Pagina 21 di 31
Re: Shavette Universal
Inviato: 21/04/2016, 18:14
da mde
Io invece ho sia il lama intera che il mezza lama. in entrambi i casi sono stato sfortunato. Il primo, comprato in negozio fisico a Roma, era piuttosto "vissuto" e l'ho preso solo perché scontato a causa delle imperfezioni (leggere commenti precedenti), il secondo, tentato dal prezzo molto basso e
dalla soddisfazione di un altro incolpevole acquirente (anche qui leggere commenti precedenti), l'ho acquistato online a scatola chiusa presso
"La Malizia", negozio con sede fisica a Viareggio.
Il prodotto giunto lascia piuttosto a desiderare e sono talmente contrariato e deluso che non l'ho neanche mai provato. Non ho fatto valere i miei diritti solo per il costo irrisorio, ma voglio condividere con voi il motivo della mia delusione.
Premetto che il servizio è stato valido, sia in termini di comunicazione con il cliente (velocità nelle risposte e cortesia), sia in fatto di celerità di spedizione (non ricordo quanto, ma roba di 4 o 5 giorni), sia per la gentilezza di allegare due campioncini (un paio di grammi di crema da barba Antica Barberia e 2ml di Agua de Colonia Concentrada della ditta Alvarez Gomez de Madrid. Olé!).
Ciò su cui il negoziante, a mio avviso, è stato fortemente criticabile è la professionalità nella vendita. Non mi pare sia corretto vendere un oggetto con il livello di finitura giunto a me. Qualcuno potrebbe addirittura definirlo al limite della truffa.
L'oggetto incriminato (in foto 01) presenta anomalie e differenze rispetto a quanto ho riscontrato nell'altro Universal (quello a lama intera comprato in negozio fisico) e un livello di finitura a dir poco scandaloso.
Partiamo dal famoso angolo di cui sopra: in foto 02 si può notare come il rasoio abbia subito una sorta di maldestra molatura, un’abrasione, che altera la corretta dolcezza dell’angolo, ne pregiudica l’estetica e rende i bordi del codolo a spigolo talmente vivo da risultare quasi taglienti. Lo spigolo del mio esemplare, lui sì che potrebbe danneggiarmi il volto durante la rasatura. Notate quanto sia stato reso appuntito. Io credo che il rasoio fosse danneggiato e che successivamente qualcuno, forse neanche appartenente alla specie dell’Homo Habilis, abbia effettuato una riparazione a “membro di segugio”. Potrebbe essere anche uscito così dalla fabbrica, ma se ne dubito. In ogni caso, il fatto è che tu, in quanto venditore, non puoi omettere la presenza di un difetto di questa portata e commerciare comunque l’oggetto. Non credo sia legale (l’oggetto mi è stato venduto per nuovo) e, nella migliore delle ipotesi, ci si fa una pessima figura per guadagnare 7 euro. Non mi pare un grande affare.
Dalla foto 03 potete ammirare la pessima finitura delle guancette del codolo, che presentano bordi irregolari e che non combaciano perfettamente tra loro.
Dalla foto 04, infine, si può vedere una tacca, un incavo presente sulla punta delle due guancette. Questo dettaglio, che può risultare anche comodo per il posizionamento della lametta, è tuttavia assente nell’Universal a lama intera in mio possesso. Chiedo conferma a chi possiede un altro esemplare a mezza lama. È presente invece in molte produzioni sino-indo-egizio-pakistane.
Ultima cosa (…ebbene sì!).
Benché mi sia scordato di fare l’apposita foto, si intravede comunque nella foto 04. È da segnalare l’irregolarità e l’asimmetria della sezione piccolo profilato a “U” del blocco delle guancette, che non mi pare in acciaio e che , al suo interno, risulta anche non rifinito o forse ossidato (non si capisce bene).
Appena giunto il rasoio, ho comunicato al negoziante, in modo molto pacato e distaccato, i motivi della mia insoddisfazione, offrendo la possibilità di un eventuale recupero, non atteso e comunque disatteso. Per quel che mi concerne, difficilmente effettuerò un nuovo acquisto presso quell’esercente.
Ecco fatto. Che fatica!
Re: Shavette Universal
Inviato: 21/04/2016, 18:24
da Gunnari
@ mde, ho confrontato il tuo col mio, mi farebbe pensare ad una contraffazione, il logo. Del mio è più piccolo e meglio rifinito, oltre ad avere una maggiore cura...
Re: Shavette Universal
Inviato: 21/04/2016, 18:56
da mde
Come dicevo, alcuni particolari mi ricordano produzioni indiane, pakistane o cinesi e sottointendevo esattamente questo. Potrebbe anche essere, quindi.
Re: Shavette Universal
Inviato: 21/04/2016, 19:53
da GinoV
Il fatto della tacca è normale, nel lama intera non c'è e nel mezzalama sì. Per il resto...sembrerebbe proprio che qualcuno ci abbia "messo mano".
Re: Shavette Universal
Inviato: 21/04/2016, 20:03
da GinoV
La differenza del simbolo indica che si tratta di una produzione non recente (guarda le foto a pag 1), escluderei la contraffazione.
Re: Shavette Universal
Inviato: 21/04/2016, 20:46
da mde
Beh, la "mano" è certa. E' chiaramente denunciato l'intervento di un Homo Inhabilis o forse un primate tipo Lucy. Credo che io, che ho due banane al posto delle mani, avrei saputo fare di meglio.
Re: Shavette Universal
Inviato: 22/04/2016, 8:08
da theitalianshaver
HO correntemente tre shavette Universal e ne ho venduti non meno di trenta, della produzione attuale.
Quello che vedo e' statp pesantemente e mal lavorato (manomesso?)
ppure ti hanno venduto uno invendibile oppure e' una contraffazione.
Nemmeno nel vecchio Universal del mio barbiere, col logo rosso ho visto cosi tanta brutta lavorazione.
Non esiste!
Re: Shavette Universal
Inviato: 22/04/2016, 8:38
da mde
Non so, Mostho. Però ho buttato 14€ (7€ di rasoio + 7€ di spedizione)
Comunque, la memoria mi ha giocato un brutto scherzo, il negozio è a Ferrara e non a Viareggio, come avevo scritto in precedenza.
Re: Shavette Universal
Inviato: 22/04/2016, 9:42
da ischiapp
Volendo riparare, tolto il discorso dell'originalità e relative ricadute, puoi sempre dargli una bella smussata allo spigolo malamente molato.
Dal punto di vista meccanico sembra sia in buone condizioni, quindi la tenuta della lame e suo utilizzo dovrebbero essere buoni.
Se hai le risorse necessarie, potresti anche sbizzarrirti in una personalizzazione più spinta ... visto che i marchi sembrano posticci.
Sul forum ci sono vari esempi di prodotti umili modificati ed impreziositi da un buon lavoro artigianale.
Basta vedere cosa si può fare con un semplice Gold Dollar:
viewtopic.php?f=9&t=7444
viewtopic.php?f=12&t=1640
Re: Shavette Universal
Inviato: 22/04/2016, 13:55
da mde
Un paio di settimane fa, di sera, sono stato fortemente tentato dall'acquisto del vorpal in vendita sul sito. Per fortuna, una volta tanto, sono riuscito a stordire la scimmia prima che facesse danni.
Per l'universal io avrei già un proggetto: trattasi di delicatissimo intervento di trapianto bilaterale di manico, per passare quello con la scritta rossa su quello senza.
Per ora è nella lista delle cose che farò, un giorno.

