Pagina 3 di 10

Re: Treet Platinum

Inviato: 02/04/2015, 20:34
da Spartacus89
Nel verso del pelo scorrevano via lisce, bene direi anche nel traverso, arrivate al contro pelo tagliano la pelle in un modo sorprendente da prendere in considerazione per il prossimo hallloween :lol:

Re: Treet Platinum

Inviato: 06/04/2015, 22:27
da Spartacus89
Riprovate le treet sta mattina. Sono stato molto più attento,sono molto affilate e sono parecchio aggressive. Domani le riprovo magari si addolciscono alla seconda rasatura. In caso contrario come già detto da qualcuno indifferenziata :D

Re: Treet Platinum

Inviato: 05/06/2015, 13:05
da Armando Pirziobiroli
Le ho provate sul Wilkinson Classic e sono state disastrose: già l'attrezzo è poco aggressivo e con queste lamette diventa un oggetto inutile, buono forse come fermacarte.

Le ho provate sul Gillette Flare Tip (II) e sono state poco più che mediocri: è una "macchinetta" che tira fuori il meglio da ogni lama, ma in questo caso non c'è riuscita, poveretta.

Oggi le ho provate per la prima volta sul mio amato R41: Un disastro! E' stata l'unica lama in vita mia che ho dovuto cambiare "in corsa". Ho iniziato, come al solito, con un pelo leggerissimo (per le condizioni di rasatura vedere qui: viewtopic.php?f=10&t=2878&start=350#p138547" onclick="window.open(this.href);return false;) ebbene sono state veramente pessime, la lama saltava, graffiava e, in una parola, non dava il classico "crrrrr" che anche altre lamette, da me considerate mediocri come le laser davano. Ho provato a cambiare angolo di rasatura, ma niente. Alla fine, dopo diversi punti rossi, sono passato alle Astra verdi ed è stato come passare in paradiso! Ho finito con una BBS fantastica.

Non mi era mai successo di provare una lama così scarsa ed onestamente non ravvedo proprio l'affilatura. Su un R41 se la lama è affilata si sente e si sente subito.
Comunque domani voglio dare loro un'altra possibilità.

Stay tuned

Re: Treet Platinum

Inviato: 05/06/2015, 15:49
da gyonny
Sono del parere che l'efficienza della singola tipologia di lametta sia una questione strettamente individuale, quindi diciamo che non esiste una lametta "universale" che sia ideale per tutti i tipi di barba/pelle. Nel mio caso le Treet in fin dei conti mi sono risultate delle lamette "intermedie", niente lode e niente gloria, solo lamette che hanno fatto appena il loro lavoro e niente più... Diciamo anche che ne ho trovate di peggiori, es. nel mio caso le Merkur e le Bic mi sono risultate di gran lunga peggiori rispetto alle Treet

Re: Treet Platinum

Inviato: 05/06/2015, 20:40
da Armando Pirziobiroli
Hai perfettamente ragione e ti confesso che rimango stupito dalle diverse impressioni sulla stessa lametta pur utilizzando lo stesso rasoio: basta guardare le recensioni sul Rocket Flare Tip (che abbiamo in moltissimi) ognuno ha la sua lametta di elezione

Re: Treet Platinum

Inviato: 04/07/2015, 6:10
da pachialone77
Bella lama, affilata (parecchio) al punto giusto. Provata ieri mattina sul classicissimo EJ DE89 e con P-CP-PT mi ha lasciato una post che alle 23 (dopo essermi sbarbato alle 06:00) a malapena si sentiva. E la cosa bella che queste lame sono economicissime. Per me sicuro le best buy della fascia primo prezzo, peccato siano poco reclamizzate in giro. Quelle utilizzate da me erano made in Pakistan con doppio incarto (quello esterno colorato in arancio. Le ricompro di sicuro.

Re: Treet Platinum

Inviato: 22/09/2015, 23:10
da Hiroshi
Su di me, pessimi risultati. Saltellano e mi irritano la pelle sia da nuove che dopo un paio di barbe. Il contropelo è quasi proibito.

