Pagina 22 di 26
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 03/10/2023, 14:03
da vertighel
Comunque quest'ultima ventata (e ventina) di rasoi TGS non la comprendo proprio, a parte "soddisfare" i puri collezionisti. A meno che il mercato si sia spostato su questo target...

Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 03/10/2023, 14:36
da gigadeath
vertighel ha scritto: 03/10/2023, 14:03
Comunque quest'ultima ventata (e ventina) di rasoi TGS non la comprendo proprio, a parte "soddisfare" i puri collezionisti. A meno che il mercato si sia spostato su questo target...
Senza dati di vendita non è facile rispondere. Però ragioniamo per assurdo, l'assunto opposto vorrebbe che il "mercato" sia guidato dai rasoi da 150+ euro, invece che dai cinesi. Con tutto il rispetto, quanti rasoi da 150+ euro si vendono? A me sui mercatini i rasoi di valore sembrano sempre gli stessi pezzi, che poi ce li si vende e rivende e ririvende di seconda mano sempre tra le stesse facce. Mentre di cinesi se ne vendono sempre pezzi nuovi (se non altro perché mettere su un annuncio e spedire per cavarci 10 miseri euro non piace a nessuno).
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 03/10/2023, 18:38
da esatch
gigadeath ha scritto: 03/10/2023, 14:36
Con tutto il rispetto, quanti rasoi da 150+ euro si vendono?
Quoto parola per parola.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 05/10/2023, 0:12
da Selous
Purtroppo ne ho alcuni di rasoi cinesi, pagati tra gli 8 ed i 12€ (adesso gli stessi sono più che raddoppiati di prezzo). Un cinese a 15/25€ va già in una fascia di prezzo ove si trovano incredibili gioiellini di altro genere.
Il RazoRock Game Changer costa come sei cinesi da due soldi, ma è un signor rasoio!
Preferisco un ottimo rasoio, con una SUA personalità, che una miriade di cinesate senza personalità, che finiranno tutte in fondo al cassetto... Non parliamo dei cinesi da cento e passa euro, che escono con una marca, poi con quell'altra, non si sa che versione siano, che lotti, che produttori...
E poi c'è anche, per me, un ENORME fattore culturale. Un "Solingen", un "Premana", uno "Sheffield", un "Gillette" avranno sempre "un'anima" che i "cinesetti" prodotti non si sa da chi e non si sa dove, non avranno mai...
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 05/10/2023, 8:12
da vertighel
gigadeath ha scritto: 03/10/2023, 14:36
[...]
Con tutto il rispetto, quanti rasoi da 150+ euro si vendono?
[...]
Tutto verissimo e hai ragione! Ma se ogni nuovo rasoio da 20-30€ se non anche più cari fino ai 70€, cinese o meno, deve essere acquistato per provarlo o per collezionismo, alla fine i 150€ li superi senza problemi nel giro di poco tempo. E poi rasoi del genere sicuro non li rivendi.
Rimanendo in casa TGS, nel giro di poco meno di un anno sono usciti Styletto, Styletto in titanio, Syntesi, le nuove versioni del Syntesi, Valynor, lo sfigatello open comb con manico bianco (ora sparito dallo shop), i mano libera, il DE Cliffhanger in stile EJ e ora il regolabile Blazer.
E' il lato consumistico che mi lascia perplesso, tutto qui.
Forse anche la smania da "youtuber che prova tutto e dice che devo acquistare tutto" non aiuta.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 05/10/2023, 18:04
da Selous
ramoverde ha scritto: 05/10/2023, 9:33Ci sono rasoi di cui si parla da anni e in un modo o nell'altro sono sempre sulla cresta dell'onda, altri invece di cui si parla per qualche settimana, forse mese, poi spariscono.
ECCELLENTE constatazione che condivido in toto!

Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 06/10/2023, 14:47
da Aisalord
Io forse sarò una voce fuori dal coro, forse preso dal lato consumistico, ma possiedo di TGFS l'Italico (un ottimo rasoio economico), lo Styletto in alluminio (ottimo), il Syntesi in acciaio (altro rasoio azzeccato) e l'ultimo uscito, il Valynor, che a prescindere dall'estetica (a me intriga molto), meccanicamente è un rasoio che reputo ottimo, ben bilanciato, delicato (più dell'Italico) ma più profondo a mio avviso. Ho lasciato perdere le ultime due uscite, volutamente. C'è bisogno di tutti questi rasoi? Sì e no, come servono e non servono dieci set diversi di sapone ed after. Mio fratello, che oltre il mach3 non è mai andato (per carità anche io ero così poco più di un anno fa) una volta mi ha detto:"Hai comprato un altro rasoio? Ma che hai otto teste come l'idra?". No ovviamente, ma la possibilità di poter scegliere, sempre e comunque, con cosa farmi la barba è una parte del gusto che provo quando mi rado e che prima non potevo avere. Semmai, in una botta di vita potevo scegliere tra una Proraso verde in bomboletta ed una rossa.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 06/10/2023, 15:10
da esatch
Aisalord ha scritto: 06/10/2023, 14:47
il Valynor, che a prescindere dall'estetica (a me intriga molto), meccanicamente è un rasoio che reputo ottimo
Ecco, appunto, parliamone: convincimi a non compralo, per favore.
Tenuto conto che ho tutti gli impero/italico e compagnia, il legione, gli stiletto in ogni loro declinazione e il syntesi in acciaio.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 06/10/2023, 17:40
da Selous
esatch ha scritto: 06/10/2023, 15:10Ecco, appunto, parliamone: convincimi a non compralo, per favore.
Nessuno ci riuscirà, vedo King King sulle tue spalle...
esatch ha scritto: 06/10/2023, 15:10Tenuto conto che ho tutti gli impero/italico e compagnia, il legione, gli stiletto in ogni loro declinazione e il syntesi in acciaio.
Appunto...
Se uno ha la malattia del collezionista, non c'è niente da fare... È difficile controllarsi. Ed è su quello che chi vende punta.
Per il Valynor, in particolare, ci sono alcune cose che non mi tornano: avevano finito la capacità di fare rasoio FUNZIONALMENTE migliori, che hanno dovuto attingere alla mistica del "Signore degli anelli", inventandosi una inutile lavorazione del manico? Non sapevano fare un rasoio migliore dei migliori, che non squartasse ma radesse molto profondamente, senza irritare, con un ampio angolo di attacco, di materiale nobile (316, non titanio) bene lavorato ed ad un prezzo onesto?
L'unico punto positivo del Valynor è che nessuno ha mai costruito un rasoio così prima d'ora. Forse perché era inutile? Forse perché nessuno aveva fantasia? Forse perché pensavano ad un rasoio e non a stupire con effetti "fantascientifici"?
Non lo so. Guardo un Gillette degli anni '50 e penso "questo è un rasoio che ha scritto la Storia della rasatura". Guardo un Above The Tie e penso "Stan si che se ne intendeva...". Guardo il Valynor e mi pare un giocattolo per "vecchi bambini annoiati"...
Poi, se fra 70 anni, gli appassionati cercheranno come oro il Valynor, allora avevo torto.

Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 06/10/2023, 20:28
da esatch
Selous ha scritto: 06/10/2023, 17:40
Appunto...
Sai che mi hai convinto a non prenderlo?
A parte che, non vorrei dire...ma ho resistito a tutta la prevendita e ai primi 7 giorni di vendita effettiva senza aiuti esterni

