Pagina 22 di 22
Re: YAQI Single-Edge
Inviato: 08/07/2024, 3:52
da Animalunga
Dipende: se ti piacciono i rasoi più pesanti, se non hai mai provato un OC, se ti piace l'estetica dei denti scoperti, se ti piace l'acciaio, si.
Tieni anche conto che, tra i SE in acciaio, è una delle poche proposte relativamente economiche.
Anch'io sono tentato: mi piace il discorso acciaio e che non ho mai avuto un OC tra i SE; mi frena il manico un po' troppo sottile, che avrei preferito la finitura satinata, che sono abituato a pesi over 100g e che, pur rasandomi ogni 3/4 giorni, non ho mai avuto problemi con la guardia chiusa se non alla fine della vita della lama (circa una 20ina di rasature).
Di solito, più rasoi hai e più diventi selettivo.
Poi c'è la scimmia...

Re: YAQI Single-Edge
Inviato: 08/07/2024, 7:28
da LametteIncrociate
Non ho mai avuto un OC nemmeno DE. Per il resto il peso non mi intimorisce. L'altro YAQI SE col manico nero pesa davvero nulla (non ricordo i grammi precisi). Diciamo che 250€ di vector non li posso spendere. Questi mi sembrano ragionevoli, premettendo che non sono la stessa cosa.
Re: YAQI Single-Edge
Inviato: 08/07/2024, 23:06
da Animalunga
Premesso che Yaqi fa ottimi prodotti e che, qualora decidessi di prenderlo, non sbaglieresti sicuramente, questa è un'alternativa:
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... urezza-se/
Ho la versione CC V3 Aggressive e mi sono trovato molto bene.
Però ribadisco che io preferisco rasoi pesanti e "cattivi"...
Re: YAQI Single-Edge
Inviato: 09/07/2024, 11:21
da LametteIncrociate
Re: YAQI Single-Edge
Inviato: 09/07/2024, 18:59
da Antonio Bove
Animalunga ha scritto: 08/07/2024, 23:06
Ho la versione CC V3 Aggressive e mi sono trovato molto bene.
ce l'ho...
aggressivo, pesante, cattivo: tutti aspetti, per me, positivi.
però, morde...
Re: YAQI Single-Edge
Inviato: 09/07/2024, 20:13
da ares56
LametteIncrociate ha scritto: 07/07/2024, 15:05
Stavo valutando l'acquisto. Io ho lo Yaqi col manico nero. Ora, considerato che ormai uso solo lui e lo amo alla follia, pensavo di prendere anche questo. Ne vale la pena?
Scusa il ritardo della risposta. Io direi di sì, specialmente se hai l'abitudine di raderti con intervalli diversi e con questo open-comb puoi affrontare meglio barbe più lunghe.
Re: YAQI Single-Edge
Inviato: 09/07/2024, 22:02
da LametteIncrociate
ares56 ha scritto: 09/07/2024, 20:13
Scusa il ritardo della risposta. Io direi di sì, specialmente se hai l'abitudine di raderti con intervalli diversi e con questo open-comb puoi affrontare meglio barbe più lunghe.
Valuterò tra lui e Hawk 3!
Re: YAQI Single-Edge
Inviato: 10/07/2024, 10:00
da Animalunga

Guarda il lato positivo: su AliExpress lo danno per "esaurito", quindi hai più tempo per ponderare la scelta oppure, se hai il mouse che "brucia", la valutazione è terminata...

