Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
enrico.fasulo
Messaggi: 199
Iscritto il: 14/08/2018, 15:33
Località: Potenza

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da enrico.fasulo »

Uso questa fragranza di Proraso solo d'estate. La trovo abbastanza fresca e adatta alle giornate piu' calde, e portandola anche in viaggio, ho comprato la versione in tubo. Unico problema riscontrato è che trovo un pò più difficile raggiungere il punto d'acqua ottimale rispetto ad altre creme. Voto 8.
Hairless Heart
Messaggi: 216
Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
Località: Torino

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da Hairless Heart »

A quanto pare non sono l'unico ad aver notato che la bianca sia meno protettiva della rossa, ma dirò di più, a me lo sembra meno anche della verde!
Ho fatto una piccola prova "a freddo": ho preso tre piccoli graffi di sapone dalle tre ciotole e li ho spalmati fra le dita. La rossa è nettamente più grassa e densa delle altre due, si sente proprio al tatto, ma in effetti confermo che anfhe la verde lo è un po' più della bianca, e se guardiamo gli INCI si nota che rossa e verde contengono grassi (olio di sandalo, karité, olio di eucalipto) che la bianca non contiene, ed ha una consistenza più leggera. Venendo da tre rasature con la bianca ed avendo usato stamattina la verde, noto che la pelle è più "ingrassata", non quasi unta come con la rossa ma comunque più che con la bianca.

(preciso comunque che anche la bianca è un ottimo sapone e mi regala belle sbarbata, ma verde e soprattutto rossa danno forse un risultato più completo. Inoltre bianca e rossa superano per me di gran lunga la verde come profumazione)
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da Caramon77 »

Per me la scorrevolezza va in questo ordine: rossa, blu, verde, bianca. La blu ha un ottimo profumo e doti simili alla rossa con post, su di me, simile alla bianca.

Alla fine credo che Proraso ci abbia preso, con questi prodotti, fare rotazione tra i quattro è divertente e le linee sono quasi complete (la blu manca di pre, ma se prima di qualunque colore usate il pre bianco non ci sono problemi).
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Hairless Heart
Messaggi: 216
Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
Località: Torino

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da Hairless Heart »

Eh, purtroppo io ho solo il pre verde, e devo usarlo con tutti i saponi, rossa compresa. Però non è poi così fastidioso il connubio.
Avatar utente
kyron72
Messaggi: 396
Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
Località: Roma
Contatta:

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da kyron72 »

Oggi, dopo molto tempo che non la usavo, ho rimesso in circolo un tubetto di Proraso Bianca.
Non ho capito cosa sia successo, ma ho trovato la crema dura e granulosa.
Possibile che dopo tempo che non si usi possa dare questo problema?
Spero che sia un problema di addensamento solo della parte più vicina al foro d'uscita, dovuto al fatto che conservo i tubetti a testa in giù, poggiati sul tappo.
A qualcun altro è mai capitato?
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da Caramon77 »

No, io con le creme in tubo non ho mai avuto problemi, nemmeno dopo molto tempo.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Avatar utente
braccone
Messaggi: 214
Iscritto il: 27/10/2014, 15:41
Località: Tortona

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da braccone »

La uso da qualche tempo alternata alla Rossa, montata in viso con Omega 48. Ho notato anche io, come altri utenti, un post abbastanza problematico; in zona mento la pelle "tira" per un paio d'ore ed ho anche qualche arrossamento. Quanto a profondità e scorrevolezza ok, anche se continuo a preferire la Rossa, anche per il fatto che la bianca tende a seccare un pò prima mentre con la Rossa no problem.
Fatboy, in tutti i sensi
Hairless Heart
Messaggi: 216
Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
Località: Torino

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da Hairless Heart »

Io problemi di post mai avuti. Le proprietà meccaniche sì, quelle sono inferiori alle altre Proraso.
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da klopp »

Hairless Heart ha scritto:....Le proprietà meccaniche sì, quelle sono inferiori alle altre Proraso....
ahia... io la ho ancora da provare, già non mi soddisfa la verde... :|
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Hairless Heart
Messaggi: 216
Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
Località: Torino

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da Hairless Heart »

Io la verde la trovo un po' più scorrevole, e anche idratante, sarà merito forse del fatto che contiene olio di eucalipto mentre la bianca no...
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da nano »

