Pagina 3 di 7

Re: PAA Ascension Twist-Adjustable Double Open Comb Safety R

Inviato: 09/01/2019, 9:43
da Accutron
Bob65
in realtà il rasoio è uscito da diversi mesi,
alcuni forumisti lo hanno già acquistato.. ;)
se ne è parlato qui
viewtopic.php?f=10&t=7073&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: PAA Ascension Twist-Adjustable Double Open Comb Safety R

Inviato: 09/01/2019, 9:46
da Bob65
Scusate, ma la ricerca non mi ridava il risultato.
Potete chiudere il nuovo posto per favore?
Grazie.

Re: PAA Ascension Twist-Adjustable Double Open Comb Safety R

Inviato: 09/01/2019, 11:57
da ischiapp
Bob65 ha scritto:Scusate, ma la ricerca non mi ridava il risultato.
Lo strumento funziona bene, la query riporta i risultati. (vedi qui)
Può essere utile: viewtopic.php?f=5&t=6081

Phoenix Shaving (PAA): Ascension 2019

Inviato: 09/01/2019, 12:12
da ischiapp
Bob65 ha scritto:Si presenta davvero bene.
...
Non fosse che le spese di trasporto sono davvero alte ...
+1

Il nuovo modello 2019 di Phoenix Shaving (PAA) del Twist Adjustable DOC, The Flat Bottom Ascension, è decisamente interessante.
Leggendo la solita descrizione chilometrica, noto alcuni miglioramenti che apprezzo particolarmente.
https://phoenixartisanaccoutrements.com ... fety-razor

Re: Phoenix Shaving (PAA): Ascension 2019

Inviato: 09/01/2019, 12:32
da Bob65
ischiapp ha scritto:Leggendo la solita descrizione chilometrica, noto alcuni miglioramenti che apprezzo particolarmente.
Si l'ho letta tutta.
Davvero un bel prodotto, decisamente interessante anche per me il fatto che e' interamente in alluminio.
Mi piacerebbe davvero avere un prodotto cosi' particolare, ma, come detto, anche prendendo altri prodotti (sono un estimatore dei loro saponi) le spese di trasporto sono TROPPO alte.

Phoenix Shaving (PAA): Ascension 2019

Inviato: 09/01/2019, 13:11
da ischiapp
In realtà è in Ergal, l'alluminio aereonatico definito con il codice 7075 della lega.
Uno dei materiali metallici più efficienti mai creati.

Tolto il folcloristico aneddoto musicale in linea con il personaggio di Douglas Smythe, l'idea è vincente:
• stessa geometria
• maggiore peso sulla testa
• bilanciamento più neutro
Il tutto con un peso piuma (meno della metà della versione in acciaio) ed una leva lunga.
La combinazione di questa soluzione (Flat Bottom) permette d'ingentilire l'aggressività di Phoenix Shaving Ascension 2019.
Infatti è bene ricordare che è intimamente differente dall'originale DOC in stile Mellon.

Ed i colori dell'anodizzazione (trasparente ed acquamarina) li trovo veramente belli.
Immagine

Re: PAA Ascension Twist-Adjustable Double Open Comb Safety R

Inviato: 09/01/2019, 14:43
da gigetto
Sarebbe bello un confronto col mellon di Yaqi.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 09/01/2019, 16:58
da Sasulini
@gigetto la testina dell'ascension, non importa se in alluminio o in acciaio, ha molta più rigidità del Mellon. Infatti, se confronti due foto prese dall'alto l'esposizione della lametta del mellon è di gran lunga superiore e, in contropelo, la differenza tra i due è notevole a livello di comfort. Poi l'Ascension è veramente ben rifinito, il mellon si può dire che sia ben rifinito per il prezzo che si paga.
Sto notando che spesso nel forum, nel valutare il rapporto qualità prezzo, si tende a magnificare rasoi solo perchè costano poco; di solito nei forum tecnici si evidenziano di più le qualità e, in base a queste, si valuta se il prezzo è congruo/conveniente/incongruo. Ma il punto è la qualità non il prezzo.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 09/01/2019, 17:38
da gigetto
@Sasulini quindi questo è più dolce di un Mellon? Te lo chiedo perchè il Mellon è tra i miei rasoi quello forse più delicato a parità di efficacia. La lametta ad esempio canta molto di più su un ATT sia S1 che M1 Calypso segno che il serraggio è ben fatto, lo sai che io non valuto il prezzo ma l'uso, e ritengo che il prezzo sia una variabile da secondo piano rispetto al risultato. Anche perchè questo, che non so dove sia fatto, suppongo in oriente visto il prezzo, caro non è, solo che noi lo paghiamo tanto per dogana e trasporto e con quella cifra comperiamo diversi rasoi di buona fattura su alixpress

