Pagina 3 di 31

Re: Shavette Universal

Inviato: 26/10/2013, 20:08
da uba
Ho deciso domani provo l'universal. Me l'ha regalata qualche anno fa un amico che le vendeva, l'ho provata qualche volta con le lamette gillette platinum ma l'ho riposta subito nel cassetto. Ora leggendo mi è venuta voglia di riprovare, l'ho tirata fuori ed ho già caricato una mezza astra. Non ho avuto particolari problemi di posizionamento. Ho notato che sulla mia shavette c'è meno gioco della lametta rispetto alle foto postate e poi il secondo coprilama ha un leggero gioco quindi si puo alzare leggermente e poggiare sulla lametta non permettendone lo spostamento.
La mia shavette è molto simile a quella postata da alexandros solo che presenta la parte finale del manico meno stondata, per altro la scritta sul manico e sul coprilama sono identiche.

Re: Shavette Universal

Inviato: 26/10/2013, 20:34
da gyonny
In questa discussione ho visto 2 modelli di Universal: uno con la scritta rossa Universal sul manico e l'incisione della scritta "Universal Inox 18/8" sull'acciaio, e l'altro (come il mio) senza la scritta rossa sul manico e senza l''incisione della scritta sull'acciaio ma con una specie di scritta più scura fatta in sottocromatura (ma non incisa)> "Universal Inox 18/8 Made in Italy".

Qual'è la differenza tra i due? (se c'è una differenza vera e propria...)
uba ha scritto: Ora leggendo mi è venuta voglia di riprovare...
Però riprova con una certa attenzione perchè dopotutto l'Universal è si un buon shavette più siuro rispetto ad altri modelli ma affetta anche... :mrgreen:

Re: Shavette Universal

Inviato: 26/10/2013, 20:47
da uba
gyonny ha scritto:
Qual'è la differenza tra i due? (se c'è una differenza vera e propria...)
Penso siano solo produzioni di anni differenti (idea del tutto personale e senza reali presupposti)

Re: Shavette Universal

Inviato: 26/10/2013, 20:49
da gyonny
E' possibile :D...

Re: Shavette Universal

Inviato: 27/10/2013, 8:45
da uba
questa mattina ho provato l'universal. La cosa non è stata semplice ma alla fine ce l'abbiamo fatta. Sul campo qualche taglietto di cui uno niente male, ma pensavo peggio. La rasatura non è stata molto confortevole, lametta astra, forse anche perchè in molti punti non sapevo proprio come impugnare l'arma :evil: :evil: . Penso di riproverla il prossimo fine settimana, ho sicuramente capito che per il momento non è da usare quando si ha fretta.

Re: Shavette Universal

Inviato: 27/10/2013, 18:01
da caps
no non e' da usare se uno ha fretta , soprattutto le prime volte . i miglioramenti arrivano ma ci vuole tempo , per me dopo una trentina di rasature consecutive (si per imparare ho usato solo lo shavette , l'importante e' si conoscere i movimenti giusti ma soprattutto accontentarsi di risultati iniziali mediocri senza pretendere troppo , poi altra cosa lo stato d'animo , essere rilassati insomma , per una ventina di minuti mi isolo dal mondo quando mi rado con lo shavette )

Re: Shavette Universal

Inviato: 28/10/2013, 13:24
da gyonny
Ne ho già discusso in altre sezioni di questo forum: l'Universal è uno shavette puro a lama libera ovvero che a differenza di altri shavette tipo il Daune non possiede alcuna protezione e quindi come tale richiede tantissima pratica per poter riuscire ad ottenere una rasatura decente. Ma ripeto sempre che c'è di peggio: vedi il Focus Super che è più leggero (in alluminio) e tra l'altro possiede anche una più accentuata sporgenza della lametta; con quello non mi facevo i cosiddetti "microtagli" ma dei tagli veri e propri in cui ci voleva un cerotto...

