.....e..... non ce l'ho fatta,stamattina preso da un raptus,ho passato sul bicchiere il mio
Arrow,voi direte:
capirai,manco fosse un Mastro Livi,intanto lo usavo con soddisfazione e con 'sti chiari di luna non è poco.
Dopo la deludente
esperienza dell'altra volta non potevo lasciare la questione in sospeso,cercate di capirmi

.....dovevo assolutamente riprovare.
Prima di ogni cosa,per togliermi ogni dubbio,ho lappato le pietre,7h compresa,ho deciso di non mettere il nastro al passaggio sulla 3000,ma di metterlo dalla 8000 in su (per questo ringrazio
Barba64,
Luis e
Drax68 ,ho fatto un mix dei loro preziosi consigli

).
Inizio a contare i passaggi che faccio sulla prima pietra e già m'accorgo che è tutt'altra musica,1-2-3-4.......poi perdo il conto e vado a sensazione (lo so,ho peccato di presunzione

,ma tant'è....),ci saranno voluti si e no 20 passaggi e la lama,che fino a qualche minuto prima scivolava sull'unghia come fosse niente,adesso le si aggrappava come 'na brutta bestia

,quindi penso:e mo che faccio?mi fermo?continuo?Nel dubbio qualche altro passaggetto l'ho fatto.
Prova taglio peli del braccio superata!!
Allora decido di fermarmi!!
Quindi nastro e via sulla 8000!
Qui non inizio neanche a contare,faccio passaggi misti,inizio con quelli classici a X ,lineari,circolari e chiudo sempre con quelli a X,noto che la pietra (bianca) inizia a "sporcarsi" molto leggermente,di tanto in tanto la sciacquo,dopo altri passaggi (saranno stati a occhio e croce una quarantina) mi fermo e controllo:il filo per quanto era luccicante,quasi m'abbaglia (e non sto esagerando,non l'ho mai visto così brillante

) ,allora decido che può bastare.
Finisco con gli ormai consolidati passaggi sulla 7h:100 senza e 50 con slurry.
Per ultimo,come ovvio,coramella in abbondanza (ormai credo d'aver preso una certa dimistichezza).
E adesso che pensate?Ha finito e non lo prova?
Ceeeeerto che lo provo,solo sulla guancia però,premetto che m'ero sbarbato qualche ora prima e neanche tante,faccio direttamente il traverso e il contro,per quel poco d'esperienza che ho mi accorgo subito che non è come le altre volte:la lama scivola facile facile,mentre sto scrivendo ancora non avverto crescita....WOW

....vuoi vedere che alla fine ce l'ho fatta?????
Adesso giusto per tornare coi piedi per terra e portarmi avanti col lavoro vi chiedo:
caso mai domani (sarà il momento della verità) dovessi avere dei problemi di confort,che faccio riparto con 8000/7h/7h slurry/coramella o vado solo di 7h?
Lo chiedo solo perchè,avendo fatto tutto il giro delle pietre,non saprei come comportarmi.
Che dire,per il momento,sono estremamente soddisfatto,le uniche perplessità sono:
- a parte il discorso microscopio,il mio cruccio è stato quello di non capire quando effettivamente cambiare pietra,non ho avuto (unghia a parte),o quanto meno io non l'ho recepito,alcun tipo di "segnale",certo,mi è andata bene,ma sarà così anche per la prossima volta?

Anche se ogni affilatura ha una storia a se,e' possibile dare un tot di N° di passaggi orientativi?
- non sono riuscito ad uniformare il bevel, (per carità niente di esagerato,giusto per fare il pignolo),ho cercato di fare dei passaggi "mirati" dove necessari,ma,appunto,non ci sono riuscito e per evitare di compromettere la costa ho desistito
Ci risentiamo alla prossima affilatura.
