Pagina 3 di 24
Re: Montare alla crema
Inviato: 30/12/2013, 20:52
da bilbo72
Ciao.
Tieni anche conto del fatto che ci vuole un po' di tempo per imparare a montare correttamente le creme e i saponi. Questi ultimi, poi, richiedono un po' di attenzione in più.
Con un po' di pratica imparerai a montarli correttamente, a prescindere dal sapone/crema (ognuno ha una storia a se) e dal pennello (anche questi hanno una storia a se).
Io mi baso di solito sull'osservazione della crema montata. Solitamente inizio a montare molto secco, con poca acqua. Quando la crema di sapone inizia ad assumere un colore "perlescente" significa che è quasi pronta.
Poi aggiungo acqua goccia a goccia con le dita, continuando a montare fino a quando non assume la densità/consistenza che piace a me.
Ciao,
Daniele.
Re: Montare alla crema
Inviato: 30/12/2013, 20:55
da Mich
bilbo72 ha scritto:Ciao.
Tieni anche conto del fatto che ci vuole un po' di tempo per imparare a montare correttamente le creme e i saponi. Questi ultimi, poi, richiedono un po' di attenzione in più.
Con un po' di pratica imparerai a montarli correttamente, a prescindere dal sapone/crema (ognuno ha una storia a se) e dal pennello (anche questi hanno una storia a se).
Io mi baso di solito sull'osservazione della crema montata. Solitamente inizio a montare molto secco, con poca acqua. Quando la crema di sapone inizia ad assumere un colore "perlescente" significa che è quasi pronta.
Poi aggiungo acqua goccia a goccia con le dita, continuando a montare fino a quando non assume la densità/consistenza che piace a me.
Ciao,
Daniele.
Tu stai parlando di montare in ciotola..o sbaglio?
Comunque mi rendo conto che ci vorrà del tempo...
Re: Montare alla crema
Inviato: 30/12/2013, 21:11
da bilbo72
Si, mi sono dimenticato di precisare che monto sempre in ciotola.
Ciao,
Daniele.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 01/01/2014, 12:39
da gyonny
Molti di noi sanno già che per ottenere ottimi risultati sul montaggio del sapone da barba bisogna prima di tutto tenere per alcuni minuti il pennello (in setola animale) in ammollo in acqua calda, ottima soluzione che io uso con grande soddisfazione, ma alcuni pennelli di fascia bassa che posseggono il manico composto da 2 pezzi incastrati possono avere l'inconveniente di infiltrazioni d'acqua all'interno del manico durante la fase di ammollo sul lavandino, come infatti mi è già successo con un pennello che possiede il manico di plastica vuoto al suo interno (vedi immagine).
La soluzione a questo inconveniente è molto semplice: basta mettere il pennello in ammollo con il manico rivolto all'insù su un bicchiere largo o su una tazza, calcolando una quantità d'acqua che arrivi all'estremità del manico e non molto oltre:
Questa idea mi è venuta dopo avere letto un post di un utente del forum che a quanto pare anche lui utilizza questa stessa tecnica di ammollo; con questa soluzione si hanno 4 vantaggi:
1) Non si impegna un lavandino e quindi la fase di ammollo potrà essere più prolungata in caso di bagno condiviso.
2) Il ciuffo è completamente rivolto all'ingiù e non galleggia come nel lavandino, quindi un migliore assorbimento d'acqua da parte delle setole.
3) Il manico rimane fuori dall'acqua quindi si evitano problemi di infiltrazioni o problemi di assorbimento umidità tipo nei manici in legno dei costosi pennelli di fascia alta.
4)
Eccellente montaggio del sapone da barba sulla ciotola e grande quantità di schiuma ottenuta
* Quello che sto per dire è scontato e risaputo: l'acqua deve essere si calda ma nei giusti limiti, non bisogna bollire il pennello

Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 01/01/2014, 13:24
da claudio1959
Ottimo suggerimento!
Grazie Gyonny
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 01/01/2014, 14:13
da gyonny
In caso di pennelli nuovi con setola ancora dura e priva di rodaggio io prolungo la fase dell'ammollo fino a 15 min circa, ma dopo 3 utilizzi circa quando le setole diventano più morbide saranno sufficienti 3 minuti circa di ammollo.
Prima di frequentare questo forum non mettavo mai i pennelli in ammollo ma li bagnavo solamente con acqua calda ottenendo delle quantità di schiuma davvero esigue utilizzando saponi in ciotola, ora invece con le tecniche apprese riesco ad ottenere ottime quantità di schiuma anche con il sapone Proraso in ciotola verde ottenendo davvero delle ottime saponate emollienti ed idratanti.
Quando tolgo il pennello dall'ammollo non lo spremo ma faccio gocciolare l'acqua in eccesso sopra la ciotola contenente il sapone asciutto, e quindi ci sfrego energicamente il pennello sopra fino a far riempire le setole di sapone, e poi procedo con la normale insaponatura con movimento rotatorio sul viso fino ad ottenere una quantità di schiuma compatta e consistente.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 25/02/2014, 22:15
da Alesoft
Io seguendo il consiglio di gyonny ho messo un quarto del mattoncino Cella da 1Kg dentro una ciotola con tappo vite della Nivea vuota riciclata per l'occasione. Ho modellato tipo pongo il cella fino a riempire a 2/3 la ciotola. Poi bagnato leggermente il sapone con un le dita, lasciato li per qualche minuto. Pennello dentro la ciotola, bella mescolata poi ciotola et voilà! Una schiuma fantastia. Grazie Gyonny del consiglio.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 26/02/2014, 0:38
da claudio1959
@Gyonni!
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 26/02/2014, 8:03
da stefmas
Alesoft ha scritto:Io seguendo il consiglio di gyonny ho messo un quarto del mattoncino Cella da 1Kg dentro una ciotola con tappo vite della Nivea vuota riciclata per l'occasione. Ho modellato tipo pongo il cella fino a riempire a 2/3 la ciotola. Poi bagnato leggermente il sapone con un le dita, lasciato li per qualche minuto. Pennello dentro la ciotola, bella mescolata poi ciotola et voilà! Una schiuma fantastia. Grazie Gyonny del consiglio.
Ho fatto lo stesso col Vitos, con ottimi risultati

Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 03/03/2014, 12:30
da gyonny
Inizialmente io mi chiedevo sempre: "come mai i pennelli (in setola di maiale) usati dai barbieri producono subito enormi quantità di schiuma?" - risposta > perchè le setole di quei pennelli sono fortemente rodate e ammorbidite dalla continua usura! (ovviamente entra poi anche in gioco la giusta tecnica di montaggio con i saponi professionali usati da loro...)
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 13/07/2014, 12:48
da Malpelo
oggi ho provato per la prima volta il proraso ciotola verde (fino ad ora avevo usato solo creme in tubetto). Seguendo i vostri consigli ho messo in ammollo il pennello in acqua calda per qualche minuto, l'ho strizzato leggermente, ho effettuato un po di giri nella ciotola del sapone e poi ho finito di montarlo sul viso inumidito con un risultato fantastico (la schiuma è stata sufficente per le 3 passate e il pennello era ancora carico

