Pagina 3 di 15
Re: Creme Brushless
Inviato: 15/12/2013, 13:02
da Mino
Luca142857 ha scritto:Provata anch'io, una cosa teribbbbile! condivido. L'ho trovata sgradevole al tatto e all'olfatto, per cui è ancora in fondo ad un cassetto!

Dalla a me
Io ho provato due tipi di RiverSide: il tubo verde e quello bianco, ma erano da usare con pennello. Soprattutto quella verde è una crema con i controcazzi! Gran prodotto.
Re: Creme Brushless
Inviato: 15/12/2013, 15:18
da Luca142857

Purtroppo non ho mai trovato le creme Riverside da usare con pennello, buono a sapersi, se le vedo cerco di dimenticare l'impressione della brushless e le provo.
Che poi, se devo essere obiettivo la brushless non ha un odore pessimo, diciamo che ricorda le creme da mani della nonna, quello che non ho per niente apprezzato è l'untuosità che rimane anche dopo un'energica sciacquata!
Re: Creme Brushless
Inviato: 16/12/2013, 13:15
da HJMarseille
Ho provato anche io la RiverSide.....pessima ma la trovo meglio della Barbasol. Ad ogni modo sono finite entrambe nel pattume.
Re: Creme Brushless
Inviato: 16/12/2013, 19:33
da AlfredoT
La uso come sotto-saponata, al posto delle creme Glenova o dell'olio!

Re: Creme Brushless
Inviato: 16/12/2013, 19:39
da DiodoroSiculo
E dopo riesci a raderti senza difficoltà?

Re: Creme Brushless
Inviato: 26/12/2013, 10:03
da Figaro003
Visto anche io.
Spero di non cadere vittima della fobia per i pallini rossi degli INCI, ma al secondo posto nella lista c'è il
petrolatum.
E' grave?
Re: Creme Brushless
Inviato: 26/12/2013, 11:14
da ares56
Figaro003 ha scritto:Spero di non cadere vittima della fobia per i pallini rossi degli INCI, ma al secondo posto nella lista c'è il petrolatum. E' grave?
Paraffina liquida, da decenni nell'Olio Johnson per bambini: non è grave, se non c'è è meglio, ma se c'è e il prodotto funziona...
Re: Creme Brushless
Inviato: 26/12/2013, 14:27
da ischiapp
Se di buona qualità, la Paraffina Liquida (aka Olio di Petrolio o Petrolatum) è un olio inerte.
Il problema è che non essendo una sostanza metabolizzata dal corpo, ostruisce i pori.
Se non hai una pelle reattiva, provalo.
Come tanti prodotti in commercio, anche con sostanze sintetiche, se formulato correttamente ... su pelli normali non porta problemi se usato correttamente.

Re: Creme Brushless
Inviato: 16/02/2014, 22:05
da ares56
Mino ha scritto:Oltre a Musgo Real, siete a conoscenza di altre case che producono creme brushless?
Questa la conoscete? Sembra un prodotto con una certa storia:

Re: Creme Brushless
Inviato: 16/02/2014, 23:01
da AlfredoT
E non è regalata...
Re: Creme Brushless
Inviato: 03/03/2014, 15:03
da nano
Provata stamattina la crema de L'Erbolario regalatami da mia moglie (ma perché non chiedono *MAI* prima???).
Non mi è piaciuta ma non posso buttarla nel cestino dopo il primo uso.
Sensazione di freddo sulla pelle, simile al dopobarba Opus Ruri, al limite dell'irritazione. Deve avere qualche componente fortemente astringente. Molto densa, piuttosto oleosa, unta, difficile toglierla anche dalle mani. Certamente non è sapone. E difficile da togliere anche dal rasoio, anche con una energica scrollata nel lavandino pieno d'acqua non veniva via. La seconda e terza applicazione come sopra. Mi è mancato il massaggio del pennello (credo di aver usato le mani con l'ultima mini-bomboletta in viaggio qualcosa come 8 anni fa...).
Alla fine il suo lavoro l'ha fatto, ma...
Completato dal suo dopobarba al baobab e caffè verde. Discreto, ma quel profumo non fa per me.
Re: Creme Brushless
Inviato: 03/03/2014, 18:27
da Super Mario
Deduco "dal suo dopobarba al baobab e caffè verde" che la tua BRUSHLESS sia questa per
pelli ultra-sensibili (ed è spiacevole che dia sensazioni "al limite dell'irritazione"):
http://www.erbolario.com/prodotti/527_l ... a_da_barba
Confermi?
Re: Creme Brushless
Inviato: 03/03/2014, 18:35
da nano
Re: Creme Brushless
Inviato: 03/03/2014, 19:11
da Super Mario
Ok, grazie mille.
PS: io ho usato la gelatina alla menta Erbolario e non era per niente male in viaggio.
Re: Creme Brushless
Inviato: 04/03/2014, 11:35
da AlfredoT
Nano, se proprio non ti va, sensazioni epidermiche a parte, puoi usarla come sottoschiuma, invece si creme idratanti etc.
Il fatto che sia algida va bene d'estate magari sotto saponi saponi!
Per tempo cosa, l'anno venturo? Cambiare sapone o cambiare moglie?

Re: Creme Brushless
Inviato: 04/03/2014, 11:43
da nano
AlfredoT ha scritto:Per tempo cosa, l'anno venturo? Cambiare sapone o cambiare moglie?

Né l'uno, né l'altra! Poi chi impasta la pizza??? E come potrei cambiare l'adorato Proraso bianco (che ho finito: ORRORE!!!)?
Per quanto mi riguarda la prova brushless che non si emulsiona finisce qui (poi la userò ancora perché è un regalo e non posso buttarlo intero nel cestino, ma è un esperimento da non ritentare!)
Semplicemente dovrò agire d'anticipo e fare un ordine preciso e puntuale!
No brushless, yes party!

(Al momento l'idea è o una/due TFS o un gift-pack Weleda crema+AS. Ho diversi mesi per decidere... Poi magari ci regaliamo due biglietti per il 6 Nazioni e va ancora meglio!

)
Re: Creme Brushless
Inviato: 15/03/2014, 2:00
da Panther
Oggi ho comprato questo dell'Erbolario, bella confezione e ovviamente si usa sanza pennello, è una crema (prezzo 10 euro):

Re: Creme Brushless
Inviato: 17/03/2014, 10:53
da Super Mario
Appena la provi, sono curioso di sapere le tue impressioni.
Re: Creme Brushless
Inviato: 17/03/2014, 11:41
da zumo
Boas !!!!
http://www.afeitadoclasico.com/foro/jab ... a9569.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Saluti.
Re: Creme Brushless
Inviato: 17/03/2014, 12:23
da ischiapp
Hi, Alex
I've not understood the frag of this cream.
What is "amyrsolado"?

Re: Creme Brushless
Inviato: 18/03/2014, 22:41
da Rez
Sto provando Truefitt and Hill Authentic No. 10 anche se mi sembra lasci la pelle secca, sara' una mia impressione, in ogni caso un ottimo prodotto
Re: Creme Brushless
Inviato: 19/03/2014, 0:09
da ares56
Rez ha scritto:Sto provando Truefitt and Hill Authentic No. 10 ...
Non mi sembra sia una brushless

Re: Creme Brushless
Inviato: 19/03/2014, 9:38
da Super Mario
Ad ogni modo, sono sicuro che condividere le opinioni sulla T&H Nr.10 nel suo post:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=2592
sarà di aiuto e consiglio per molte più persone che qui.
Re: Creme Brushless
Inviato: 19/03/2014, 10:40
da Rez
Rez ha scritto:Sto provando Truefitt and Hill Authentic No. 10 anche se mi sembra lasci la pelle secca, sara' una mia impressione, in ogni caso un ottimo prodotto
è anche Brushless
Re: Creme Brushless
Inviato: 19/03/2014, 12:38
da ares56
E' già stato scritto in altre discussioni, quasi tutte le creme possono essere usate anche senza essere montate con il pennello ma questo significa non sfruttarne a pieno le caratteristiche meccaniche e la T&H N.10 ha proprio nella densità della schiuma prodotta con il montaggio uno dei suoi punti di forza.