) e da questa Rose. Scelsi la prima, ma rimasi con l'idea che la Rose meritasse......
Oggi i gusti si sono affinati, ed ho apprezzato ancora di più il profumo intenso, ma allo stesso tempo delicato e non invadente di questo prodotto.
Inutile dilungarsi sulle qualità delle creme TOBS in generale.
Una splashata di Rose Bulgare ha completato l'opera, lasciando stupefatta la mia Signora, abituata a essenze ben più brutali :D

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 19/09/2015, 9:46
da ischiapp
Da alcuni giorni, grazie all'Amico Vincenzo, ho una corposa campionatura della crema TOBS alla Lavanda.
Morbida e filante come la panna appena montata, dal colore viola luminoso, ha una fragranza soave ed erbacea molto simile a quella naturale.
Le caratteristiche meccaniche sono note.
La resa m'ha stupito, essendo necessaria veramente poco prodotto per un'esplosione di schiuma perfetta. Soprattutto con ciuffi oltre il 24mm.
Sarà la novità, la qualità, la riconoscenza, il caldo ... ma da oltre una settimana è il mio prodotto. ;)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 19/09/2015, 10:48
da 2e20
ischiapp ha scritto: crema TOBS alla Lavanda.
[...] dal colore viola luminoso, ha una fragranza soave ed erbacea molto simile a quella naturale.
A proposito di colori, fino all'anno scorso la crema alla lavanda era del colore Viola acceso descritto da ischiapp. Le ultime produzioni hanno invece un colore viola tenue, quasi malva. Sono abbastanza sicuro che in giro si trovino entrambe le versioni, quindi nessuno si spaventi per un'eventuale differenza di colore.

Quanto alla fragranza, c'è da dire che questa crema ha l'olio essenziale di lavanda, che contribuisce alla naturalezza del profumo.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 21/09/2015, 22:54
da Bayerbiker
Provata stasera la Jermyn street, crema che non ha minimamente deluso le aspettative...comincio a credere sul serio che questi prodotti Made in England siano praticamente senza pecche.
Riguardo al profumo la collocherei un soffio sotto le altre due che ho provato (sandalwood e coconut), ma è comunque molto gradevole!
Next step....Grapefruit!!

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 22/09/2015, 9:23
da Caleb
Pure io in questi giorni, grazie a connaughtshaving.com mi sono appropriato dei campioncini che il sito offre a 1,80 £ (ovvero 2,50 €) per 10 ml di crema.
Praticamente con un investimento di 40 € circa + s.s. si possono provare tutte le creme da barba e scegliere quella che più si avvicina ai propri gusti. (A chi interessasse: QUESTO è il link a tutti i samples, non solo della TOBS) Io così ho fatto. Dopotutto poi i campioni permettono più di una sbarbata, e possono essere quindi "condivisi" con qualche amico appassionato (se mai ce ne fossero. Qui dove abito io non esiste altra crema/sapone Palmolive rossa o Proraso Verde, o altra lametta che non sia Gillette 5-10-15 lame, va beh...).

Li sto provando tutti, man mano e, parlando di caratteristiche meccaniche non c'è nulla da dire: una piccola quantità di crema, con una quantità sufficiente d'acqua ne monta una montagna, sufficiente anche per le persone più esigenti, "l'effetto cuscinetto" poi, è molto buono.
Buono per me, non ottimo. Certamente un gradino sotto alle creme D.R. Harris che pure presi come samples, specialmente l'Arlington (che invece posseggo nella confezione da 150 gr), che mi danno sempre l'impressioni di essere una linea più "completa": non so, sarà solo suggestione, ma usandole (le D.R. Harris intendo) mi sembra che persino il pennello in setole della Omega che uso sia più morbido e gentile.

Questo è l'unico raffronto che posso fare per ora con prodotti della stessa fascia (all'incirca) e sempre inglesi.
Rispetto a Cella, Saponeria Artigiana e Proraso invece, non c'è nulla di tanto da dire: pur essendo prodotti (questi ultimi) "popolari", si difendono bene, specie il secondo che, sempre IMHO, non ha proprio niente di niente da invidiare ai prodotti inglesi della TOBS.

Ho provato anzitutto la crema più "forte" come profumo, nonché quella più venduta al Sandalo, e in accoppiata poi con il Mennen Skin Bracer mi ha fatto sentire davvero "un duro" :D La fragranza la conosciamo tutti ed è molto maschile. Può piacere o no certo. Personalmente, visto che esiste, mi sono procurato il sapone e lo uso a rotazione.