Re: YAQI TACHI Aluminium
Inviato: 11/01/2025, 18:52
da ares56
Su richiesta di un utente del gruppo Facebook di YAQI, il produttore cinese ha realizzato una versione in alluminio della testa
TACHI, single-edge per mezze lamette DE. Rispetto alla versione in acciaio 316 lucidato (qui trovare le informazioni e la mia recensione della versione in acciaio:
https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=399812#p399812;
https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=400346#p400346) è stato realizzato un rasoio completo di manico in due varianti di colori: Nero-Blu e Oro-Argento:
E' un rasoio leggero (circa 28 g), il manico è leggermente rettangolare con i lati lunghi piatti e quelli corti tondeggianti, verso il fondo riprende la geometria del manico del rasoio YAQI
Excalibur con una forma a scalare. Si impugna molto bene e la superficie satinata garantisce un'ottima presa. E' dotato di un anello in nylon rigido per evitare di graffiare la parte inferiore della testina durante l'avvitamento.
Oggi (
https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=410140#p410140) ho effettuato la prima prova con la versione Nero-Blu:
Ho usato una lametta DORCO "
for Barber" già spezzata e la rasatura con una barba di due giorni è stata estremamente dolce e molto profonda: a distanza di più di 10 ore sento appena la ricrescita solo in alcune zone del viso, ottenendo quello che io chiamo LLS (
Long Lasting Shave).
Rispetto alla versione
TACHI in acciaio inossidabile non ho osservato differenze significative se non quelle dovute al peso...sulla pelle stessa disarmante efficacia!
Re: YAQI Single-Edge
Inviato: 15/01/2025, 11:54
da Bob65
Oggi ho deciso di riprovare con i SE.
Dopo la non positiva esperienza con l'Hawk V2, di cui mi sono liberato, voglio dare un'altra chance a questa tipologia di rasoi.
Ho appena piazzato un ordine per un Excalibur di Yaqi con manico in ottone: vediamo come andra' questa volta.
In arrivo da RBC anche una confezione di lame Kai Captain Titan Mild, che avevo gia' provato nel 2021 e che tra le altre provate sono state quelle che mi avevano soddisfatto maggiormente.
Re: YAQI Single-Edge
Inviato: 15/01/2025, 18:15
da ares56
Ieri (
https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=410178#p410178) mi sono rasato con il rasoio
YAQI "TACHI Aluminium" nella versione Gold-Silver.
Non ho notato alcuna differenza con la versione Black-Blue, ho ottenuto quello che mi aspettavo, ovvero una rasatura molto profonda e delicata. Davvero un rasoio eccellente.
Questa mattina (
https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=410185#p410185) ho voluto usare il rasoio
YAQI “TACHI” in acciaio inossidabile 316L per avere un confronto ravvicinato nel tempo con la nuova versione del rasoio
“TACHI Aluminium”.
Non ho riscontrato significative differenze sulla profondità di taglio, che è ottima per entrambe le versioni in acciaio e in alluminio. Se devo notare una piccola differenza è nella sensazione della lametta sulla pelle: con il
“TACHI” in acciaio la lametta si sente di più, probabilmente a causa di un’esposizione leggermente maggiore…ma si tratta veramente di poco che non influisce sul comfort della rasatura.
Re: YAQI Single-Edge
Inviato: 15/01/2025, 22:01
da cris76
La versione in alluminio non è ancora in vendita vero?
Re: YAQI Single-Edge
Inviato: 15/01/2025, 23:16
da ares56
No, dovrebbe essere in questa settimana.
Re: YAQI Single-Edge
Inviato: 22/01/2025, 18:17
da ares56
cris76 ha scritto: 15/01/2025, 22:01
La versione in alluminio non è ancora in vendita vero?
Appena messi in vendita.
Re: YAQI Single-Edge
Inviato: 24/01/2025, 9:22
da Bob65
Stamattina primo approccio con l'Excalibur armato di Kai Captain Titan Mild nuova.
Purtroppo anche il mio esemplare soffre del problema del disallineamento del top cap.
Molto marcato devo dire.
Pensavo che una volta inserita la lama il difetto potesse rientrare, ma purtroppo non e' cosi'.
Alla fine sono riuscito ad allineare bene il tutto e quello che ne e' venuto fuori e' stato molto soddisfacente.
Rasoio molto agile, la testa sottile aiuta ad arrivare agevolmente anche nei punti piu' difficili.
Angolo di rasatura quasi obbligato.
Le tre passate solite mi hanno regalato una sbarbata molto disinvolta con una profondita' tattile ottima.
Un gran peccato il difetto importante di questa testina.
Il manico, seppur molto bello, e' a mio avviso un pochino troppo sottile e occorre trovare la giusta impugnatura per non farlo risultare scomodo.
Re: YAQI Single-Edge
Inviato: 26/01/2025, 19:17
da Animalunga
Animalunga ha scritto: 29/01/2022, 23:29
... E, come promesso, mi hanno inviato
tutto il rasoio, non volendo indietro quello con il difetto estetico di allineamento al coperchio. Arrivato due giorni fa, il nuovo rasoio rade bene come l'altro e, per quello che posso percepire io, ci sono alcune evidenti differenze.
Partendo dalla soluzione del problema, il coperchio ha il rilievo alla base del perno filettato più sottile; in questo modo la lametta non rimane più bloccata ma ha la possibilità di ruotare leggermente. La tenuta in posizione della lama è delegato interamente alla base, che ha l'asola attraverso cui passa in perno più ampia e, in fase di serraggio, bisogna allineare manualmente coperchio e base, perché siano paralleli, fino al completo bloccaggio: basta poggiare il dorso della testina su un piano, prima di serrare l'ultimo giro del manico. È una manovra molto più semplice che centrare la lametta su un Fatip.
L'altra differenza, comunque ininfluente ai fini della rasatura, l'ho trovata sulla base: la barra di sicurezza è un po' più spessa ma non limita il drenaggio della schiuma.
Confermo tutte le impressioni positive del rasoio e, in più, in questo lasso di tempo in cui mi sono rasato col modello esteticamente difettato, ho avuto modo di apprezzare la snellezza della testina nella zona dell'attaccatura del naso, dove tutti gli altri rasoi mi costringono a contorsioni strane.
Ribadisco le mie conclusioni iniziali: un ottimo rasoio da usare in relax per chi vuole affacciarsi al mondo dei SE, a costi contenuti e senza dover subire le lunghissime liste di attesa anglo americane.
Ciao Bob, ti ho riportato il post di quando hanno sostituito il mio.
Alla fine della storia ho regalato il sostituto a un amico e mi sono tenuto l'originale, che mi sembrava costruito meglio qualitativamente.
Anche per me il manico è risultato troppo sottile; adesso lo sta usando mio figlio che ne è entusiasta, malgrado abbia avuto modo di provare quasi tutti gli altri mie rasoi. Lui è meno puntiglioso di me e neanche si è accorto del disallineamento, siamo noi che siamo "malati"