Comunque per coloro che trovano inizialmente troppe difficoltà con gli shavette puri (quelli a lama libera) consiglierei di cominciare ad usare il Daune > http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108&t=536. Il Daune è si uno shavette, ma uno shavette più sicuro perchè possiede 2 barre di sicurezza (e quindi sarà più difficile ricorrere all'uso di cerotti - ma facendo attenzione ci saranno al max solo un paio di microtagli) quindi un ottimo presupposto per cominciare.
Infatti ho notato che molti utenti di questo forum hanno proprio iniziato con il Daune.

Re: Shavette Universal

Inviato: 28/10/2013, 16:59
da ischiapp
gyonny ha scritto:Il Daune è si uno shavette, ma uno shavette più sicuro perchè possiede 2 barre di sicurezza (e quindi sarà più difficile ricorrere all'uso di cerotti - ma facendo attenzione ci saranno al max solo un paio di microtagli) quindi un ottimo presupposto per cominciare.
Gli shavette sono dei rasoi a mano libera con lama sostituibile (corta o lunga) ed affilata industrialmente. Il tipo a lama corta, prevede due versioni: una a lama intera ed una a mezza-lama.
Per definizione non hanno una sicurezza strutturale. Dipende tutto dalla mano dell'operatore.
Il Daune (e cloni vari) è un ibrido, lo definirei "shavette simil-DE", in quanto associa la caratteristica presa del rasoio a mano libero, il peso contenuto dei rasoi a zappetta più economici, e la doppia guardia del rasoio di sicurezza a doppio filo (DE).
In realtà la sicurezza del Daune è poco protettiva e, vista la meccanica diversa dai rasoi multilama che spadroneggiano al giorno d'oggi, può risultare subdola nel proteggere da tagli e cicatrici ben oltre una piccola scalfittura.
Indipendentemente dalla geometria, mai abbassare la guardia (in senso figurato!!) in caso di rasoi veri*. ;)



*Non che i multi-lama non siano reali e taglienti rasoi, solo che sono progettati sempre con maggior cura per eliminare il necessario apprendimento dell'utente per rendere automatico il gesto, ed automa l'uomo. :idea:

Re: Shavette Universal

Inviato: 28/10/2013, 19:30
da gyonny
ischiapp ha scritto:..Il Daune (e cloni vari) è un ibrido, lo definirei "shavette simil-DE", in quanto associa la caratteristica presa del rasoio a mano libero, il peso contenuto dei rasoi a zappetta più economici, e la doppia guardia del rasoio di sicurezza a doppio filo (DE).
In realtà la sicurezza del Daune è poco protettiva...
Esatto ;) é proprio un ibrido in tutti i sensi.

Comunque per ritornare in tema con questa discussione ripeto che l'Universal è uno shavette vero e proprio e come tale non tollera errori (specialmente sui punti più difficili del viso), quindi anche qui ci vuole davvero tanta pratica, tanta pazienza, niente fretta e sopratutto passione per la rasatura classica a mano libera...

Re: Shavette Universal

Inviato: 13/11/2013, 21:28
da gyonny
Osservate questi particolari modelli di Universal davvero molto belli > LINK che posseggono il manico diverso, composto da 3 rivetti e rifinito meglio rispetto ai modelli standard che tutti conosciamo.

Re: Shavette Universal

Inviato: 13/11/2013, 21:34
da ischiapp
Ma non sono in produzione ...
Ed il terzo pin è posticcio, ha solo funzione estetica ... come richiesto dal dommittente. ;)

Re: Shavette Universal

Inviato: 14/11/2013, 12:42
da gyonny
Stamattina mi sono raso con l'Universal (mezzalama) utilizzando anche la mano sinistra:

praticamente ho raso la parte sinistra del viso con la mano sinistra, facendo anche (sempre sul lato sinistro del viso) un contropelo sul collo (con la mano sinistra) e un contropelo traverso sulla guancia sinistra (sempre con la mano sinistra) - e lo stesso lavoro fatto anche con la mano destra sul lato destro del viso :D

