Mi sono imbattuto per caso in questo articolo del Prof. Di Pietro, noto dermatologo, in cui egli spiega che radersi tutti i giorni stimola i processi rigenerativi della pelle. Poi continua descrivendo alcune regole base per eseguire una buona rasatura...
Fonte:
http://www.antoninodipietro.it/wp-syste ... ov2012.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Radersi con frequenza, meglio se tutti i giorni, aiuta a mantenere la pelle del viso più tonica e più elastica. Ecco i consigli per evitare irritazioni.
Farsi la barba spesso, meglio se tutti i giorni, è una buona abitudine: aiuta a rendere il viso più luminoso e a mantenere la pelle più giovane, più tonica e più elastica. Per una rasatura perfetta consiglio alcune semplici regole. Prima di tutto suggerisco di ammorbidire il più possibile i peli della barba, i più spessi e i più duri del corpo. Inoltre raccomando di pulire sempre il rasoio prima di radersi, di preferire una schiuma da barba densa e corposa e, infine, di stendere una pomata idratante dopo la rasatura».
Questi sono i consigli di un grande esperto, il professor Antonino Di Pietro, dermatologo di fama internazionale, presidente e fondatore dell’Isplad, la Società intemazionale di dermatologia plastica, oncologica e rigenerativa.
Ci siamo rivolti a lui per sapere come trasformare la rasatura in un momento per prendersi cura della propria pelle e per evitare arrossamenti e irritazioni e gli chiediamo:
«Perché consiglia di farsi la barba spesso, meglio se tutti i giorni?»,
«Perché radersi aiuta le cellule morte della pelle a rigenerarsi», risponde il professor Di Pietro.
«Come suggerisce di rendere morbidi i peli della barba?».
«Per ammorbidire la cheratina, che è la sostanza di cui è fatto il pelo», consiglia il professor Di Pietro «basta inumidire la pelle del viso con acqua. Se si ha un po’ di tempo a disposizione, suggerisco di fare degli impacchi, poggiando per due minuti una pezza imbevuta di acqua tiepida. Il calore dilaterà i pori e ammorbidirà i peli permettendo al rasoio di scorrere più facilmente sulla pelle».
«Perché consiglia di usare una schiuma da barba densa?».
«Perché più la schiuma è densa, compatta e corposa, più trattiene acqua e rende morbido il pelo », spiega il professor Di Pietro. «L’ideale è scegliere schiume che contengono anche sostanze emollienti, rinfrescanti e calmanti».
«Per quanto tempo consiglia di tenere sul viso la schiuma da barba?».
«Per almeno un minuto, perché questo contribuisce ad ammorbidire ancora di più il pelo», dice il professor Di Pietro. «Suggerisco nel frattempo di pulire bene il rasoio per evitate infezioni. Poi si può passare alla rasatura vera e propria».
«Come consiglia di radersi?».
«La prima passata va fatta nello stesso senso del pelo, mentre la seconda passata si può fare in contropelo», dice il professor Di Pietro. «Questo rende la rasatura più delicata e irrita meno la pelle. Dopo essersi rasati suggerisco di sciacquare il viso per eliminare i residui di peli».
«Perché consiglia anche di stendere una pomata dopo la rasatura?».
«Consiglio una pomata idratante a base di glucosamina, fosfolipidi e vitamina E, perché queste sostanze aiutano la pelle a rigenerarsi, a riparare i piccoli traumi della rasatura e a rimanere più giovane, più tonica e più compatta».
CONSIGLI PER UNA RASATURA PERFETTA
Per chi porta i baffi, il pizzetto o la barba, il consiglio è di lavarli tutti i giorni con cura utilizzando saponi neutri. Infatti nei peli lunghi si accumulano impurità e cellule morte che possono dare origine a dermatiti. Lo stesso discorso vale per le basette.
Ricordate che il momento migliore per fare la barba è al mattino perché la pelle del viso è più rilassata, più riposatae più distesa ed è più facilepassare il rasoio.
Alla fine della rasatura, non asciugatevi la pelle strofinandola con un asciugamano, ma tamponando delicatamente la pelle: questo contribuisce a evitare arrossamenti.