)
Il mio dubbio è questo: Una volta finita la rasatura, nella ciotola proraso era ancora presente la sciuma montata in fase di caricamento del pennello, posso chiuderla così in modo ermetico o devo lasciarla prima asciugare? Ha senso fare dei piccoli fori sul coperchio?
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 13/07/2014, 13:57
da il barbitonsore
Secondo me devi togliere la schiuma residua e lasciare la ciotola scoperchiata per qualche ora tenendo la finestra aperta per favorire la scomparsa dell'umidità. Dopo potrai risistemare il coperchio. Non sono necessari i fori di cui parli.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 13/07/2014, 13:59
da ares56
Malpelo ha scritto:Il mio dubbio è questo: Una volta finita la rasatura, nella ciotola proraso era ancora presente la sciuma montata in fase di caricamento del pennello, posso chiuderla così in modo ermetico o devo lasciarla prima asciugare? Ha senso fare dei piccoli fori sul coperchio?
Appena finita la rasatura sciacqua la ciotola sotto l'acqua e lasciala capovolta sul bordo del lavandino mentre completi il rituale postrasatura e lavi tutti gli attrezzi.
Asciuga l'esterno della ciotola con un asciugamano e usa un tampone di carta igienica per assorbire l'eccesso di umidità magari ancora presente sulla superficie del sapone e lascia la ciotola aperta (meglio se il bagno è ventilato).
Completa tutte le altre attività mattutine e prima di uscire di casa puoi chiudere il barattolo; tutto questo serve ad eliminare l'eccesso di acqua e sapone residui, tanto il barattolo non è a chiusura ermetica.
Re: Montare alla crema
Inviato: 09/08/2014, 12:13
da iDanilo
Scusate se posto qui la domanda.. Io ho un problema a montare la crema che mi ha regalato mio cugino della Geo F. Trumper... Eppure io non trovo difficoltà a montare altre creme come quelle Proraso. Io ne metto una piccola quantità in ciotola, nella quale metto una goccia d'acqua.. prendo poi il pennello bello strizzato e parto a montare il sapone aggiungendo via via un po' d'acqua. Ebbene, con la GFT non mi riesce proprio il montaggio.. Non capisco cosa sbaglio.
Re: Montare alla crema
Inviato: 09/08/2014, 18:49
da AlfredoT
iDanilo ha scritto:Scusate se posto qui la domanda.. Io ho un problema a montare la crema che mi ha regalato mio cugino della Geo F. Trumper...
Mi sembra davvero strano...
Però, applicandoti ci riuscirai: sarebbe assurdo trascurare l'opportunità di un cugino che lavora alla GFT!
Re: Montare alla crema
Inviato: 09/08/2014, 20:32
da iDanilo
Ho sbagliato a scrivere.. Volevo dire la crema della GFT che mi ha regalato mio cugino quando è andato a Londra
Re: Montare alla crema
Inviato: 09/08/2014, 20:52
da ares56
iDanilo ha scritto:Ebbene, con la GFT non mi riesce proprio il montaggio.. Non capisco cosa sbaglio.
Non ho creme o saponi GFT e quindi non posso parlare per esperienze personali, ma leggendo anche solo in nostro Forum mi sembra che analoghi problemi li abbiano avuti anche altri utenti; qualcosa si può leggere in questa discussione:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=4152" onclick="window.open(this.href);return false;.
Altre informazioni qui:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=1776" onclick="window.open(this.href);return false;.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 13/09/2014, 10:31
da ischiapp
Montare il sapone con il pennellone ... un suggerimento:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 818#p98818
Re: Montare alla crema
Inviato: 13/09/2014, 10:37
da merin
AlfredoT ha scritto:iDanilo ha scritto:Scusate se posto qui la domanda.. Io ho un problema a montare la crema che mi ha regalato mio cugino della Geo F. Trumper...
Mi sembra davvero strano...
A me no. E' il sapone da barba con cui mi son trovato peggio. E anche quello che mi ha deluso di più come consistenza e persistenza schiuma.
saluti affilati
merin
Re: Montare alla crema
Inviato: 13/09/2014, 11:16
da ares56
merin ha scritto:AlfredoT ha scritto:iDanilo ha scritto:Scusate se posto qui la domanda.. Io ho un problema a montare la crema che mi ha regalato mio cugino della Geo F. Trumper...
Mi sembra davvero strano...
A me no. E' il sapone da barba con cui mi son trovato peggio.
Ma parli del sapone o della crema?
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 13/09/2014, 11:21
da merin
orpo...intendi solido o morbido? In tal caso, morbido. Erano tre vasettini piccoli (campioncini) regalatimi dove presi il rasoio ML e il sapone aveva la consistenza del Cella, per capirsi. Buono, per carità...ma è stato l'unico sapone da barba che ho dovuto rimontare ad ogni passata di rasoio.
saluti affilati
merin
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 14/09/2014, 8:29
da Natale
@ishiapp Metodo che in realtà seguo con i saponi duri in alternativa all'utilizzo a mò di stick............. Avevo delle riserve con saponi cremosi o morbidi ..........Ipotizzavo pappine.......In realtà stamattina ho seguito il consiglio e davvero è andata molto meglio.........thanks

Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 14/09/2014, 10:27
da ischiapp
I due migliori metodi di montaggio ... se non funziona l'ammollo, finora per me ha sempre funzionato la modalità stick.

Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 14/09/2014, 13:47
da Paul
Per montare in ciotola un refil di sapone duro di cui non ho il vasetto originale come faccio?
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 14/09/2014, 13:52
da ares56
O ci trovi un degno alloggio (es:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=107&t=2310" onclick="window.open(this.href);return false;), o tieni in una mano il refill mentre carichi il pennello con l'altra.
Alternativa: usare il refill in modalità
stick. Te lo passi sul viso umido in modo che i peli grattino la superficie e si depositi il sapone sul volto e poi passi a montare in
face lathering. Lo so, non è quello che hai chiesto ma ti risolve il problema.