Pagina 21 di 31
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 22/02/2019, 8:42
da ares56
Tranne che per i Fatip, i manici sono compatibili con tutte le testine. Tra Muhle R89 e R41 cambia solo la testina, puoi utilizzare tranquillamente lo stesso manico.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 22/02/2019, 9:02
da Davide84
Valuta anche il fatto che solo la testina costa come metà rasoio intero

Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 22/02/2019, 9:13
da Brother75
ares56 ha scritto:Tranne che per i Fatip, i manici sono compatibili con tutte le testine. Tra Muhle R89 e R41 cambia solo la testina, puoi utilizzare tranquillamente lo stesso manico.
Ho capito
Grazie mille per la risposta !
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 22/02/2019, 9:16
da Brother75
Davide84 ha scritto:Valuta anche il fatto che solo la testina costa come metà rasoio intero

Diciamo che un rasoio costa 35 e la sola testina 20.
Il fatto è che di due rasoi interi, peraltro identici esteticamente per lunghezza e forma manico ma differenti solo nella testina, non me ne farei comunque di nulla.... la barba me la faccio sempre con uno soltanto
Comunque è solamente una prospettiva futura, per il momento sono ancora in fase di apprendimento

Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 22/02/2019, 9:19
da ischiapp
@Brother75
Considerando i due suggerimenti, se prendi un modello CC (vedi
qui) e uno OC (vedi
qui) avresti con poco in più il doppio del divertimento.
In pratica quattro configurazioni complete, al posto di due.

Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 22/02/2019, 9:36
da Brother75
ischiapp ha scritto:@Brother75
Considerando i due suggerimenti, se prendi un modello CC (vedi
qui) e uno OC (vedi
qui) avresti con poco in più il doppio del divertimento.
In pratica quattro configurazioni complete, al posto di due.

Perdonami ma non capisco
Intendi che potrei prendere un R89 normale ed un R41 grande in modo da avere due testine e due manici per un totale di 4 combinazioni possibili ?
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 22/02/2019, 9:43
da ischiapp
I modelli sono diversi nel codice a secondo della configurazione, ossia in questo caso la finitura del manico.
Quindi due modelli completi, uno CC (tipo R89) ed uno OC (tipo R41) ma con manici diversi, ti danno in pratica quattro modelli diversi.
Vedi i link precedenti.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 22/02/2019, 11:05
da Brother75
OK
Grazie per il suggerimento.
Intanto mi prendo il Mühle R89, un bel sapone e qualche lametta da testare.
Vedremo per il futuro

Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 22/02/2019, 11:14
da ischiapp
A me piace molto la versione RoseGold, ma anche la resina Tartaruga.
Dal vivo sono spettacolari.
Infatti ho preso questo.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=310803#p310803
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 22/02/2019, 11:23
da Handre84
Concordo, col senno di poi, l’R41 l’avrei preso RG

Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 22/02/2019, 11:40
da Brother75
Questa è istigazione all'acquisto.... ed il decalogo recita che non bisogna farsi prendere la mano !
Scherzo !
Il mio "Starter Kit" lo trasferirò a casa in montagna. Anche se non ci ho speso molto, non è che mi va di buttar soldi.
Come detto faccio questo primo step.
La mia idea estetica (quella che almeno al momento vorrei realizzare) sarebbe quella di un Holder sempre marca Mühle (
https://www.muehle-shaving.com/en/Shop/ ... ES/Holder/" onclick="window.open(this.href);return false; ) con pennello abbinato.
In realtà poi non ho ancora affrontato l'argomento "pennello", quindi magari questa variabile scombinerà tutti i miei piani !
Grazie comunque a tutti per le risposte !

Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 13/04/2019, 13:58
da DarkSide2000
Il Muhle R89 è il rasoio che mi ritrova ad usare più spesso, delicato e profondo, regala una rasatura perfetta con rilassamento totale.
Ottimo acquisto
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 17/04/2019, 6:45
da DarkSide2000
Con quale lama lo preferisci?
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 18/04/2019, 16:19
da Brother75
@ramoverde anche io ho un Muhle R89, acquistato non molto tempo fa, ma dentro trovai giusto una lametta Muhle omaggio, non 10.
Ad ogni modo, per me è stato meglio così, perché l'ho trovata veramente di bassissimo comfort
Le lamette Muhle dovrebbero essere prodotte da Personna.
Ognuno ha la propria barba, la propria pelle e soprattutto la propria "mano". Io ad esempio con questo rasoio utilizzo solamente le Feather perché per me sono l'accoppiata ideale
Da quando sono passato agli shavette non utilizzo spessissimo il DE, ma quando mi capita di riprendere in mano l'R89 mi ci trovo sempre benissimo.
Un ottimo prodotto a parer mio

Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 19/04/2019, 7:53
da rebus
Io mi sono fatto l'idea che l'effetto della lametta è quanto di più personale ci sia, molto più di rasoio sapone e quant'altro: ognuno ha il suo proprio riscontro, a seconda del tipo di barba e di pelle. Quindi dare consigli in questo senso è poco utile, occorre provare di persona. Just my 2 cents

Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 19/04/2019, 8:08
da DarkSide2000
Giusta osservazione, sulle lamette si legge tutto e il contrario di tutto.
Ognuno ha la sua lista di lame preferite e che sicuramente non corrisponderà alle esigenza di altri.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 19/04/2019, 15:23
da Brother75
Giustissimo @rebus
Ognuno ha la propria lama ideale per ogni rasoio, ci mancherebbe.
Io ho ripreso in mano l'R89 giusto questa mattina (leggendo il post mi è venuta voglia) e confermo che è un ottimo rasoio
Utilizzato con Feather con 3 rasature all'attivo era ancora molto efficiente
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 19/04/2019, 17:04
da DarkSide2000
L'R89 con la Feather è il massimo che si può avere con questo rasoio.
In effetti le Feather sono il "massimo" un po con tutti i rasoi, a mio avviso.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 03/08/2019, 16:45
da ares56
Il Muhle R89 è generalmente considerato un rasoio "delicato" e questa è anche la mia opinione. Spesso leggo di persone che cercano rasoi molto aggressivi senza i quali non riescono ad ottenere il tanto desiderato BBS, a volte citanto esperienze deludenti proprio con il Muhle (o con i cugini Edwin Jagger)... ovviamente non nego che possano esistere particolari situazioni che richiedono un approccio più "energico" ma anche oggi (
viewtopic.php?p=330002#p330002" onclick="window.open(this.href);return false;) il mio Muhle R89 si è dimostrato assolutamente all'altezza della situazione.
Coadiuvato dall'ottima Crema da Barba al Rabarbaro de I Coloniali, altamente emolliente, montata a regola d'arte ed armato con una Personna Platinum Chrome alla terza rasatura mi ha regalato una rasatura molto profonda e altrettanto confortavole, con un BBS che a distanza di quasi 10 ore ancora si difende egregiamente.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 07/08/2019, 23:37
da Selous
Concordo con Ares nella lode a Mühle R89/EJ. Anni fa (fu il mio primo rasoio di sicurezza moderno dopo oltre 30 anni) lo denigrai e lo lasciai nel cassetto... Ora, con l'esperienza e la manualità è finita che è uno dei rasoio che utilizzo maggiormente (assieme ad ATT S1 ed un rasoiazzo cinese da due soldi...).
Sapendolo usare, con le giuste lamette (che per me NON sono giapponesi) permette una notevole efficienza, in estrema sicurezza e senza stress...
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 08/08/2019, 5:24
da gpc
+1 @selous e @Ares.....son sempre più convinto che l'investimento più sostanzioso e mai abbastanza degno di sottolineaura sia l'affinamento della tecnica, Face Mapping, trazione della pelle, montaggio a regola d'arte di un sapone di buona qualità, e si ottengono gratificazioni e risultati ottimali......trascurando ciò possiamo dotarci di tutti gli strumenti più blasonati, altisonanti e propositivi che vogliamo, vi troveremo difetti o eccessi, delusioni, per me il progetto closed 89 Muhle/EJ et similari resta un caposaldo e uno strumento scuola e lavoro che regge il confronto e se la gioca alla grande con tutto il panorama.....(SE e ML esclusi)
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 28/08/2019, 21:39
da klopp
@selous: che lame consiglieresti?
Poi: esperienze con manico "grande"?
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 31/08/2019, 11:31
da ruttolomeo
L'r89 é il mio primo DE e lo uso tutti i giorni da inizio Luglio 2019.
L'ho preso sull'amazzone, credo sia la versione con il manico corto...con il manico lungo cosa cambia a parte il bilanciamento? E' più facile radersi per un novizio o é meglio stare su manico corto?
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 31/08/2019, 13:23
da klopp
Interessa anche a me
forse con manico grande è un filo più profondo...?
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 31/08/2019, 14:35
da ischiapp
ruttolomeo ha scritto:E' più facile radersi per un novizio o é meglio stare su manico corto?
Per estetica preferisco i corti.
Ma con l'esperienza trovo decisamente più efficiente un'assetto slanciato.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=14136
Studia anche questo.
viewtopic.php?t=6081