Se non è già prevista dovreste fare una scheda "degustazione" come quelle per i sigari, che prevedano le principali vcose da valutare. Effettivamente mi sembrerebbe strano che non ci sia già...ma ne caso questa potrebbe essere l'occasione giusta per stilarla
Molto molto molto bello il sapone...se poi è buono quanto bello
1945 ha un significato particolare? E' un sapone dedicato alla fine della seconda guerra mondiale? Per il Nobel ad Alexander Fleming? O per cos'altro?
lupin06 ha scritto:
bello, ho sbirciato sul vostro sito e ci sono molte cose interessanti e carine.
Aveto lo spaccio in azienda?
Re: Il sapone... secondo voi
Inviato: 16/06/2014, 10:04
da DiodoroSiculo
Ripropongo una mia vecchia idea (già vigente su altri forum); potremmo valutare la varie prestazioni del suddetto sapone, con un'indice di gradimento che varia da 0 fino ad arrivare ad un massimo di 10.
Esempio pratico:
Presentazione: 6
Schiuma: 8
Durata della schiuma: 7
Acqua richiesta: 7
Idratazione e Post-shave: 8
Fragranza: 10
Prezzo: 7
ecc....
Re: Il sapone... secondo voi
Inviato: 16/06/2014, 10:25
da Figaro003
Buona l'idea di Mario.
Del resto mi pare che facciano così nei forum stranieri.
Re: Il sapone... secondo voi
Inviato: 16/06/2014, 10:25
da merin
In questo caso eliminerei il prezzo...DYD ci fa un favore e non credo che al pubblico, una volta messo in produzione, costerà 3,50€ spedito a casa
...dal 1945 a Brebbia; mmmmm....fanno anche pipe?
saluti affilati
merin
Re: Il sapone... secondo voi
Inviato: 16/06/2014, 10:28
da Figaro003
merin ha scritto:In questo caso eliminerei il prezzo...DYD ci fa un favore e non credo che al pubblico, una volta messo in produzione, costerà 3,50€ spedito a casa
...dal 1945 a Brebbia; mmmmm....fanno anche pipe?
saluti affilati
merin
Quello di Mario è uno schema generale, valevole per tutti i saponi che un utente recensiona
Re: Il sapone... secondo voi
Inviato: 16/06/2014, 10:29
da lupin06
merin ha scritto:In questo caso eliminerei il prezzo...DYD ci fa un favore e non credo che al pubblico, una volta messo in produzione, costerà 3,50€ spedito a casa
...dal 1945 a Brebbia; mmmmm....fanno anche pipe?
saluti affilati
merin
si può organizzare una gita...mattina saponi e pomeriggio pipe
Re: Il sapone... secondo voi
Inviato: 16/06/2014, 10:30
da DiodoroSiculo
Figaro003 ha scritto:Quello di Mario è uno schema generale, valevole per tutti i saponi che un utente recensiona
Esatto.
Re: Il sapone... secondo voi
Inviato: 16/06/2014, 10:41
da merin
infatti ho premesso "in questo caso"
mia opinione: pochi fattori da valutare e a livello generale. La scala di valutazione da 0 a 10 per personcine cresciute con la scuola di una volta ci è congeniale, ma io abbasserei la scala da 0 a 5 "punti".
La valutazione che ne può e - a mio avviso - uscire è inevitabilmente semplice e scarna. I test panel o li si fanno estremamente specifici, roba da 100 domande o più, o estremamente semplici. Dovrebbe essere il nostro caso...anche perché solo qualcuno di noi è sufficientemente preparato tecnicamente per dare pareri precisi. L'idea io credo, debba essere vista più come una sorta di valutazione di "impressioni da appassionato". In mezzo ci sarà chi avrà espresso valutazioni sulla base di uno specifico bagaglio tecnico, ma anche da parte di chi nn ha basi di studio in merito. Il risultato sarà obbligartoriamente "statistico" (nella sua accezione negativa) ma sarà tanto più utile quanto almeno indicativo se risponderà il maggior numero di persone, in modo da rendere il sondaggio-test un minimo (ma proprio minimo) veritiero.
Ovvio che se su 32 persone TUTTE o quasi dichiarano facilità di montaggio, l'informazione può essere ragionevolmente sicura. I problemi sorgeranno su quelle risposte che saranno divise a metà o peggio ancora frazionate fra tutti.
Questo per dire...facciamo (anzi, fate) una scheda di "degustazione" ridotta all'essenziale e con valutazioni a 5 invece che a 10 e tantomeno a trentesimi o centesimi.
My two cents...
saluti affilati
merin
Re: Il sapone... secondo voi
Inviato: 16/06/2014, 10:47
da DiodoroSiculo
Credo che questa scala di valutazione possa essere d'uopo allo scopo. Si, convengo con te.
A parte il commento musicale ( ) il video è molto interessante... grazie
saluti affilati
merin
Re: Il sapone... secondo voi
Inviato: 16/06/2014, 11:07
da DYD
ischiapp ha scritto:
Che quantità gestisce la laminatrice?
Quella nel video, lavorando un sapone "normale", lamina circa 1.000kg/h
Re: Il sapone... secondo voi
Inviato: 16/06/2014, 11:12
da DiodoroSiculo
DYD, perdona l'estenuante e snervante domanda....(In siciliano diremmo: Sii na camurria! lett. Sei una seccatura! ) Stai già preparando il tutto per la spedizione?
Re: Il sapone... secondo voi
Inviato: 16/06/2014, 11:17
da DYD
Si, sto mettendo a punto gli indirizzi x le buste.... direi lavoro abbastanza lungo e noiosetto hahahahaha
Re: Il sapone... secondo voi
Inviato: 16/06/2014, 11:20
da DiodoroSiculo
Eh, hai ragione.
Re: Il sapone... secondo voi
Inviato: 16/06/2014, 11:20
da gbiotti
Video molto interessante ed istruttivo.
Nel mio immaginario ho sempre pensanto che i vari componenti fossero aggiunti prima che il tutto diventasse solido, non pensavo si partisse da un semilavorato gia' pronto.
Certo che lo stampaggio crea un bello sciupo, voglio sperare che venga reintrodotto nel ciclo di lavorazione.
Geraldo.
Re: Il sapone... secondo voi
Inviato: 16/06/2014, 12:13
da lafaina
bellissimo il video!! Complimenti!!
Re: Il sapone... secondo voi
Inviato: 16/06/2014, 12:21
da DYD
gbiotti ha scritto:Video molto interessante ed istruttivo.
Nel mio immaginario ho sempre pensanto che i vari componenti fossero aggiunti prima che il tutto diventasse solido, non pensavo si partisse da un semilavorato gia' pronto.
Il tuo immaginario rispecchia la saponificazione a freddo.
Qui prima si saponifica in caldaia e si produce il truciolo di sapone.... poi, partendo dal mescolatore, si lavora con gli additivi.
Questa è una fase della nostra saponificazione in caldaia da 12.000lt