Pagina 3 di 18
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 07/09/2015, 13:39
da MassimilianoM
ares56 ha scritto:MassimilianoM ha scritto:Da tenere in considerazione a mio avviso anche il SINTEX.
Beh, il Sintex è stato un buon pennello in un periodo in cui questo tipo di setole sintetiche avevano difficoltà a farsi "capire" dal pubblico ma ormai ha fatto il suo tempo; tra l'altro penso che non sia più in produzione.
Perfettamente d'accordo.
Tra le altre cose, io ho difficoltà a farlo "aprire".
Il mio Sintex, ha la forma a "bacchetto" tutto stretto, non ha mai assunto la forma a "ciuffo" che invece S e Hi-B. hanno fin da subito.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 12/09/2015, 16:30
da adip89
Finalmente in possesso di un pennello sintetico (Omega S10049) posso postare le mie impressioni.
Ho sottoposto il pennello a condizioni di lavoro estreme: completamente asciutto e ho solamente bagnato la superficie del sapone Seifenglatt Easter Island per pochi secondi. La quantità di sapone prelevato è stata quindi minima, ma aggiungendo poi acqua letteralmente goccia a goccia ha prodotto una quantità di schiuma impressionante rapportata alla quantità di sapone prelevato e sufficiente per 2/3 passate. E soprattutto punte morbidissime e backbone elevato quindi posso dirmi estremamente soddisfatto.
L'unico neo se glielo vogliamo trovare è che in face lathering, come piace a me, sembra non rilasciare molto sulla faccia, nel senso che la schiuma tende a rimanere molto nel pennello ma poco male, basta ruotarlo un po' e si è apposto.
Omega non delude mai!
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 19/09/2015, 10:52
da nortis
Piccolo appunto personale: con la stessa fibra (s-brush) preferisco le versioni con ciuffo piccolo ai fratelli grassocci. Per le caratteristiche e la tipologia di pelo trovo che renda meglio, soprattutto in face, il piccoletto
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 10/10/2015, 11:29
da capitan pulcino
perennemente infastidito dalla continua perdita e rottura di setole di maiale sono approdato alla famiglia S-Brush da dove non tornerò mai ( e sottolineo mai ) indietro

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 24/10/2015, 9:08
da Spartacus89
È io mio primo sintetico e ne sono entusiasta. Monto in fl è vero che la setola fa un pò i capricci ma quando inizia a schiumare si sistema bene. Produce una schiuma abbondante ed il massaggio e delicato. Non ho fatto alcun rodaggio l'ho messo subito in opera e non ha deluso. Si asciuga in pochissimi secondi. Senza dubbio lo consiglio come primo sintetico è veramente buono.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 24/10/2015, 9:54
da Luca142857
capitan pulcino ha scritto:perennemente infastidito dalla continua perdita e rottura di setole di maiale sono approdato alla famiglia S-Brush da dove non tornerò mai ( e sottolineo mai ) indietro

Che cavolo di pennello ti eri comprato?

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 15/12/2015, 17:51
da ischiapp
Dopo un paio di giorni riconfermo e miglioro le prime impressioni avute
grazie al prestito di Vicenzo.
Ed i risultati parlano da soli!!
viewtopic.php?f=63&t=8530&start=100#p164850
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 15/12/2015, 20:49
da clabg81
Preso il 10065... Al tatto é morbido rispetto alla setola, più ispida... Quando lo provo vi faccio sapere

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 16/12/2015, 8:38
da theitalianshaver
capitan pulcino ha scritto:perennemente infastidito dalla continua perdita e rottura di setole di maiale sono approdato alla famiglia S-Brush da dove non tornerò mai ( e sottolineo mai ) indietro

Non capisco da dove provenga la tua insoddisfazione. Sono anni che uso Omega e forse in tutto, i miei pennelli hanno perso si e no tre setole tre.
Capisco pero che ti piacciano i loro sintetici, e come tutti i sintetici per me sono il futuro. Infatti mi sto disfacendo persino dei miei silvertip...
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 16/12/2015, 22:10
da DRHarris
Stesso pennellino, stessi risultati
scandalosi denunciati da
Ischiapp.
L'unico difetto che sono riuscito ad attribuire a questi pennelli è che spesso il ciuffo non basta per sorreggere l'eccessivo quantitativo di "panna da barba" ottenuta!
Sto seriamente pensando di provare i modelli S-brush del 48 o del 49 per ovviare al "problema".

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 16/12/2015, 22:11
da clabg81
clabg81 ha scritto:Preso il 10065... Al tatto é morbido rispetto alla setola, più ispida... Quando lo provo vi faccio sapere

Ottimo pennello! Usato per la prima volta... Morbido e monta bene... Mi sembra che trattenga molta più acqua di quello in setola.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 16/12/2015, 23:11
da DRHarris
Più che "trattenere" acqua, diciamo che ne rilascia molta!
Le setole sono idrorepellenti, quindi tutta l'acqua che finisce sul ciuffo viene ceduta direttamente al sapone o al viso.
Questi sintetici sanno il fatto loro, non c'è che dire!
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 16/12/2015, 23:16
da ares56
La ritenzione dell'acqua all'interno del ciuffo di un pennello sintetico è dovuta alla particolare forma ondulata delle setole che formano una specie di "gabbia" che trattiene l'acqua.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 17/12/2015, 0:34
da ischiapp
DRHarris ha scritto:... spesso il ciuffo non basta per sorreggere l'eccessivo quantitativo di "panna da barba" ottenuta!
Basta farci la mano e caricare opportunamente.
L'accoppiata sintetico / sapone ad alta resa permette d'avere un rientro significativo in durata rispetto all'investimento in un sapone di alta gamma.
Quindi,
prima o poi, si potrebbe addirittura arrivare ad avere un armadietto ben fornito ... invece di un magazzino.

