Pagina 21 di 25
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 21/12/2020, 16:32
da Sbarbaz
Dicono che durano di più una volta affinata la tecnica. Io ci sto provando.... vedremo tra qualche tempo.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 05/01/2021, 16:18
da Bob65
Dopo aver provato l'Hawk V2 con le Feather Pro (sei sbarbate), le Kai Titan Pro Touch (dodici sbarbate) e le Kai Captain Original (dodici sbarbate) domani sara' la volta delle Kai Titan Mild.
Dopo trenta utilizzi in due mesi non sono ancora riuscito a farmi piacere questo rasoio.
Non sufficientemente dolce, non sufficientemente profondo, non sufficientemente efficace.
Per ora "ne carne, ne pesce", un prodotto del tutto anonimo a mio avviso.
Vediamo se trovo il giusto feeling con queste ultime lame .....
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 05/01/2021, 18:30
da klopp
Beh dopo tanto tempo col DE ci può stare che non sia amore a prima vista
Una trentina di barbe comunque sono poche considerando che a parità di rasoio, a differenza dei DE, qui tra una lametta e un'altra cambia molto di più.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 05/01/2021, 21:59
da Lino
Bob65 ha scritto: 05/01/2021, 16:18
Dopo aver provato l'Hawk V2 con le Feather Pro (sei sbarbate), le Kai Titan Pro Touch (dodici sbarbate) e le Kai Captain Original (dodici sbarbate) domani sara' la volta delle Kai Titan Mild
Te le consigliai oltre un mese fa

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 05/01/2021, 22:38
da Sbarbaz
Sto intuendo che le Kai titan mild sono le preferite di molti....sul Vector per la mia frequenza di rasatura le trovo perfette.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 05/01/2021, 23:29
da Lino
Per quanto mi riguarda non posso dire siano le mie preferite ma, nell'attuale secondo round di 'prova' di diverse lamette prese dai ragazzi di RBC, mi sono reso conto che non sono male, ma anzi mi paiono superiori alle Kai Captain Original ed a molte se non tutte le lamette con guardia di ogni marca reperibile.
Ma la prova continua e tra poco mi dedicherò totalmente al (ri)esame delle lame con guardia.
Con che frequenza usi il Vector, Max ?
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 05/01/2021, 23:37
da Sbarbaz
Lo alterno al double Edge su barba di 2 -3 gg in questo periodo. Tra le lame provate ho trovato un feeling particolare con queste caro Lino. Vorrei provare le schick proline però