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 09/01/2019, 17:45
da Bob65
Possiamo sempre fare un acquisto cumulativo, ripartendoci le spese da "buoni fratelli" .....

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 09/01/2019, 19:23
da Sasulini
Si è più delicato del Mellon ( il BG parte da .50 e poi ruotando fino ad 1/4 aumenta), ma è decisamente efficace anche al settaggio minimo, non dimentichiamoci che è nel solco del Razorock GC .84 e del Marvel. Ok su alixpress ti compri 7 rasoi con questa cifra, più o meno tutti simili, con calibrazione differente tra pezzo e pezzo ( nel senso che dello stesso modello non ce ne sono due identici), con finiture - se parliamo veramente di qualità - non ottimali tipo sbavature etc etc.
Capisco che si voglia giocare e provare tanti rasoi a cifre irrisorie, ma alla fine usare cloni dell'EJ- fatti peggio dell'originale - è come usare sempre la stessa testina. Diciamo un mero appagamento estetico e ci può stare per carità, è più che legittimo, basta ricordare sempre che la qualità e quella che è senza magnificarla.Poi ci sarebbe la componente psicologica che fa sentire genialmente soddisfatti quando si acquista un rasoio per pochi euro, mentre gli altri...
Sottolineo che ognuno è padrone legittimamente di "affrontare" questo mondo della rasatura come più gli aggrada, io sono sempre alla perenne ricerca della qualità perchè la quantità non mi appaga.
Gigetto il mio era un discorso in generale, non era diretto a te.
Sul serraggio avendo entrambi i rasoi ti assicuro che è decisamente differente.
Purtroppo le spese di spedizione e doganali sono una rovina.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 09/01/2019, 19:55
da ischiapp
Sasulini ha scritto:La testina dell'Ascension, non importa se in alluminio o in acciaio, ha molta più rigidità del Mellon.
Infatti, se confronti due foto prese dall'alto l'esposizione della lametta del Mellon è di gran lunga superiore.
In contropelo, la differenza tra i due è notevole a livello di comfort.
Poi l'Ascension è veramente ben rifinito.
Il Mellon si può dire che sia ben rifinito ... per il prezzo che si paga.
Adoro le tue stoccate in punta di fioretto.
Da vero gentiluomo!!

Le prime impressioni lette sul Ascension indicavano esattamente l'opposto.
Non solo più aggressivo, ma anche meno comfortevole.
viewtopic.php?p=227295#p227295

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 09/01/2019, 20:45
da gigetto
òsasulini non c'è nessunissimo problema, anzi ti ringrazio della risposta. Volevo solo per dovere di cronaca, non avendo intenzione (per ora maledetta scimmiaccia :lol: ) intenzione di prenderlo, però può essere interessante. Volevo solo sapere se questo in alluminio, questo tipo di regolazione non mi interessa, volendo la fai con qualsivoglia testina, sia più o meno aggressivo. Mi spiego meglio parto dalla mia scala di aggressività in base ai rasoi che ho.

Dal mio punto di vista il più dolce per così dire che ho è il Calypso M1 a seguire il Popular di feather, il G&F 1353 poi il franken Merkur34c, Mellon, Franken Cobbled, Barbaros, Fatip Piccolo e Fatip Gentile che è il più aggressivo. Dal mio punto di vista il Mellon è come aggressività sulla mia pelle/barba paragonabile più o meno a un rasoio come un Merkur 34c ossia un rasoio mild. Invece pensavo che questo PAA sia giocoforza paragonabile quasi a un Fatip, a quanto ho letto oltreoceano.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 16/01/2019, 22:49
da Accutron
Arrivato oggi..
Prime impressioni : una piuma!

