Fine Accoutrements Slant Razor
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
- Località: Cori
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
Chissà se verrà distribuito anche dai distributori europei
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
Mia personalissima opinione: secondo me lo scopo è di farne "un oggettino di culto" per tenere alto il brand, per cui non ne saranno prodotti un numero esagerato, ma quel tanto che basta per tenere a stecchetto il pubblico che regolarmente passerà sul sito a vedere se è disponibile (e casualmente comprerà altro). Bravi loro, bella politica di vendita.
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
Il vecchio "vintage bakelite slant" (nome di fantasia perché ad oggi ancora non si sa cosa fosse, a parte la manifattura tedesca) era venduto dal venditore (l'unico ad averli!) a 20 euro, prezzo massimo raggiunto quando la richiesta salì nel giro di pochi mesi. Inizialmente senza scatola costavano 4 euro, con scatola se non ricordo male qualcosina in più ma sotto i 15.fcamil1 ha scritto: Loro hanno messo a disposizione una alternativa pari all'autentico vintage a prezzo di molto vantaggioso rispetto alle quotazioni assunte dall'originale
I 200 euro che la gente ha sborsato per averlo una volta che era non più disponibile da quel venditore erano prezzi d'asta non riferibili al venditore originale.
Per questo motivo entrambi i rasoi hanno lo stesso valore e "Fine" non ha prodotto qualcosa di più economico ma paradossalmente ha aumentato il prezzo, sfruttando le possibilità commerciali di un tipo di rasoio che agli appassionati è piaciuto.
Diciamo anche che l'unica vera bachelite era ad esempio quella dei Wardonia. Merkur 45, Bakelite Slant e questo Fine sono di plastica comune.. poi ormai tutti li definiamo in bachelite ma è un erroreLuca142857 ha scritto:Fcamil1
Il ragionamento non fa una piega !
Da appassionato di bachelitici (e possessore del mitico bianco preso al basso prezzo degli inizi) mi sono sempre chiesto: perché ancora nessuno (a parte Merkur) si cimenta nella riedizione dei bachelitici? Era ora!

Come qualità della plastica penso che il Wilinson Classic sia molto più resistente (prova a farli cadere a terra uno ad uno) di tutti i rasoi sopra citati, e costa almeno tre volte meno!
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
Mino,
è corretto, in effetti bisognerebbe parlare genericamente di materiali plastici, perché di veri bachelitici ce ne sono in giro pochi; poi non tutte le bacheliti sono stabili allo stesso modo e le plastiche successive sono generalmente più performanti in termini di stabilità di forma e resistenza agli urti.
Va anche detto che la resistenza alle cadute non è la prima motivazione nella scelta dei materiali per gli oggetti da rasatura, altrimenti potremmo dire addio a tutto il mondo dei ML, alle ceramiche per il montaggio della schiuma, ai materiali dei manici per pennelli...
)
Esistono però materiali plastici di tantissimi tipi (vedi le varie “plastiche” con cui sono realizzati i manici dei pennelli o ... le penne stilografiche
) e non è detto che per forza questi materiali siano tutti poco costosi ed in assoluto meno costosi delle comuni leghe metalliche ... anzi.
E c'è un mondo di plastiche/resine moderne colorato e trasparente, pronto ad essere sfruttato per uscire dalla monotonia del più o meno grigio e del più o meno dorato dei metalli.
Ed in fine credo che per un rasoio dalla distribuzione contenuta, uscire con un prezzo attorno ai 20 € non sia così esagerato, a patto che sia la plastica che il metallo siano decentemente performanti.
è corretto, in effetti bisognerebbe parlare genericamente di materiali plastici, perché di veri bachelitici ce ne sono in giro pochi; poi non tutte le bacheliti sono stabili allo stesso modo e le plastiche successive sono generalmente più performanti in termini di stabilità di forma e resistenza agli urti.
Va anche detto che la resistenza alle cadute non è la prima motivazione nella scelta dei materiali per gli oggetti da rasatura, altrimenti potremmo dire addio a tutto il mondo dei ML, alle ceramiche per il montaggio della schiuma, ai materiali dei manici per pennelli...