Re: Shavette Universal
Inviato: 29/04/2016, 19:59
da RustyNail
Ciao a tutti, mi è arrivato oggi l'Universal mezza lama, è la prima volta che prendo un rasoio in mano e avevo un pò di timore, devo dire che sono rimasto sorpreso, si tiene davvero bene in mano, ho fatto una rasatura completa ed è andato tutto liscio, solo un paio di tagliettini ma nulla di che.
Unico problemino è stato inserire la lametta ( astra ) ho fatto un pò di fatica.
Re: Shavette Universal
Inviato: 02/05/2016, 8:06
da theitalianshaver
Per me rimane il migliore al mondo.
Oggi unsato il mezza lama, e voila, barba perfetta.
Re: Shavette Universal
Inviato: 02/05/2016, 10:24
da DRHarris
Anch'io stamattina ho usato il mezza-lama, e ne sono assolutamente innamorato... L'ultima settimana di sbarbate è stata qualcosa di memorabile, veramente!
Che usassi le Satinex 2000 o le Astra Superior Platinum, non ho memoria di rasature altrettanto piacevoli ed efficaci. Non ho nemmeno più avuto quei "graffi" di cui vi avevo parlato qualche settimana fa, né sanguinamenti... Riesco a radermi senza problemi anche nella zona del mento.
E' un rasoio sì aggressivo, ma è l'unico che - da quando ho imparato a padroneggiarlo - mi lascia la pelle liscissima.
Stamattina era la mia seconda sbarbata con lametta Astra: mi sono bagnato con acqua calda, insaponato col Vitos rosso (pennello+dita+pennello, come fanno i barbieri Turchi), una passata WTG + una passata XTG sulle sole guance. Allume, Brut e crema idratante Nivea Men.
Mi sento coccolato e pulito come se fossi uscito da un salone di Jermyn Street!

