Pagina 22 di 105
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 25/02/2014, 21:10
da platinum
Già non sappiamo che tipo di trattamento abbiano subito le lamette tradizionali, precisamente di quali materiali siano fatte, ok acciaio inox, però è un po' vago non so che tipo di AISI sia boh?! Vengono prodotte in zone remote per abbassare i costi, dove la profilassi igienica spesso non è al primo posto tra i problemi produttivi da risolvere, subiscono viaggi lunghissimi anche via mare, almeno dovrebbero essere utilizzate per poco tempo e poi buttate, pensare di tenere la stessa testina per 1 mese, beh secondo me è una sciocchezza che poi si paga in irritazioni, piccole infezioni ecc...pagare così tanto per farsele venire proprio no! Si tengano i loro spazzoloni! Lo shavette funziona da Dio, non ha bisogno delle pile, del lubrastrip, ha il regola basette incorporato ed è anche super eco compatibile, perché ti dura tutta la vita, il progresso è ben altro rispetto a questi affari che tra un po' avranno anche un laser per livellare i peli!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 25/02/2014, 21:18
da Luca142857
ares56 ha scritto:Luca142857 ha scritto:... Il pus sanguinolento dei brufoli spianati annidato negli interstizi della cartuccia

Oddio !!! Non oso immaginare il viso di Ischiapp, quasi quasi per sicurezza lo bando dall'Aperitivo

.
Ma nooo povero Pierpaolo e poi come rinunciare alla sua compagnia?!
Basta contenerlo

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 25/02/2014, 21:46
da ischiapp
Tranquilli ragazzi, l'uso del bagno d'olio e la scoramellata a fine rasatura evitano che rimanga qualsivoglia residuo che possa rovinare il filo o la struttura.
E comunque con questa testina in quattro mesi non ho mai avuto un'abrasione per pur piccola!!!!
Comunque all'aperitivo ... per sicurezza ... mi porto il necessario per andare in incognito: stile "Eroe Mascarato"
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 26/02/2014, 0:43
da claudio1959
Luca142857 ha scritto:platinum ha scritto: Poi parliamo anche d'igiene: una lametta singola si riesce a lavare per bene, ha una durata talmente limitata da non costituire un grande pericolo d'infezione, il multilama si intasa e per quanto uno lo sciacqui scommetto che rimasugli di epidermide mista a peli e schiuma ne rimangono tra le lame, contando che la testina dura un sacco di tempo, ecco che in caso di taglietti le infezioni banali sono in agguato, sicuramente non è il massimo dell'igiene.
Beh, non avevo mai inquadrato la questione dal punto di vista dell'igiene, e la cosa in effetti non è molto rassicurante: Il pus sanguinolento dei brufoli spianati annidato negli interstizi della cartuccia

BLEAH!!!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 26/02/2014, 17:02
da claudio1959
Io ho girato un po' ma trovato niente...
Voi dove trovate le lamette (o testine ) G II?
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 26/02/2014, 17:11
da Luca142857
claudio1959 ha scritto:Io ho girato un po' ma trovato niente...
Voi dove trovate le lamette (o testine ) G II?
Mi sembra di averle viste nei supermercati Bennet !
O vai a Cento o vai a Torino

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 26/02/2014, 17:16
da claudio1959
...A Torino ci andrei volentieri subito...
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 26/02/2014, 18:46
da ares56
Da me in città si trovano praticamente in tutti i negozi di detersivi e prodotti per la cura della persona, le ho viste anche in qualche supermercato.
Fammi sapere se non le trovi che provvedo

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 26/02/2014, 18:52
da ischiapp
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 26/02/2014, 19:02
da claudio1959
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 26/02/2014, 19:05
da claudio1959
ares56 ha scritto:Da me in città si trovano praticamente in tutti i negozi di detersivi e prodotti per la cura della persona, le ho viste anche in qualche supermercato.
Fammi sapere se non le trovi che provvedo

Bè, ho già girato parecchio...
Se per te non è un disturbo, non ho fretta
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 27/02/2014, 8:57
da Petrvs
claudio1959 ha scritto:Io ho girato un po' ma trovato niente...
Voi dove trovate le lamette (o testine ) G II?
qui a Milano si trovano praticamente in tutti i punti vendita Esselunga. Hai provato a cercare li?
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 27/02/2014, 13:39
da claudio1959
sto in una strana zona, sembra Los Angeles, verso Bologna un sacco di collegamenti, per tutto il resto macchina
Proverò
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 27/02/2014, 15:31
da Luca142857
claudio1959 ha scritto:sto in una strana zona, sembra Los Angeles, verso Bologna un sacco di collegamenti, per tutto il resto macchina
Proverò
Ach.. perfida Coop, dopo lo scacco infertogli da Caprotti ha isolato Esselunga Casalecchio dalle linee dei mezzi??