La verde è più grassa.
La bianca un filo più asciutta.
Poi dipende anche dalla stagione, dal tipo di pelle... Pelle grassa e estate quando si suda su di me la bianca funziona meglio e evito l'effetto "cerone" in faccia, anche se il rasoio scorre un poco meno rispetto alla verde. Va bene anche nelle stagioni intermedie. Un po' meno d'inverno, dove magari un filo più di unto aiuta. Ma le variabili sono così tante che a mio parere la differenza di untuosità è (almeno) un ordine di grandezza inferiore rispetto al resto (rasoio/lametta, tecnica, preparazione, ...).
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da Accutron »

La bianca non mi soddisfa un granché..
Comunque la trovo molto adatta in estate miscelata con la verde, la blu o la rossa in superlathering..
d'inverno rimane dentro l'armadietto! ;)
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
John
Messaggi: 260
Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
Località: Roma

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da John »

Appena utilizzata, in ciotola insieme al relativo prebarba e dopo barba (linea precedente la super formula)
Ho utilizzato un Tuxedo Yaqi..eh il tuxedo, che pennello, da 30 mm
Rasoio Bilama skinguard, che dire, grande saponata, è evidente la mia ovvia e scontata bravura.
Pennello ottimo, sapone protettito e gradevolmente profumato, per quanto non il mio preferito.
Il rasoio rade gentilmente ma non perfettamente, come più volte ribadito un rasoio quotidiano per chi si accontenta, nel senso che non regalerà mai un BBS ma poco importa, simpatico l'utilizzo

Il sapone rimane un otimo Proaso, ah il Proraso! e pensare che una volta si diceva "la rasatura tradizionale è solo quella con il Proraso (al massimo il Cella) e il Fatip" roba che se utilizzavi un Muhle con Taylor non era considerato tradizionale.... quindi che dire, deliri pogonotonomici a parte, sapone piacevolissimo e per i patiti della stagionalità buono sia col caldo che con il freddo.

Proraso, Pro, raso, che letto al contratrio Osa Rorp, Proaso, il sapone di chi osa!

Giusto no?
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da paciccio »

ti sei risposto da solo, monti male il sapone per questo non rende a dovere ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
omega48
Messaggi: 230
Iscritto il: 22/01/2014, 0:06
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da omega48 »

il montaggio a stucco non ha niente a che vedere con il wet shaving, smettetela di guardare gente per youtube che non capisce una mxxxxa di come ci si fa a fare la barba
Basta andare un paio divolte da un serio barbiere per capire come si fa a fare una saponata
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da Geronimo »

Sto apprezzando sempre più il montaggio in viso proprio per questo motivo... riesco a percepire meglio il grado di umidità in viso, cosicché anche quando apparentemente la saponata è abbondante , bella compatta e coprente....percepisco in viso se ha bisogno o meno di ancora un po' di acqua.
Per me, se proprio uno deve sbagliare , meglio che sbagli con un po' d'acqua in più che un po' di meno.
Il Proraso bianco ho constatato che è proprio uno di quelli che ne vuole un filo in più, e il suo lavoro lo fa più che egregiamente!
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da Whitebyzantine53 »

La rasatura con pennello si chiama bagnata perché ha bisogno di acqua! Il montaggio secco non aumenta la protezione, diminuisce la scorrevolezza e comporta irritazioni. Il sapone, specialmente in viso, deve essere lavorato fino al punto di schiumare quasi come una bomboletta
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da fp1369 »

Credo ci sia un po' di confusione (ma se sbaglio fustigatemi pure :)) . È giusto partire con poca acqua nel montaggio aggiungendone al bisogno fino al corretto risultato, ma una schiuma a stucco, sebbene sia suggestiva, impedisce lo scorrimento della Lama perché non lubrifica molto e spesso, soprattutto con lame libere, incolla il rasoio. Il sapone fa moltissimo, ma è l'acqua l elemento essenziale e una schiuma troppo idratata (dovendo proprio sbagliare) è meglio di una secca (ed a stucco è troppo secca per definizione). Poi ci sono anche saponi molto grassi che, a stucco, limitano i problemi... Ma si tratta di risultati comunque inferiori a quelli garantiti da una corretta idratazione. (parere mio, ovviamente)
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da Whitebyzantine53 »

