Pagina 3 di 5
Re: Baffi a manubrio
Inviato: 23/10/2016, 18:19
da Ziosandro
Sto cercando di trasformare i miei normalissimi baffi in baffi a manubrio.
Li sto lasciando crescere il più possibile, ma ho l'impressione che siano troppo spessi.
È il caso di abbassarli leggermente?
Devono avere lo stesso spessore lungo tutta la linea che va da sotto il naso fino all'angolo della bocca oppure man mano che si scende si dovrebbero assottigliare?
Re: Baffi a manubrio
Inviato: 24/10/2016, 14:45
da Super Mario
Benvenuto Ziosandro.
Il suggerimento che posso darti - basato su qualche anno di barba e baffi a manubrio - è: avere tanta pazienza, far crescere liberamente i baffi anche se possono essere disordinati, quindi dopo uno o due mesi si può andare da un bravo barbiere che saprà domare al meglio i baffi.
SM
Re: Baffi a manubrio
Inviato: 24/10/2016, 19:02
da Ziosandro
Grazie SM per il benvenuto,felice di esserci e grazie per la risposta
Gestire e modellare baffi a manubrio
Inviato: 05/03/2017, 15:30
da leoflyone
Salve a tutti!! È un po' di tempo che sto cercando di farmi crescere i baffi a manubrio, ma ho dei dubbi sulla manutenzione.
Per prima cosa, l'attaccatura esterna del baffo da dove deve iniziare?
Mi consigliate di usare una spazzola o un pettine?
Grazie mille!
Re: Gestire e modellare baffi a manubrio
Inviato: 06/03/2017, 18:35
da Super Mario
leoflyone ha scritto:...
Per prima cosa, l'attaccatura esterna del baffo da dove deve iniziare?
...
Da dove piace a te e da dove la tua barba/baffi lo permettono. A me i baffi partono esettamente sopra la fine della bocca.
leoflyone ha scritto:...
Mi consigliate di usare una spazzola o un pettine?
...
Mi trovo bene col pettine, che trovo più pratica.
SM
Re: Baffi a manubrio
Inviato: 27/03/2017, 22:29
da darkstefano
Ciao
Vi scrivo per dirvi che alla fine dopo un anno di crescita del manubrio li ho tagliati

Buona fortuna

Re: Baffi a manubrio
Inviato: 02/04/2017, 17:35
da Jekyll
Buongiorno, ragazzi! Vi scrivo per condividere con voi la mia esperienza di baffi a manubrio da un anno e mezzo circa...tra le cere dure, mi sono trovato molto bene con la Menrock anche se, in generale, essendo sempre di fretta, trovo le cere dure scomode, per altro avendo il pelo molto riccio è sempre un po' problematico riuscire a tenere il baffo in ordine.
Sono, invece, rimasto stupito dalla cera per baffi della Proraso. E' morbida e ha un profumo che mi piace molto e ha una tenuta fenomenale oltre ad essere facilmente lavabile...i difetti che, secondo me, ha, sono sostanzialmente due:
-se se ne prende troppa, diventa difficile da gestire sul baffo e tende a lasciare dei residui bianchi non molto estetici (a meno che non si abbiano già dei baffi bianchi...o pepe e sale

)
-tende a rendere molto rigido il manubrio (cosa che trovo comoda, dovendo girare spesso in motorino), ma questo problema ho potuto risolverlo applicando una o due gocce di olio per barba (quello della Proraso o qualunque altro) sul baffo, poi pettinandolo prima con un pettine e poi con la spazzola per poter distribuire bene l'olio.
Re: Baffi a manubrio
Inviato: 11/04/2017, 11:43
da zanzun
io la cera la uso pochissimo ormai preferisco lasciarli pettinati e poi passati con olio !!!! se la uso per comodità uso cere ad acqua comuni !!!
Re: Baffi a manubrio
Inviato: 13/04/2017, 14:58
da Picone
Io uso da qualche settimana la "Bounder" della WAX Industries di Londra.
Morbida, pastosa, lavorabile e tenace e, iltre ad avere un gradevolissimo e leggerissimo profumo, va via con acqua calda e basta.
Imbattibile per me.

Re: Baffi a manubrio
Inviato: 13/04/2017, 16:02
da Jekyll
zanzun ha scritto:io la cera la uso pochissimo ormai preferisco lasciarli pettinati e poi passati con olio !!!! se la uso per comodità uso cere ad acqua comuni !!!
Io ci ho provato, ma per quanto li pettini e li tratti con olio, se non li incero, sembrano dei fili elettrici scoperti!!!

Re: Baffi a manubrio
Inviato: 13/04/2017, 16:03
da Jekyll
Picone ha scritto:Io uso da qualche settimana la "Bounder" della WAX Industries di Londra.
Morbida, pastosa, lavorabile e tenace e, iltre ad avere un gradevolissimo e leggerissimo profumo, va via con acqua calda e basta.
Imbattibile per me.

Interessante...non la conoscevo...quasi quasi la provo...grazie della dritta!

Re: Baffi a manubrio
Inviato: 06/07/2017, 5:43
da Marco72
io sto usando la menrock, buona tenuta, l'unica pecca di quelle "solide" è la difficoltà a passarla su tutto il baffo, avendo anche quelli centrali oramai lunghi vanno messi in riga
Re: Baffi a manubrio
Inviato: 04/09/2017, 14:11
da Rubertelli8184
Ragazzi ... oggi mi sono svegliato con una "Paranoia" sul "manubrio", cioè, dopo aver fatto la solita routine giornaliera per pettinare barba e baffi appena sveglio ... guardando nel lavandino ho visto i soliti peli che si sono staccati .... niente di strano ovviamente, una quantità più che normale per il ricambio di peluria fisiologico, però mi è venuto un certo dubbio e lo volevo condividere ..... mi sono chiesto se la routine giornaliera della sistemazione ed inceratura del baffo a manubrio con l'andare del tempo possa sfibrare o comunque indebolire più del dovuto i baffi .... ovviamente vengono sottoposti ad uno stress superiore rispetto ad un normale baffo pettinato, perchè questi vengono incerati e continuamente arricciati con le dita ..... io poi ci vado accanto di continuo, senza contare che faccio molto sport per il quale faccio 2 e a volte anche 3 docce al giorno con conseguente "shampoo" della barba e risistemazione di barba e baffo ... pensate che il baffo prima o poi possa avere da ridire???
Re: Baffi a manubrio
Inviato: 04/09/2017, 14:15
da Picone
Temo proprio di sì. Ed è il motivo per cui prima dell'estate c'ho dato un taglio netto.
Ora, baffetto alla Zorro e, poi, più in là.. chissà.. forse ci riprovo col manubrio.
Re: Baffi a manubrio
Inviato: 04/09/2017, 14:42
da macosavuoi
Ecco perché hai cambiato foto profilo! Mannaggia... Io c'ho pensato a lungo al baffo a manubrio ma per ora sto puntando alla Van Dyke con baffo dritto orizzontale lungo
Re: Baffi a manubrio
Inviato: 04/09/2017, 14:45
da Picone
Bello! ..

Re: Baffi a manubrio
Inviato: 04/09/2017, 16:18
da marenko
Quando avevo la barba lunga portavo i baffi a manubrio ma non ho mai raggiunto grandi dimensioni/lunghezze.
Una volta tolta la barba, dopo due anni, ho provato a portare solo i baffi ma ho un baffo mostruosamente spesso...tipo Freddie Mercury o Magnum P.I. e sinceramente non ho resistito ai svariati commenti e l'ho tolto.
Spesso penso che dovrei riprovarci senza badare molto alle chiacchiere.
Re: Baffi a manubrio
Inviato: 04/09/2017, 17:50
da Picone
..già..! Soprattutto se hai la fortuna di avere il baffo folto. Quelli alla Magnum sono davvero belli, secondo me.

Re: Baffi a manubrio
Inviato: 04/09/2017, 18:51
da Super Mario
@Rubertelli: più del velo di cera, mi preoccuperei dello stress da arricciamento e dei 2-3 shampoo giornalieri.
Il vizio di toccare barba e baffi lo hanno tutti ed è difficile controllarsi, ma lo shampoo puoi portarlo a max 1 al giorno, che è già tanto!
SM
Re: Baffi a manubrio
Inviato: 05/09/2017, 8:26
da Rubertelli8184
Super Mario ha scritto:@Rubertelli: più del velo di cera, mi preoccuperei dello stress da arricciamento e dei 2-3 shampoo giornalieri.
Il vizio di toccare barba e baffi lo hanno tutti ed è difficile controllarsi, ma lo shampoo puoi portarlo a max 1 al giorno, che è già tanto!
SM
Ciao .... si be la "Shampata" fatta bene la faccio nella doccia alla sera .... nella doccetta dopo la corsa in pausa pranzo ci do giusto una risciacquata per togliere il sudore ...... vedo che la barba non ne stà risentendo .... è il baffo che mi preoccupa di più perchè anche con la doccetta leggera poi per rimetterlo in piega mi tocca comunque ricerarlo e smanacciarlo!!!
Re: Baffi a manubrio
Inviato: 05/09/2017, 12:14
da Super Mario
Continuo a credere che non sia l'acqua e/o il velo di cera (la pagliuzza), ma che sia tutto il resto (la trave) che dovrebbe farti riflettere, non preoccupare, ci mancherebbe altro...
A ciascuno il suo,
SM
Re: Baffi a manubrio
Inviato: 05/09/2017, 14:21
da Rubertelli8184
Super Mario ha scritto:Continuo a credere che non sia l'acqua e/o il velo di cera (la pagliuzza), ma che sia tutto il resto (la trave) che dovrebbe farti riflettere, non preoccupare, ci mancherebbe altro...
A ciascuno il suo,
SM
... Ok grazie ... comunque giusto perchè mi hai fatto venire la "pulce nell'orecchio" sul discorso del vizio di toccarsi barba e baffi durante la giornata .... guarda stamattina ho provato a farci caso e direi che dalle 9.00 alle 15.00 a occhio la barba la avrò toccata 1 o 2 volte e i baffi li ho arricciati con le dita 3 (2 di istinto ed una voluta davanti allo specchio del bagno) .... cosi a occhio mi sembra accettabile, non direi di avere un vizio particolarmente insistente.
Re: Baffi a manubrio
Inviato: 05/09/2017, 15:09
da Super Mario
Complimenti! Sotto questo aspetto, ammetto di avere un po' meno autocontrollo.
SM
Re: Baffi a manubrio
Inviato: 05/09/2017, 16:43
da Picone
Sarò OT, ma durante la sbarbata di oggi pomeriggio, causa distrazione (leggi mia figlia che s'è svegliata di soprassalto in camera sua piangendo) ho deturpato il mio baffetto alla Zorro e l'ho dovuto abbattere! Volevo condividere con voi questo triste momento di sofferenza. Riposi in pace

Re: Baffi a manubrio
Inviato: 05/09/2017, 16:55
da Super Mario
OT: R.I.P., mi dispiace e ti capisco...
SM