Pagina 3 di 10
Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 03/11/2013, 18:51
da Don Arfio
chiedo scusa non ci ho fatto abbi pazienza

Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 03/11/2013, 23:20
da ischiapp
Supermomo ha scritto:... sia della crema in barattolo azzurro che del sapone in barattolo blu.
Hey, ragazzi
ma quel barattolo azzurro??
Io ho questa, ed è l'unica che ho mai visto in giro ... esclusa la vecchia colorazione

Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 04/11/2013, 8:21
da kratos*86*
Io ho visto la prima
Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 04/11/2013, 20:09
da barbadura
Io ho soltanto provato la vecchia versione nella ciotola celestina, infatti pensavo che Supermomo si riferiva a quella per questo mi sembrava strano che si lamentasse della poca schiuma questa anzi è fantastica....
Questa in blu da quanto ho capito è la nuova versione mentre quella nera è per i mercati esteri.....
Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 04/11/2013, 20:23
da ares56
Il buon Mino ha riportato questo:
Mino ha scritto:La ciotola celeste con pellicola in alluminio è un sapone morbido da 150 ml.
Quella blu contiene invece un sapone duro da 125 gr.
Sono due saponi totalmente differenti.
Quindi, a parte la ciotola nera (crema o sapone?) non si tratterebbe di nuova o vecchia versione ma di crema (azzurra) e sapone (blu): confermate?
Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 04/11/2013, 20:54
da barbadura
ares56 ha scritto:Quindi, a parte la ciotola nera (crema o sapone?) non si tratterebbe di nuova o vecchia versione ma di crema (azzurra) e sapone (blu): confermate?
Da quanto ho capito leggendo i commenti di Ischiapp, si presenta più solida ma non proprio dura ma di sicuro più solida della variante in ciotola celeste.....
Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 04/11/2013, 22:11
da Supermomo
Il sapone (ciotola blu) è duro, non compatto come un dr Harris, ma neanche mollaccione come un proraso, e al tatto è molto scivoloso. Comunque a parte la poca schiuma (con molti saponi l'acqua della mia zona non mi da grandi soddisfazioni), il profumo lo trovo favoloso, e la resa è buona, per quel che costa è da provare.
Domani mattina lo riprovo con il sistema del filo di acqua calda dentro la ciotola a scaldare il sapone!
Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 04/11/2013, 22:24
da Don Arfio
infatti la vecchia ciotola celeste era una crema da barba.
la nuova ciotola azzurra è un sapone.
ecco spiegato il fatto della poca densità della seconda.
P.S. per me alla Wilkinson con questo nuovo prodotto hanno fatto 1 passo indietro.
Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 04/11/2013, 22:29
da Supermomo
Perchè dici che hanno fatto un passo indietro? Attenzione che posso essere io il gabbato che non riesce a farla schiumare

Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 04/11/2013, 22:33
da barbadura
Supermomo ha scritto:Domani mattina lo riprovo con il sistema del filo di acqua calda dentro la ciotola a scaldare il sapone!
ti consiglio di ferire la superficie del sapone con dei leggeri tagli dalla leggera profondità in modo da rendere la superficie più ruvida, di solito funziona.....

Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 04/11/2013, 22:34
da Supermomo
Sistema nightmare.... Inquietante

Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 04/11/2013, 22:36
da Don Arfio
credo che più di quantità di schiuma possa essere una discorso di densità e và da sè almeno che per esperienza personale diretta le schiumate dei saponi ( per loro stessa natura ) possono si essere più voluminose ma meno dense, meno cremose e compatte e tendono a "scivolare" sul viso cosa che non accade mai con le creme dove restano "appiccicate" al viso.
Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 04/11/2013, 22:50
da barbadura
Supermomo ha scritto:Sistema nightmare.... Inquietante

esattamente.....

il mio
trucco (se lo si può chiamare così) è di maltrattare il sapone...... assurdo ma bisogna provare per credere.....

Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 06/11/2013, 20:14
da Mino
La vecchia era, come ho detto, un sapone morbido:

Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 07/11/2013, 17:39
da AlfredoT
Sono riuscito a mettere le mani tanto sulla confezione verde-formica-banco-di-di-scuola che su quella blu.
Però ce n'è anche una nera...
Non ho capito niente tra vecchie e nuove, morbide e dure!
Quella blu ha un profumo non proprio elegante, ma fresco e gradevole, quella verde-formica-banco-di-di-scuola invece, sa di menta e anice.
Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 07/11/2013, 17:51
da Don Arfio
quella verde è uno spettacolo!
Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 07/11/2013, 18:04
da AlfredoT
Ma sa di... anice!
Io la detesto!
Vedremo alla resa dei conti, ma so già che quell'odore sotto il naso...
Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 07/11/2013, 18:06
da Don Arfio
mai tenuto conto in vita mia dell'odore di un sapone/crema ma SOLO della resa finale.
Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 07/11/2013, 18:07
da sekuss
Don Arfio ha scritto:mai tenuto conto in vita mia dell'odore di un sapone/crema ma SOLO della resa finale.
Certo, però anche il naso vuole la sua parte...

Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 07/11/2013, 19:24
da AlfredoT
sekuss ha scritto:Certo, però anche il naso vuole la sua parte...

Non solo!
Hai visto le dimensioni del mio?!
Comprendo il tuo atteggiamento, però se la cacca di gatto fosse il top per radersi...

Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 07/11/2013, 19:47
da sekuss
Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 07/11/2013, 20:20
da ElBarberoMc
Il vantaggio è che il profumo della crema non è molto persistente e quindi svanisce in breve tempo.La resa però è ottima.Io comunque non sento l'anice,che non amo pur vivendo nelle terre del Varnelli (e che non mi piace nemmeno nel caffè

).
Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 07/11/2013, 20:27
da barbadura
Oggi ho provato a cercarla ma senza successo, contrariamente dalla folta presenza della vecchia versione..... uhm.... mi sa che dovrò attendere ancora un poco prima di metterci le mani sopra.....

Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 07/11/2013, 20:45
da ischiapp
AlfredoT ha scritto:Ma sa di... anice!
Io la detesto!
Vedremo alla resa dei conti, ma so già che quell'odore sotto il naso...
Certo che è una bella accoppiata con l'Edelstein Evolution ICE ... ti ci manca di brindare a Gaviscon & Anisetta !!
Domanda tecnica: ma l'anice ... è stellato?
Re: Crema da barba Wilkinson
Inviato: 07/11/2013, 20:57
da ElBarberoMc
Io ho trovato la "nuova versione" presso la catena Iper, dove prima avevano le ciotoline di crema old style.