Pagina 3 di 3

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 03/05/2017, 12:30
da Darko
Provato il "classico" (verde) una volta, buon prodotto. Nella GDO locale viaggia sui 2,50 - 3,00 € a tubo, non ricordo di preciso.

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 07/05/2017, 11:27
da PicklesMacCarthy
E' veramente un gran buon prodotto,nelle sette versione,ottimo rapporto qualita'/prezzo:ultimamente pero' l'ho sostituito col Botot,che,mannaggia,dalle mie parti e' una faticaccia trovarlo dimenticato da chissa' quanto su qualche scaffale polveroso.

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 16/10/2019, 0:04
da teoserio
Ho trovato un marvis alla liquirizia a un prezzo umano (3,5€) all'unes e devo dire che mi piacciono molto questi primi lavaggi!

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 16/10/2019, 9:45
da rebus
Io non l'ho mai provato perché non amo molto la menta, sa molto di menta?

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 16/10/2019, 12:57
da frate79
Dopo averli provati tutti il migliore per me rimane quello alla Cannella.

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 16/10/2019, 13:14
da Zeiger
rebus ha scritto:Io non l'ho mai provato perché non amo molto la menta, sa molto di menta?
Assolutamente si. Bello fresco

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 16/10/2019, 23:19
da teoserio
Rebus anche io non amo la menta nei dentifrici e in genere evito tutti quelli che la contengono. In questo la trovo accettabile, sicuramente il sapore di liquirizia è quello che è dominante ma senza diventare un dolciume. Per me promosso anche il prezzo non è proprio competitivo.

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 17/10/2019, 6:14
da Maxabbate
Rebus: da Acqua e Sapone in Massarenti (di fianco all’Esselunga) vendevano i “mignon” di Marvis, non so se ce li hanno ancora.

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 17/10/2019, 8:37
da rebus
Interessante, grazie!

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 18/10/2019, 6:52
da slipknor
Max, dici al tigotà vicino a Esselunga?

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 18/10/2019, 7:45
da Maxabbate
Sì, io li presi lì, ma parecchio tempo fa.

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 18/10/2019, 8:15
da slipknor
Se si chiamava ancora acqua e sapone li hai presi un bel po' di tempo fa! :D
comunque ci passo abbastanza spesso, hanno uno scaffale intero di prodotti formato "bagaglio a mano".
la prossima settimana butto un occhio per vedere se ci sono anche i marvis e poi vi so dire.

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 18/10/2019, 10:00
da Pillo
sicuramente lo sapete, ma il gruppo Martelli, che fa il Marvis è lo stesso della Proraso, Kaloderma, Erbaviva, Tenax (cera per capelli buonissima), Schultz, ecc ecc ecc ;)

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 08/11/2019, 11:19
da il_monco_94
C'è anche un thread sul mio dentifricio ? Bene , ma che dico bene , benissimo .
Io ho provato il classico alla menta ( verde ) , ginger mint ( arancione ) con e senza xilitolo ( e senza è molto meglio , che ve lo dico a fare ? ) , cinnamon mint ( rosso ) , amarelli licorice ( nero ) e sto aspettando il pacco con quello al rabarbaro di cui posterò la foto .
P.S.P : Marvis , costa di più perché vale di più ( secondo me ) .

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 08/11/2019, 18:13
da il_monco_94
Ogni promessa è debito
74485

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 24/11/2019, 9:39
da alexve
Preso quello alla menta ed è buonissimo per il gusto che lascia in bocca, lo riacquisto sicuramente anche se costa qualcosa in più dei soliti mentadent o colgate.
Pillo ha scritto:sicuramente lo sapete, ma il gruppo Martelli, che fa il Marvis è lo stesso della Proraso, Kaloderma, Erbaviva, Tenax (cera per capelli buonissima), Schultz, ecc ecc ecc ;)
Se di Tenax intendi quella che chiamano pomata è sì un ottimo prodotto, presa proprio l'alto giorno per prova, e mi piace anche il barattolino metallico. Di solito già usavo da un po' il gel forte Prokrin che è sempre loro, tiene bene e lo sento sui capelli "più leggero" rispetto ad altri prodotti. Anche questo lo si trova in un bel barattolino di vetro

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 25/11/2019, 10:41
da Pillo
Se di Tenax intendi quella che chiamano pomata è sì un ottimo prodotto, presa proprio l'alto giorno per prova, e mi piace anche il barattolino metallico
si la pomata, non è il solito gel appiccicoso, ma appunto una pomata :D che non unge e fissa abbastanza bene, con effetto molto naturale.

