Pagina 21 di 98

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 03/08/2014, 10:51
da Luca142857
ale81 ha scritto: fatto sia pelo,contropelo a altre varie direzioni.nessun problema particolare di tagli.....forse qualcuno in zona mento ma che facevo anche con il multilama...
quello che noto è che il rasoio pare non tagliare bene.....o meglio,devo ripassare varie volte prima di tirare via tutto....
Non preoccuparti Ale, è un'osservazione classica.
Quante lame aveva il tuo multi? 4, 5? Per pelo contropelo e ritocchi fanno dai 12 ai 15 passaggi di lama.
Devi passare 15 volte sullo stesso punto con il tuo DE?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 03/08/2014, 12:19
da ale81
il mio multilama variava molto...in base a quello che c'era disponibile in casa....dalle 2 alle 3.....

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 04/08/2014, 22:37
da radonauta
ischiapp ha scritto:Sarò ripetitivo, ma i risultati m'appagano :ugeek: ... quindi ti consiglio:
• studia bene il tuo face mapping ... ed applicalo meticolosamente
• focalizza la meccanica di rasatura in relazione alla leggerezza ed all'angolo d'incidenza
• perfeziona la fase di preparazione e quella di post-shave, maggiormente la prima ma anche la seconda sono la chiave per il massimo confort
Grazie, ottimi suggerimenti; insistendo e seguendoli finalmente oggi una rasatura di buon livello senza irritazioni! Ho fatto pelo, pelo e contropelo con Merkur 23C-AstraSP, prebarba doccia calda e olio di mandorle dolci, crema Taylor's of Old Bond Street montata in tazza, dopobarba Proraso Lozione Verde.

Ho come l'impressione che le Astra potrebbero essere pià affilate; ho diverse lamette da provare per via dei sample, mi farò delle schede e poi, magari, posterò le mie impressioni nella sezione dedicata.

Ciao a tutti per ora, e grazie per avermi guidato alla (ri)scoperta del mondo della rasatura con rasoio di sicurezza.

Merkur 34C + Astra Platinum: risultato non soddisfacente.

Inviato: 09/08/2014, 17:22
da hari.seldon
Buongiorno a tutti.

Per anni ho utilizzato rasoio e lamette gillette sensor con schiuma da barba noxzema cocoa butter.
Mi trovavo bene ma non ero del tutto soddisfatto, soprattutto per il costo annuale delle lamette: radendomi 6 giorni su 7, con barba dura, una lametta mi durava 5 rasature, e, considerando un costo di circa 1,4€ a lametta, il costo annuale delle ricariche si aggirava intorno ai 100€, più altri 15€ di schiuma (circa 5 bombolette all'anno).

Dopo aver letto alcuni thread di questo forum, e del relativo blog, ho deciso di provare ad utilizzare un rasoio double edge.

Ho acquistato sul sito di una nota coltelleria romana un rasoio merkur 34c, 100 lamette astra platinum, 3 confezioni di sapone cella e un po' di accessori vari, per un totale di circa 90€.
Poiché uso 2 lamette alla settimana, ad occhio e croce questa fornitura dovrebbe durarmi un anno.
Ho iniziato questa avventura con un rasoio di sicurezza dai primi di maggio, dunque ormai da tre mesi, e devo arrendermi all'evidenza non sono soddisfatto del risultato.

Non ho problemi di irritazioni, rossori, follicoliti, eccetera, non ne avevo con il gillette sensor e non ne ho ora con il rasoio di sicurezza.

Non credo che sia un problema di tecnica, perché ritengo di maneggiare correttamente il rasoio: eseguo, a seconda della zona, dalle 3 alle 5 passate secondo le consuete direzioni (con qualche modifica per seguire le direzioni specifiche della barba sul mio viso).

Anche la consistenza della schiuma mi sembra confrontabile con quella vista nei tutorial.

Mi sembra di eseguire le stesse operazioni che ho visto in numerosi video sia italiani che americani, fin dal primo giorno non ho avuto difficoltà nel maneggiare il rasoio, anche se talvolta qualche taglietto mi scappa, più che altro perché "scavo" molto per ottenere una rasatura più accurata possibile.

