Pagina 21 di 41

Re: Ciotole da barba

Inviato: 17/01/2016, 19:29
da AlfredoT
Ottimo! E pensi sia fattibile una così?

Re: Ciotole da barba

Inviato: 21/01/2016, 18:07
da Drax68
Buonasera a tutti,
secondo voi QUESTA ciotola ha misure idonee ?
A me piace ma ho paura che sia un po' piccola per montare la crema :?
Grazie

Re: Ciotole da barba

Inviato: 21/01/2016, 23:37
da ares56
Diciamo che un diametro di 9cm è un pò al limite visto anche la profondità: secondo me il problema principale è che costa uno sproposito...!!

Re: Ciotole da barba

Inviato: 21/01/2016, 23:41
da barbadura
La ciotola è bella, ma diciamo che si tratta più che altro di una ciotola da caricamento, nel senso che metti un pezzo di sapone e prelevi tramite giri su di esso per poi montare in FL, visto il diametro e profondità ci si può anche lavorare con eventuali creme ma non con pennelli dai nodi troppo generosi.... :roll:

Re: Ciotole da barba

Inviato: 22/01/2016, 10:46
da Drax68
Grazie mille per le risposte ;)

@Ares56 : Hai ragione il costo è decisamente eccessivo ed è quello che mi ha bloccato dal click automatico :D

@barbadura : Immaginavo potesse trattarsi di una ciotola per un simile uso, avevo anche visto quella dell'Antiga Barbearia de Bairro ma, pur piacendomi un sacco, ho notato che ha misure molto ridotte fors'anche più di quella in oggetto; e, comunque, sul sito ed online avevo visto che era prettamente utilizzata come hai giustamente spiegato tu.

E' che ho un debole per le ciotole da barba, sto seguendo un'asta su Ebay per tentare di aggiudicarmi una shaving mug in peltro datata 1850/1900 ancora in buone condizioni che con un po' di sano olio di gomito potrebbe tornare a splendere per le mie creme e pennelli 8-) speriamo solo che il prezzo non lieviti troppo anche perché è in sterline :roll:

Buone sbarbate :)

Re: Ciotole da barba

Inviato: 22/01/2016, 10:59
da AlfredoT
Drax68 ha scritto:speriamo solo che il prezzo non lieviti troppo anche perché è in sterline :roll:
Si, se si deve pagare uno sproposito, è meglio che sia in euro o in dollari canadesi... :mrgreen:

Re: Ciotole da barba

Inviato: 22/01/2016, 11:30
da Drax68
Concordo ;) Comunque ho fissato un tetto massimo a 20 sterline, se va oltre....amen :roll:

EDIT: Alla fine me la sono aggiudicata viewtopic.php?p=171286#p171286" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Ciotole da barba

Inviato: 03/02/2016, 15:19
da berserk84
io alla fine mi sono preso una Steve WoodHead Scuttle, stupenda e guduriosa quando si sente il pennello e la crema caldi:

Captain's Choice larga, metto foto per far capire dimensioni (col pennello Omega o col Kent Silvertip ci va a braccetto visto che i ciuffi ci stanno dentro benissimo), inoltre si tiene bene in mano:

Immagine

e la Scuttle che ha l'unico svantaggio di non essere leggera:

Immagine

Ora mi manca un Suribachi :D :D :D :D

Re: Ciotole da barba

Inviato: 03/02/2016, 21:18
da theitalianshaver
La ciotola di Captain's Choice è semplicemente la più mejo!! :)

Re: Ciotole da barba

Inviato: 04/02/2016, 18:05
da Drax68
E' molto bella davvero, però fra spese di spedizione e probabile dazio doganale ti ci esce quasi la shaving grail del Saponificio Varesino ;) (io l'ho acquistata da poco ed è una bellezza 8-) )

Re: Ciotole da barba

Inviato: 16/02/2016, 11:36
da TheCav
Come ti trovi con la shaving grail? Vorrei acquistare una ciotola da montaggio ma sono indeciso se prenderne una in ceramica con riserva d'acqua calda, che sarà sicuramente piu' pesante, oppure la shaving grail...

Re: Ciotole da barba

Inviato: 16/02/2016, 15:25
da Drax68
Molto bene ! E' molto bella (ed anche molto cara) però il suo lavoro lo svolge benissimo, ergonomica e di facile utilizzo il montaggio della crema/sapone è perfetto il legno mantiene anche per un po' di tempo una schiuma bella calda 8-)
Le shaving scuttle sono decisamente un'altra cosa, più pesanti e meno comode ma...la crema ti rimarrà bella calda per almeno tre/quattro passate ;)

Re: Ciotole da barba

Inviato: 16/02/2016, 18:35
da radonauta
@aben incredibile la possibilità si personalizzare e il costo!
Ti suggerirei di eliminare il diedro sul fondo della ciotola e di raccordare il fondo con le pareti in modo curvo e morbido, come l'esterno. Concordo con Ischiapp; al posto dei rilievi cilindrici farei dei rilievi simili a quelli degli spremiagrumi che partono dal bordo alto quasi impercettibili e progressivamente diventano più evidenti verso il fondo della ciotola

Re: Ciotole da barba

Inviato: 11/03/2016, 20:45
da Natale
Stamattina ho utilizzato il suribachi acquistato da Maurizio aka Alevide che ancora qui ringrazio ;)
35318
Mi sembra una ciotola molto ben rifinita che ho utilizzato in combutta con l'Omega 10098 che, tra i miei, mi sembra quello migliore per il BL .....
Maurizio l'ha definita una gelatiera e come tale si è comportata.....una marea di schiuma pannosa con la quale avrei potuto fare almeno 7 o 8 passate :o
Ne sono soddisfatto.... :)

Re: Ciotole da barba

Inviato: 11/03/2016, 21:26
da berserk84
Natale ha scritto:Stamattina ho utilizzato il suribachi acquistato da Maurizio aka Alevide che ancora qui ringrazio
Ma l'ha prodotta lui o è un pezzo in vendita normalmente ?

