Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Fatip
accogli e lascia andare....più che puoi
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Fatip
@Ischiapp.....Plisson black lacquer & palladium, lo trovi al link https://blaireauxplisson.com/en/razors/ ... _tradition" onclick="window.open(this.href);return false;
accogli e lascia andare....più che puoi
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Fatip
la foto è della mutua.......ma nell'uso!!!!!!!!!!! forse forse anche superiore alla testa Fatip.....a me pare che la basetta sia lievemente più sottile, probabile che in questa versione vi siano accorgimenti e migliorie non solo di finisaggio che aggiungono anche in termini prestazionali qualcosa? potrebbe essere
accogli e lascia andare....più che puoi
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Fatip
Devo ammettere che la discussione sul Fatip mi è molto mancata durante le feste 

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- AvengerII
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 15/06/2017, 21:41
- Località: Albignasego (PD)
Re: Fatip
Tornando alle esperienze d'uso: weekend temerario, con il sabato dedicato al cranio e domenica al viso.
Cranio con "capelli" di una settimana; l'idea di accorciarli con la macchinetta mi aveva anche sfiorato, ma la pigrizia e un po' di temerarietà hanno prodotto un sonoro "sticazzi" e la prima prova del Fatip grande OC sulla capoccia.
Pre proraso rossa, Proraso blu in tubo e Fatip armato di lametta Rockwell (SS); risultato come mio solito (NON faccio mai il contropelo) ma con meno passate, zero danni e nessun arrossamento.
Viso con barba di 5 giorni, pre Noxzema, Proraso blu in tubo Fatip ancora con la Rockwell SS; ho fatto le guance e poi l'ho sostituita, dato che strappava e si impuntava, con una Gillette Rubie (numero di barbe all'attivo non pervenuto) e la musica è cambiata radicalmente.
Rasatura completata con le 3 passate canoniche, con una profondità "da fatip" e con solo una lieve irritazione sul collo.
Perchè temerario? Perchè nonostante tutto a me il Fatip lascia sempre il segno, sotto forma di irritazioni (sul collo in special modo) se non utilizzato con una concentrazione che troppo spesso non riesco/voglio mettere durante la rasatura.
E' anche vero però che nelle condizioni di partenza di questa volta la sua scelta è stata praticamente obbligata e il rapporto impegno/risultato assolutamente positivo.
Ciao.
Cranio con "capelli" di una settimana; l'idea di accorciarli con la macchinetta mi aveva anche sfiorato, ma la pigrizia e un po' di temerarietà hanno prodotto un sonoro "sticazzi" e la prima prova del Fatip grande OC sulla capoccia.
Pre proraso rossa, Proraso blu in tubo e Fatip armato di lametta Rockwell (SS); risultato come mio solito (NON faccio mai il contropelo) ma con meno passate, zero danni e nessun arrossamento.
Viso con barba di 5 giorni, pre Noxzema, Proraso blu in tubo Fatip ancora con la Rockwell SS; ho fatto le guance e poi l'ho sostituita, dato che strappava e si impuntava, con una Gillette Rubie (numero di barbe all'attivo non pervenuto) e la musica è cambiata radicalmente.
Rasatura completata con le 3 passate canoniche, con una profondità "da fatip" e con solo una lieve irritazione sul collo.
Perchè temerario? Perchè nonostante tutto a me il Fatip lascia sempre il segno, sotto forma di irritazioni (sul collo in special modo) se non utilizzato con una concentrazione che troppo spesso non riesco/voglio mettere durante la rasatura.
E' anche vero però che nelle condizioni di partenza di questa volta la sua scelta è stata praticamente obbligata e il rapporto impegno/risultato assolutamente positivo.
Ciao.
(Marco)
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Fatip
Personalmente il fatip OC lascia il segno per la NON comparsa di irritazioni e una rasatura più profonda.
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- AvengerII
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 15/06/2017, 21:41
- Località: Albignasego (PD)
Re: Fatip
@klopp: ho provato diverse lamette, dalle Feather alle Astra Verdi, sia SS che variamente ricoperte. In tutto ciò, riesco a mitigare il fastidio, non ad eliminarlo completamente.
@HellcatOne: non dubito; nel mio caso sarà un'infausta combinazione di barba dura, pelle da fichetta, tecnica insufficiente.
Per l'ultimo punto, rasandomi coi DE da oltre un anno è evidente che non posso migliorare ulteriormente, vuoi per un'incapacità congenita (mica tutti riescono a fare tutto) sia per mancanza di voglia/stimolo per fare un ulteriore progresso.
Al netto di ciò, la rasatura resta comunque per me un appuntamento che attendo sempre con piacere.
@HellcatOne: non dubito; nel mio caso sarà un'infausta combinazione di barba dura, pelle da fichetta, tecnica insufficiente.