Sarà anche che del Signore degli anelli mi frega il giusto ossia, nel mio caso, nulla.
Che poi, tanto per dirla tutta e farci due risate, la mia ultima sbarbata l'ho fatta con un "blasonato" Pearl travel razor...beh, è stata eccelsa.
Saluti!
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 08/10/2023, 13:44
da 2e20
vertighel ha scritto: 05/10/2023, 8:12
lo sfigatello open comb con manico bianco (ora sparito dallo shop)
In realtà è ancora disponibile
https://www.rasoigoodfellas.eu/product/ ... comb-5667/
È venduto con il marchio Rasoigoodfellas invece che TGS
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 10/10/2023, 10:50
da Aisalord
esatch ha scritto: 06/10/2023, 20:28
Sai che mi hai convinto a non prenderlo?
Bah, secondo me sbagli a non prenderlo, è un buon rasoio, particolare sotto il punto di vista estetico. Ribadisco le ottime performances in sede di rasatura, delicato e confortevole. Mal che vada, se proprio non dovesse conquistarti te lo rivendi sul primo mercatino che trovi.
Non è indispensabile averlo, ma non di solo pane vive l'uomo...
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 18/12/2023, 16:27
da Selous
E del "mitico" Bayonetta? Nessuno dice niente?
Non so se si possono mettere collegamenti al sito del produttore, comunque potete trovarvelo da soli senza problemi. Ne ha parlato anche Dinaro, che trovo persona simpatica e caratteristica, ma della quale non riesco mai a capire i giudizi sui rasoio: gli vanno bene tutti. Ma forse ha ragione lui, se prova solo buoni rasoi.
Di questo "Bayonetta", a parte il nome che trovo irritante (per via della "y" che non lo rende inglese ma neppure più italiano, solo provincialotto) mi piace il fatto che sia realizzato in Italia ed in un materiale interessante. Una volta amavo l'alluminio (e ci ho speso anche troppi soldi) poi mi sono reso conto che non mi piacciono i rasoi leggeri (motivo per il quale ho scartato anche il titanio).
Però l'ottone pesa come l'acciaio (spannometricamente) ma la lavorazione costa come l'alluminio (spannometricamente). Certo, non è "eterno" come l'acciaio inox... Ma, sicuramente, durerà più di me.
Poi il colore. Chissà se quel trattamento non lo farà ossidare ed invecchiare, oppure si e diventerà ancora più vissuto, come gli ottoni delle vecchie navi...
Allora perché non te lo compri?
Perché ne ho troppi e cerco l'esperienza "particolare". Come va questa testa? Fornisce emozioni particolari?
Grazie.

Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 18/12/2023, 23:34
da lerois72
Ho visto anche io il video di Dinaro
Ci ha messo una kai pensando di andare abbastanza sul sicuro, lama che da subito faceva un rumore sinistro e si è fatto abbastanza malino
Certo ha una bella barbaccia e una pelle particolare ma calcolando mediamente le sue altre review non è andato bene il bayonetta magari va male solo con le kai ed è il rasoio della vita con altro non si sa
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 19/12/2023, 7:44
da Dan66
Il bayonetta è stato recensito domenica su YouTube anche da Marco Traverso
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 19/12/2023, 10:44
da Wood Pusher
Dan66 ha scritto: 19/12/2023, 7:44
Il bayonetta è stato recensito domenica su YouTube anche da Marco Traverso
Sia Luca Dinaro sia Marco Traverso lo hanno definito un rasoio quotidiano.
Io ho qualche dubbio.
L'idea di fondo del rasoio è interessante: gap ridotto (da rasoio dolce) abbinata ad esposizione significativa (da rasoio impegnativo).
Abbinandogli una Kai (come ha fatto Luca Dinaro), che ha dimensioni leggermente maggiori rispetto alle altre lamette, si enfatizza l'esposizione e probabilmente con essa i lati "spigolosi" del carattere di questo rasoio.
Personalmente non amo i rasoi con esposizione positiva: forse per colpa del Merkur Futur che mi ha fatto penare per quasi un anno, prima di riuscire a gestirlo discretamente.
Esteticamente però il Bayonetta mi piace moltissimo: sono molto tentato dall'acquisto e probabilmente la scimmia vincerà anche questa volta.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 20/12/2023, 21:10
da wakaouji
ho acquistato bayonetta. lo sto usando quotidianamente dall'inizio di questa settimana, e posso dire che, al momento, si colloca fra quei pochissimi rasoi (cinque o sei, in una collezione che sfiora il centinaio) che terrei che dovessi scegliere solo quelli "utili" e "piacevoli". lo vedremo fra qualche mese, ma pronostico che, per me utente "quotidianista", si rivelerà sulla lunga distanza uno dei "top 5" della collezione.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 21/12/2023, 14:19
da gianfranco_b
Esposizione: positiva 0,15mm

E io che pensavo fosse un refuso
A parte questo l'idea di farlo in ottone sembra buona perché non è troppo leggero ed è facile da lavorare
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 22/12/2023, 12:39
da twistdh
A me piace molto l’estetica di questo bayonetta…solo che sarebbe da pulire bene dopo ogni utilizzo per preservarlo, e so già che non lo farei.
I rasoi li pulisco bene (smontaggio e pulizia con spazzolino e detersivo per togliere i residui di sapone) solo ogni tanto…questo in ottone ho paura che con me non duri in eterno dato che l’ottone patisce il contatto con i saponi.
Che dite?
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 22/12/2023, 16:23
da ares56
twistdh ha scritto: 22/12/2023, 12:39
Che dite?
Che faresti bene a pulire tutti i rasoi dopo ogni utilizzo e non solo "
ogni tanto"