Re: Ciotole da barba

Inviato: 18/03/2016, 7:30
da OcriM
bilos2511 http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=169267#p169267 ha scritto: Presso un negozio cinese, ho preso questa , con le orecchie..3 euro. 16 x14x 7,5h. Prima di prenderla, ho fatto la presa in mano e mi calza a pennello.Il "sedere" appoggia bene nel mio palmo e faccio presa su una delle orecchie.
Perfetta per 3 euro.
Complimenti bilos,queste sono le cose che danno più soddisfazione nell'uso. ;)

Re: Ciotole da barba

Inviato: 18/03/2016, 9:22
da ares56
@ OcriM: per una migliore lettura delle discussioni è sempre bene citare inserendo anche l'autore del messaggio citato, e per i messaggi un pò vecchiotti aggiungere anche il link in modo che tutti possano capire a cosa si fa riferimento...ho provveduto d'ufficio ;) .

Re: Ciotole da barba

Inviato: 18/03/2016, 10:03
da Crononauta
berserk84 ha scritto:Ma l'ha prodotta lui o è un pezzo in vendita normalmente ?
Qui in Italia non so, in Giappone è un pezzo comunissimo che trovi anche negli hyaku-yen shop. È l'equivalente del nostro mortaio.
Ne avevo uno anch'io assolutamente uguale:

18433

ma non mi sono mai sognato di girarci il pennello dentro, è talmente rugoso che mi dava l'idea che dopo 10 giri un Omega "48" me lo trovo più basso di un pennellino da viaggio!

Re: Ciotole da barba

Inviato: 18/03/2016, 10:13
da ares56
Infatti, i suribachi "grezzi" rischiano di deteriorare le setole...però in rete (negozi niente) ne ho visti alcuni con la parte incisa vetrificata e quindi più adatta ai nostri scopi.

Re: Ciotole da barba

Inviato: 18/03/2016, 17:24
da Drax68
Visto che non posso editare il mio vecchio post :mrgreen: e che adoro questi splendidi ammennicoli presento qui tutte e le mie ciotole/mug; sono consapevole che una come si deve basta ed avanza ma... la mia scimmia non lo sa.....o finge di non sapere :? :lol:
35560355613556235563
35564355653556635567
3556835569

Re: Ciotole da barba

Inviato: 19/03/2016, 8:58
da Batik
:shock: :shock: :shock:

Ciao Drax, qual'è la tua preferita, ovvero, qual'è quella che tendi ad usare più spesso?

Re: Ciotole da barba

Inviato: 19/03/2016, 9:11
da Drax68
Eh già lo so... sono mal messo :lol:
Per risponderti nel dettaglio, quella del SV è quella che uso con maggiore frequenza perché MOLTO comoda e funzionale; a seguire, ma di stretta misura, quella di Captain's Choice molto valida per il montaggio anche con pennelli grandi e, come terza scelta, la proletaria tazza da minestra pronta "rubata" a mia mamma e comunque decisamente valida e molto funzionale. Le altre le uso a capriccio saltuariamente ma... non ne trascuro nemmeno una ;)
Questo per le ciotole; delle mug uso molto volentieri quella della Crown King decisamente comoda e funzionale la quale mi garantisce una bella crema calda per lungo tempo 8-) le altre due sono molto belle e pure d'epoca ma, vanno usate solo con saponi duri posizionati nell'apposita sede per cui principalmente fanno bella mostra di se sul mobiletto in bagno e vengono utilizzate abbastanza di rado.
Buona domenica :)

Re: Ciotole da barba

Inviato: 20/03/2016, 19:39
da Luca142857
Ultimamente ho scoperto l'acqua ... proprio bollente :mrgreen: : qualche goccia per sciogliere il sapone più ostinato, per riempire l'intercapedine di una tazza a doppia parete in cui tenere la schiuma al caldo, in questa tazza termica come riserva ottima per scaldare il rasoio fino alla fine della rasatura e per il FL.
35635

Re: Ciotole da barba

Inviato: 20/03/2016, 20:39
da ares56
L'uso di una tazza termica per tenere in caldo il pennello carico mi ha sempre intrigato al punto che per la folle cifra di 7$ ho acquistato su AliExpress questa:

Immagine

Quando arriverà vedremo se è stata una scelta utile...

Re: Ciotole da barba

Inviato: 20/03/2016, 20:57
da PIPPO
ispirato a vari tread tra cui questo il consumo di h2o e set da viaggio ho preso questa!

3563835639

ciotola- porta sapone- e tazza per acqua calda.