Re: Treet Platinum

Inviato: 22/11/2015, 15:36
da Razor
Lametta usata 2 volte su R41 che dire mi hanno colpito positivamente,lametta morbida e molto malleabile che si presta bene alla curvatura di alcuni rasoi, affilatura discreta, lama dolcissima sulla mia pelle. Onestamente l'ho provata solo su R41 credo si presti bene anche su rasoio slant vista la sua grande flessibilità. Lametta che di sicuro metterò nella mia rotazione, aggiornerò non appena la proverò sul 39C

Re: Treet Platinum

Inviato: 04/01/2016, 21:37
da salvatore aprilia
Provata oggi per la prima volta sul futur, due passate in pelo traverso, settato a 4 e 3,sapone da barba alla mandorla la saponeria artigiana.
Impressioni molto positive, la lama scorreva liscia cantando e portando via peli.
Ben affilata ma dolce sul mio viso

Re: Treet Platinum

Inviato: 07/01/2016, 9:47
da salvatore aprilia
ieri altra sbarbata con la stessa lametta, solo montata sul vision.
Stessa sensazione per il taglio, una lametta sicuramente ben affilata, ma ancora più dolce sulla pelle.
Altra ottima impressione

Re: Treet Platinum

Inviato: 12/01/2016, 18:18
da ognimattina
Piuttosto aggressive ma ottime lamette

Re: Treet Platinum

Inviato: 24/01/2016, 21:40
da clabg81
Provate con ej89... Buona profondità e non troppo cattive... Non male...

Re: Treet Platinum

Inviato: 31/01/2016, 21:20
da Petrvs
Non avevo mai provato queste lamette ed ho rimediato con la rasatura di questa mattina.
Sul Muhle R89 si sono comportate alla grande, a livello delle mie amate Personna e Rapira: parecchio affilate ma al contempo anche dolci. Adesso sono curioso di capirne la durata in termini di barbe e di provarle anche su altri rasoi più aggressivi.

EDIT 02/02/2016: sono andate benissimo anche nel Fatip... adesso vediamo a quante barbe arrivano, se ne fanno almeno 3 senza perdere troppo in performance, scatta l'acquisto della stecca da 100 :D

Re: Treet Platinum

Inviato: 04/05/2016, 15:36
da marchigiano
Ricevuta come omaggio da Razor, l'ho montata su Futur. Non mi è dispiaciuta, ha un buon mix di efficacia e gentilezza, mi ha lasciato il viso non stressato.

Ringrazio Razor per la gentilezza!

Re: Treet Platinum

Inviato: 23/05/2016, 11:50
da Spartacus89
Oggi ho visto queste lamette in fondo all'armadietto, tempo fa le avevo bollate come pessime. Complice un rasoietto nuovo ho deciso di equipaggiarlo con le treet.

Carico il pennellone omega 48, stendo la gelsomino di Freelander, passo il rasoio e non sento che la barba va via. Esamino il rasoio per vedere la lametta usciv sufficientemente e vedo che tutto è in ordine. Ripasso di traverso ed in ultimo di contropelo ed il gioco è fatto. La lametta andava via dolce a tal punto da non sentirla, pelle perfetta non irritata e via di floyd e borotalco.

Tempo fa le provai con lo shavette vanta, credo che queste lamette siano pessime con lo shavette ed ottime con i DE. A questo punto credo proprio che le ricomprerò :) .

Re: Treet Platinum

Inviato: 30/05/2016, 17:01
da Enrico90
appena comprate, provate per fare un contropelo ma mi hanno lasciato un bel rossore! buona profondità anche se tagliano meno delle astra per me.

Re: Treet Platinum

Inviato: 30/05/2016, 22:08
da lutherblisset
Dopo un una pessima prestazione sul mio Universal,relegate negli anfratti del cassetto, le ho volute riprovare su qualche DE anche vintage per una settimana, comunque le sento un pò..."rustiche", rigide, mediamente taglienti, alla fine l'allume lo sento sempre.Senza essere eccessivamente severi le reputo lamette senza infamia e senza lode, inferiori come tipologia alle Bolzano. Comunque le riproverò piu avanti con altri rasoi e saponi invernali un pò più "grassi"..........non si sa mai....

