Pagina 3 di 4
Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 25/01/2016, 8:57
da Luca142857
Gran bella grana la parte gialla.
Hai provato ad affilare sulla parte blu ?
Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 25/01/2016, 15:55
da Anitram
La parte blu a sorpresa mi ha stupito ancor più infatti il filo usciva già lucido pronto all'uso solo ed esclusivamente con la blu.
In controluce la pietra brilla come se avesse dei brillantini.Ne ho un'altra belga blu ma non è la stessa cosa invece dei Micro cristalli ha rettangoli trapeziodali e non brilla in contro luce
Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 25/01/2016, 20:34
da Gene
@Anitram
In controluce la pietra brilla come se avesse dei brillantini
potresti fare una foto della parte blu inumidita con un pò d'acqua ? Sarebbe molto interessante poterla vedere , ti ringrazio
Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 25/01/2016, 23:36
da Anitram
Ok domani la farò.La foto dell'altra la farò a giorni perché sta un altro luogo...
Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 26/01/2016, 14:54
da Anitram
Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 26/01/2016, 20:24
da Gene
Grazie per le foto , trovare una buona blu non è facile, al 60 % dei casi hanno un grit non elevato ma alle volte possono dare delle ottime prestazioni se non prossime alla belga .
Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 19/02/2016, 12:42
da iosonoildandy
é veramente una bellissima collezione, sono colpito dai pezzi NOS. Si vede che sei un amante del ''perfetto''. Un vero collezionista. Complimenti ancora.
Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 19/02/2016, 20:38
da Anitram
Ti ringrazio sono contento che i pezzi scelti sono di gradimento.Il rasoio ha rivoluzionato la mia vita perché in fondo sono oggetti che si vivono che hanno una loro storia.Non conoscevo questo mondo è stata per me una scoperta dopodiché ho trovato il forum e via dicendo.Prima non capivo tante cose ora invece posso apprezzare quanto lavoro c'è dietro nel produrli.Spero che tutti noi specie in via di estinzione mantenga viva questa passione e la trasmette a chiunque abbia voglia di imparare in modo che possa aumentare il numero degli appassionati.
Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 01/03/2016, 9:52
da Barba64
Era da tempo che volevo scriverti, ora mi sembra opportuno cogliere l'occasione grazie al
tuo intervento nel mio "cassetto".
Mi piace molto la tua raccolta, dei bei rasoi. L'ho guardata diverse volte in questi periodi.
In particolare ammiro il Puma 63, i Filamonica e il Friedr.Herder.
C'è però una cosa che non ho ancora sperimentato e che mi fa un po' di sana invidia

Quella di acquisire un NOS, ma non so se riuscirei a tenerlo per collezione. Forse lo userei, lo farei diventare il "mio" rasoio.
E lo stupendo Ambossmann 150 7/8 NOS ne è un esempio perfetto, anche perché mi piacciono molto le lame importanti.
Continuerò a seguire la progressione con interesse

.
Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 02/03/2016, 10:45
da Anitram
Se non si prova un pizzico di invidia non saremmo collezionisti.
E' un vero peccato che alcuni pregevoli produttori sono stati costretti a chiudere di fronte alle tecniche moderne di rasatura ed un cambio di mercato diverso.
L'esperienza dei mastri che doveva essere un patrimonio da proteggere e custodire e tramandare alle future generazioni in parte è andato perso lo si evince dalle sole imprese rimaste.
Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 02/03/2016, 16:05
da Barba64
Condivido in toto... e come avrei potuto fare altrimenti, basta vedere la frase che ho in firma

Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 12/03/2016, 18:17
da Vicio72
gran bella collezione!sono contento di aver contribuito in parte a riempire il tuo cassetto.
Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 09/05/2016, 20:30
da Anitram
ho commissionato un rasoio thiers issard 7/8 proveniente da THIERS con inciso il mio nome.
Mi sembrava giusto avere almeno un rasoio personalizzato.
Tengo a precisare che la foto in alto è una simulazione quindi il rasoio sarà molto diverso.
Spero che vada tutto per il meglio e che arrivi a destinazione.
Sono preoccupato in quanto numerosi pacchi vengono scassinati e rubano il contenuto
Intanto ammirate questa foto....quasi quasi sono tentato nel confermare il manico d'ulivo.
Per il momento mi riservo nel dirvi che sarà una sorpresa.....
in definitiva ho deciso di non scegliere il manico in legno in quanto il legno di per si è molto poroso
figuratevi se lo dimentico appoggiato sul lavabo.
Spero che vada tutto bene.....
Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 01/10/2016, 19:34
da Anitram
Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 01/10/2016, 20:02
da Luca142857

spettacolare !
Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 28/01/2017, 21:05
da Anitram
Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 28/01/2017, 21:24
da Anitram
Rasoio
Peaso 7/8 "Paul Adrian" Solingen 1925 1/2 Hollow ground punta sfaccettata dorso decorato.



Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 28/01/2017, 21:53
da Anitram
Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 28/01/2017, 22:18
da Anitram
Rasoio Filarmonica 14 DT JMP manico decorato cervi.
Questo rasoio apprezzato e ricercato non era in uso da parecchio ho dovuto togliere una evidente patina di sporco ed il risultato ottenuto è davvero ottimo.
A primo impatto non piaceva il colore del manico adesso è uno dei miei rasoi preferiti e piace così.




Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 02/02/2017, 20:06
da Anitram
Rasoio
Filarmonica Sello Oro non ho preso la misura della lama a vista d'occhio mi sembra vicina 8/8.Rasoio ancora da provare



Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 02/02/2017, 20:26
da Anitram
Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 02/02/2017, 20:42
da Anitram
Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 02/02/2017, 20:56
da Anitram
Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 02/02/2017, 21:03
da Anitram
Il terz'ultimo
Ambossmann 150 NOS mai usato.......ma il codolo con la macchia blu cos'è

mi sembra un residuo di un acido di un trattamento....non saprei dire.


Re: il cassetto di Anitram
Inviato: 02/02/2017, 21:17
da antower71
bella collezione complimenti! L'ambossmann 150 è un rasoio molto ambito e cercato, la brunitura sul codolo è una sua caratteristica credo sia una passivazione