Eppure il risultato non è soddisfacente: con il sensor ottenevo una rasatura molto più profonda e soprattutto duratura.

L'attuale rasoio di sicurezza, già dal pomeriggio, mi lascia con quello che io chiamo "effetto fred flinstones (o homer simpson)" ovvero una zona grigia di ricrescita soprattutto intorno alla bocca, tanto che, talvolta, al weekend, ho effettuato una seconda rasatura alla sera prima di uscire.

Un fatto strano è che il risultato immediatamente dopo la rasatura sembra identico a quello che ottenevo con il sensor, ovvero una pelle molto liscia.

Che ne pensate?

Re: Merkur 34C + Astra Platinum: risultato non soddisfacente

Inviato: 09/08/2014, 18:21
da AlfredoT
hari.seldon ha scritto:perché "scavo" molto per ottenere una rasatura più accurata possibile.
Invece di scavare, prova a tirare la pelle dalla parte opposta a quella in cui scorre il rasoio.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 09/08/2014, 18:52
da Maxabbate
Confermo l'impressione di hari.seldon. Io non ho una barba particolarmente folta e nemmeno particolarmente dura (anzi). Non ho il problema dell'effetto Flinstones ovviamente, però noto che rispetto al multilama il BBS è meno duraturo. Di converso però la barba mi sembra abbia una ricrescita più "sana", meno pruriginosa e più "naturale" ed equilibrata. Soprattutto posso farmela più spesso, sono passato da due a tre-quattro volte e settimana senza irritazioni (per i tagli è un'altra storia). In buona sostanza mi sembra che la pelle tolleri meglio, che trovi questo tipo di rasatura più amichevole del multilama.

Re: Merkur 34C + Astra Platinum: risultato non soddisfacente

Inviato: 09/08/2014, 19:54
da Trepassate
hari.seldon ha scritto:Eppure il risultato non è soddisfacente: con il sensor ottenevo una rasatura molto più profonda e soprattutto duratura.
Tutti quelli che passano dal multilama al DE (compreso io) lamentano la cosa all'inizio.

Questo perché (almeno nel mio caso) non si è affinata abbastanza la tecnica di rasatura.

Io consiglio innanzi tutto un buon face mapping, tendere bene la pelle e poi soprattutto lasciare fare tutto al rasoio e non pressare.

Se vuoi puoi dilettarti nella lettura delle 30 e passa pagine del post Rasoi multilama vs rasoi tradizionali:

http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... =multilama" onclick="window.open(this.href);return false;

Buona lettura!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 09/08/2014, 21:13
da MoPaDa
hari.seldon ha scritto
Non credo che sia un problema di tecnica, perché ritengo di maneggiare correttamente il rasoio: eseguo, a seconda della zona, dalle 3 alle 5 passate secondo le consuete direzioni (con qualche modifica per seguire le direzioni specifiche della barba sul mio viso).
Mi permetto di aggiungere un'altra osservazione a quelle fatte da Trepassate, che rispetto e condivido in pieno e cioé: maneggaire correttamente il rasoio, per me vuol dire applicare una o piú tecniche di rasatura "riconosciute" dai piú, in modo eccellente (e questo viene col tempo), trovando nel contempo la propria combinazione rasoio/lametta ideale.

Ora, l'hardware che utilizzi é di tutto rispetto, ma personalmente rifletterei su un paio di cose:
1) trovato l'HW adatto, sono certo che applicando tecniche miste di BB e JH si possono ottenere risultati straordinari (anche con sole tre passate);
2) provare diverse combinazioni rasoio/lamette (cosí come curare il PS) é indispensabile poiché la rasatura non é una scienza esatta e non ci sono formule precise, ma prima di arrivare a qualche risultato (BBS) degno di nota si deve necessariamente sperimentare.

