Pagina 3 di 5
Re: Saponi Muhle
Inviato: 26/07/2014, 15:57
da ares56
@ garielecori e @ tutti
Per favore, quando si usa il comando QUOTE o CITA rispettiamo le regole: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=53&t=585" onclick="window.open(this.href);return false;
Inoltre:
Regolamento Generale ha scritto:Non citare ("quotare", per gli Internettiani puri) mai il messaggio a cui rispondi. In ogni caso, quando possibile, cerca di modificare il messaggio citato riducendolo alla parte che prendi in considerazione nella tua risposta e in ogni caso se possibile non superando le 10 righe al fine di migliorare la leggibilità del tread;
Grazie!
Re: Saponi Muhle
Inviato: 26/07/2014, 19:41
da Paul
@ischiapp neanche considerando il costo "umano"?
@barbadura e chi li ha provati: paragonati al cella come sono?
Mi piace anche l idea di abbinarci il balsamo della stessa profumazione
Re: Saponi Muhle
Inviato: 29/07/2014, 7:19
da aspide78
Luca142857 ha scritto:sembra, ma è una simile in coccio, solo che l'interno non è vetrificato come quella de I Coloniali. Meglio! L'umidità residua verrà smaltita ancor più velocemente.

Scusa, dove le si trovano quelle ciotole in cotto col coperchio come la tua?
Re: Saponi Muhle
Inviato: 29/07/2014, 7:46
da Luca142857
Aspide,
le ho prese da una bancarella ma sono delle bomboniere in cotto, penso che tu le possa trovare nei negozi specializzati o nei brico.
Re: Saponi Muhle
Inviato: 29/07/2014, 7:49
da aspide78
OK, grazie
Re: Saponi Muhle
Inviato: 03/08/2014, 11:01
da Paul
Paul ha scritto:@ischiapp neanche considerando il costo "umano"?
@barbadura e chi li ha provati: paragonati al cella come sono?
Mi piace anche l idea di abbinarci il balsamo della stessa profumazione

Re: Saponi Muhle
Inviato: 12/08/2014, 16:41
da Paul
Re: Saponi Muhle
Inviato: 12/08/2014, 17:08
da 2e20
Premesso che non sono un chimico o un medico, ti direi di non preoccuparti

Innanzitutto, essendo nelle ultime posizioni dell'INCI, la loro concentrazione è minima.
Il Butylphenyl methylpropional è un allergene del profumo e, come tutte le fragranze, può generare allergie nei soggetti predisposti
http://www.truthinaging.com/ingredients ... lpropional" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.paulaschoice.com/cosmetic-in ... lpropional" onclick="window.open(this.href);return false;
Il Pentasodium Pentetate è un sequestrante, che facilita l'uso del sapone in acque dure
http://www.truthinaging.com/ingredients ... -pentetate" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.paulaschoice.com/cosmetic-in ... -pentetate" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Saponi Muhle
Inviato: 12/08/2014, 20:03
da ischiapp
Paul ha scritto:i due rossi sono preoccupanti?
Fatti un'idea
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 293#p46293" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Saponi Muhle
Inviato: 11/09/2014, 13:56
da 2e20
Oggi ho finalmente provato questo sapone (nella profumazione all'aloe, molto leggera), a distanza di più di un anno dall'acquisto...
Ho prima provato con un HJM pure badger ma, complice il dosaggio dell'acqua (probabilmente non ho strizzato bene il pennello), nel montarlo in ciotola ho ottenuto una schiuma con molta aria, che non mi ha soddisfatto.
Allora ho ricominciato da zero, usando il sapone come stick (come suggerito da ischiapp), per poi montarlo in FL con un sintetico black fibre HJM. Bagnando le punte del pennello per due volte durante il montaggio, alla fine ho ottenuto una schiuma di buona consistenza, sufficiente per tre passate. Il post è stato buono, senza irritazioni o sensazioni di pelle tirata.
Prossimamente lo proverò con altri pennelli e inserirendolo in una ciotola più piccola, per agevolare il caricarimento del pennello.
Mühle Shaving cream e Soap
Inviato: 08/02/2015, 19:07
da Mark the Lord
Mi e' stata regalata questa crema da barba "sandalwood" dell'azienda tedesca Mühle. La profumazione e' gradevole,ma non eccelsa. Appena la provo mettero' le mie impressioni. Volevo trovare notizie in merito ma non ho trovato nulla. Qualcuno l'ha provata? Se c'e' gia' un post chiedo scusa in anticipo.

Re: Saponi Muhle
Inviato: 08/02/2015, 19:50
da barbadura
Ciao,
Posseggo tutte e tre le fragranze e di una ho preso anche la crema per provarla, nel mio caso presi quella alle bacche che comunque notai fin da subito una certa differenza rispetto la versione solida....
Comunque nulla di assolutamente importante, anche perchè una volta schiumata rilascia una buona profumazione, la versione al sandalo la possiedo solida c'è da dire che sicuramente non è un sapone dalle grandi profumazioni.... leggera ma comunque buona almeno per me, nulla di paragonabile comunque alla più conosciuta/popolare Proraso, in quel caso la profumazione è molto forte, anche se la trovo di mio gradimento...
Riguardo l'atto pratico svolgono egregiamente il loro lavoro in entrambe le profumazioni ho avuto buoni riscontri, se montato in modo corretto, e qui dovrai prendere un po di esperienza soprattutto con la versione in tuo possesso cioè la crema, o forse solo nel mio caso ho riscontrato qualche difficoltà poiché l'acqua dalle mie parti è dura e quindi necessitava di maggiori attenzioni contrariamente delle versioni solide....
Diciamo che non hanno per niente quella profumazione che ci si aspetterebbe la più performante secondo me è quella alle bacche, poichè come ti dicevo sono molto leggere, ma per quanto riguarda le proprietà meccaniche io ho riscontrato ottimi risultati.....
Fra le tre di sicuro la più leggera secondo me è la versione verde, praticamente inesistente.....

