Ciao @salvatore.
Se per "rinnovare" intendi passarlo su pietra, il mio Famex dopo una dozzina di barbe non ne sente il bisogno.
In realtà non c'è una regola se non quella generale che dovrebbe essere (i più esperti mi smentiscano

): la coramella, se ben usata, mantiene il filo per parecchio tempo a patto che il rasoio sia affilato, la prima volta, in modo impeccabile; il passaggio su pietra (p.es. naturale belga ... che preferisco a tutte le altre pietre, specialmente sintetiche) avverrà quando sentirai che il confort della rasatura, nonché l'efficacia del taglio del ML, vengono a mancare.
Personalmente, e per ora, il mio ML che uso per la barba (mia ed a volte dei figli) non ha ancora visto la pietra, ma un "ravvivo" del filo l'ho fatto con una coramella lato jeans e della pasta verde da 0.5 micron ... ed ancora taglia come se fosse il primo giorno.
Ho sentito e letto di persone che non hanno avuto bisogno di ravvivare il filo su pietra per diversi mesi, ma questo credo dipenda anche dal tipo di acciaio del rasoio, dalla sua geometria, da come è stato affilato la prima volta, nonché dalla sua cura e manutenzione ordinaria prima e dopo l'uso.
Mi permetto di divagare ed uscire un pochino fuori tema della domanda ... sorry
Con un ML, almeno una pietra ci vorrebbe (p.es. una belga naturale) e credo che per molto tempo possa bastare, sia per un "ravvivo" sia per un affilatura vera e propria ... salvo fatto l'esperienza nel saperla usare

... altrimenti si rischia di danneggiare il filo e non solo ...
Poi se dovessi partire da zero col rasoio (dall'impostazione del bevel) magari una pietra è poco e pertanto credo che la mossa migliore, per chi non è un "
esperto affilatore" o per chi non ha molto tempo a disposizione da dedicare al proprio ML, sia quella di portarlo da una persona competente, una volta l'anno circa, per una ri-affilatura fatta a regola d'arte (così da non gettare via i soldi in pietre e tempo per imparare ad usarle).
Poi se ti verrà la passione dell'affilatura ... a quel punto comprerai altro hardware per manutenere al 100% il tuo ML ...

dovrai necessariamente avere un avvocato alle spalle che ti appoggi, fare grande scorta di siero "
anti bananite" e dotarti di gatto a nove code per la scimmia che ogni tanto, forse spesso, comparirà
... questo sarà il "
punto di non ritorno" ...
Scherzi a parte, una cosa è certa: il ML è decisamente più impegnativo di un DE in tutti i sensi, ma regala anche tante soddisfazioni

... almeno così è per me ...