C'è tutto un topic su questo Forum in cui è possibile trovare ottimi consigli per un montaggio ideale! Partire con un pennello umido ma non grondante ed aggiungere acqua poco alla volta è la via migliore. Sia se si lavori il prodotto in ciotola o in viso il tempo di montaggio non cambia moltissimo.
Nel caso di una crema in tubo, bagnare il pennello, strizzarlo mantenendolo umido, aprire le setole e spremere un paio di cm di crema nel ciuffo; cominciare a lavorarla nel ciuffo come fa un barbiere, premendo le setole con le dita facendolo iniziare a schiumare; viso bagnato e si comincia a massaggiare facendo aprire il ciuffo con movimenti circolari; a ciuffo aperto inserire l'acqua all'interno e riprendere a massaggiare con movimenti circolari. La consistenza della schiuma non deve essere né liquida ne secca ma simile a quella di una comune bomboletta. Sempre un paio di minuti di lavoro ci vogliono!
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da ares56 »

Vi invito a restare In-Topic...come scritto da Whitebyzantine53 esistono discussioni specifiche in cui porre domande o, meglio, leggere le corrette procedure. Grazie.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Hairless Heart
Messaggi: 216
Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
Località: Torino

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da Hairless Heart »

Sono ormai giunto alla conclusione, tutto sommato abbastanza sorprendente, che la Proraso Bianca per i miei gusti è la migliore tra i saponi tricolore della linea base (mi manca infatti la Blu), quanto a scorrevolezza anche meglio dell'ottima Rossa (che però ha profumazione e proprietà emollienti superiori). Quando uso questo sapone la lama vola sulla pelle, e anche il post è molto soddisfacente.

Metto la Verde in fondo al terzetto invece, distanziata non poco, infatti una volta terminata la ciotola non la ricomprerò, cosa che farò di certo con la Bianca.

PS: incredibile come si cambi idea dopo un anno di prove!
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da klopp »

Blu prima bianca poi le migliori
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
stezuk91
Messaggi: 148
Iscritto il: 05/09/2016, 10:39
Località: Porto san giorgio

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da stezuk91 »

Provata oggi la nuova linea bianca buonissimo sentore di limone con r41 e polsilver sono rimasto a bocca aperta la lama sul mio viso volava non sentivo neanche la lama crema corposa grassa e scorrevolezza top a 2 spicci vale molto molto ma molto di più di quello che costa lunga vita a proraso una delle mie sbarbate migliori senza rossori senza punti Rossi senza irritazione :shock: hanno fatto un lavoro da paura
Bertone
Messaggi: 465
Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
Località: Cesena

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da Bertone »

La profumazione rimane sempre fantasticabe particolare, leggermente modificata e meno intensa, a me ricorda posti unici al mondo come ischia, amalfi, positano......fantastica sia la vecchia che la nuova.
Agile
Messaggi: 46
Iscritto il: 07/04/2020, 16:56
Località: Padova

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Messaggio da Agile »

Il mio primo sapone, il primo amore che non si scorda mai.

È una certezza, sempre ottime schiumate, protettiva e scorrevole. Mai una sbarbata spiacevole quando uso la bianca.

Apprezzo molto anche il profumo. La prima volta non mi era piaciuto per nulla, quasi fastidioso, ma dalla seconda sbarbata ho iniziato ad apprezzare il limonoso che si trasforma in the e avena con una sfumatura di timo. Pulito, semplice, senza troppi fronzoli.

Post ottimo, certo saponi più costosi lasciano una pelle al top (ma neanche sempre), con proraso bianco però non ho mai avuto pelle arrossata o secca, anzi sempre rilassata, compatta e ben idratata.

Non sarà il top in ogni singolo aspetto, ma come prodotto completo per me ha pochi eguali ed è il mio punto di riferimento quando voglio andare sul sicuro. La uso come metro di paragone per gli altri saponi. Certo se si guardano saponi tipo bignoli o SV, hanno fragranze più ricercate, complesse, con super meccaniche. Proraso bianca però, secondo il mio parere, può stare a testa alta davanti a tutti, forte di un rapporto q/p al top.

Se proprio devo trovarle un difetto, ho notato che "macchia di bianco" il rasoio, molto più rispetto ad altri saponi. Ma nulla che non si risolva che una bella lavata e lucidata.

Nel complesso il sapone bianco e il suo balsamo non mancheranno mai nel mio cassetto.
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”