Re: Muhle creme e saponi da barba
Inviato: 08/02/2015, 20:14
da Mark the Lord
quoto barbadura,la profumazione e' piuttosto leggera,si sente ma in modo lieve. Aspetto la prova sul campo per poter dare un giudizio piu' preciso!

OT: Ho inserito il nome Muhle sul cerca nome ma non mi ha dato nessun risultato. Succede solo a me?
Re: Muhle creme e saponi da barba
Inviato: 08/02/2015, 23:48
da 2e20
Io ho provato tutte e tre le profumazioni della crema e ho anche il tubetto di Speick che ha la stessa base (cambia solo la profumazione): anch'io quoto barbadura nei suoi giudizi.
Se cerchi una crema dal profumo di sandalo delicato e ben distinto, questa potrebbe essere quella giusta...
Re: Muhle creme e saponi da barba
Inviato: 09/02/2015, 9:12
da ares56
Mark the Lord ha scritto:OT: Ho inserito il nome Muhle sul cerca nome ma non mi ha dato nessun risultato. Succede solo a me?
In realtà escono 5 pagine solo in Creme & Saponi da Barba:
search.php?keywords=muhle&terms=all&aut ... bmit=Cerca" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Muhle creme e saponi da barba
Inviato: 09/02/2015, 9:16
da theitalianshaver
Io ho solo la crema Muhle all'Olivello Spinoso, Sanddorn e il suo profumo di agrumi e aranciato per me e' spettacolare. Sul leggero il profumo ma davero molto elegante. Inoltre la crema va piu verso il ceroso e mi sembra molto slick per la rasatura.

Re: Muhle creme e saponi da barba
Inviato: 09/02/2015, 11:13
da Paul
2e20 ha scritto: il tubetto di Speick che ha la stessa base
Nel senso che la Muhle esternalizza proprio a loro la produzione dei saponi?
Re: Muhle creme e saponi da barba
Inviato: 09/02/2015, 12:20
da 2e20
Non esattamente...
Diciamo che per quanto riguarda le creme (non i saponi) la base di Speick, Mühle, Edwin Jagger e Annemarie Börlind è la stessa
Re: Muhle creme e saponi da barba
Inviato: 09/02/2015, 12:36
da Mark the Lord
Grazie Ares. Grazie ragazzi per le risposte!

Re: Muhle creme e saponi da barba
Inviato: 22/02/2015, 12:22
da Mark the Lord
Provata stamattina la crema al Sandalo. Il prodotto e' senz'altro valido,la profumazione non e' molto persistente,ma la rasatura scorre via bene. Ne basta poca per una sbarbata piu' che buona,il post shave e' sufficientemente ok. Direi prodotto di fascia media,voto 6,5.
Re: Muhle creme e saponi da barba
Inviato: 11/10/2015, 20:54
da Filippo74
Ciao a tutti, tra la crema e il sapone, quale mi consigliate di più per montare in ciotola?
Naturalmente mi riferisco alla Muhle.
Re: Muhle creme e saponi da barba
Inviato: 11/10/2015, 22:51
da ares56
Non cambia nulla, scegli a secondo dei tuoi desideri e necessità se utilizzare una crema o un sapone duro. Una volta che il pennello è caricato riuscire a formare un'ottima schiuma montando in ciotola dipende solo dalla nostra tecnica e capacità di dosare l'acqua al punto giusto.
Re: Muhle creme e saponi da barba
Inviato: 12/10/2015, 10:53
da Filippo74
ok, quindi tra la crema:
http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QS_4147" onclick="window.open(this.href);return false;
e il sapone:
http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QS_4130" onclick="window.open(this.href);return false;
è solo un discorso di consistenza, cremosa o solida.
Perché il sapone sembra che sia in ciotola e quindi non solido.
Grazie
Re: Muhle creme e saponi da barba
Inviato: 12/10/2015, 11:16
da ares56
Il sapone è un sapone duro che attualmente si vende in una ciotola di porcellana o solo il refill di ricambio.
Re: Muhle creme e saponi da barba
Inviato: 12/10/2015, 14:50
da Batik
Avevo un campioncino di crema da barba Mülhe, ricevuto insieme ad un ordine presso Preattoni, e stamattina ho voluto provarlo: sarà che non sono molto esperto con le creme, sarà che forse non avrei dovuto usare il pennellone Omega 48,sarà quel che sarà ma Il risultatato ottenuto, cioè una schiuma striminzita, non mi ha per niente soddisfatto. Diverso invece il giudizio circa la profumazione che, devo dire, ho trovato piuttosto gradevole.
Me ne rimane ancora per una sbarbata, vedremo.