Domani si prova.. :mrgreen:

676826768367684

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 17/01/2019, 7:15
da gigetto
@Accutron paragonalo al Mellon, ha senso averli tutti e due secondo te?

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 17/01/2019, 19:10
da Accutron
@Gigetto
Come ha già scritto Sasulini che ha versione acciaio..
non si può paragonare facilmente il Mellon con questo Ascension, perché appartengono a due categorie diverse.

Non lo so come sono i rasoi "Premium"
perché non ne posseggo neanche uno (ancora ;) )
però questo Phoenix è migliore dello Yaqi Mellon come materiali (alluminio aeronautico)e come finiture.
Però costa tre volte uno Yaqi Doc, quindi quest'ultimo è migliore come qualità/prezzo.
Se invece vuoi mie impressioni su come rade, ti aggiorno nei prossimi giorni, per adesso con una sola sbarbata ti dico che è una bomba..ma potrebbe anche essere l'entusiasmo eccessivo per il nuovo giocattolo! ;)

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 17/01/2019, 19:26
da ischiapp
Accutron ha scritto:... non si può paragonare facilmente il Mellon con questo Ascension, perché appartengono a due categorie diverse.
Però mi piacerebbe capire il perché.

Quali differenze di geometria rendono diversi, due strumenti all'apparenza così simili?

Materiali e finiture influenzano la sensazione finale ... non sicuramente la meccanica che definisce lo strumento.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 17/01/2019, 20:04
da gigetto
Sono contentissimo che ti piaccia @Accutron però ero interessato a capire come rade, al di là di prezzo, cioè se è più dolce (per me difficile) di un mellon, che ho in rotazione come rasoio assolutamente neutro, buona efficacia, buon confort, insomma in cosa differisca questo, settato al minimo (è regolabile così qualsiasi o quasi rasoio...) rispetto allo Yaqi.
Come già detto approvvigionamenti a parte il modello alluminio flat bottom non è da considerarsi caro (alluminio, idea, colori...)

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 17/01/2019, 20:26
da Accutron
Rispondendo ad entrambi
mi riservo di testare il rasoio per più giorni al fine
di esprimere un giudizio più obbiettivo,nei miei limiti,
in merito!

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 17/01/2019, 21:43
da Sasulini
ischiapp ha scritto: Quali differenze di geometria rendono diversi, due strumenti all'apparenza così simili?
A volte l'apparenza inganna :D
La differenza enorme è nella rigidità, nell'esposizione e, in parte, nella curvatura. E poi bisognerebbe parlare del baricentro e del bilanciamento.
Poi il Mellon sembra una versione naif bucolica rispetto all'Ascension.

@gigetto
questo rasoio è più delicato del mellon ma senza dubbio alcuno.

Aspetto, anche io, con grande curiosità la recensione di Accutron e come gioco scommetto che non cambierà idea rispetto la prima rasatura :ugeek:
Per me è un rasoio premium mascherato dal prezzo. Dai si capisce che lo adoro :lol:

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 18/01/2019, 7:19
da gigetto
@Sasulini se è molto più dolce di un Mellon, è uno dei rasoi più dolci in assoluto....mi avete inscimmiato per il Bicolor adesso....

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 18/01/2019, 8:41
da ischiapp
Sasulini ha scritto:La differenza enorme è nella rigidità, nell'esposizione e, in parte, nella curvatura.
L'introduzione è interessante.
Ma è nei dettagli che s'infittisce la trama.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 18/01/2019, 12:05
da Sasulini
Appena posso inserisco delle foto con entrambi così potete farvi una vostra idea più precisa.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 18/01/2019, 12:42
da Bob65
Sempre piu' interessante questo rasoio bicolore!
Se nessuno di aggrega, faccio una mattata e lo ordino da solo!

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 18/01/2019, 13:41
da Accutron
Sasulini ha scritto:Appena posso inserisco delle foto con entrambi così potete farvi una vostra idea più precisa.
Un mio contributo..
Foto fatte col telefonino, forse ci vorrebbe una macro sulla lametta.
Aspetto anche le foto di Salulini prima di commentare! ;)

677606776167762