Pagina 21 di 24

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 25/11/2017, 14:41
da L.B.
Grazie. ;)

RazoRock Plissoft F400 Ferrari Red

Inviato: 10/03/2018, 18:10
da filmar23
Sono sempre stato attirato dai pennelloni, ho visto questo F400 con ciuffo da 34*64 mm, ho pure visto un video e mi pare veramente enorme. Ha senso un ciuffo così imponente?

Re: RazoRock Plissoft F400 Ferrari Red

Inviato: 11/03/2018, 1:41
da Selous
Ha senso l'Omega 48?
Dipende da come lo usi. Ho visto un video di Dinaro dove un professionista usa un pennello, che assomiglia ad un RR, proprio come i barbieri usano un Omega 48...

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 28/03/2018, 9:05
da stf77no
arrivato ieri il Big Bruce insieme a qualche sapone a fargli compagnia tra cui il Taylor Jermyn Street (grazie al consiglio di SM), provati oggi entrambi, porca miseria sto pennello è pericoloso, ho sbagliato io a caricarlo direttamente nel barattolo e mi ha fatto un buco nella crema, ha fatto talmente tanta schiuma che avrei potuto sbarbarmi per una settimana...
adesso ho imparato dalla prossima volta prendo la crema e la porto sul pennello perché è veramente famelico....ma fantastico una capacità di creare schiuma (magari merito anche della crema) e un massaggio mai provato.... consigliatissimo , io ho preso il tutto da Viano coltellerie tre saponi e lui in tutto 50 euro , non ho pagato le spese di spedizione e in neanche 24 h era a casa mai.... spettacolare

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 18/04/2018, 19:20
da nagual
Non ho resistito alla tentazione ed in un sol colpo ho ordinato: il Beehive, il 400 arancio e il 400 con il manico in alluminio.. :mrgreen:

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 20/04/2018, 13:42
da nagual
Arrivati stamattina a tempo di record! Stasera si prova, ma sono sicuro che rimarrò soddisfatto.. del resto ho già il classico Plissoft e da quando ho iniziato ad usarlo gli altri pennelli stanno accumulando polvere..

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 21/05/2018, 7:50
da Caramon77
Da qualche giorno uso un 400 con manico in alluminio. A parte che è un bellissimo oggetto, poi funziona in modo sublime.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 21/05/2018, 22:01
da Selous
Ero entusiasta del Plissoft (ne ho tre...).
Fino a che non ho provato il Tuxedo... :o :shock: :cry:

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 22/05/2018, 8:10
da Caramon77
:lol: :lol: :P :P Dico io... ma la smettete??!?!?! Uno è contento di quello che ha e subito arriva il guastafeste a dire che c'è di meglio :lol: :lol: :P :P

E allora mi tocca cercarlo...

Comunque per tornare al Plissoft l'ho usato in questi giorni e, anche se certamente non sarà il meglio che c'è, è veramente ottimo, piacevolissimo e, nella versione da me comprata, ovvero quella con manico in metallo, bellissimo.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 22/05/2018, 8:15
da stf77no
Selous ha scritto:Ero entusiasta del Plissoft (ne ho tre...).
Fino a che non ho provato il Tuxedo... :o :shock: :cry:
anche io ero contento del tuxedo, poi ho avuto la sventurata idea di prestarlo ad un amico che voleva iniziare ad esplorare il.mondo della rasatura tradizionale.....

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 22/05/2018, 8:24
da Caramon77
E non è tornato...

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 22/05/2018, 8:32
da stf77no
A malapena è rimasto l amico..... Che fa finta di niente....insieme a un Gillette tech e uno slum twist

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 22/05/2018, 15:53
da Black sheep
Se è davvero un'amico, fa finta di niente pure tu.
Ma davvero hanno poca spina dorsale questi pennelli?

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 22/05/2018, 17:50
da stf77no
mi sa che hai ragione….
io ho il big bruce e mi trovo molto molto bene, schiuma notevole ma molto morbido, tutto l'opposto come morbidezza è il simpson sintetico, schiuma benissimo anche lui ma ha una consistenza decisamente diversa… da simpson….

il tuxedo trovo sia la via di mezzo, io comunque sono arci contento del mio big bruce, non credo finirà mai nel mercatino….. per quello che costano provali, intanto considera che sono eterni, poi al massimo se non ti trovi lo puoi scambiare o vendere

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 22/05/2018, 18:27
da Black sheep
Al limite se troppo morbido e con poca schiena lo modifico, così come avevo fatto su un Omega tasso nero, un bel oring di diametro leggermente inferriore sulla base del nodo, e un paio di gocce di attak a centro nodo sempre sulla base.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 22/05/2018, 18:55
da stf77no
Idea mica male....

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 22/05/2018, 19:13
da nagual
dei tre che ho preso, devo dire che il preferito, in contrasto con le mie aspettative, è il Beehive che penso abbia lo stesso ciuffo del Big Bruce. Morbido, consistente e crea un mare di schiuma..

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 23/05/2018, 8:24
da Caramon77
Per quanto mi riguarda il Plissoft del mio 400 è semplicemente perfetto. Qualcuno sa perché il logo Razorock pare essere una Mole Antonelliana con colori italici?

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 23/05/2018, 16:37
da ischiapp
Per celebrare le origini familiari

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 23/05/2018, 16:44
da Trepassate
Bisogna studiare la storia nella rasatura tradizionale.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 23/05/2018, 19:23
da stf77no
Comunque io avrei detto Santa Maria del Fiore a Firenze.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 23/05/2018, 21:20
da ermicato
nagual ha scritto:dei tre che ho preso, devo dire che il preferito, in contrasto con le mie aspettative, è il Beehive che penso abbia lo stesso ciuffo del Big Bruce. Morbido, consistente e crea un mare di schiuma..
BigBruce ha nodo 26, Beehive 28 ;)

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 24/05/2018, 8:13
da Caramon77
Trepassate ha scritto:Bisogna studiare la storia nella rasatura tradizionale.
Onestamente se devo spendere un'ora in qualcosa preferisco un libro quella sul logo era solo una curiosità.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 24/05/2018, 8:14
da Caramon77
ischiapp ha scritto:Per celebrare le origini familiari
ah, grazie, quindi la famiglia ha origine italiana, interessante.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 24/05/2018, 8:15
da Caramon77
stf77no ha scritto:Comunque io avrei detto Santa Maria del Fiore a Firenze.
Mi sa che hai ragione, la cupola della Mole dovrebbe essere a pianta quadrata, mentre il logo suggerisce una forma più complessa.