Pagina 21 di 45

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 25/09/2015, 17:00
da Spartacus89
Di samuel gawith ho provato solo il balkan flake e sinceramente mi ha deluso lo trovo molto piatto come gusto. Se trovo gli aromatizzati li provo.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 25/09/2015, 17:32
da Quint
Io fumerei solo SG e italici :D il balkan non è male secondo me, tra la gamma trovo ci sia di meglio.
Il full virginia flake è sublime ad esempio ma molto difficile da fumare bene.
Io azzecco 1 fumata da oscar ogni 5-6, tuttavia ne vale la pena. I sentori di frutta secca, quel sapore dolce che non risulta mai stucchevole. ... sublime.
Tuttavia esige un momento in cui si possa avere attenzione solo sulla fumata.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 25/09/2015, 18:50
da Spartacus89
Io le fumate migliori le ho con pipe molto grandi. Ho una savinelli autograph fiammata che è molto capiente. Ma ci fumo solo EM con questa.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 25/09/2015, 18:59
da Quint
Quali EM?
Io al contrario mi godo egregiamente qualsiasi pipa che non sia troppo grande, dopo un po mi stufo.
Mi sazio in un oretta. Talvolta un ora e mezza.
Se sono in compagnia invece non c'è limite :)

Per essere piu chiaro... fino ad una Dunhill gruppo 4 mi va bene. Oltre per me è eccessivo. Anche se ho pipe molto capienti ma sono deputate ai tabacchi italici

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 25/09/2015, 20:35
da Spartacus89
Al momento ho solo l'Em della peterson che è ormai agli sgoccioli e il dunhill early morning e poi un balkan non mi ricordo di che marca ma l'uso con più soddisfazione mettendolo a macerare per fare un dopobarba tabacco e bay rum :lol: . Fino a qualche mese fa fumavo balkan sobraine dato che ne avevo fatto una gran scorta ma haimé è finita. Ora dovrò rimettermi alla ricerca di una buona EM,facendo i conti anche col fatto che noto sempre meno tabacchi da pipa nelle tabaccherie.Dato l'ultimo aumento ad esempio una latta di tabacco della peterson va oltre i 20 euro ed i rivenditori non ne ordinano più.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 25/09/2015, 21:15
da PicklesMacCarthy
Spartacus89 ha scritto: . Fino a qualche mese fa fumavo balkan sobraine dato che ne avevo fatto una gran scorta
Ehhh,beato Te,se rintracci qualcosa di latakioso oltre ai dunhill fammi sapere.L'ultima roba che ho provato mi e' parsa abbastanza anonima.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 25/09/2015, 23:20
da Quint
Pickles hai mai fumato l old ironside?
Dire che abbonda di latakia è dir poco

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 26/09/2015, 9:39
da PicklesMacCarthy
Negativo,non lo conosco:dove lo fanno?Nord Europa ,british,latta o busta?
Grazie per la dritta.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 26/09/2015, 9:45
da Quint
Ora non è piu importato.
Viene fatto dalla CAO, penso sia tedesca ma potrei sbagliarmi.
E' un flake: latakia, virginia, Kentucky e orientali.
Confezione da 50g in latta.
Caricamento abbastanza agevole ma va rotto perché è molto umido.
Accensione: sempre un po difficoltosa.
Conduzione fumata: se si è caricato bene si arriva ben oltre metà carica senza riaccendere. Fuma fresco anche se non si vuole...e c'è tanto tanto tanto tanto latakia :D

Ps: non posso piu fumarlo in casa. Se passi da Verona e ne vorrai provare un po... fai un fischio

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 26/09/2015, 9:50
da PicklesMacCarthy
Quint ha scritto:Se passi da Verona e ne vorrai provare un po... fai un fischio
Grazie Quint,comincio a cercarlo da queste parti,anche se ho parecchi dubbi.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 26/09/2015, 9:53
da Spartacus89
Potresti comprare la latakia mc connel. Io l ho comprata e l'aggiungo per rafforzare e speziare il gusto della fumata.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 26/09/2015, 9:57
da Quint
Figurati Pickles! ;) io ne ho ancora 4 latte

Il latakia mcconnell è un buon latakia, non ricordo se è quasi puro.
C è anche il latakia supreme ma è orrido secondo me.

