Wilkinson Classic
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/09/2017, 5:32
- Località: MI
Re: Wilkinson Classic
beh...io non un 15c ma il paragone già solo sulla carta mi pare alquanto azzardato, non trovi?
Il classic va bene per prendere confidenza, ma se le aspettative sono alte, viene accantonato dopo poche sessioni. Un principiante, se ben motivato, a mio avviso può tranquillamente partire con altro.
Il classic va bene per prendere confidenza, ma se le aspettative sono alte, viene accantonato dopo poche sessioni. Un principiante, se ben motivato, a mio avviso può tranquillamente partire con altro.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Wilkinson Classic
sì sì ho fatto il paragone perchè non ho altro sotto mano e ho preso il classic tanto per vedere "l'effetto che fa"!
Però la mia non è una bocciatura anzi, sarà probabilmente in candidato n.1 a diventare il mio rasoio da trasferta... venerdì gli metto sotto una Rimei e vediamo come si comporta
Però la mia non è una bocciatura anzi, sarà probabilmente in candidato n.1 a diventare il mio rasoio da trasferta... venerdì gli metto sotto una Rimei e vediamo come si comporta
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Wilkinson Classic
Ogni volta che lo uso, come oggi per esempio, mi si conferma sempre più la prima impressione di quando ci siamo "conosciuti".
E' un rasoio falsamente per principianti.
Lo trovo molto tecnico. Con una tecnica ben sufficiente e la giusta lama regala ottime barbe.
La riprova. Sempre sulla mia faccia.
Sia ieri che oggi sbarbata (ultima settimana di test) con la Lamix Platinum Plus. Lametta pessima, ma non è questo il punto. Ieri con Merkur 25C una fetenzia totale, ricrescita già a mezzogiorno. Oggi con plasticone quasi BBS e sono quasi le tre ed ancora non sento la ricrescita.
E chi me lo doveva dire che proprio il plasticone doveva far sto risultato alla Lamix?

E' un rasoio falsamente per principianti.
Lo trovo molto tecnico. Con una tecnica ben sufficiente e la giusta lama regala ottime barbe.
La riprova. Sempre sulla mia faccia.
Sia ieri che oggi sbarbata (ultima settimana di test) con la Lamix Platinum Plus. Lametta pessima, ma non è questo il punto. Ieri con Merkur 25C una fetenzia totale, ricrescita già a mezzogiorno. Oggi con plasticone quasi BBS e sono quasi le tre ed ancora non sento la ricrescita.
E chi me lo doveva dire che proprio il plasticone doveva far sto risultato alla Lamix?



Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Wilkinson Classic
Stasera ho riacquistato il Classic su Amazon a 3,90 €uro.
Quello che avevo, anche se a dire il vero non usavo spesso, è passato a miglior vita cadendo nel lavandino (spezzando la vite del cap...
).
Quello che avevo, anche se a dire il vero non usavo spesso, è passato a miglior vita cadendo nel lavandino (spezzando la vite del cap...

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Wilkinson Classic
sono assolutamente d'accordo! stamane gli ho dato una nuova occasione con le lame Rimei e prestando molta più cura nelle passate e nell'angolo di attacco e i risultati son stati decisamente migliori!Lizzero ha scritto:Ogni volta che lo uso, come oggi per esempio, mi si conferma sempre più la prima impressione di quando ci siamo "conosciuti".
E' un rasoio falsamente per principianti.
Lo trovo molto tecnico. Con una tecnica ben sufficiente e la giusta lama regala ottime barbe.
Ho notato che la lama è ben più esposta che sul mio merkur 15c, ok che questo è più leggero ed è CC ma non è banale l'utilizzo!
comunque BBS portato a casa con un paio di puntini di sangue sotto il mento ed è salito di un gradino nella mia personale scala di valutazione
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Wilkinson Classic
Lascierei stare certe alchimie, piuttosto un regolabile cinese, es:
viewtopic.php?p=91723#p91723" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?p=91723#p91723" onclick="window.open(this.href);return false;
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
-
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
- Località:
Re: Wilkinson Classic
A volte mi chiedo se dobbiamo raderci, o semplicemente giocare. Poi i gusti sono gusti... 

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Wilkinson Classic
Beh...un po' tutte e due le cose 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Wilkinson Classic
preso un nuovo esemplare per avviare un caro amico che già usa a modo pennello e sapone, ma ahimè i multilama... lo vedo comunque volenteroso per cui gli ho dato il classic e questa selezione di lame (una per scatola eh!) ... da dove lo faccio iniziare secondo voi? Rimei?

"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Wilkinson Classic
Le lamette sono sempre una cosa personale. Tra quelle esposte in foto, direi che potrebbe provare le Personna Platinum: affilate, ma molto dolci nel taglio. Io con il Classic mi ci sono trovato bene.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Wilkinson Classic
@ veck.
Quindi tu durante la stessa barba usi tre rasoi wilkinson classic?
L'idea a mio avviso è più valida sotto l'aspetto funzionale, meno, molto meno, per quanto riguarda la praticità: sai che noia pulire tre rasoi - per giunta di colore nero - dopo ogni utilizzo...
P.S. Quando avevo il W.C. anch'io lo spessoravo con due/tre lamette ottenendo ottimi risultati. Quando mi arriverà (l'ho ricomprato) credo di utilizzarlo solo spessorato! Per me "nature" non è soddisfacente...
Quindi tu durante la stessa barba usi tre rasoi wilkinson classic?
L'idea a mio avviso è più valida sotto l'aspetto funzionale, meno, molto meno, per quanto riguarda la praticità: sai che noia pulire tre rasoi - per giunta di colore nero - dopo ogni utilizzo...