Magari il 2016 è quello buono.

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 17/12/2015, 18:25
da Zioberba
Ciao a tutti,
Sono in possesso dell Omega Hi-Brush 46745.
Senza decantarne le doti di morbidezza e facilità d'uso vorrei sapere se il caratteristico effetto frusta, nel simile 10065 s brush e mitigato o meno.
Per farla breve:
Mi trovo molto bene con questi synt...tranne nella difficolta ad aprire il pennello..sia in ciotola che in viso.
Vedo dalle foto che la conformazione del ciuffo sembra diversa..forse piu corta ed aperta come angolo...mi chiedevo se il 10065 andava incontro alle mie richieste.
Grazie in anticipo.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 17/12/2015, 19:21
da ischiapp
Zioberba ha scritto:Vedo dalle foto che la conformazione del ciuffo sembra diversa
Le dimensioni sono già espresse.
Ma la vera differenza è nella setola sintetica, in quanto ha una finitura e lavorazione differente da Hi-Brush.
Il discorso di aprire non l'ho capito: sono docili, basta spingere.

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 17/12/2015, 19:53
da Zioberba
Diciamo che lavorando frontalmente punta sul viso...e va schiacciato lateralmente per aprilo.
Io per ovviare mi sono abituato a intercettare il mento che ne favorisce lapertura.
Sicuro non è la morte....Ma la caratteristica e piuttosto evidente...e si perde un po il lavoro delle punte (decisamente delicate e morbide).
Caratteristica mai riscontrata su un pennello animale.
In piu ha un notevole ritorno elastico...dopo mesi...stesso assetto.
Forse la fibra s-brush ha un comportamento diverso? Migliore su questo aspetto?
Qualcuno li ha provati entrambi?
Grazie
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 17/12/2015, 19:56
da ischiapp
Zioberba ha scritto:Forse la fibra s-brush ha un comportamento diverso? Migliore su questo aspetto?
Personalmente ho provato sia HiBrush, che S-Brush medio e PRO.
Il migliore ... che poi ho comprato

... ho trovato sia il S-Brush da 24mm.
Una macchina da schiuma, facilissimo, e senza "molla".

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 17/12/2015, 20:10
da Zioberba
Grazie mille,
Era lopinione che cercavo.
Vedo che adoperi 81.
Secondo te 81/65/05 hanno lo stesso nodo e caratteristiche?
Posso scegliere uno dei 3 indifferentemente?
Il sito omega ne dichiara solo la lunghezza.
Vorrei fare un secondo tentativo con i synt ...un principiante come me apprezza molto lo schiumogeno!
Re: Omega in fibra sintetica simil setola S-Brush
Inviato: 17/12/2015, 20:22
da ischiapp
Zioberba ha scritto:Secondo te 81/65/05 hanno lo stesso nodo e caratteristiche?
Odio le autocitazioni, ma dovrei spiegare l'utilità di leggere e studiare piuttosto che usare il forum come una chat.
ischiapp ha scritto:Gli
S-Brush sono tutti di dimensione media (22-24mm), sia nel ciuffo (50-55mm) che nel manico, con dimensioni finali di circa 10,5-11cm con variazioni per modello.
...
Infatti nella versione S-Brush ci sono due formati: 22x50mm (S10077) oppure 24x55mm (gli altri).
Per inciso il S10081 è cavo, ha un grip particolare (non mi piace), ed un bilanciamento neutro.
Per questi motivi ho scelto di acquistare ... gli altri prodotti li scambio per provarli ... la versione simil persian jar, il S10065.
Qui alcune SOTD.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 17/12/2015, 21:20
da Zioberba
Mi era parso di leggere che anche il montaggio dello stesso nodo su diversi incavi puo produrre caratteristiche leggermente differenti.
Nel dubbio ho fatto la domanda secca.
Il forum ha tante info...a volte mi perdo.
Pardon.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 17/12/2015, 21:28
da ischiapp
Il manico influenza il bilanciamento e l'ergonomia.
Sicuramente cambia il feeling. Non le caratteristiche del ciuffo.
Infatti io ho provato varie opzioni e ne ho scelto una secondo i miei gusti.
Tu conosci i tuoi?
Altrimenti usa tranquillamente i miei.

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 17/12/2015, 21:45
da ares56
Zioberba ha scritto:Mi era parso di leggere che anche il montaggio dello stesso nodo su diversi incavi puo produrre caratteristiche leggermente differenti.
Questo può succedere se i fori dei manici hanno diverse profondità; in questo caso il ciuffo avrà dimensioni reali differenti (nodo più grande e altezza minore) fornendo un maggiore backbone.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 18/12/2015, 8:50
da radonauta
Stiamo parlando di differenze dell'ordine dei millimetri - posto che ci siano. Come ho letto da qualche parte, lascia il mouse libero di andare "dove ti porta il cuore" ... ho verificato puntualmente che il pennello che appaga di più l'occhio spesso è quelli che schiuma meglio!
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 22/12/2015, 22:13
da HxH