Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Spero sia la discussione giusta, in caso contrario, chiedo Scusa.
QUANTO sarebbe un errore se, almeno in alcuni punti, in contropelo, usassi un angolo accentuato, puntando a mo' di rastrello e poi inclinando leggermente?
Perché, altrimenti, attenendomi alla "Regola" contopelo=angolo quasi nullo, in alcune zone non riesco proprio, la. lama mi si pianta costantemente.
Invece, mettendolo a quasi 90 gradi e poi calando, vado Abbastanza bene.
QUANTO sarebbe un errore se, almeno in alcuni punti, in contropelo, usassi un angolo accentuato, puntando a mo' di rastrello e poi inclinando leggermente?
Perché, altrimenti, attenendomi alla "Regola" contopelo=angolo quasi nullo, in alcune zone non riesco proprio, la. lama mi si pianta costantemente.
Invece, mettendolo a quasi 90 gradi e poi calando, vado Abbastanza bene.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Se ti trovi bene con gli angoli che usi, non può essere un errore...! 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Concordo con ares, io stesso sul collo utilizzo angoli diversi, altrimenti rischio strappi
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Grazie Ares e HcOne



- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Questa mattina ho usato il Muhle R41 facendo molta attenzione a mantenere l'angolo corretto.
Come già detto più volte, per questo tipo di rasoio occorre un angolo abbastanza aperto ed è quello a cui ho puntato nella sbarbata di oggi.
Rasatura spettacolare, ho dato un velo di dopobarba solamente perchè sentivo la pelle un pochino secca ma nessun segno di irritazione o puntino rosso, liscio come il sederino di un bimbo quasi ovunque.
Ho usato un angolo talmente aperto che quasi non tagliava perchè toccava troppo il coprilama ma ho ottenuto un ottimo risultato.
Con il Fatip l'angolo mi sembra essere un pochino più chiuso mentre con EJ, ancora più chiuso, devo stare attento a non confondermi quando li alterno
Come già detto più volte, per questo tipo di rasoio occorre un angolo abbastanza aperto ed è quello a cui ho puntato nella sbarbata di oggi.
Rasatura spettacolare, ho dato un velo di dopobarba solamente perchè sentivo la pelle un pochino secca ma nessun segno di irritazione o puntino rosso, liscio come il sederino di un bimbo quasi ovunque.
Ho usato un angolo talmente aperto che quasi non tagliava perchè toccava troppo il coprilama ma ho ottenuto un ottimo risultato.
Con il Fatip l'angolo mi sembra essere un pochino più chiuso mentre con EJ, ancora più chiuso, devo stare attento a non confondermi quando li alterno

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Si, tra fatip e ej c'è differenza di angolo, e non poca.
Nota interessante: Avendoli ebtrambi, ho notato che già dal primo utilizzo, con il fatip ho trovato l'angolo corretto subito. Quasi come se fosse "naturale" mentre con Ej ancora ora, fatico a trovare quello corretto.
Domanda banale: l'angolo di rasatura può variare, di poco eh!, anche in funzione della lametta?
Nota interessante: Avendoli ebtrambi, ho notato che già dal primo utilizzo, con il fatip ho trovato l'angolo corretto subito. Quasi come se fosse "naturale" mentre con Ej ancora ora, fatico a trovare quello corretto.
Domanda banale: l'angolo di rasatura può variare, di poco eh!, anche in funzione della lametta?
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
- Località: Vigevano (Pv)
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Non credo... (ma so che alla fine avrai ragione tu

Cerco sempre di associare la presa al punto di baricentro... Passate di pelo e traverso tutto ok, con presa sul baricentro del rasoio...
Nel contro pelo o (meglio) obliquo sul collo, sposto appena sopra (verso la testa) in modo da essere più leggero possibile. L'incubo del multilama si palesa su queste passate (con i multilama, se non tagli schiaccia "tanto c'è la testa ammortizzata...")... e quindi cambio punto di presa. Sbaglio qui?
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Sì, lo so.
Seppur fisicamente meno efficiente (per non dire errato!!!), è lo standard proposto.
Vedo che non c'è la discussione, così la creo.
Continuiamo lì.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
- Località: Vigevano (Pv)
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Molto volentieri...
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Angolo incidente: come trovarlo
A proposito di standard, sull'angolo incidente nei rasoi di sicurezza c'è una guida B&B.
https://www.badgerandblade.com/forum/wiki/Blade_Angle
Di cui nel mio piccolo ho dato un'introduzione.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=335883#p335883
La parte più importante è capire l'angolo di cui si parla.
Non quello del rasoio, ma quello del filo di lama.
Con un amico di forum parlavo l'altro giorno di questo.
In pratica, l'ideale sarebbe stare in appoggio sul bisello.
In modo che il tagliente sfiori la pelle senza toccarla.
Nei DE non è istantanea, vista la curvatura.
Una buona immagine chiarisce facilmente.

https://www.pinterest.it/pin/410883165982041744/
https://www.badgerandblade.com/forum/wiki/Blade_Angle
Di cui nel mio piccolo ho dato un'introduzione.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=335883#p335883
La parte più importante è capire l'angolo di cui si parla.
Non quello del rasoio, ma quello del filo di lama.
Con un amico di forum parlavo l'altro giorno di questo.
In pratica, l'ideale sarebbe stare in appoggio sul bisello.
In modo che il tagliente sfiori la pelle senza toccarla.
Nei DE non è istantanea, vista la curvatura.
Una buona immagine chiarisce facilmente.

https://www.pinterest.it/pin/410883165982041744/
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 19/05/2021, 14:35
- Località: Lecce
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Ho sempre cercato l'angolo partendo dal copri lama quindi con un angolo apertissimo oltre i 45 gradi e ho sempre avuto irritazioni perché avevo una rasatura poco profonda e tendevo a fare molte più passate. Da poco parto dalla barra ottenendo un angolo molto più chiuso, direi 30 con sbarbate spettacolari. D'altra parte partendo dal copri lama non sfruttavo l'utilità della barra che fosse o open o closed e la stessa non svolgeva la sua funzione di tiraggio. Quasi un rasoio valeva l'altro
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Cioè con qualsiasi rasoio usi sempre un angolo preimpostato?Circuito ha scritto: 22/06/2023, 18:18 Da poco parto dalla barra ottenendo un angolo molto più chiuso, direi 30 con sbarbate spettacolari. D'altra parte partendo dal copri lama non sfruttavo l'utilità della barra che fosse o open o closed e la stessa non svolgeva la sua funzione di tiraggio. Quasi un rasoio valeva l'altro
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 19/05/2021, 14:35
- Località: Lecce
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
No, in base al rasoio cambierà sicuramente ma sempre, per trovare l'angolo, parto dalla barra di sicurezza e non dal copri lama
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Ah ok ora mi è chiaro
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Le indicazioni che tutti abbiamo seguito, più o meno pedissequamente, all’inizio del nostro apprendistato pogonotomico, con il tempo devono essere progressivamente adeguate alla nostra quotidiana esperienza diretta con la dovuta elasticità, a mio parere.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Sicuramente Lino
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 04/02/2023, 11:08
- Località: Pavia
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Io solitamente poggio il rasoio sul viso e lo inclino seguendo la curvatura della testina.