Di seguito ho poi provato la Jermyn Street.
Devo dire la verità però: mi ero fatto un po' troppo condizionare dalle opinioni fin qui lette, cosa piacevole certo, parliamo dopotutto di prodotti per la cura della persona, io però il "miracolo" di una crema strabiliante non l'ho visto. La fragranza certo, è molto "inglese" (ma lo sono anche la "St. James" e la "Mr Taylor", quest'ultima anzi all'olfatto io l'associo automaticamente ad una "sensazione di pulito quasi assoluto", ovvero non morbido e lascivo, bensì "serio e marziale": perdonate le "licenze poetiche" ma sono solo mie impressioni personali che condivido), distinta, particolare e avvolgente, se però avessi dovuto sceglierla (come poi ho fatto comprando le confezioni da 150 gr), l'avrei scartata, a tutto vantaggio invece di un'altra di cui ho letto poco in questo topic, ma di cui ho fatto incetta assieme anche al suo AS, ovvero la Eton College.

Non so cosa sia, non sono un profumiere dotato di naso sopraffino, ma quella nota "burrosa" che percepisco mi piace tantissimo e mentalmente l'associo automaticamente al piacere di mettersi davanti allo specchio e sbarbarsi con soddisfazione, magari la domenica mattina, magari ascoltando un po' di musica in completo relax. Niente a che vedere con il sentirsi una specie di Lord inglese, a quanto pare! :D

Quanto sono soggettivi i gusti!

A parte questi però, mi sento di dire che la qualità di queste creme (e saponi) è indiscutibile, soprattutto per il fatto che con davvero poca fatica si riesce ad ottenere una schiuma densa, pannosa e lussuriosa; cosa che, associata alla fragranza che è sempre molto avvertibile (nel Sandalo addirittura pungente), indubbiamente da molta soddisfazione.

Sono contento quindi di aver letto e comprato queste creme e grazie a tutti per aver condiviso le opinioni al loro riguardo.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 22/09/2015, 9:35
da Antonio Bove
Possiedo diverse TOBS, ma il Sandalwood è la mia preferita, usata in continuità olfattiva con lo strabiliante AS alcoolico...
Concordo con i giudizi sulla Eton e sulla sensazione di pulito della Mr Taylor...
La lemon & lime, durante la stagione estiva, è una.botta di vita di prima mattina, anch'essa col AS Victorian Lime...
Invece, non mi trovi d'accordo nel paragone con le Harris: ho la Windsor in crema e NON mi soddisfa quanto il Marlborough o Arlington in sapone duro (infatti ho già acquistato il refill del Windsor in sapone).
Nel paragone con i cosiddetti prodotti popolari, trovo che questi ultimi pecchino solo nelle profumazioni, non all'altezza degli inglesi.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 22/09/2015, 10:18
da Caleb
Antonio Bove ha scritto:Invece, non mi trovi d'accordo nel paragone con le Harris: ho la Windsor in crema e NON mi soddisfa quanto il Marlborough o Arlington in sapone duro (infatti ho già acquistato il refill del Windsor in sapone).
Pure io ho comprato la Windsor in sapone e mi soddisfa di più rispetto alla crema (di cui ho il sample), ma il paragone di cui ho scritto l'ho pensato proprio perché volevo testare la stessa tipologia: creme con creme e (quando semmai sarà) saponi con saponi.
Il sapone, contenendo sego, per la mia pelle (e per la mia limitatissima esperienza, ovvio) è una "marcia in più".
Antonio Bove ha scritto:Nel paragone con i cosiddetti prodotti popolari, trovo che questi ultimi pecchino solo nelle profumazioni, non all'altezza degli inglesi.
Vero! Le fragranze inglesi, per quelle che ho provato finora ovviamente, sono molto, molto ricercate. Di certo inusuali, ed anche questa può essere una bella soddisfazione, a volte. :D

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 22/09/2015, 12:14
da ischiapp
Oggi (in estremo ritardo) la crema alla Lavanda usata brushless con la tecnica "One Pass" è stata perfetta.
In un attimo tutto è finito al meglio!! :D

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 30/09/2015, 15:22
da voxclamans indeserto
signori e ragazzi,

ho un problema serio, forse più delusione che problema:
la mia crema in ciotola jermyn street, ordinata a giugno ed arrivata a luglio, è diventata gialla ed ha perso la profumazione..
la conservo come tutte le altre, pulita, asciutta, ben chiusa..

cosa sta succedendo?

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 30/09/2015, 17:08
da Cesarello
La mia che ha circa due anni di anzianità (e sta ahimè quasi al fondo della ciotola) non ha mai avuto di questi problemi...

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 30/09/2015, 17:37
da ares56
voxclamans indeserto ha scritto:...la mia crema in ciotola jermyn street, ordinata a giugno ed arrivata a luglio, è diventata gialla ed ha perso la profumazione...
Normale non è. Dove l'hai acquistata? Prova a contattare il venditore mandandogli una foto chiara dell'interno del barattolo in cui si vede il colore virato della crema e vedi se riesci a fartela cambiare.