Pagina 209 di 275
Re: Fatip
Inviato: 08/02/2019, 18:23
da Bob65
Sicuramente Ti sapro' dire ....

Re: Fatip
Inviato: 08/02/2019, 18:25
da Lino
Io ci ho pensato alcuni mesi, quindi hai tutto il tempo che vuoi, Bob

Re: Fatip
Inviato: 08/02/2019, 18:27
da Accutron
Taglia la testa al toro e prendi il piccolo special edition così hai entrambe le testine..

Re: Fatip
Inviato: 08/02/2019, 18:27
da Bob65
Il Gentile ce l'ho gia' ....
Re: Fatip
Inviato: 08/02/2019, 18:35
da Accutron
Allora..non ci sono problemi,
prendilo col manico grande..o piccolo se preferisci!

Re: Fatip
Inviato: 08/02/2019, 20:57
da HellcatOne
Io ho fatto la "pazzia" del Fatip OC, prima di Natale e onestamente sono stati i soldi meglio spesi fino ad ora!
Re: Fatip
Inviato: 09/02/2019, 5:40
da mamele
Lino ha scritto:HellcatOne ha scritto:Personalmente trovo più gentile il Fatip OC piuttosto del Gentile
E non sei l'unico.
Soprattutto nel contropelo...
Re: Fatip
Inviato: 09/02/2019, 19:54
da Bob65
Credo lo prendero' color oro: ho cromati, neri, matte, avro' un bicolore (se il mio amico newyorkese si decide a venire in Italia) e mi manca quella finitura.
Re: Fatip
Inviato: 11/02/2019, 8:59
da Davide84
Qualsiasi finitura prenda, sarà ottimo
Io volevo spendere poco (avevo già il Muhle R41 e il Fatip mi sembrava un doppione) e così per 13 euro ho preso il nichelato grande con 10 derby blu in omaggio.
Penso che anche per me siano stati i soldi spesi meglio

Re: Fatip
Inviato: 11/02/2019, 9:48
da Handre84
Praticamente idem come Davide: avevo già R41 ma ho voluto prendere il Fatip OC (l’ho preso dorato).
La finitura per ora non presenta nessun problema.
All’inizio, sulle ali dell’entusiasmo, avevo esagerato dicendo che R41 non mi sarebbe più servito dato che il Fatip tagliava altrettanto bene risultando più delicato.
Con il tempo ho ripreso in mano R41 e adesso l’opinione è leggermente cambiata.
Fatip rade benissimo ma non va in profondità quando R41 (parliamo di misure infinitesimali, ovviamente, ma la sensazione c’è). Inoltre, con una tecnica adeguata, R41 non è poi così più “cattivo” del Fatip, sulla pelle.
Quindi, per concludere, anche i miei sono stati (tutto sommato) soldi ben spesi, ma del Fatip potrei farne a meno, dell’R41 no.
Re: Fatip
Inviato: 11/02/2019, 10:03
da mamele
Handre84 ha scritto: (parliamo di misure infinitesimali, ovviamente, ma la sensazione c’è)
Il mondo della rasatura tradizionale è ( quasi ) solo sensazione.
Re: Fatip
Inviato: 11/02/2019, 10:22
da Handre84
Intendevo sensazione al tatto

A fine rasatura sei liscio, ma con R41 "quel pochissimissimo più liscio"

Re: Fatip
Inviato: 11/02/2019, 10:35
da Davide84
Da me è anche abbastanza visiva come cosa, sta mattina (R41) mi sembrava di avere messo un filtro "bellezza" mentre mi specchiavo perchè di peli non ve ne era nemmeno l'ombra

Re: Fatip
Inviato: 11/02/2019, 10:45
da mamele
infatti. Le sensazioni non sono misurabili.
Re: Fatip
Inviato: 11/02/2019, 14:29
da Tormes
La profondità dell'R41 non si discute, ma il Fatip scorre in una maniera che il tedesco si sogna..
Re: Fatip
Inviato: 11/02/2019, 15:11
da Handre84
Per me vale (quasi) il contrario