Re: Treet Platinum

Inviato: 02/06/2016, 15:32
da Giuseppe87
Provate per la prima volta sul un Gillette teck sportsman... sarà che su quel rasoietto van bene quasi tutte le lame ma ne sono rimasto molto contento... affilate il giusto niente impuntameti o qualsivoglia DISconfort... sbarbata dolcissima e bbs servito... quanto alla durata :4 ottime sbarbate... ( da 3 passaggi piu ritocchi l'una) la 5a non l'ho provata non perché la lametta fosse finita ma piu che altro per noia....

Re: Treet Platinum

Inviato: 09/08/2016, 18:11
da maximiliansergeevic
Provate su slim adjustable settato a 4/5 e sapone haslinger alle alghe. Taglienti e molto scorrevoli al punto che ho controllato se lo slim fosse in posizione 1 ! Nonostante 4 passate sono state molto delicate sulla pelle.

Re: Treet Platinum

Inviato: 13/08/2016, 20:52
da maximiliansergeevic
Sono arrivato a 4 barbe anche se alla quarta strappavano un po'.

Re: Treet Platinum

Inviato: 08/09/2016, 10:29
da Lizzero
Salve,

da un paio di giorni ho deciso di passare al DE (ci ho messo circa 16 anni a compiere questo passo) e pensionare il multilama.

Ho anche deciso, dopo tanto tempo, di tornare qui.

Pertanto la premessa è che il mio giudizio è basato su: 2 barbe - nessun altra lametta mai provata - solo un DE per il momento (il Treet Silverstar con cui me le hanno regalate).

Andiamo dunque alle Treet Platinum.

Condizioni di utilizzo:
Pre barba - Pro raso verde
Sapone - Vitos verde
Pennello - Omega 48
Rasoio - Treet Silverstar (DE con apertura a farfalla)
Passate per barba - 2 Pelo ed Obliquo (non amo il contropelo).

Vanno giù molto bene e non mi pare che grattino o saltino. Su due barbe fatte solo un piccolo taglietto alla prima perchè credevo, erroneamente, di aver preso già confidenza con la questione ed ho strafatto.
Per cui mi pare che, per uno che non ha mai tenuto un DE in mano, il risultato sia assolutamente ottimo in termini di "sicurezza" e delicatezza.
Quanto al risultato devo dire che mi ha lasciato una rasatura che in questo momento posso definire molto, ma molto, superiore al mio multilama anche dopo diverse ore dalla sbarbatura. Il tutto in maniera delicata.

Non avendo testato altre lamette o altri rasoi per ora, visto anche il prezzo, do loro un bel 7.

P.S. il primo giorno ho voluto usare la lametta da un solo lato e poi l'ho buttata via. Il secondo (oggi) ho deciso invece di testarne la consistenza su più sbarbate e con cambio lato. Quindi vi aggiornerò nei prossimi giorni su questo ulteriore step.

Ben ritrovati.

Re: Treet Platinum

Inviato: 08/09/2016, 17:37
da rasoazero
Ciao,

potresti cortesemente postare delle foto di questo rasoio treet?

Grazie

Re: Treet Platinum

Inviato: 08/09/2016, 17:50
da ares56
Lizzero ha scritto:...
Rasoio - Treet Silverstar (DE con apertura a farfalla)
...
Penso che volesse scrivere Treet Starline di cui la scheda: viewtopic.php?f=92&t=4040" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Treet Platinum

Inviato: 10/09/2016, 15:58
da Lizzero
Si mi riferivo a quello....ma nella confezione c'era proprio scritto Silverstar ma ovviamente è lo stesso rasoio. Immagino che gli cambino nome e packaging ma il pezzo sia sempre quello

Re: Treet Platinum

Inviato: 10/09/2016, 16:34
da rasoazero
Ok grazie ad entrambi ;)