Esistono però materiali plastici di tantissimi tipi (vedi le varie “plastiche” con cui sono realizzati i manici dei pennelli o ... le penne stilografiche

E c'è un mondo di plastiche/resine moderne colorato e trasparente, pronto ad essere sfruttato per uscire dalla monotonia del più o meno grigio e del più o meno dorato dei metalli.
Ed in fine credo che per un rasoio dalla distribuzione contenuta, uscire con un prezzo attorno ai 20 € non sia così esagerato, a patto che sia la plastica che il metallo siano decentemente performanti.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- fcamil1
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
- Località: Palermo
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
Nemmeno l'attuale Merkur è in bakelite.
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 09/09/2013, 17:59
- Località:
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
Il rasoio sarà disponibile dal 15 Aprile 2016 https://www.fineaccoutrements.com/Produ ... tCode=SLSR
http://www.guerrenelmondo.it" onclick="window.open(this.href);return false;
News Giornaliere sulle Guerre nel Mondo e su i Nuovi Stati
News Giornaliere sulle Guerre nel Mondo e su i Nuovi Stati
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
Sul loro sito sono indicati il loro distributore in UK e quello per il resto dell'Europa che è Men's Heritage ( www. mhitaly.com ), azienda romana: è quindi lecito attendersi - auspicabilmente in tempi non biblici - di poter acquistare il Superlite senza sborsare esose spese di sdoganamento.
O almeno spero ...
O almeno spero ...
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
Quello che risparmi di dogana lo lasci in IVA, margine dell'importatore, margine del rivenditore. Poi dipende se all'importatore l'articolo interessa e quindi se e quando lo importerà. Compralo da loro, risparmi tempo e probabilmente anche denaro. E poi hai il gioco nuovo!
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
L'incidenza dell'Iva e i margini dell'importatore e/o del rivenditore sono comunque dovuti e sono entità pre-conosciute.
L'incertezza del peso dello sdoganamento ( anche fosse molto basso ) mi dà un fastidio quasi fisico perchè sono abituato a conoscere le variabili prima di cominciare a 'giocare'.
Non a caso ho fatto, agli inizi di questa 'avventura', un solo acquisto direttamente negli USA e, salvo casi particolari, la cosa non si ripeterà.
L'incertezza del peso dello sdoganamento ( anche fosse molto basso ) mi dà un fastidio quasi fisico perchè sono abituato a conoscere le variabili prima di cominciare a 'giocare'.
Non a caso ho fatto, agli inizi di questa 'avventura', un solo acquisto direttamente negli USA e, salvo casi particolari, la cosa non si ripeterà.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
L'importatore le paga per intero, sul valore dichiarato. E, come per il thread sul Rockwell, se il venditore si vuole cautelare con spedizioni assicurate dichiara il valore reale/prezzo di mercato e su quello, più la spedizione, l'importatore paga dazio e iva. E di certo non importa beni per 22 euro per volta... Successivamente dovrà almeno ricavarci un 40%-50% ante imposte (le tasse le deve pagare, le spese di esercizio anche... Non può andare sotto un certo margine).Lino ha scritto:poter acquistare il Superlite senza sborsare esose spese di sdoganamento
Visti i prezzi italiani dei prodotti esteri difficilmente il prezzo finale sarà minore rispetto all'acquisto in proprio. Di certo potrebbe essere più comodo e veloce.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
Le tue osservazioni sono condivisibili.
Quando tutte le carte saranno sul tavolo sarà più facile prendere una decisione.
Quando tutte le carte saranno sul tavolo sarà più facile prendere una decisione.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- nagual
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
Sulla descrizione é scritto che é in ABS con rivestimento metallico. Al tatto quindi, sarà più simile all'alluminio che alla plastica.
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
- Località: Cori
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
Non condivido totalmente il discorso sulla dogana. 1)l'importatore potrebbe pagare un prezzo inferiore 2) le spese di spedizione per il privato incide non poco 3) il costo di gestione della pratica di sdoganamento 5 euri su 25 incidono non poco
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
Chiunque importi paga le stesse tasse.uba ha scritto:Non condivido totalmente il discorso sulla dogana. 1)l'importatore potrebbe pagare un prezzo inferiore
http://www.poste.it/postali/estero/sdog ... iffe.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Non si fa differenza se ad acquistare sia un privato o un'azienda. Semmai l'azienda potrebbe importare beni per un controvalore maggiore di 1000 euro e rientrare nell'ultima fascia.
Vero. Ma non è che spedire 100kg invece di 1kg costi molto meno (a meno forse di non spedire via mare/terra, in container, con relativi tempi di transito in aggiunta a quelli di sdoganamento. Per esperienza dai 30 ai 60 giorni).2) le spese di spedizione per il privato incide non poco
Vero. Ma, a differenza di un privato che spedisce per un controvalore basso, un importatore è soggetto anche a dazio, percentuale e quindi su ogni oggetto. Dove guadagna da un lato perde dall'altro.3) il costo di gestione della pratica di sdoganamento 5 euri su 25 incidono non poco
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 09/09/2013, 17:59
- Località:
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
È uscito oggi, lo si può ordinare e acquistare, così si legge dal sito.
https://www.fineaccoutrements.com/Produ ... tCode=SLSR" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.fineaccoutrements.com/Produ ... tCode=SLSR" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.guerrenelmondo.it" onclick="window.open(this.href);return false;
News Giornaliere sulle Guerre nel Mondo e su i Nuovi Stati
News Giornaliere sulle Guerre nel Mondo e su i Nuovi Stati
- cris76
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 19/05/2013, 21:38
- Località: Ostellato (FE)
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
Hanno anche aumentato il prezzo iniziale di vendita
inizialmente era 25$ ora l'hanno passato a 30$
Probabilmente hanno visto un bel po' di pre richieste e vogliono sfruttare il momento....