Per l'ultimo punto, rasandomi coi DE da oltre un anno è evidente che non posso migliorare ulteriormente, vuoi per un'incapacità congenita (mica tutti riescono a fare tutto) sia per mancanza di voglia/stimolo per fare un ulteriore progresso.
Al netto di ciò, la rasatura resta comunque per me un appuntamento che attendo sempre con piacere.
(Marco)
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Fatip
@AvengerII Guarda, nemmeno io sono un "veterano" del DE avendo cominciato più o meno da un anno.
Ho bisticciato parecchio con il fratello Gentile, che a mio avviso gentile non è! Ottenendo sempre tagli e irritazioni, le ho provate veramente tutte.
Giusto per sfida, verso la fine dell'anno ho preso un Fatip Originale, sfida e timore dato dalla testina OC. Sorpresa! Mai avuto una rasatura migliore con un DE, irritazioni e rossori zero, qualche sporadico puntino rosso. Il tutto a parità di tecnica/sapone/lamette.
Se utilizzo invece uno dei rasoi giudicati più docili (EJ) non ottengo il medesimo confort.
Ho bisticciato parecchio con il fratello Gentile, che a mio avviso gentile non è! Ottenendo sempre tagli e irritazioni, le ho provate veramente tutte.
Giusto per sfida, verso la fine dell'anno ho preso un Fatip Originale, sfida e timore dato dalla testina OC. Sorpresa! Mai avuto una rasatura migliore con un DE, irritazioni e rossori zero, qualche sporadico puntino rosso. Il tutto a parità di tecnica/sapone/lamette.
Se utilizzo invece uno dei rasoi giudicati più docili (EJ) non ottengo il medesimo confort.
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Fatip
@Avenger, non so se ti è capitato, se no, io tenterei con una Permasharp, potrebbe aiutarti a trovare la quadra e di pari passo cercare di di investire ed approfondire la tecnica, più che mai determinante su tipologie di rasoi come questo, aggiungo anche che, per esperienza personale, io ho notato che Fatip nei modelli con manico più corto e liscio-galvanico richiedono e tendono ad esprimere il massimo in termini di aggressività e conseguente eventuale disagio, ora non so quale è nel tuo caso e ovvio che passare ad un modello diverso richiederebbe un ulteriore investimento non con fine positivo certo, però, in generale il mio suggerimento rimane di protendere per tipologie di manico a sigaro/fuso/bombato e con lunghezza maggiore e peso minore specialmente con teste molto aggressive......Good Luck
accogli e lascia andare....più che puoi
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Fatip
L'ho usato come rasoio della domenica con barba di due gg per sei mesi, non lo trovavo male anche se un pò troppo aggressivo, per me non va fatto il contropelo ma solo conoscendo il proprio Face mapping pelo e traverso, essendo efficace rade in profondità con due passate.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Fatip
A mio avviso, da utilizzatore di Gentile, un Fatip ci deve comunque essere nell'armadietto dell'appassionato.
E' fuori standard (filettatura di passo diverso dagli altri comuni rasoi), non e' sempre simmetrica l'uscita della lama, le rifiniture non sono proprio il massimo della vita, e' molto scorbutico ed occorre trovare la giusta alchimia con le varie lamette, ma e' una buona "nave scuola".
E' fuori standard (filettatura di passo diverso dagli altri comuni rasoi), non e' sempre simmetrica l'uscita della lama, le rifiniture non sono proprio il massimo della vita, e' molto scorbutico ed occorre trovare la giusta alchimia con le varie lamette, ma e' una buona "nave scuola".
Roberto
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Fatip
Sto usando uno Special Edition da circa un paio di mesi, con entrambi i pettini, e non ho avuto nessuna irritazione, anche considerando che mi rado anche il cranio.
Mi è stato regalato da un amico che conosceva i miei gusti. Mi sono sempre piaciuti i rasoi piccoli e pesanti ma, non ne ho mai avuto uno perché pensavo che, avendo le mani grandi, ci volesse un manico grande.... Da quando è uscito, mi è piaciuto subito: tamarro nei colori come Thomas Milian, mi ha ricordato subito le Lous John Player Special di tanti anni fa.
Ho notato un lievissimo disallineamento solo perché, su 208 pagine di discussione, una buona parte verte su quest'argomento e ci sono andato a guardare apposta; problema risolto in un attimo.
Finora testato con Astra blu e Satinex 2000: ottimi risultati con entrambe.
Peso rassicurante, grip sufficiente, il manico piccolo non mi ha creato problemi e adesso farà il paio con l'R41 Grande, a rotazione.
Per la 1^ rasatura ho usato il metodo "scientifico": 2 Astra Blu nuove e metà testa col pettine chiuso, l'altra metà col pettine aperto. Il CC è risultato più "facile" e la ricrescita è stata più veloce per l'OC: probabilmente perché, sentendo di più la lametta, ci sono andato più cauto. Adesso sto cominciando a riprovare tutte le lamette del mio cassetto...
Mi è stato regalato da un amico che conosceva i miei gusti. Mi sono sempre piaciuti i rasoi piccoli e pesanti ma, non ne ho mai avuto uno perché pensavo che, avendo le mani grandi, ci volesse un manico grande.... Da quando è uscito, mi è piaciuto subito: tamarro nei colori come Thomas Milian, mi ha ricordato subito le Lous John Player Special di tanti anni fa.
Ho notato un lievissimo disallineamento solo perché, su 208 pagine di discussione, una buona parte verte su quest'argomento e ci sono andato a guardare apposta; problema risolto in un attimo.
Finora testato con Astra blu e Satinex 2000: ottimi risultati con entrambe.
Peso rassicurante, grip sufficiente, il manico piccolo non mi ha creato problemi e adesso farà il paio con l'R41 Grande, a rotazione.
Per la 1^ rasatura ho usato il metodo "scientifico": 2 Astra Blu nuove e metà testa col pettine chiuso, l'altra metà col pettine aperto. Il CC è risultato più "facile" e la ricrescita è stata più veloce per l'OC: probabilmente perché, sentendo di più la lametta, ci sono andato più cauto. Adesso sto cominciando a riprovare tutte le lamette del mio cassetto...
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 01/01/2019, 16:44
- Località:
Re: Fatip
io li ho tutti e due da 1 anno piccolo gentile e piccolo classico
1 anno fa non potevo usare open irritazioni da tutte le parti con il close invece andavo bene , dopo 1 anno le cose si sono invertite le soddisfazioni migliori sono quelle con open rasature perfetta e nessuna irritazione neanche
al cranio (anche se sono pochini ) sara migliorata la mia tecnica pensi di si capisco di piu il rasoio probabile
per me rimangono 2 ottimi acquisti e non ho notato disallineamento
1 anno fa non potevo usare open irritazioni da tutte le parti con il close invece andavo bene , dopo 1 anno le cose si sono invertite le soddisfazioni migliori sono quelle con open rasature perfetta e nessuna irritazione neanche
al cranio (anche se sono pochini ) sara migliorata la mia tecnica pensi di si capisco di piu il rasoio probabile
per me rimangono 2 ottimi acquisti e non ho notato disallineamento
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Fatip
Personalmente quando uso OC mi "accontento" di un ottimo DFS sul collo e un BBS sul viso.
Utilizzo prevalentemente ASTRA SS e saponi che ritengo più protettivi (tabac,proraso blu e rosso)
Sull collo vado solo di obliquo, avendo un "mapping" da mission inpossible
Utilizzo prevalentemente ASTRA SS e saponi che ritengo più protettivi (tabac,proraso blu e rosso)
Sull collo vado solo di obliquo, avendo un "mapping" da mission inpossible
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- AvengerII
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 15/06/2017, 21:41
- Località: Albignasego (PD)
Re: Fatip
Martedì ed oggi ho insistito con il Fatip, per... non so, ma ho insistito
Martedì setup come il precedente, ma con una BIC Astor con un tot di sbarbate all'attivo; non bene, irritazione sotto gola e collo a gogo.
Oggi setup identico, ma Gillette Rubie nuova; molto meglio ma comunque non ottimale il post.
Ho capito, comunque, che devo smetterla decisamente con l'allume.
Prossime rasature mi concentrerò sul consiglio di @gigetto del ridurre le passate, specie appunto sul collo.
Mi consolo però con l'outing di @max1978

Martedì setup come il precedente, ma con una BIC Astor con un tot di sbarbate all'attivo; non bene, irritazione sotto gola e collo a gogo.
Oggi setup identico, ma Gillette Rubie nuova; molto meglio ma comunque non ottimale il post.
Ho capito, comunque, che devo smetterla decisamente con l'allume.
Prossime rasature mi concentrerò sul consiglio di @gigetto del ridurre le passate, specie appunto sul collo.
Mi consolo però con l'outing di @max1978

(Marco)
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Fatip
Consiglio personale @max1978 se in casa Fatip con l'OC non ti sei trovato io cambierei rasoio....non starei su Gentile...poi vedi tu, come OC più permissivi vi sono Yaqui Mellon, Phoenix DOC, per i closed EJ, Merkur, Muhle....a salire poi molti altri.max1978 ha scritto:Purtroppo sono obbligato a fare il contropelo perché ho una ricrescita molto veloce e se non lo facessi già nel primo pomeriggio la barba e’ Evidente ... il fatip però a parità di tecnica / sapone / lametta a me provoca irritazioni . Proverò un gentile ... vediamo ...
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta: