Pagina 3 di 6
Re: Dorco PL602
Inviato: 10/01/2019, 6:56
da gigetto
Dove si trova mai visto uno in giro....
Re: Dorco PL602
Inviato: 10/01/2019, 8:53
da Sasulini
Re: Dorco PL602
Inviato: 10/01/2019, 9:29
da ischiapp
Online si trova facilmente.
Purtroppo il Dorco PL602 non è molto richiesto, quindi disponibilità e prezzi sono altalenanti.
Essendo ultraleggero e longilineo, offre un comfort incredibile.
Con le canoniche tre passate, anche la profondità è ottima.
Lo uso come riferimento per i test sui saponi, dato che mi permette sempre un BBS senza irritazioni.
Qui puoi trovare la mia scheda:
viewtopic.php?f=92&t=5582
Di solito lo si trova nei negozi asiatici, sia fisici che online.
Ma negli ultimi anni il prezzo (soprattutto a causa della spedizione) è lievitato.
In questo momento ci sono pochi pezzi, a soli €2,99 compresa spedizione, in questo negozio:
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... 0-incluse/
In origine è un 2-pezzi, ma la giuntura tra manico e basetta è una semplice fusione ad ultrasuoni.
Quindi romperla in modo netto e pulito è facilissimo, con una piccola rotazione decisa.
Questo trasforma il rasoio in un 3-pezzi, che ho battezzato
PP603, molto più comodo nella gestione.
Re: Dorco PL602
Inviato: 10/01/2019, 12:46
da klopp
rende bene o male come un wilkinson classic?
Re: Dorco PL602
Inviato: 10/01/2019, 15:07
da ischiapp
Rispetto all'originale Wikinson Classic in plastica, lo trovo decisamente migliore.
Re: Dorco PL602
Inviato: 10/01/2019, 23:30
da embryo
Arrivato e subito messo alla prova con Astra verdi. Non capisco come possa non essercene uno in ogni casa. Costa la metà di un pacco di rasoi usa e getta, funziona alla perfezione. Rapido, sicuro ed estremamente economico. Certo, non è di metallo, è esteticamente osceno, in mano ti dà proprio la sensazione di tenere pochi centesimi di plasticaccia, ma non penso possa avere rivali, come rapporto qualità/prezzo, nell'utilizzo quotidiano di un utente medio (che purtroppo non è l'appassionato de ilrasoio.com).
Re: Dorco PL602
Inviato: 10/01/2019, 23:55
da Sasulini
Un altro reggino... benvenuto, non ti dimenticare il messaggio di presentazione:)
Re: Dorco PL602
Inviato: 11/01/2019, 0:00
da embryo
Grazie per l'accoglienza. Il messaggio di presentazione l'ho scritto qualche giorno fa!
Re: Dorco PL602
Inviato: 24/01/2019, 22:11
da ischiapp
Dopo un piacevole intermezzo nostrano, il Dorco PL602 è tornato difficilmente reperibile ed a prezzi poco congrui.
Sui vari mercati (esteri) lo si identifica con il codice 8801038200378.
A prezzi decisamente interessanti.
Fromm Diane D234 (Dorco PL602)
Inviato: 24/01/2019, 23:54
da ischiapp
Per il mercato statunitense, il Dorco PL602 è venduto anche dalla Fromm con il marchio Diane.
Il modello 234 o D234 (a secondo della confezione) è lo stesso rasoio.
E spesso anche più economico dell'originale.
Ma questo perché credo sia in esaurimento.
Re: Dorco PL602
Inviato: 02/02/2019, 15:48
da ischiapp
embryo ha scritto:Non capisco come possa non essercene uno in ogni casa.
Dopo l'esperienza odierna, concordo pienamente.
Alla ricerca della migliore rasatura con strumenti democratici e popolari (sia per prezzo che per reperibilità), oggi ho abbinato l'ottimo Dorco PL602 alla
più venduta crema da GDO.
Per ottenere lo scopo, ho fatto un rito lungo ed accurato.
Quattro passate (WTG / XTGN / ATG / XTGR), e relativi ritocchi per una profondità massima.
Ma sempre con il comfort caratteristico di questo rasoio.
Insomma, perfezione a basso costo!!

Re: Dorco PL602
Inviato: 10/02/2019, 10:40
da ischiapp
Credo di avere individuato le motivazione fisiche dell'efficienza di questo rasoio.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=309706#p309706
Re: Dorco PL602
Inviato: 10/02/2019, 13:48
da ischiapp
Oggi ho fatto un confronto diretto: Dorco PL602 vs Maggard V3A / MR14 Cobbled.
È da tanto che volevo vedere quale fosse il più efficiente.
Alla fine il risultato è identico.
BBS e comfort durevoli, in tre passate classiche (WTG / ATG / XTGR).
Ma una differenza c'è.
La
semplicità d'uso e conseguente velocità.
Entrambi i rasoi sono efficaci e confortevoli.
Ma il Dorco è più semplice.
Quindi richiede meno attenzione, e permette maggiore
velocità e spensieratezza.
Altro dettaglio a favore del coreano è
l'allineamento della lama.
Nel Maggard è semplice, ma non automatico.
Nel Dorco, che per di più ha le ali di protezione dei bordi della lama, basta inserire e la geometria fa il resto.
Incredibilmente preciso come pochi altri (Premium), e nessuno della stessa categoria.
Re: Dorco PL602
Inviato: 11/02/2019, 7:25
da gigetto
Volendo comperare un rasoietto economico non è meglio un Challenger secondo te? Mezza lama, quindi testina più sottile, uno shavettino col manico...?
Re: Dorco PL602
Inviato: 11/02/2019, 8:06
da ischiapp
Da quello che leggo ... no.
Re: Dorco PL602
Inviato: 11/02/2019, 8:25
da gigetto
Grazie allora attendo che torni a cavalcare sull'amazzone e magari cavalchino entrambe...
Re: Dorco PL602
Inviato: 11/02/2019, 9:13
da ischiapp
ischiapp ha scritto:Alla fine il risultato è identico.
Un altro dettaglio è diverso: la ricrescita.
Questa mattina stesso esperimento.
Ma il lato del Dorco PL602 è un po' più dolce di ieri.
Questo per la presenza di più barba.
Nulla di particolare, ma sia al tatto che col pennello ho avuto la sensazione di una maggiore lunghezza del pelo.
Domani mattina vedremo se è una sensazione.
Oppure il Maggard V3A Cobbled ha una profondità di taglio superiore.
Re: Dorco PL602
Inviato: 11/02/2019, 13:14
da Maestro di Provincia
ischiapp ha scritto:Da quello che leggo ... no.
Se vuoi provare a fare un confronto, posso mandarti il mio Challanger
Re: Dorco PL602
Inviato: 14/03/2019, 17:36
da klopp
questo rasoio va bene con le lamette dorco st300?
grazie
Re: Dorco PL602
Inviato: 14/03/2019, 17:51
da ischiapp
Certo.
Ma
a'mórtesùa sono le ST301.

Re: Dorco PL602
Inviato: 14/03/2019, 18:36
da klopp
ahahaha
ok grazie;)
visto il prezzo molto esiguo, come possibile lo proverò
Re: Dorco PL602
Inviato: 14/03/2019, 21:07
da klopp
Su ebay sta a 12 euro spedito più rapira DE
Dorco PL602: Analisi Tecnica
Inviato: 18/03/2019, 13:23
da ischiapp
Credo che questa sia la migliore analisi tecnica del Dorco PL602.
https://www.badgerandblade.com/forum/th ... ew.500353/
Spiega alla perfezione, con tanto di immagini e misure dettagliate, perché un rasoio con una fenditura (gap) medio-alta di 0,69mm che porta una efficacia più che buona ... sia tanto confortevole.
Il trucco sta nella scarsa esposizione (assetto positivo ridotto) e nella forte arcuatura della lama.
Ingegneria da 10 e lode !!

Re: Dorco PL602
Inviato: 19/03/2019, 2:34
da klopp
il recensore però non mi sembra entusiasta dell'efficienza, e che ha dovuto premere col rasoio
comunque, è tornato disponibile su ebay
https://www.ebay.it/itm/Collectors-kit- ... SwstJZUTVY" onclick="window.open(this.href);return false;
Dorco PL602: Analisi Tecnica
Inviato: 19/03/2019, 9:55
da ischiapp
Non direi.
Relating dimensions to razor performance, here are my overall thoughts:
1. The very low blade angle of 22.8 deg makes the Dorco PL602 milder and less efficient, since a typical blade angle of around 30 deg would have been more aggressive and efficient.
2. The very high handle angle of 46.8 deg, significantly greater than the nominal 30 deg or so, makes shaving with the Dorco PL602 somewhat awkward or less natural.
3. The neutral blade exposure of 0.03 mm and fairly average or less average guard span of 1.11 mm, for a blade with a precise 22 mm width, really help make the Dorco PL602 feel smoother by facilitating less feeling of the blade against the skin.
I primi due punti evidenziano le particolarità, anomale verso la media statistica.
Il terzo puntualizza i risultati.
Poi condivide la sua esperienza (negativa) prima di aver capito la geometria grazie alle immagini.
Suggerisce che il rasoio abbia ottime caratteristiche (come riportato nella media delle recensioni) per un utente medio, ma nella sua esperienza non trova l'efficacia sperata e lo attribuisce alla durezza della sua barba.
Tutta la parte riguardo frizione / irritazione, io non l'ho riscontrata.
Così come la perdita di prestazioni in merito al peso leggero.
Anzi, il contrario!!
Forse il tipo è forte più sul lato teorico.
Io non ho una folta e coriacea barba dura mediterranea.
Ma conosco le caratteristiche del pelo umano.
Non c'è lama DE che non lo tagli
FACILMENTE, con la giusta tecnica.
Bisogna solo adattare la pratica allo strumento, per seguire quella tecnica.
In questi giorni sto confrontando il Dorco PL602 con il Above The Tie Kronos M1 Stainless Steel.
Per me due ottimi strumenti.
Ideali nell'uso quotidiano, con tre passate.
Trovo difficile per ora (oggi è il secondo giorno) designare il vincitore!!