Probabilmente hanno visto un bel po' di pre richieste e vogliono sfruttare il momento....
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 09/09/2013, 17:59
- Località:
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
Se non ho visto male, sono comprensive di spese di spedizione, 30 dollari tutto compreso.
http://www.guerrenelmondo.it" onclick="window.open(this.href);return false;
News Giornaliere sulle Guerre nel Mondo e su i Nuovi Stati
News Giornaliere sulle Guerre nel Mondo e su i Nuovi Stati
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
Spedizione in Italia tracciata.....57$
...altrimenti solo 21.14$ ... 




"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- cris76
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 19/05/2013, 21:38
- Località: Ostellato (FE)
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
Diciamo che allora glielo lasciamo là, 22$ di spese postali non ho nessuna intenzione di spenderli, costano come il rasoio quasi..
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
Forse credono che gli europei siano tutti tonti
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Zapata
- Utente Bannato
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
- Località: Νεάπολις (Neapolis)
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
eppure vuoi vedere che parecchi lo compreranno? Le assurdità dell'offerta poggiano sempre su quelle della domanda.Lino ha scritto:Forse credono che gli europei siano tutti tonti

Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....
Good nite and good luck...
Good nite and good luck...
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
Dipende se la quota finale comprende spedizione con corriere e spese di sdoganamento incluse (--> prezzo finale).Lino ha scritto:Forse credono che gli europei siano tutti tonti
In questo caso, prendendo il prezzo base 30 usd e il prezzo finale 57 usd, togliendo 5,50 euro di spese di sdoganamento e il 22% di IVA, la spedizione "pura" verrebbe circa 12-13 dollari.
Il resto sarebbero fettine di grasso che ogni passaggio fa prendere al gestore del passaggio stesso.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
57 dollari non è il costo del rasoio compresa la spedizione ma è il costo della sola spedizione tracciata ( 21,45 quella non tracciata ).
Poi c'è il rasoio che costa 30 dollari: insomma per averlo ci vogliono, in tutto, 51,45 ovvero 87 dollari.
Più eventuale sdoganamento ( anzi, togliamo l'eventuale ) e varie ed eventuali, ecc.
Per questo ho comprato una sola ( ed ultima ) volta in USA.
Poi c'è il rasoio che costa 30 dollari: insomma per averlo ci vogliono, in tutto, 51,45 ovvero 87 dollari.
Più eventuale sdoganamento ( anzi, togliamo l'eventuale ) e varie ed eventuali, ecc.

Per questo ho comprato una sola ( ed ultima ) volta in USA.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
Sante parole!Zapata ha scritto:eppure vuoi vedere che parecchi lo compreranno? Le assurdità dell'offerta poggiano sempre su quelle della domanda.Lino ha scritto:Forse credono che gli europei siano tutti tonti

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fine Accoutrements Superlite Slant Razor
Devo convenire con Zapata e Luca ! 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )