Pagina 3 di 19

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 25/09/2014, 16:48
da Trepassate
Cosa vuoi dire con inefficace?

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 25/09/2014, 23:01
da ischiapp
@D'Amore
Un forum vive di dettagli e confronti.
Argomenta in modo chiaro le tue affermazioni, in modo che possa essere costruttivo reciprocamente.

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 16/11/2014, 22:35
da Fab79
Oggi passando da un negozio l'Erbolario ho provato i tester (in edt) di vetiver e poi mirto. Beh non mi sono proprio piaciuti. Un profumo patchouloso e dozzinale che non mi aggrada per niente. Tra l'altro avevo spruzzato vetiver sulla mano sinistra e mirto sulla destra e faticavo a differenziarli. Peccato ero curioso di provare i benefici dell'hammamelis... sarà per un'altra volta.

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 17/11/2014, 23:08
da ischiapp
In effetti sono simili :lol:

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 18/11/2014, 10:22
da alb.onda
Il vetiver non era piaciuto per niente neanche a me...Mirto sì invece! Tra l'altro lo trovo anche un buon dopobarba.

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 25/12/2014, 17:27
da Crononauta
Per Natale un gradito regalo, dopobarba Erbolario Felci.

20461

Ecco l'INCI, che è solo sulla scatola (e verrà buttata via a breve):

20462

Non l'ho ancora usato perché - accidenti - stamattina mi sono fatto la barba prima di aprire il regalo eehhh :? . Per adesso ne ho solo annusato l'odore: sa... di fresco. Un vago odore di sottobosco e di fresco, non intenso ma abbastanza persistente. Io l'ho trovato gradevole. Domani vediamo come si comporta nel suo rulo "primario", quello del dopobarba!

Buon Natale a tutti!

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 04/01/2015, 13:45
da Paul
Qualcuno che ha ancora la scatola sa dirmi se nel periplo c'è l'alcool tra gli ingredienti?

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 04/01/2015, 14:02
da ares56
In genere i fluidi L'Erbolario sono senza alcol. Ma non l'avevi già usato: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=93697#p93697" onclick="window.open(this.href);return false; ?.

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 04/01/2015, 15:10
da Paul
Infatti ce l'ho li da una vita ma l'ho rispolverato solo qualche mese fa.
Sul flacone non c'è l'inci ma solo una lista sommaria delle sostanze funzionali.

Usandolo mi da un leggero bruciore anche dopo rasature non particolarmente irritanti e volevo capire se era dovuto al fatto che ormai fosse "andato", all'alcool o a qualche altro ingrediente

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 04/01/2015, 15:27
da ares56
Confermo, nel Fluido Dopobarba Periplo non c'è l'alcol e il leggero bruciore è stato riscontrato anche da altri utilizzatori: http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... =3&t=23908" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 04/01/2015, 15:49
da Crononauta
Confermo il lieve bruciore anche nel Felci: però passa subito e dopo resta una piacevole sensazione di fresco e rilassato.

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 04/01/2015, 16:15
da Paul
Grazie del link!
Il prodotto lo reputo molto buono, peccato che quell'inci è un po' inquietante :cry:

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 04/01/2015, 16:18
da ares56
Lascia perdere i pallini colorati... :evil:

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 04/01/2015, 18:54
da MoPaDa
+1 ;)

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 12/01/2015, 15:41
da ceres
Anche io ho il dopobarba felci e lo trovo molto buono, però non mi causa nessun bruciore.
Invece il dopobarba "elisir dopobarba verde" (sempre dell'erbolario) mi causa un po di bruciore, ma forse è solo perché è aperto da un bel po di tempo...

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 29/03/2015, 9:54
da Morbus79
Uso il fluido Le felci da qualche mese. È tra le profumazioni erbose che preferisco,veramente particolare e con una certa persistenza. Confermo che bruciacchia fino a circa una mezz'oretta dopo l'applicazione, ma niente di fastidioso. L'efficacia è discreta e non unge.

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 29/03/2015, 14:20
da Brunello
Sto usando da un paio di settimane il fluido dopo barba "corteccia".La profumazione la trovo buona,delicata,poco persistente e usandolo appena dopo una lozione aftershave non entra in conflitto con essa.
La pelle rimane molto morbida ed idratata.Zero bruciori,zero irritazioniLo considero un buon prodotto da abbinare ad un AS alcolico

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 08/04/2015, 1:03
da voxclamans indeserto
attratto dalla mia passione per il vetiver ho acquistato il dopobarba vetiver e hamamelis: lo reputo buono ma non eccezionale. il suo lavoro come dopobarba senza dubbio lo svolge, ma la profumazione non mi convince.. ci sento troppo il mirto e il bergamotto. restando sul vetiver, ad un quarto del prezzo, preferisco il malizia. piacevole scoperta invece, all'atto dell'acquisto, i campioncini di periplo e felci. saranno i prossimi che comprerò.

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 18/05/2015, 21:24
da Resolza
Brunello ha scritto:Sto usando da un paio di settimane il fluido dopo barba "corteccia".La profumazione la trovo buona,delicata,poco persistente e usandolo appena dopo una lozione aftershave non entra in conflitto con essa.
La pelle rimane molto morbida ed idratata.Zero bruciori,zero irritazioniLo considero un buon prodotto da abbinare ad un AS alcolico
Attratto dal profumo particolarmente piacevole di Corteccia de L'erbolario,mi ha convinto e l'ho comprato.
Non è alcolico né grasso. Oltre al gradevolissimo profumo, confermo la sensazione di freschezza e morbidezza che lascia sulla pelle.
Acquisto di cui sono soddisfatto da suggerire a coloro che amano essenze legnose ma al contempo fresche.

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 04/08/2015, 13:30
da Trepassate
Immagine

Ho riportato per comodità il mio SOTD di ieri per mostrarvi l'accoppiata della linea VERDE che sto usando da un po' di tempo.

Elisir Dopobarba Verde

Riporto quanto scritto nella confezione e anche sul sito:
Sostanze funzionali caratterizzanti: Frazione Insaponificabile dell’ olio d’Oliva, Bisabololo, Estratto di Betulla, Estratto di Rosmarino, Complesso Idratante Cutaneo (NMF), Fosfolipidi da Cereali.

Come si evince questo dopobarba è analcoolico.

La confezione è spray e viene consigliato di fare pochi spruzzi sul palmo della mano e poi distribuire sul viso.
Il liquido è bianco lattiginoso, ma molto "liquido" e assolutamente di facile assorbimento, non lascia spiacevoli sensazioni o tracce di "unto". Questo me lo fa preferire agli altri dopobarba senza alcool della stessa casa che hanno una consistenza più "pesante" (tipo Periplo).

La profumazione è per me molto buona e fresca (erbacea e rosmarino), peccato duri molto poco.
Molto efficace dal punto di vista lenitivo. Nessun bruciore all'applicazione.
Prezzo: 13 euro x 100 ml

Verde Eau de Toilette

Riporto sempre dal sito L'Erbolario:
Eau de toilette dal profumo fresco e amaro come il Labdano di un fantastico bosco ideale che riunisce le fragranze degli agrumi in fiore (dal limone al bergamotto), della macchia mediteranea (dal pepe al ginepro) e della foresta tropicale (artemisia e vaniglia) sul fondo intenso delle nostre distese erbose.
Uso
Nata per l’uomo è indicata anche per le donne che prediligono le fragranze fresco-amare.
Piramide olfattiva
Famiglia olfattiva Fougère
Note di testa Agrumata: Bergamotto,Lime,Limone,Pompelmo,Mandarino,Petigrain Paraguay, Rosmarino
Note di cuore Fruttata/Aromatica: Geranio,Mughetto,Ananas,Pepe nero,Artemisia
Note di fondo Muschiata: Vaniglia,Ambra,Muschio bianco, Legno Cedro, Labdano


Che vi devo dire, a me piace, piace, piace.
Fresca, sa di estate, di agrumi, di bosco, di fresco. Buona persistenza (specie se spruzzata sui vestiti).
Per i palati forti è anche possibile usarla come dopobarba.
Prezzo: 25 euro x 100 ml

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 16/12/2015, 0:11
da Redbaron
Mi piaceva e mi è finito...ho bisogno di convincermi a comprarlo di nuovo! ;) come è la persistenza che non la ricordo?

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 16/12/2015, 8:16
da Trepassate
Se ti riferisci all'as al vetiver la persistenza imho e' medio-bassa. Ma secondo me lo si sceglie per le buone caratteristiche funzionali.

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 16/12/2015, 8:30
da Redbaron
Certo che lo avrei scelto per funzionalità ;) però ricordavo una buona persistenza e volevo conferme; )

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 16/12/2015, 9:00
da ares56
Sì, almeno sulla mia pelle la Lozione Dopobarba al profumo di Vetiver rimane persistente almeno per mezza giornata.

Re: Dopobarba L'Erbolario

Inviato: 18/12/2015, 10:35
da Cesarello
Qualcuno ha utilizzato la nuova linea all'Assenzio?? L'ho annusato di sfuggita e non mi sembrava male...purtroppo andavo di fretta ed in cassa c'era troppa fila altrimenti l'avrei preso.

OT: Ma le creme da barba L'Erbolario sono tutte brushless?