Pagina 3 di 4
Re: MERKUR 38C
Inviato: 17/06/2016, 9:28
da Giulio78
Gianba ha scritto:Sono settimane che sto passando in rassegna tutti i modelli Merkur per cercare di capirne le varie differenze. L'aver appreso questo semplifica sicuramente il tutto in fase di scelta.
è un discorso che vale per quasi tutte le case di produzione. generelmanet e due testine.. tre se hanno lo slant e poi via con le milioni di combinazioni di manici. in effetti i siti stessi non son chiari per nulla.. dovrebbero farli come le pagine per creare gli Avatar, i personaggi disegnati, metti la testa e poi sotto scorri tutti i vestiti... mooooolto piu semplice capire e scegliere. vabè.
Re: MERKUR 38C
Inviato: 12/07/2016, 7:50
da Tormes
Dopo parecchi giorni di rasature con lo slant, mi sono accorto di avere un paio di piccole irritazioni.
Decido per una sbarbata delicata e tiro fuori il 38c che ho accantonato (ingiustamente) all'arrivo del 39c.
Monto una lametta Personna, Prep e abbonante insaponata con sapone L'Occitane.
Tre passate classiche e qualche ritocchino: volevo essere leggere e forse lo sono stato davvero troppo.
Risultato gradevolissimo, pelle tonica e praticamente non ho sentito nè l'allume, nè l'AS.
In compenso la rasatura non è stata per niente profonda, tanto da insaponare ancora qualche punto che proprio non andava bene.
Pensavo di avere raggiunto una tecnica soddisfacente, ma ho capito di avere ancora decisi margini di miglioramento

Re: MERKUR 38C
Inviato: 11/08/2016, 7:19
da Tormes
Questa mattina Proraso Rossa, sia prebarba che sapone e si parte con il 38c.
Tre passate davvero molto delicate e piacevoli.
Risciacquo il tutto, accarezzo il volto e trovo guance e collo ancora popolate da peli ovviamente ispidissimi!
Decido per una quarta passata per i ritocchi vari che finalmente pialla tutto a dovere.
Al passaggio dell'allume una bella sorpresa: nemmeno un pizzicore (tranne forse sulla zona baffi)!
Che fosse un rasoio magnificamente delicato lo si sapeva, ma succede anche a voi che richieda così tante passate, o piuttosto devo cercare una migliore angolazione durante la rasatura?
Re: MERKUR 38C
Inviato: 21/03/2017, 10:50
da Tormes
Erano mesi che lasciavo il 38c a riposare nel cassetto. Questa mattina ho deciso che era giunto il suo momento.
Lametta Gillette 7 O'clock verde e sapone Cade L'Occitane montato con il fido Big Bruce.
Nulla da dire: davvero un'esperienza piacevole. Il 38c non è certamente un rasoio emozionante, ma garantisce davvero delle sbarbate delicate e goduriose.
Allume di rocca e abbondante spruzzate di Floid non hanno provocato il benchè minimo fastidio.
Rileggendo i miei precedenti messaggi, mi rendo conto con piacere che la mia tecnica continua a migliorare... e queste sono soddisfazioni

Re: MERKUR 38C
Inviato: 22/03/2017, 20:37
da L.B.
Il 38C è un rasoio poco aggressivo, ma non certo inefficiente... Io con tutte le lame che vedi in firma e tre passate (pelo, pelo obliquo e contropelo), ottengo un bbs senza irritazioni.
P.S. Se per ottenere dei risultati decorosi occorrono più di tre passate complete, allora bisogna rivedere attentamente la tecnica.
Re: MERKUR 38C
Inviato: 07/04/2017, 8:54
da Valeriuz
Una domanda: per quel che riguarda il grip, c'è una grossa differenza tra la versione argento che è zigrinata e le altre colorate?
Re: MERKUR 38C
Inviato: 20/05/2018, 20:09
da Maestro di Provincia
Uso spesso un Merkur 38C con manico nero. Più la tecnica migliora, più imparo ad utilizzare il peso, più la rasatura è piacevole e profonda. Anche stamattina, con una semplice rasatura al "verde" (pre, sapone e dopo Prosaro Verde e lametta Astra Verde).
Re: MERKUR 38C
Inviato: 22/05/2018, 6:44
da HolidayEquipe
Col passare dei mesi, mi viene voglia di accantonare bestioni super aggressivi e godermi la rasatura con rasoi “delicati”...
So che i rasoi non sono paragonabili, ma volevo chiedere più o meno tra edwin jagger e 38 c...che mi dite?
Parlo da possessore ej
Re: MERKUR 38C
Inviato: 22/05/2018, 7:35
da ares56
HolidayEquipe ha scritto:... tra edwin jagger e 38 c...che mi dite?...
Diciamo che il Merkur 38C lo trovo leggermente più profondo nel taglio rispetto all'Edwin Jagger e non parlo tanto per il peso maggiore (facendo solo contropelo il peso non aiuta) ma proprio per il gap anche se non in modo così clamoroso.
Re: MERKUR 38C
Inviato: 22/05/2018, 8:05
da L.B.
Sì, concordo con quanto scritto da ares.
Ho entrambi i rasoi in questione e posso dire che la testina del 38C è leggermente più efficiente di quella Edwin Jagger, seppure le differenze tra le due non sono così eclatanti.
Ad ogni modo, avendo io un manico lungo in acciaio del peso di 105 gr (con un grip eccellente) che all'occorrenza monto sulla testina Edwin Jagger, ti dico che il manico del 38c aiuta non poco! Non solo per via del suo peso, ma anche perché ha maggior grip ed è più "ergonomico" rispetto a quello originale E.J...
Re: MERKUR 38C
Inviato: 22/05/2018, 20:13
da HolidayEquipe
Grazie ad ares e L.B.
Mi avete proprio evidenziato quello che volevo, un rasoio comunque diverso e no n un clone, devo provarlo allora...
Re: MERKUR 38C
Inviato: 04/07/2018, 10:27
da Caramon77
Arrivato il 38c. E' il primo manico barber pole che prendo in mano e mi piace molto. La sensazione di qualità e solidità è inferiore rispetto all'EJ89, perché lo sono le finiture, decisamente perfettibili in questo Merkur che costa più del doppio dell'EJ.
E' comunque un oggetto gradevole sono impaziente di metterlo all'opera.
Re: MERKUR 38C
Inviato: 04/07/2018, 15:01
da L.B.
@ Caramon77
Io ho sia l'Edwin Jagger e sia il Merkur 38C da molto tempo.
Per quanto riguarda la qualità delle finiture, sono d'accordo con te: i Merkur, pur costando sensibilmente in più rispetto agli Edwin Jagger, sono rifiniti con minore attenzione.
Per quanto riguarda la questione solidità, devo dire che non concordo con quello che scrivi: la percezione d'uso che mi trasmette il 38c è proprio quella di uno strumento solido, quasi indistruttibile... insomma, un carroarmato!
Riguardo, infine, alla questione efficienza, io trovo che il 38C sia un po' più efficiente dell'Edwin Jagger.
Re: MERKUR 38C
Inviato: 04/07/2018, 15:32
da ares56
L.B. ha scritto:Per quanto riguarda la questione solidità, devo dire che non concordo con quello che scrivi: la percezione d'uso che mi trasmette il 38c è proprio quella di uno strumento solido, quasi indistruttibile... insomma, un carroarmato!
Sembriamo Totò e Peppino...
Concordo con quanto scritto da L.B., la sensazione di solidità che mi dà il Merkur 38C è maggiore anche del Muhle R89 e devo dire che in termini di finiture non le trovo così distanti da quelle Muhle/EJ... sicuramente migliori di quelle del Merkur 37C per cui anche il modello di rasoio si può presentare con qualità diverse pur dello stesso produttore.
Re: MERKUR 38C
Inviato: 04/07/2018, 15:41
da Caramon77
Sono felice che tu, LB, lo trovi in competizione, anzi addirittura più efficace dell'EJ. In merito alla percezione di qualità concordo con voi per il confortante peso del manico, ma il resto non mi restituisce le medesime senzazioni. Non dico che non mi piaccia, tenere in mano quel manico è stupendo, però per 40€ è lecito attendersi qualcosa di più, per esempio l'assenza di evidenze di stampaggio della lega (testa).
Proprio la testa di EJ/Muhle per me potrebbe fare scuola in quanto a design e finitura, pur nella sua assoluta semplicità.
Re: MERKUR 38C
Inviato: 04/07/2018, 16:11
da Maxabbate
La testa due pezzi è tanto più solida, il punto debole dell'EJ è la vite (ad alcuni è rimasta in mano la testa, per capirci).
Re: MERKUR 38C
Inviato: 04/07/2018, 16:14
da Caramon77
Re: MERKUR 38C
Inviato: 04/07/2018, 16:18
da Trepassate
Se é per questo a me é rimasta in mano per la stessa ragione la testa di un Merkur 34.
La Zamak è Zamak per tutti.
Il mio vizio di stringere troppo.
Re: MERKUR 38C
Inviato: 04/07/2018, 16:34
da Maxabbate
Avete ragione tutti e due: alla fine è comunque metallo ma meglio non stringere troppo o farlo cadere, in ogni caso, sia a due o tre pezzi.
Re: MERKUR 38C
Inviato: 30/01/2019, 16:02
da Maestro di Provincia
Ricordo di aver letto da qualche parte (anche se non rammento esattamente dove) "se avessi preso prima il Merkur 38C, avrei acquistato molti meno rasoi".
Forse non sono così estremo, ma continuo a trovarlo uno strumento piacevole, profondo, anche facile, quando si impara a gestirne dimensioni e peso.
Anche stamattina, con una Bic Chrome Platinum al quarto uso, una sbarbata piacevole, con un post confortevole e un effetto duraturo.
Re: MERKUR 38C
Inviato: 30/01/2019, 16:33
da Caramon77
Nel mio caso il primo rasoio che acquistai (Qshave) è ancora quello che considero migliore come qualità prezzo e come rasatura, ma non migliore come qualità in senso assoluto. Se non avessi guardato oltre starei sereno con quello e le Astra blu. Il 38c l'ho avuto, buono, bello, ma non l'ho tenuto, non era abbastanza diverso da altri che possedevo. Ricordo in particolare l'ottimo grip.
Re: MERKUR 38C
Inviato: 30/01/2019, 17:34
da Maestro di Provincia
Ho quello con il manico nero liscio. Mi piace il contrasto nero-cromato. Erano così anche il Parthenon e l'Edwin Jagger che avevo acquistato. Sarà così probabilmente anche il Fatip Gentile che sto puntando. Il grip è comunque molto buono. Ho preferito tenere il Merkur come rasoio "confort" e cedere l'EJ, con una scelta forse in controtendenza, perché trovo comunque il Merkur forse meno "facile" in senso assoluto, ma comunque non eccessivamente impegnativo, ma più appagante anche dal punto di vista sensoriale. Mi piace proprio tenerlo in mano.
Re: MERKUR 38C
Inviato: 31/01/2019, 11:36
da Caramon77
E allora hai fatto bene. In effetti è bello e più interessante dell'EJ.
Re: MERKUR 38C
Inviato: 21/08/2019, 18:12
da HxH
Ciao Ragazzi ma secondo voi solo la testina completa la si può trovare in vendita?
Re: MERKUR 38C
Inviato: 21/08/2019, 18:22
da ares56
E' un due pezzi...non esiste la sola testina completa perchè la base è solidale con il manico.