Pagina 3 di 31
Re: Manico piccolo per Muhle 89R
Inviato: 01/03/2014, 19:03
da ares56
giankino ha scritto:... credete ci sia qualche venditore/e-commerce che dia la possibilità di acquistare solo il manico, piccolo?
Solo il manico la vedo dura, la Muhle vende ricambi ma solo per le testine, non so altri venditori. Ma se cerchi un manico "piccolo" da abbinare alla testina del Muhle R89 ti si apre il mondo dei produttori di manici compatibili con quasi tutte le testine moderne, come per esempio gli UFO Handles:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=3164" onclick="window.open(this.href);return false;
Inoltre, se cerchi nei siti di altri produttori come Parker, Maggard... trovi altre soluzioni.
Re: Manico piccolo per Muhle 89R
Inviato: 01/03/2014, 19:09
da giankino
ares56 ha scritto:giankino ha scritto:... credete ci sia qualche venditore/e-commerce che dia la possibilità di acquistare solo il manico, piccolo?
Solo il manico la vedo dura, la Muhle vende ricambi ma solo per le testine, non so altri venditori. Ma se cerchi un manico "piccolo" da abbinare alla testina del Muhle R89 ti si apre il mondo dei produttori di manici compatibili con quasi tutte le testine moderne, come per esempio gli UFO Handles:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=3164" onclick="window.open(this.href);return false;
Inoltre, se cerchi nei siti di altri produttori come Parker, Maggard... trovi altre soluzioni.
Grazie Ares
Re: Manico piccolo per Muhle 89R
Inviato: 01/03/2014, 20:15
da max1ci6
ares56 ha scritto:giankino ha scritto:... credete ci sia qualche venditore/e-commerce che dia la possibilità di acquistare solo il manico, piccolo?
Solo il manico la vedo dura, la Muhle vende ricambi ma solo per le testine, non so altri venditori. Ma se cerchi un manico "piccolo" da abbinare alla testina del Muhle R89 ti si apre il mondo dei produttori di manici compatibili con quasi tutte le testine moderne, come per esempio gli UFO Handles:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=3164" onclick="window.open(this.href);return false;
Inoltre, se cerchi nei siti di altri produttori come Parker, Maggard... trovi altre soluzioni.
Sembra che per il momento l'artigiano che fa le UFO non sia operativo

Re: Muhle R89
Inviato: 01/03/2014, 22:08
da birobiro
Anch'io non mi trovo benissimo col manico del R89 grande, specialmente dopo aver provato il Fatip, perciò avevo scritto alla casamadre domandando se il manico piccolo poteva sostituire quello grande e se fosse in vendita.
Riporto la mail di risposta del 31 gennaio 2014
thank you for your order. You can order a handle ( R 89) separately per
e-mail.
https://www.muehle-shaving.com/shop/b2b ... 89?lang=en" onclick="window.open(this.href);return false;
The cost for the handle are 16,00 € plus shipping.
Mit freundlichen Grüßen / best regards,
Beate Unger
Kundendienst / Customer Support
MÜHLE / Hans-Jürgen Müller GmbH & Co. KG,
Hundshübel, Hauptstrasse 18, 08328 Stützengrün, Germany
http://www.muehle-shaving.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Tel +49 (0) 37462 - 652 - 0 Fax +49 (0) 37462 - 652- 18
Re: Muhle R89
Inviato: 01/03/2014, 22:29
da giankino
birobiro ha scritto:Anch'io non mi trovo benissimo col manico del R89 grande, specialmente dopo aver provato il Fatip, perciò avevo scritto alla casamadre domandando se il manico piccolo poteva sostituire quello grande e se fosse in vendita.
Riporto la mail di risposta del 31 gennaio 2014
thank you for your order. You can order a handle ( R 89) separately per
e-mail.
https://www.muehle-shaving.com/shop/b2b ... 89?lang=en" onclick="window.open(this.href);return false;
The cost for the handle are 16,00 € plus shipping...
Grazie birobiro 
Re: Muhle R89
Inviato: 01/03/2014, 22:32
da birobiro
Di niente. Io sto pensando di ordinare un open comb, sempre Muhle naturalmente, a manico piccolo, così potrei alternare le due testine sullo stesso manico e con pochi euri in più.
Rottura Muhle r89
Inviato: 05/03/2014, 21:15
da Trepassate
Quello che vedete è il risultato della caduta dal lavandino di stamattina del mio Muhle r89.
Ho potuto quindi constatare che per 32 euro ho acquistato un rasoio di ZAMAK (anche detta zama).
E' una lega di Zinco/Alluminio/Magnesio/Antimonio/Rame con una cromatura superficiale.
Impossibile la riparazione. Ho quindi contattato telefonicamente a Milano, sia Preattoni di Via Manzoni, che Lorenzi di Via Ponte Vetero. Entrambi mi hanno detto che Muhle non fornisce ricambi per la testina in oggetto e che quindi non li avevano in negozio. Comunque entrambi si sarebbero informati e mi avrebbero fatto sapere.
Visitando il sito della Muhle alla voce "Equipment", vedrete tutti i tipi di ricambio per la testina dell' r89.
Vi farò sapere come andrà a finire (se acquisto in negozio, oppure via internet). Oppure chissà, magari cambio rasoio.
Buone Sbarbate a tutti !!!!
Re: Rottura Muhle r89
Inviato: 05/03/2014, 21:45
da sergioiava
Io ho acquistato solo la testina da Muhle.