.
Re: YAQI Single-Edge
Inviato: 16/03/2025, 20:24
da Barberlord
Tormes ha scritto: 04/07/2020, 8:25
Con il tempo sono entrato in confidenza con i ragazzi di Yaqi ed ogni tanto vengo coinvolto come beta tester nello sviluppo dei loro prodotti.
In questi ultimi giorni mi sono divertito parecchio con questa testina Single Edge, ottenendo delle sbarbate davvero piacevoli.
La mezza lametta viene pinzata saldamente ottenendo una notevole rigidità che permette di raggiungere con facilità rasature profonde e delicate.
Scusa la domanda indiscreta. Quindi sei un ancora beta tester cioè partecipi con i tuoi consigli ai loro progetti? In un altra discussione mi stavo convincendo che la parola corretta era un'altra, però effettivamente si ancora qualcuno o le aziende stesse li chiama Beta Tester
Bravo, io non sarei capace di fare il beta tester e dare consigli sui progetti.
Per quanto sono pigro io non riuscirei neanche a fare una valutazione o dare consigli.
Al massimo potrei scattare una foto e mostrare a tutti che questo è il nuovo progetto su cui stanno lavorando o il nuovo rasoio appena uscito dalla fabbrica.

Figuriamoci essere in grado di dare consigli e pareri tecnici all'azienda. Bravo!!