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 27/02/2014, 15:34
da claudio1959
Trovate alla MOP (Crespellano)!!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/03/2014, 20:26
da Gotterdammerung
Non credevo che la scelta tra due tipi di rasature potesse creare tensioni da guelfi e ghibellini

al di là del sarcasmo, scelgo di radermi nella maniera tradizionale solo per gusto estetico, con del sano "sturm und drang" aggiungerei. Così come scelgo di prendere il prosciutto dal salumiere e non nei centri commerciali, o di preferire il bagno agli scogli che ai lidi sabbiosi stracolmi di turisti, o di farmi servire un buon calice di primitivo invece di un cocktail annacquato. Come qualcun'altro ha scritto, è tutto legato alle passioni, alle abitudini e aggiungerei allo stile individuale di eleganza (o di ricezione dell'eleganza).
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/03/2014, 20:41
da Alexandros
Off topic, battibecchi e sterile sarcasmo sono stati rimossi come da regolamento.
Lo staff si riserva eventuali provvedimenti disciplinari a carico degli interessati.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 07/03/2014, 13:43
da gyonny
Ricordo tempo addietro quando in televisione si vedevano le pubblicità dei primi multilama a 3 lame si sentivano frasi tipo:
Gillette Mach3 - tu fai una passata, lui ne fa 3 (ed è vero in un certo senso

), quindi andando a rigor di logica questo stesso discorso vale anche per il
Gillette Mach5 - tu fai una passata, lui ne fa 5; ma dobbiamo ammettere che un discorso simile vale anche per gli shavette: >
1 lama,
tu fai una passata, lui ne fa una (ma definitiva e fatta bene

= minore stress per la pelle

).
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 09/03/2014, 13:38
da dani
Secondo me dipende molto: alcune volte quando non ho il tempo per più passate (o la mia pelle non lo permette) con una passata di multilama sono quasi a posto! (cioè non ottengo BBS ma comunque sono presentabile per una giornata di lavoro)
C'è da dire che questo ragionamento si può fare anche con un DE molto aggressivo, ma forse così si rischiano irritazioni se si ha la pelle sensibile. Questa è solo la mia opinione ovviamente

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 09/03/2014, 13:49
da gyonny
Ragazzi toglietemi una curiosità: siccome io in questa discussione ho fatto sempre dei paragoni personali tra multilama e shavette, e dato che in questa discussione si discute di fare confronti tra Rasoi multilama vs rasoi tradizionali ora mi sorge un dubbio: > gli shavette si possono considerare dei rasoi tradizionali? Oppure fanno parte della categoria "rasoi moderni" ovvero della stessa categoria dei multilama? Grazie
Questo post è anche da segnalare?
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 09/03/2014, 14:02
da claudio1959
Wicky
Il primo rasoio di sicurezza di cui si abbia notizia fu concepito dal coltellinaio francese Jean-Jacques Perret che lo illustra nella sua opera La pogonotomie, ou L'art d'apprendre a se raser soi-meme, avec la manier de connoitre toutes fortes de Pierres propres à affiler tous les outils ou instrumens ovvero La pogonotomia o l'arte di imparare a radersi e l'uso delle pietre per affilare gli utensili. Nel suo libro, Perret sostiene di essersi ispirato alle pialle comunemente in uso per la lavorazione del legno. Il suo rasoio di sicurezza è principalmente una variante di un rasoio a mano libera con la lama racchiusa da una protezione che agevola lo scorrimento sulla pelle e allo stesso tempo impedisce alla lama di affondare.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... Perret.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Insomma, lo shavette nasce prima del DE
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 09/03/2014, 14:09
da ischiapp
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 09/03/2014, 14:52
da gyonny
claudio1959 ha scritto:Wicky...Il primo rasoio di sicurezza di cui si abbia notizia fu concepito dal coltellinaio francese Jean-Jacques Perret...
Se per questo anche il primo multilama fu il Multiplex... comunque a questo punto credo che gli shavette non facciano parte della categoria
Rasoi Tradizionali e quindi secondo il mio punto di vista gli shavette non sono da considerarsi come tali (poichè gli shavette sono anche attualmente usati dai barbieri); quindi i rasoi tradizionali nel "vero senso della parola" sono i ML, SE, DE

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 09/03/2014, 15:00
da claudio1959
Ma veramente, dal wicky che ho postato, il primo 2non ML" era uno shavette...
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 09/03/2014, 15:07
da ischiapp