... Tutto ció provato sulla mia pelle ... ed ancora oggi, dopo piú di 35 anni di rasature (faccia e testa) personalmente continuo a sperimentare ... :geek:

Cordialitá.
P@olo

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 09/08/2014, 23:25
da ischiapp
Sante parole!!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/08/2014, 12:07
da AlfredoT
MoPaDa ha scritto:BB e JH omissis PS omissis BBS
Sembra proprio che nessuno voglia considerare l'ILOR e la TAV!
Peggio per voi! :ugeek:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/08/2014, 12:10
da MoPaDa
:D ... E non dimentichiamo che la wrum del cap ha un pss nella rrrr ... :D

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/08/2014, 12:28
da AlfredoT
Vero! :shock:
Ma sarò distratto? :(

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/08/2014, 13:50
da Trepassate
MoPaDa ha scritto::D ... E non dimentichiamo che la gom del cap ha un pss nella rrrr ... :D
Mi vergognavo a chiedere chiarimenti.
Gli unici acronimi che conosco IMHO sono YMMV e BBS, ma le tecniche miste di BB e JH sono a me sconosciute (magari le ho usate senza saperlo). :D

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/08/2014, 14:04
da MoPaDa
Nessuna vergogna ... vergogna é rubare :oops: .

Sono certo che con quel nikname almeno un inconsapevole BB lo hai fatto :D , mentre per il JH (innaturale, a meno che non si abbia l'artrite deformante :o o una certa lassitá articolare :shock: ) non ne sono cosí certo ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/08/2014, 14:05
da liebing

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/08/2014, 14:10
da MoPaDa
Yes Sir ... GR8 :mrgreen:
http://sharpologist.com/2012/10/10-tips ... -neck.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/08/2014, 15:12
da AlfredoT
Mopada...

Hai tutta la mia solidarietà!
Siamo in un forum di rasatura, quindi ci si aspetta un minimo di preparazione!

Non sei tu che devi sprecare due parole invece di un acronimo! Sarebbe assurdo...

Se non sanno... si informino, 'sti ignoranti!
Non sarà mica compito tuo sprecare 2, magari 2,5 (a volte anche 3!) secondi per chiarire no?

Chi sa sa e chi non sa si faccia friggere!

E poi, così si può riempire una pagina intera e trascorrere la domenica in modo sano come vuole il Signore, invece che rinchiudersi in un Centro Commerciale!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/08/2014, 16:11
da Trepassate
Io sono tornato appena ora da un centro commerciale, ma non ho comprato nulla (mia moglie sì).

La mia mente vagava nel reparto profumeria e barberia (scarso come scelta) della Ipercoop e cercava un segnale che mi indicasse un BB o almeno un JH.
Macchè nulla da fare, e sotto lo sguardo stupito della moglie che per la prima volta mi ha visto uscire a mani vuote sono tornato a casa.

Ed ecco il miracolo, appena a casa mi collego al forum e scopro che bastava collegarse a Youtube, Faceboock, Instagram, Flikr, Googlemaps e avrei scoperto l'arcano.

Semplice no. ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/08/2014, 16:26
da AlfredoT
Pasquale, Pasquale...
Sei uno sprovveduto!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/08/2014, 17:19
da MoPaDa
Mi perdonino i piú.
Anche a causa anche il mio lavoro, spesso uso degli acronimi e questi mi vengono automatici; in seconda battuta spesso vi scrivo con un BlackBerry con schermo da 2,5" oppre da un iPad (con le dovute difficoltá di "tastiera" ... e quindi abbreviare é comodo).
Lungi da me non dover usare qualche secondo in piú per scrivere meglio ció che sto scrivendo, ma mi auguravo capiste il tono/modo in cui le ho scritte.

I miei interventi, anche se pochi, spesso sono prolissi e orientati a ripetere le cose piú volte al fine di essere chiaro (quasi al limite del logorroico) e a volte degli spunti li prendo proprio dal forum.

Pertanto chiedo nuovamente scusa a tutti se sono apparsi commenti di "saccenza" o scritti frettolosamente e vedró nel futuro di scrivere in modo piú esteso e non usare troppi acronimi anche specifici di questo forum e piú volte affrontati.