P.S. Quando avevo il W.C. anch'io lo spessoravo con due/tre lamette ottenendo ottimi risultati. Quando mi arriverà (l'ho ricomprato) credo di utilizzarlo solo spessorato! Per me "nature" non è soddisfacente...

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Wilkinson Classic
grazie del consiglio! ( e per la cronaca le devo ancora provare pure io!)L.B. ha scritto:Le lamette sono sempre una cosa personale. Tra quelle esposte in foto, direi che potrebbe provare le Personna Platinum: affilate, ma molto dolci nel taglio. Io con il Classic mi ci sono trovato bene.
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Wilkinson Classic
Ok. grazie delle info.veck ha scritto:durante la rasatura uso solo WC3 + WC2 in sequenza.
il WC normale lo uso per testare le lamette avendo lo stesso rasoio di riferimento
P.S. Oggi Amazon mi ha consegnato il Classic e un sample pack di lamette.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Wilkinson Classic
Oggi ho riusato dopo quasi un anno il nuovo Classic con una lametta Personna platinum. Dopo la prima passata "nature", l'ho smontato e spessorato con due lamette Feather private del filo (che ho sempre a portata di mano) e così, finalmente, ho potuto godere di un'ottima sbarbata con bbs finale... 

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- SweeneyTodd33
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 22/05/2016, 7:40
- Località: prov. di t
Re: Wilkinson Classic
sto rasoio a volte fa bene il suo lavoro...altre volte mi lascia insoddisfatto...ho effettuato la rasatura di poco fa con una perma sharp nuova...3 passate pelo,traverso e contropelo ma niente sul collo niente bbs alcuni pelucchetti rimasti che al passaggio della mano che sembra di sentire gli aculei di un cactus...non sono soddisfatto al 100 %
- CristianoPettinello
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
- Località: Padova
Re: Wilkinson Classic
Per questo i più lo abbandonano piuttosto presto.
Se hai la barba dura non ti restano molte altre scelte rispetto a un buon rasoio a pettine aperto.
Se hai la barba dura non ti restano molte altre scelte rispetto a un buon rasoio a pettine aperto.
Cristiano
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 15/02/2017, 12:38
- Località: Catania
Re: Wilkinson Classic
Ho un WC da qualche mese... le prime volte che l'ho usato mi ha lasciato molto insoddisfatto, usato con le lame in dotazione, l'impressione è che non tagliasse e bisogna premere per raggiungere una certa profondità... poi dopo averlo accantonato un mesetto l'ho ripreso e già le sensazioni sono state migliori, probabilmente ero io che mi ci dovevo fare la mano... comunque secondo voi con le feather/kai può essere un accoppiata vincente? Oppure è meglio usare delle lame un attimino più dolci?
"Il trucco non è ottenere tutto ma voler qualcosa ancora dopo che ľhai gia ottenuto" mistaman
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Wilkinson Classic
Con la tecnica migliorata e le Feather o le Kai dovrebbe darti buone soddisfazioni. Almeno a me le da.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Wilkinson Classic
le feather son proprio le prossime candidate in prova!Lizzero ha scritto:Con la tecnica migliorata e le Feather o le Kai dovrebbe darti buone soddisfazioni. Almeno a me le da.
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Wilkinson Classic
Bisogna vedere quanto valga la pena inserire una lama costosissima in un rasoio che forse costa meno.... 

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Wilkinson Classic
Se hai sia il rasoio che le lamette...perchè no?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Wilkinson Classic
Bisogna sempre partire da quel che si vuole.gigetto ha scritto:.....quanto valga la pena inserire una lama costosissima in un rasoio che forse costa meno....
Se l'obbiettivo è una rasatura la più soddisfacente possibile (dove nel soddisfacente includo anche le sensazioni personali oltre alle circostanze tecnicamente oggettive) non ha grande importanza il "valore" degli oggetti con cui la si ottiene. Ha importanza, secondo me, se o in che misura si raggiunge l'obbiettivo.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Wilkinson Classic
Io con EJ de89 (rasoio un pelino più aggressivo del WC) e lamette astra verdi (meno taglienti delle feather) ottengo sempre delle ottime sbarbate.
Non vedo perchè con la tua combinazione non dovrebbe andare bene
Non vedo perchè con la tua combinazione non dovrebbe andare bene

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Wilkinson Classic
Otimo progetto il wilkinson, solo che è ingegnrizzato per l'economia e non per la resa, superlativo il manico, difficoltosa la testa, sia per pelo che per contropelo, sopratutto in zona baffi, per me, ossia è un rasoio per uso estemporaneo, IMHO, anche se io l'ho usato per anni con lamette laser....
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Wilkinson Classic
Credo anch'io.veck ha scritto:Penso che tutti abbiano provato il WC






Utente BANNATO