Della Mcconnell adoro l Oriental. Incensoso e leggero ma raffinato. Uno dei pochi tabacchi che offre una buona dose degli introvabili orientali, almeno sul mercato italiano

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 26/09/2015, 9:57
da PicklesMacCarthy
Spartacus89 ha scritto:Potresti comprare la latakia mc connel.
Buona idea,ma almeno questa e' ancora reperibile in Italia?Magari la potrei aggiungere a qualcosa di anonimamente latakioso e rinforzare un po' il tutto,meglio che niente.

Noto or ora che e' roba Lubinski,mmh,forse riesco a rintracciarla

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 26/09/2015, 10:51
da fcamil1
Sul panorama italiano ormai le miscele degne di nota si riducono veramente a poche, diciamo che Samuel Gawith mantiene per me il primato.
Come English mi sentirei di consigliare lo Squadron Leader, un ottima e classica EM sempre costante (non una balkan) e sempre della stessa casa la Skiff forse una delle ultime em mild rimaste sul mercato. Purtroppo non gradisco gli aromatizzati, apparte qualche rara virata sopra aromatizzazioni inglesi, quindi tonkate/talcate/saponose. Un aromatizzato sui generis che ogni tanto gradisco è il Grousemoor sempre Samuel Gawith, molto molto particolare, nulla a che vedere però con le classiche aromatizzazioni di stampo teutonico.
Un tempo non disdegnavo Dunhill, ma ormai di ciò che era è rimasta soltanto la grafica delle tin....
Non so se si riesce a trovare ancora, ma un Balcanico veramente degno di nota è il Balkan Brebbia, non dico assomigli al defunto Sobranie, ma se vi capita di trovarlo gli darei una sincera chance. Altrimenti, ma esclusivamente al di fuori degli italici confini il Balkan Sasieni o il Paul Olsen My Own Blend Balkan, definiti gli eredi del Sobranie.

Come tabacchi di stampo mediterraneo, rifuggo dalla triade Italica Italia/Comune/Forte, che trovo tabacchi dalla qualità pessima e pieni zeppi di recon. Adoro invece i Semois, meglio se di Manil e ultimamente ho trovato molto interessante il Le Baron Gusto Classico, vi invito caldamente a provarlo ( se gradite i mediterranei) visto sopratutto il costo risibile!

Ci sarebbe anche da parlare dei vari virginia, virginia/perique, burley based...ma è un altro capitolo!

Ormai da anni non compro più tabacchi da pipa in Italia, vuoi per i costi a mio avviso sproporzionati (una tin da 50g Samuel Gawit in Italia € 22, la medesima in Spagna € 8,50), vuoi per la possibilità di scelta sopratutto in Svizzera dove trovo agevolmente capolavori di blending con una elevatissima qualità di marchi americani quali MCclelland, G.L. Paese o Cornell & Diehl.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 26/09/2015, 11:24
da Luca142857
Provato il primo Originale 1815 ammezzato. Il profumo prima dell'accensione è intenso e piacevolissimo, ma questa prima fumata non mi ha entusiasmato; forse lasciare i sigari fuori scatola ad assorbire l'umidità ambientale (che in questo periodo dalle mie parti è sul 65%) non gli farà che bene.
E sembra che stiano bene anche i due nuovi occupanti del semplicissimo astuccio in legno lasciato senza vernici ... traspirante. ;)
29569

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 26/09/2015, 12:05
da PicklesMacCarthy
Ovviamente starai gia' pensando ad apportare alcune modifiche /aggiunte all'interno della graziosa scatola alfine di migliorare il tutto?Sbaglio?