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 28/11/2019, 9:38
da topo
alexve ha scritto:Preso quello alla menta ed è buonissimo per il gusto che lascia in bocca, lo riacquisto sicuramente anche se costa qualcosa in più dei soliti mentadent o colgate.
Pillo ha scritto:sicuramente lo sapete, ma il gruppo Martelli, che fa il Marvis è lo stesso della Proraso, Kaloderma, Erbaviva, Tenax (cera per capelli buonissima), Schultz, ecc ecc ecc ;)
Se di Tenax intendi quella che chiamano pomata è sì un ottimo prodotto, presa proprio l'alto giorno per prova, e mi piace anche il barattolino metallico. Di solito già usavo da un po' il gel forte Prokrin che è sempre loro, tiene bene e lo sento sui capelli "più leggero" rispetto ad altri prodotti. Anche questo lo si trova in un bel barattolino di vetro
Anche io utilizzo il gel forte Prokrin però solitamente compro la versione in vescica da 500 ml per uso professionale che mi dura quasi un anno :) Anche a mio parere è un buon prodotto, non lascia residui sui capelli ed è anche a buon mercato ;)

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 28/11/2019, 10:05
da alexve
Pillo ha scritto:si la pomata, non è il solito gel appiccicoso, ma appunto una pomata :D che non unge e fissa abbastanza bene, con effetto molto naturale.
ho visto che fanno due versioni, una sul barattolino di latta che è tipo cera ed è densa e l'altro sul tubo che dovrebbe essere tipo brillantina ed immagino sia più liquida. Non so se quest'ultima dia però anche un effetto lucido che di solito evito.
topo ha scritto:Anche io utilizzo il gel forte Prokrin però solitamente compro la versione in vescica da 500 ml per uso professionale che mi dura quasi un anno :) Anche a mio parere è un buon prodotto, non lascia residui sui capelli ed è anche a buon mercato ;)


ne ho prese due di quelle visto che erano in offerta, così poi ci riempio i barattolini :)
Tra l'altro i barattolini essendo da 100 ml mi erano anche andati molto bene per portarmeli in aereo, la maggior parte degli altri prodotti a meno di non prenderli nel formato "speciale" da viaggio contengono di solito di più

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 28/11/2019, 10:28
da topo
Ottima idea quella di comprare la vescica e fare il refill dei barattolini aggirando anche il "problema" del trasporto nel bagaglio a mano in aeroporto :)

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 28/11/2019, 10:28
da Pillo
ho visto che fanno due versioni, una sul barattolino di latta che è tipo cera ed è densa e l'altro sul tubo che dovrebbe essere tipo brillantina ed immagino sia più liquida. Non so se quest'ultima dia però anche un effetto lucido che di solito evito.
quella ne barattolino di latta è la pomada, ne fanno 3 versioni, effetto matte/lucido/e non mi ricordo :D io prendo sempre la matte, ed è in pratica una specie di cera. Quella in tubo è brillantina, mai presa, ma non mi interessa, mi piace l'effetto opaco, quindi niente roba lucida

Re: Dentifricio Marvis

Inviato: 28/11/2019, 21:23
da ares56
Riuscire ad andare Off-Topic nella Sezione Off-Topic non è da tutti...ma ci siete riusciti! Per le pomate/cere per capelli esiste la specifica discussione: viewtopic.php?f=24&t=3816" onclick="window.open(this.href);return false;.