Re: Rottura Muhle r89
Inviato: 05/03/2014, 22:24
da ischiapp
Re: Rottura Muhle r89
Inviato: 05/03/2014, 22:54
da Supermomo
Io non lo so che cosa è lo Zamak e cosa si dovrebbe usare?
Re: Rottura Muhle r89
Inviato: 05/03/2014, 23:03
da damisa
Insomma.....
il metallo c.d. zama è una lega a base di zinco, come correttamente riportato nei post precedenti. Metallo utilizzato da tempo e da tanti costruttori di DE, proprio per la produzione delle loro testine.
Esempio le testine di tutti i miei DE Apollo anni 30 e 40 sono di zama.
Re: Muhle R89
Inviato: 06/03/2014, 9:03
da Mino
Contatta la muhle e vedi se(come ad esempio fa Merkur e Goodfella) ti sostituiscono il pezzo.
info@muehle-shaving.com
Puoi contattare anche il distributore italiano:
Coltellerie Milanesi (S.R.L.)
Via Solari Andrea, 56
20144 Milano, Italia
Phone (+39) 024222291
info@coltelleriemilanesi.it
http://www.coltelleriemilanesi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Muhle R89
Inviato: 06/03/2014, 9:33
da Trepassate
Grazie Mino per le indicazioni e l'interessamento.
Ciao
Re: Rottura Muhle r89
Inviato: 06/03/2014, 13:19
da AlfredoT
Se alludi alla qualità, Pierpaolo, non so se si possa qualificare come
cinesata.
(Speriamo di non beccarci una querela dall'Ambasciata Cinese...)
In effetto, lo Zama è una lega che permette di ottenere fusioni perfette e con particolari di incredibile precisione
(
OT finalizzato: I diversamente giovani o i collezionisti, forse conosceranno i modellini di auto degli anni '50/'60 della Mercury e Dinky Toys. Io ricordo che sul modellino
1/43 dell'Alfa Romeo 1900, si vedeva... il pulsante di apertura sulla maniglia delle portiere!

)
Quindi, considerato il livello cui lavora la Mühle, mi sentirei di ipotizzare che sia per avere una fusione molto precisa (anche perchè sospetto che sia ottenuta per pressofusione o fusione a cera persa: molto precise e di qualità)
Il che non contrasta con quanto sostiene
Damisa!
Re: Muhle R89
Inviato: 06/03/2014, 15:08
da Mino
La zama fu usata anche dalla Gillette(per il contract tech per i militari usa nel 1943).
L'unica differenza è che quelli non si rompono.
Re: Muhle R89
Inviato: 06/03/2014, 15:19
da damisa
Trattasi di un metallo estremamente duttile, facilmente malleabile ed inattacabile dalla corrosione. Si e rotto perche' ha preso una botta sicuramente pesante la cui forza dinamica si e' scaricata quasi interamente su quel singolo centrale perno. Come si dice la sfig@ , quando ci si mette.
Re: Muhle R89
Inviato: 06/03/2014, 15:29
da ischiapp
Grazie per l'aggiornamento.
Ho aggiunto una tessera al puzzle che copre la mia ignoranza...
Però una fragilità tale non me l'aspetto lo stesso da un prodotto d'alta gamma.
Re: Muhle R89
Inviato: 06/03/2014, 15:43
da AlfredoT
A mia memoria, lo zama è resistente ma piuttosto fragile agli urti.
Re: Muhle R89
Inviato: 06/03/2014, 15:52
da claudio1959
AlfredoT ha scritto:A mia memoria, lo zama è resistente ma piuttosto fragile agli urti.
confermo
Re: Muhle R89
Inviato: 06/03/2014, 15:52
da Trepassate
In quanto ingegnere, ma non specialista in materiali, mi sono rivolto a un mio collega più ferrato in materia.
Lo zama è scelto per le sue caratteristiche di facilità di fusione e lavorabilità (alta precisione nei particolari del prodotto finito). Inoltre risulta molto leggero.
Analizzando il pezzo si vede a vista che la rottura è avvenuta per fragilità del materiale (si veda foto del mio post di ieri).
Rimane il fatto che rispetto ad un qualsiasi acciaio inox, lo zama ha TUTTE le caratteristiche meccaniche INFERIORI.
Perchè non fornire il rasoio con una testina degna di questo nome, ma in acciaio?
Re: Muhle R89
Inviato: 06/03/2014, 15:57
da claudio1959
Feather e Ikon lo fanno....Ma a che prezzo
Re: Muhle R89
Inviato: 10/03/2014, 21:37
da Lufo
Oggi ho usato per la prima volta il Muhle R89.
Innanzitutto devo dire che il grip è molto buono, anche con la mano bagnata, la presa non scivola. La qualità è massima, ed è un piacere anche solo vederlo... Allora lo ho messo in bella vista in bagno, e mia moglie dice che sono un pazzo. (Inciso: le vostre cosa dicono di tutti i vostri rasoi??)
La rasatura è ottima, precisa e dolce. Faccio i complimenti alla Muhle!!
Re: Muhle R89
Inviato: 10/03/2014, 21:53
da ares56
Lufo ha scritto:... (Inciso: le vostre cosa dicono di tutti i vostri rasoi??)
Qualche esperienza:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=24&t=375" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Muhle R89
Inviato: 10/03/2014, 23:42
da claudio1959
Restando nel DE...la mia compagna mi "adora" per due motivi
Uno- non la gratto mai con la barba
Due- adora "pescare" nel mio "beauty"
Che donna!
Re: Muhle R89
Inviato: 11/03/2014, 21:36
da Lufo
Comunque confermo che questo rasoio è super. Delicato, veloce e rasatura profonda.