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 26/09/2015, 12:29
da Luca142857
:lol: al massimo un fondo e pareti di panno, la parte scorrevole - come in un etui plumier- non può essere rivestita.
E poi il legno così solo mordenzato mi piace. ;)

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 26/09/2015, 19:16
da Quint
Fcamil si nel.panorama italiano siamo abbastanza scarsi e anche costosi.
Anche io come te non compro tabacchi in Italia da un po... ho fatto scorta di mcclelland e cornel diehl due anni fa e sto ancora andando avanti.
Ho anche qualche Samuel Gawith regalatomi ma non so se qui li prenderei... sono convenienti solo le confezioni da 250g.
Dei Dunhill ho provato solo l early morning e il 965, il secondo stufa facilmente, almeno per quanto mi riguarda. Peraltro perde.molto se si secca.

Tornando alla politica dei prezzi sono troppo sconvenienti e la distribuzione è carente. Poche tabaccherie sono fornite e in parte lo capisco vista lanon comune diffusione dei fumfumatori di pipa.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 26/09/2015, 20:47
da Spartacus89
Noi amanti del fumo lento siamo molto pochi e la grande maggioranza si trova concentrata nel nord Italia, dove vicino c'è la Svizzera. Mi ricordo quando studiavo nel nord Italia non era cosa rara vedere nell'atrio della biblioteca vari cubani,toscani e persino qualche pipa. Io personalmente fatico a trovare una tabaccheria che tenga i sigari in un humidor funzionante e questo mi sembra molto sconcertante per noi appassionati. Non so perchè siamo così pochi, credo sia anche questione di prezzo. Come spiegava limpidamente Fcamill appena varcato il confine i tabacchi costano meno della metà e non metto in dubbio che il prezzo così alto da noi possa essere un deterrente importante. Tuttavia non penso sia il solo motivo, secondo me è anche un discorso di cultura che in Italia si sta impoverendo ormai da anni.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 26/09/2015, 21:04
da Quint
Prezzi ma soprattutto una società in cui se sei lento sei considerato uno sfigato.
Inoltre per accendere e fumare una sigaretta ci vuole poco, per fumare la pipa bisogna caricare, accendere, condurre.... tirare in un certo modo.
Il sigaro è piu immediato ma serve una minima pratica.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 26/09/2015, 21:07
da PicklesMacCarthy
Spartacus89 ha scritto: che il prezzo così alto da noi possa essere un deterrente importante. Tuttavia non penso sia il solo motivo, secondo me è anche un discorso di cultura che in Italia si sta impoverendo ormai da anni.
Hai gia' detto quasi tutto:prezzo alto,scarsa cultura,campagne antifumo massacranti,poi le bionde continuano ad essere fumate a pacchetti e pacchetti giornalieri e la gente continua a fare jogging a pochi metri dal traffico...si fa presto ad essere imbrigliati ed conseguentemente guidati verso un tipo di consumo o un altro.
Pensare che fino a pochi anni fa in Svizzera potevi farti ancora preparare delle miscele personalizzate,le tenevano annotate e quando ne avevi bisogno te le facevi spedire,come faceva il vecchi Dunhill di Londra.ma son cambiati i tempi,in peggio.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 27/09/2015, 9:58
da Maxabbate
A proposito di Svizzera, io trovo molto soddisfacenti le miscele inglesi di Scurch (io le preferisco ai Gawith, parere molto personale e generalmente poco condiviso). Segnalo il Sob (impostato sul Balkan Sobranie) e il Mogano con foglia di Havana (ricorda il Banker's vero).

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 27/09/2015, 11:45
da salvatore aprilia
295862958529584
ciao a tutti, ho questa pipa a casa di mio nonno, un suo ricordo, non la conosco e sono un ignorante totale in materia.
Ogni tanto mi viene voglia di provarla

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 27/09/2015, 11:58
da PicklesMacCarthy
Maxabbate ha scritto:(io le preferisco ai Gawith,
Non sono cosi' esperto,quelle miscele da te consigliate non le conosco,pero' anche io non apprezzo eccessivamente il gawith,anzi quasi per niente ,lo trovo abbastanza anonimo,privo di personalita'.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 27/09/2015, 14:59
da Maxabbate
E' un brand di Barontini.
http://pipedia.org/wiki/Barontini,_Cesare" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.pipephil.eu/logos/en/logo-s12.html" onclick="window.open(this.href);return false;