Re: Shavette Universal
Inviato: 06/05/2016, 20:22
da MOTORSPORT1979
Vi presento l'universal primi anni 70 di mio babbo

Re: Shavette Universal
Inviato: 08/05/2016, 10:29
da paoletto
Ieri ho acquistato un Uniersal a mezza lama da un negozio fisico a Genova dove sono in vacanza. Pagato 20 € era forse un po' più caro di quanto non si trovi su ebay, ma ho voluto evitare tempi e costi di spedizione e spiacevoli sorprese a livello qualitativo.
Ovviamente non ho atteso più a lungo di stamattina per provarlo. Dato che non mi sono mai spinto oltre il DE, un po' di timore c'è stato, ma la curiosità di provare è stata più forte.
Come al solito, ho fatto una doccia calda seguita da insaponatura con proraso verde in tubo con pennello in tasso. Ho armato il rasoio con una personna platinum e via. La rasatura è iniziata con una certa circospezione ma per fortuna non ci sono stati problemi, solo qualche microtaglio in punti delicati (tipo sotto al labbro inferiore e nella zona baffi), ma niente di inaspettato - con alcuni DE ho avuto risultati peggiori.
Dopo aver sciacquato con acqua calda e fredda e aver dato una passata di balsamo proraso verde, mi sono ritrovato con una rasatura più che dignitosa avendo fatto due passate.
Certamente devo acquisire più tecnica e confidenza con lo strumento (specialmente in alcune zone del viso), ma la prima esperienza mi ha lasciato molto soddisfatto e pieno di speranza e buoni propositi per il futuro.
Alcune osservazioni:
- in futuro vorrei provare creme/saponi diversi - nonostante una passione per la proraso verde, mi sembra che la scorrevolezza con lo shavette non fosse il massimo
- il rasoio secondo me è costruito molto bene, prima avevo usato solo tenuto in mano il magic, ma non mi sono mai azzardato a usarlo per farmi la barba
- il montaggio della lametta è stato abbastanza facile e senza problemi di allineamento
- con grande sorpresa non ho avuto problemi a trovare il giusto angolo e non ho avuto la sensazione di estrema aggressività come mi sarei aspettato
Sono molto soddisfatto dell'acquisto e sono sicuro che continuerò ad usare lo shavette senza però abbandonare il mio fido DE, soprattutto per sbarbate veloci

Re: Shavette Universal
Inviato: 08/05/2016, 12:42
da Gunnari
Ho usato questo rasoio stamattina e, malgrado la mia scarsa tecnica, ho avuto una rasatura piacevole e dignitosa. Sempre qualche difficoltà nel mento che conto di superare con la tecnica.
Re: Shavette Universal
Inviato: 09/05/2016, 12:47
da DRHarris
Più che tecnica posso assicurarvi che si tratta di pura e semplice
abitudine.
Ho trascorso tre settimane radendomi un giorno sì e uno no con questo shavette, e i risultati sono migliorati esponenzialmente e spontaneamente. L'unica cautela che ho dovuto avere è stata quella di accertarmi che il sapone fosse sempre ben idratato per facilitare lo scorrimento della lama.
Ormai per me è un rasoio così sicuro, affidabile ed efficiente che non ho più toccato il DE da quando ho comprato lo Universal.
L'ho anche provato con altri saponi (Figaro alla mandorla, Proraso bianco, Vitos in vescica) ma il risultato non cambia: non ho più avuto i problemi e le incertezze dei primissimi giorni.
Re: Shavette Universal
Inviato: 09/05/2016, 13:19
da robyfg
DRHarris ha scritto:....non ho più toccato il DE da quando ho comprato lo Universal.
Non mi dici niente di nuovo,tempo fa scrivevo questo:
robyfg ha scritto:.....il fascino dello Shavette nessun DE lo darà mai.
Re: Shavette Universal
Inviato: 11/05/2016, 8:41
da theitalianshaver
Bello leggere queste cose!