Re: Fatip
Inviato: 12/02/2019, 13:27
da Maestro di Provincia
Ho un wood ulivo testina originale.
Ho preso anche un Black Tie testina gentile (mi piace un sacco l'accostamento nero-cromato)
Come uso quotidiano preferisco il pettine aperto.
La testina del gentile, a riprova dell'artigianalità delle lavorazioni Fatip, no richiede un allineamento manuale.
Risultato. adesso utilizzo manico e testina del Black tie, ma pettine dell'Oc. Ed è una bomba.
Re: Fatip
Inviato: 12/02/2019, 13:42
da ischiapp
Maestro di Provincia ha scritto:La testina del Black Tie Gentile non richiede un allineamento manuale.
In che senso?
Dal vivo non ho mai visto un FaTip Nobile.
Ho avuto il Gentile, ed ho l'Originale, che non sono sicuramente autocentranti.
Neanche l'ibrido.
Re: Fatip
Inviato: 12/02/2019, 13:50
da fp1369
Devo dire che il mio fatip special edition (quindi con manico piccolo, brunito e base dorata) si può definire autocentrante... la lametta di posiziona sempre e senza mai nessuna eccezione in maniera perfetta... al contrario del mio originale manico grande nichelato che richiede il solito (facile) sistema del controllo alle estremità con le dita della lametta in fase di serraggio.
Re: Fatip
Inviato: 12/02/2019, 14:36
da Davide84
Il mio nichelato grande, non presenta difetti di allineamento che il mio occhio possa notare
Re: Fatip
Inviato: 12/02/2019, 14:44
da ischiapp
fp1369 ha scritto:Il mio FaTip Special Edition si può definire autocentrante.
Sembra che ci siano importanti novità sui nuovi modelli.
Purtroppo non sono pubblicizzati.
In effetti sono poche anche le testimonianze.
Re: Fatip
Inviato: 12/02/2019, 17:24
da Maestro di Provincia
ischiapp ha scritto:In che senso?
Lpho scritto probabilmente male.
Il Black Tie è una produzione più nuova del wood che già avevo.
Probabilmente il cap è lavorato con maggiore precisione e, di fatto, è quasi autocentrante, comunque richiede un aggiustamento quasi nullo, rispetto al cap del wood. Va da sé che preferisca utilizzare, sia con la base Originale che con quella Gentile, il cap che non richieda aggiustamenti.
Re: Fatip
Inviato: 13/02/2019, 0:34
da Baffone 78
Per esperienza personale, ritengo che il fatip testina gentile possa essere utilizzato da un neofita.. Ovviamente dopo aver preso la mano con rasoi più dolci, tipo wilkinson Classic o Edwin jagger
Re: Fatip
Inviato: 13/02/2019, 7:27
da gigetto
Nel mio caso trovo più aggressivo il gentile, con cui non mi sono mai trovato, della testa open della stessa casa.
Re: Fatip
Inviato: 13/02/2019, 9:50
da fp1369
Secondo il mio personalissimo parere, il fatip open comb è più adatto a chi inizia rispetto al gentile che, sebbene abbia la guardia, presenta una certa distanza tra lama e base che accresce l'aggressività. Chi è già pratico gestisce bene questa caratteristica e, in fondo, potrebbe trovare che il gentile sia più delicato (e dico potrebbe, non essendone certo). L'open comb, a parte l'aspetto più aggressivo, ha una lametta quasi senza distanza dalla base e questo aumenta la dolcezza. Non dico che sia un rasoio con cui è impossibile tagliarsi, ma secondo me anche chi inizia, con qualche precauzione, molta delicatezza e leggendo bene tutta la discussione sul forum per far proprie le esperienze di chi lo utilizza (ad esempio è essenziale utilizzare un angolo un pò più aperto durante la rasatura), può avere soddisfazione da un rasoio che, di fatto, potrebbe anche essere definitivo (al netto di passioni sfrenate, scimmie fameliche o voglia di collezionismo).
Lo special edition ha il manico piccolo e, a detta di molti, lo rende un pò più aggressivo (il manico è in metallo pieno e quindi più pesante del grande). Personalmente non ho riscontrato particolari differenze nell'uso (anche se preferisco il grande per comodità di impugnatura pur avendo le mani piccole).
Diciamo che per chi ha il grande o per chi ha il piccolo non è necessario avere anche l'altro non essendoci, a mio avviso, differenze eclatanti tali da giustificare il doppio acquisto (io li ho, dimostrando di possedere una scimmia poco morigerata nei costumi).