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 01/02/2021, 9:36
da Bob65
Terminato il ciclo di prova con le quattro tipologie di lame per il miuo Hawk V2.
Alla prima tornata le lame che mi hanno maggiormente soddisfatto sono senz'altro le Kai Titan MIld.
Le ho usate per dodici sbarbate di tre passate ciascuna.
Ho trovato un compromesso accettabile tra comfort, profondita' e durata della ricrescita con una passara nel verso del pelo e due contropelo.
Non siamo a livello di un qualsiasi DE, ma ci avviciniamo.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 05/02/2021, 22:20
da Animalunga
RR V3A: sto provando le Kai.
Fino a qualche tempo fa, dicevo che i miei DE sarebbero rimasti. A oggi, magari non tutti, ma potrei sfoltire qualche pezzo...
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 21/02/2021, 8:42
da Billo9
Ho ordinato proprio ieri questo SE nero da Viano.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 01/04/2021, 11:37
da Bob65
Ho ricominciato da alcuni giorni con l'Hawk V2 armato di Feather Pro.
Nulla da fare.
Con la mia pelle/barba e con la mia attuale tecnica proprio non ci siamo.
Rasature del tutto insufficienti in profondita', se cerco di incidere maggiormente ho anche leggero discomfort.
Purtroppo non riesco a trovare feeling con questo rasoio.
Alcune lame vanno leggermente meglio, tipo le Kai Titan Mild, ma comunque a fine giornata ho una notevole ricrescita che non mi soddisfa.
Credo che il rasoio andra' sul mercatino ....
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 01/04/2021, 21:38
da Lino
Bob, ma non è che non curi abbastanza la fase pre ?
Mi sembra davvero singolare che tu non riesca a 'ritrovarti' con questo rasoio che, secondo me, è molto buono, pur non essendo il più efficiente dei SE, ma certamente in grado di rendere rasature molto buone ( almeno per quelli che sono i miei canoni/parametri ).
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 01/04/2021, 22:53
da Grizzly
Per me, il segreto dell'Hawk è l'angolo molto aperto di rasatura, praticamente a 45°. La rasatura diventa spensierata e piacevole.
Non è l'SE più efficace ma è il più confortevole, con un ottimo equilibrio tra i due requisiti.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 02/04/2021, 8:21
da Bob65
@Lino le mie fasi "pre" sono sempre le stesse: doccia, olio di mandorle, attesa del completo assorbimento, barba.
Non puo' essere quello il motivo, insomma.
Ho provato lungamente tutte le lame, anche quelle con guardia, ma su di me e' davvero poco efficiente.
@Grizzly, curo molto l'angolo dei rasoi, ma con questo proprio non riesco a trovarmi a mio agio. Se lo uso canonicamente, zero pressione, angolo corretto e passate brevi asporta poco o nulla, se "oso" un pochettino ho avuto anche dei red point.
Per non sbagliare l'ho messo sul mercatino.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 02/04/2021, 10:03
da Grizzly
Bob65 ha scritto: 02/04/2021, 8:21
@Grizzly, curo molto l'angolo dei rasoi, ma con questo proprio non riesco a trovarmi a mio agio. Se lo uso canonicamente, zero pressione, angolo corretto e passate brevi asporta poco o nulla, se "oso" un pochettino ho avuto anche dei red point.
Per non sbagliare l'ho messo sul mercatino.
Se lo vuoi sostituire col più efficace Excalibur, aspetta il prossimo lotto, quando avranno raddrizzato il perno centrale della testina. Con quello non avrai bisogno di premere!
RazoRock Hawk V2 Hulk Green
Inviato: 06/04/2021, 20:34
da ischiapp
Grazie all'amico Klopp@ilRasoio, ho in prova un magnifico RazoRock Hawk V2 Hulk Green.
La manifattura in alluminio è pregevole.
Peso leggero, buon bilanciamento, colore meraviglioso.
Personalmente lo considero il miglior modello oggi in commercio.
Almeno considerando il valore del prodotto in relazione al prezzo.
Ovviamente l'ho paragonato al mio campione.
Il Colonial Razors The General V1 Aluminium è diverso.
Ovviamente più curato, ma soprattutto impostato diversamente.
Due dettagli evidenti:
• il profilo della barra di sicurezza
• la distanza del filo dalla barra
Il primo aiuta la necessaria trazione della pelle.
Il secondo aiuta il controllo dell'angolo incidente.
Barra arrotondata e filo distante sono una buona accoppiata.
Evidente la differenza di fenditura (gap).
Così come la distanza del filo dalla barra.
Anche se il primo è superiore, la seconda si sente di più.
Infatti CR è più facile ed intuitivo di RR.
Entrambi molto efficienti.
Il RR ha una minore fenditura, ma un angolo maggiore e soprattutto un marcato scoprimento.
Il CR all'opposto ha maggiore fenditura, ma minore angolo e scoprimento nettamente inferiore.
Quindi, a parità di esposizione positiva, è più semplice, intuitivo e comfortevole il secondo.
Comunque entrambi sono Mild-Medium, e portano a casa un ottimo BBS in modo consistente.
Con un po' di pratica Hawk è un eccellente rasoio.
Che l'elevato rapporto q/p ne fa un temibile avversario.
Se poi guardiamo all'estetica ...
Che dire, per me è perfetto!!!
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 08/04/2021, 17:45
da gamestorming
Molto bello, esteticamente lo prenderei subito.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 09/04/2021, 11:02
da oriolo
Per quella che è la mia esperienza con il V2 trovo che l' angolo ottimale di lavoro abbia un range molto ristretto e che quindi richieda molti utilizzi per capirlo, prenderci la mano, e sfruttarlo al meglio.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 14/04/2021, 14:17
da Ronx
Una info, per chi ha provato l'Hawk V2 in alluminio e l'Hawk in acciaio versione standard, ha trovato molte differenze? tipo efficacia di taglio/dolcezza ecc... Logicamente peso a parte.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 14/04/2021, 17:38
da Lino
Li ho tutt'e due e, pur considerando che prediligo l'acciaio ( e quindi non sono forse del tutto imparziale, quando lo paragono con l'alluminio ), l'Hawk in acciaio è, per me, più efficace, non saprei dirti di quanto però, certamente anche per il maggior peso del materiale.
Come dolcezza direi che siamo lì, anche perchè pressoché tutti i rasoi SE sono dolci, più o meno allo stesso modo, pur ognuno di essi con le proprie caratteristiche.
RazoRock Hawk V2 Green Hulk
Inviato: 06/06/2021, 13:51
da ischiapp
Adoro la V2 di RazoRock Hawk.
Sia la leggerezza, sia il colore.
L'alluminio anodizzato è uno spettacolo.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=382808#p382808
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 30/09/2021, 10:40
da Sbarbaz
Ho appena ordinato la V2 in alluminio colore Green Hulk. Era da tempo che volevo diversificare un po' la rasatura con le single Edge. Spero di trovarmi bene anche se devo dire che, dopo aver letto varie pagine di questo thread, avrei preso la V3 standard in acciaio...ma non avevo voglia di spendere troppo. Attendo con trepidazione.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 30/09/2021, 17:05
da Bob65
Sicuramente e' un bel prodotto, venduto a prezzo onesto.
Sicuramente, come molti, ti troverai bene.
Tuttavia per quanto mi riguarda non e' mai scattato il feeling con questo rasoio.
Sulla mia barba/pelle e con la mia attuale tecnica lo trovo poco efficace e nemmeno particolarmente delicato.
Meglio con le lame Kai che con le Feather.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 30/09/2021, 17:18
da Sbarbaz
Ehhh lo so Roberto che non ti sei trovato bene. Infatti il mio dubbio se acquistarlo o meno era proprio legato alla tua esperienza poco felice della quale ho letto nelle varie pagine di questo thread..vediamo come va. Non voglio fare confronti con il Vector ma almeno riuscire ad utilizzarlo in maniera soddisfacente.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 30/09/2021, 18:10
da darionew
Anch'io ho adocchiato da tempo questo rasoio e quindi sono molto curioso di sentire le reazioni sul suo uso dal parte di @Sbarbaz.
Certo, sull'estetica, nulla da dire, con quel colore verde è davvero uno spettacolo (e sembra anche costruito molto bene).
La scimmia, quanto meno, insiste su questi (e altri) punti e, chiaramente, riesce a sfondare porte aperte!

Al momento, l'unico SE che possiedo è l' Occam's razor (che fra l'altro, ho utilizzato anche questa mattina, con lamette KAI Captain Mild) e con il quale mi trovo già benissimo. Per questo, la "curiosità" di affiancarlo con un altro SE senza svenarsi è piuttosto forte...