. Ho altri rasoi in ottone e con la corretta manutenzione non si sono spostati di una virgola.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 22/12/2023, 17:57
da twistdh
ares56 ha scritto: 22/12/2023, 16:23
twistdh ha scritto: 22/12/2023, 12:39
Che dite?
Che faresti bene a pulire tutti i rasoi dopo ogni utilizzo e non solo "
ogni tanto"

. Ho altri rasoi in ottone e con la corretta manutenzione non si sono spostati di una virgola.
Eh lo so, hai anche ragione…a causa della mia poca voglia l’ej89 è alla frutta, si sta corrodendo sempre di più io filetto

solo che tutte le volte li apro e sciacquo, ma proprio non ho voglia di passarli bene con spazzolino e sapone…quindi rimane del sapone da barba nei filetti ed alla lunga si rovinano.
Certo ne prendessi uno in ottone lo pulirei ogni volta bene…però andrei ad usarlo molto poco per questo aspetto

mi dispiace perché adoro l’ottone quando invecchia. Non ne esco mi sa…

Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 23/12/2023, 9:11
da wakaouji
twistdh ha scritto: 22/12/2023, 17:57
Eh lo so, hai anche ragione…a causa della mia poca voglia l’ej89 è alla frutta, si sta corrodendo sempre di più io filetto

solo che tutte le volte li apro e sciacquo, ma proprio non ho voglia di passarli bene con spazzolino e sapone…quindi rimane del sapone da barba nei filetti ed alla lunga si rovinano.
e questo sarebbe appunto un buon motivo per preferire un rasoio in ottone come il bayonetta: a differenza dello zamak del tuo ej89 che di una scarsa cura risente in modo strutturale, l'ottone (per un prezzo concorrenziale, inutile qui fare confronti con l'acciaio) ha una resistenza ben diversa, e non si "danneggerebbe" se non a livello estetico (ammesso che il suo invecchiamento sia un "danno") ed anche quello è comunque ripristinabile in seguito con l'uso di un buon prodotto (lo zamak poi si butta)
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 23/12/2023, 9:37
da twistdh
wakaouji ha scritto: 23/12/2023, 9:11
e questo sarebbe appunto un buon motivo per preferire un rasoio in ottone come il bayonetta: a differenza dello zamak del tuo ej89 che di una scarsa cura risente in modo strutturale, l'ottone (per un prezzo concorrenziale, inutile qui fare confronti con l'acciaio) ha una resistenza ben diversa, e non si "danneggerebbe" se non a livello estetico (ammesso che il suo invecchiamento sia un "danno") ed anche quello è comunque ripristinabile in seguito con l'uso di un buon prodotto (lo zamak poi si butta)
Sisi di sicuro è molto meglio ottone rispetto alla zamak.
Il fatto è che l’ottone alla lunga patisce il sapone. I miei scarichi dei lavandini del bagno sono in ottone e li ho dovuti cambiare perché si sono letteralmente sciolti. Certo sono durati circa 18 anni, però comunque hanno ceduto.
Resta però il fatto che questo bayonetta mi piace molto esteticamente, inoltre ha un prezzo più che onesto.
Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 28/12/2023, 18:09
da ktulukai
Vai tranquillo che l'ottone regge bene qualsiasi sapone da barba. Inoltre se la caratteristica patina scura non ti piace puoi "lavarla via" anche con un normalissimo dentifricio o sgrassatore simil Smac.
Comunque bello ed interessante questo Bayonetta, sono tentato ma mi frena l'esposizione da 0,15. Per farvi capire io sono un tipo da Karve B, già la piastra C con poca esposizione non è che mi faccia impazzire

Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 28/12/2023, 18:37
da twistdh
ktulukai ha scritto: 28/12/2023, 18:09
Vai tranquillo che l'ottone regge bene qualsiasi sapone da barba. Inoltre se la caratteristica patina scura non ti piace puoi "lavarla via" anche con un normalissimo dentifricio o sgrassatore simil Smac.
…
La patina scura è il motivo principale per cui mi piace l’ottone

boh dai vedrò…se partirà la scimmia lo proverò, ma so già che lo pulirò più spesso degli altri per evitare di rovinarlo