Re: Shavette Universal
Inviato: 11/05/2016, 9:12
da mde
Per me è stato il contrario. Ho usato per anni (male) lo shavette, e adesso ho scoperto il rasoio di sicurezza, che mi piace usare come lo shavette (che adesso, grazie al forum, uso in modo più corretto). Ho riscoperto il piacere di uscire da casa e respirare a pieni polmoni l'odore di fresco e di pulito che emano dopo le operazioni di tonsura. Shavette o rasoio di sicurezza, in fondo, non mi cambia di molto, sono solo gli strumenti per l'ottenimento di un fine. E mi sto organizzando per il mano libera...

Re: Shavette Universal
Inviato: 27/05/2016, 10:01
da oriolo
Una domanda ragazzi:
Ho acquistato di recente due shavette Universal a lama intera ed entrambi presentano una caratteristica (?) che mi ha lasciato un po' perplesso:
le due parti o lame del rasoio (non so esattamente come si chiamano) NON appoggiano perfettamente alla lametta (nella zona dove sporge) cioè rimane una piccola fessura di qualche decimo di mm. per cui la lametta è libera di "scuotere".
La parte alta della lametta viene invece stretta bene per cui non vi è "scorrimento" in senso longitudinale della stessa.
Vi chiedo se è così anche nei vostri Universal oppure i miei (due su due) sono difettosi.
Ringrazio anticipatamente chi potrà darmi una risposta verificando il proprio rasoio Universal a lama intera.
Immagine del venditore:

Re: Shavette Universal
Inviato: 27/05/2016, 10:14
da robyfg
Universal lama intera non ne ho (ho il 1/2 lama),ma di sicuro c'è qualche problema!
Indipendentemente dallo strumento,la lametta deve essere ben salda ovunque e lo deve essere ancor di più dalla parte sporgente,certo che due su due è 'na bella sfiga....partita difettosa??!!
p.s.:fin quando sarà così non t'azzardare ad usarlo
Re: Shavette Universal
Inviato: 27/05/2016, 16:26
da GinoV
Mi dispiace ma c'è qualcosa che non va, il mio è saldissimo.
Re: Shavette Universal
Inviato: 06/06/2016, 10:18
da oriolo
Ringrazio roby e Gino per le risposte.
Vi aggiorno, forse potrebbe essere utile a qualcuno.
Il problema del non perfetto accoppiamento (e quindi mancato bloccaggio della lametta) era causato da un leggero disassamento di uno dei quattro pernetti rispetto al corrispondente foro di alloggiamento.
Con un pò di pazienza ed una limetta a spillo ho allargato il foro (parliamo di meno di due decimi sul diametro) ed ora l' accoppiamento è OK.
Nell' occasione ho anche smussato le due estremità del portalametta, che sono a spigolo vivo, avendo letto che potrebbero causare graffi.
Al di là di questo inconveniente - presente su entrambi gli shavette - mi sembra, ed è opinione del tutto personale, che questi Universal siano piuttosto scadenti nelle finiture (graffi, smerigliature, ribaditura approssimativa del rivetto del ponticello bloccalame, leggere bave) e - anche se sono solo difetti estetici - non mi lasciano del tutto soddisfatto.
Re: Shavette Universal
Inviato: 06/06/2016, 13:02
da ischiapp
oriolo ha scritto:... questi Universal siano piuttosto scadenti nelle finiture (graffi, smerigliature, ribaditura approssimativa del rivetto del ponticello bloccalame, leggere bave)
Ultimamente ci sono state varie segnalazioni.
Quale venditore?
Lo chiedo perché difetti del genere sono dovuti a difetti di fabbrica ... ma non solo.
Il mio lo presi anni fa, da Soloestetica, ed è arrivato nel suo astuccio plastico in perfette condizioni.
Probabilmente grazie ad una migliore manifattura, ma anche alla serietà del punto vendita.