@Trepassate ... Vedi il lato positivo della faccenda ... oggi hai sicuramente risparmiato :D
@AlfredoT ... Cordialitá :D
@liebing ... Grazie :D

P.S. (Spesso usati nelle chat o generica abbreviazione "urbana")
GR8 = Great ... (grande/grandioso)
THX = grazie
10q = grazie

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/08/2014, 18:31
da Trepassate
THX MoPaDa ;)

FYI: Il mio era solo un modo per passare scherzosamente una noiosa domenica pomeriggio in città. :D

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/08/2014, 18:35
da MoPaDa
Nessun problema.
Se non si scherza un pochino, che noia sarebbe ... :)

Le cose importanti della vita su cui discutere veramente sono ben altre ...

Buon proseguimento di giornata.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/08/2014, 20:05
da MoPaDa
@hari.seldon

Volevo scusarmi pubblicamente con te poiché preso dalla foga dello scrivere, ho dimenticato che non tutti hanno una certa dimestichezza con sigle, inglesismi, acronimi e "urban writing" :D .

Le tecniche di rasatura che frettolosamente ho scritto come BB (Blade Buffing ... che prediligo ;) ) e JH (J-Hook), sono tecniche di rasatura ormai riconosciute da chi si rade da tempo e sembrano essere molto efficaci.
Naturalmente ognuno di noi deve trovare il giusto compromesso nell'utilizzo di queste tecniche con quelle che sono le proprie esigenze mettendo in primo piano lo studio del proprio "face mapping",cioé mappare la direzione della crescita della barba ed averla bene in mente prima di radersi.

Da qui, applicare il metodo (uno o piú di uno) facendo la prima passata normalmente a favore del pelo, la seconda in contropelo e la terza seguendo le diagonali, e per immettere qualche acronimo ... ;)

WTG: With the grain shaving (verso del pelo)
ATG: Against the grain shaving (contropelo)
XTG: Across the grain shaving (incrociato/diagonali)

Leggendo qua e la, si nota che la sequenza delle azioni non sempre é quella ... alcuni fanno WTG e poi un paio di XTG, altri un paio di WTG, un ATG ed infine un XTG. Tutto questo per dire che é tutto molto personale.

La fase di pre-rasatura gioca un ruolo fondamentale, ma anche qui ognuno deve capire se é meglio utilizzare un prodotto piuttosto che solo acqua calda piuttosto che entrambe le cose (magari con l'ausilio di un panno caldo).

Per il problema relativo alla durata del BBS (Baby Butt Smooth), anche qua troppi fattori che possono "compromettere" il risultato nel tempo (ore successive).

Per la mia esperienza posso confermarti che, anche dopo anni di rasatura, ancora non ho capito come mai a volte il BBS permane per tre ore ed a volte anche per dieci.
Fattori fisici (sudorazione, ormoni, idratazione), fattori legati allo stato d'animo, non trascurando neppure le fasi lunari, alterano il tempo di durata dell'effetto che hai avuto appena dopo esserti rasato.

Pensa che la mia barba é principarmente bianca, ma a macchia di leopardo é ancora nera ... Immagina appena cresce che brutto effetto ... Pare che abbia dei semi di papavero attaccati in volto ... :lol: ... E sotto il naso questo effetto é molto pronumciato (sembro il "grande diitatore" ... solo un pochino piú paciarotto :D )

Come dicevo, non é una scienza e spesso i risultati non sono replicabili, ma questo non dipende solo dal rasoio/lametta utilizzato ma da troppi fattori che sono comunque l'incognita che ci fa proseguire la ricerca di prodotti e soluzioni per garantirci rasature con effetti costanti e duraturi.

Ti auguro di trovare quello che cerchi, rimanendo a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento in merito e solo per non dimenticare nulla ... http://artedelradersi.wordpress.com/201 ... -rasatura/" onclick="window.open(this.href);return false;

ByeZ
P@olo

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/08/2014, 21:16
da bhonder
MoPaDa ha scritto: P.S. (Spesso usati nelle chat o generica abbreviazione "urbana")
GR8 = Great ... (grande/grandioso)
THX = grazie
10q = grazie
Ok, CU M8

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/08/2014, 21:27
da MoPaDa
WD m8 :D

Gn8
P@olo

... e per non offendere nussuno ;) ecco la traduzione ...

Ben fatto "compagno" :D
Buona notte.
P@olo