L'Universal non perdona errori* quindi ero concentratissimo, stavo ben attento e avevo la mano ferma e decisa...e dopo quasi 3 quarti d'ora posso dire che finalmente avevo fatto con l'Universal una rasatura completa utilizzando entrambi le mani :D - e con un solo microtaglio di poco conto sotto la bocca (non era stata necessaria l'applicazione di un cerotto)

* L'Universal non perdona errori perchè come ben saprete è uno shavette puro; ma bisogna anche dire che è uno shavette "pesante" e ciò (secondo il mio punto di vista) crea anche come una sorta di illusoria sensazione di maggiore controllo e sicurezza, e bisogna anche dire che la particolare conformazione del portalame lo rende dopotutto uno shavette più sicuro rispetto ad altri modelli (tipo il leggerissimo e mal bilanciato Focus Super che io personalmente non sono mai riuscito a dominare e riuscire a farci una decente rasatura completa....).

Re: Shavette Universal

Inviato: 14/11/2013, 22:08
da ischiapp
gyonny ha scritto:... e dopo quasi 3 quarti d'ora posso dire che finalmente avevo fatto con l'Universal una rasatura completa utilizzando entrambi le mani :D - e con un solo microtaglio di poco conto sotto la bocca (non era stata necessaria l'applicazione di un cerotto
Complimenti, Gyonny.
La prossima volta prova ad usare in direzione del pelo la mano sulla zona omolaterale, ed in contropelo la mano sulla zona opposta (usando la mano libera per tirare la pelle in direzione opposta alla direzione della lama):
WTG & XTGN - sx/sx e dx/dx
ATG & XTGR - sx/dx e dx/sx

Perché dici che il peso induce una falsa sensazione di controllo? :?

Re: Shavette Universal

Inviato: 21/11/2013, 14:36
da ares56
Ormai, da qualche settimana, il sabato mattina lo dedico a cercare di prendere la mano con gli shavette; dopo il Sanguine R5 Wood è stato il turno dell'Universal mezza lama.

Questo rasoio è sicuramente più pesante del precedente e questo non guasta. Ho avuto qualche problema nel sistemare correttamente la lametta nel portalame (con il sistema del Sanguine è stato più facile) ma comunque nulla di eccezionale; secondo me nell'Universal la lametta sporge di meno rispetto al Sanguine e questo è un ulteriore aiuto, magari anche solo psicologico.
Comunque sia, anche questa volta mi sono riproposto di usare lo shavette solo per la prima passata nel verso del pelo per completare con un DE e riservare la rasatura completa con uno shavette a tempi migliori.

Beh, è andato tutto bene, nessun taglio o taglietto, la lametta (una Derby Extra) scorreva liscia e veloce senza impuntarsi; insomma una buona rasatura che già solo con la prima passata nel verso del pelo era soddisfacente. Poi ho completato con il DE per un BBS perfetto: alla prossima ;)

Re: Shavette Universal

Inviato: 22/11/2013, 0:00
da Hanzo
Ares, io ho cominciato direttamente con gli shavette, a Marzo, e non è stato facile, poi ho provato alcuni DE...però ora devo dire che lil piacere che provo con l'Universal non la trovo con i DE, una volta presa la mano il piacere è totale, forse perchè c'è proprio più impegno e attenzione ma la soddisfazione è maggiore oltre ad un BBS davvero unico....Non mollare.... :D :D

Re: Shavette Universal

Inviato: 26/11/2013, 10:49
da gyonny
Dopo vari tentativi posso ormai dire che ho imparato ad utilizzare la mano sinistra, e sono già arrivato al punto di abbandonare la plastica (il Daune) e utilizzare l'Universal come rasoio quotidiano.
L'utilizzo di entrambi le mani è tutt'altra cosa e mi rende più comodo l'uso del rasoio; già da 2 mattine ottengo una rasatura perfetta in pelo e contropelo con l'Universal (+ lametta Treet Platinum), e il tutto in 25 min circa (sono passato da 40min a 25 min circa come tempistica di rasatura) :D.
L'utilizzo della mano sinistra è stata la scintilla per farmi usare definitivamente l'Universal (e questo grazie anche al Daune che mi ha permesso di fare tanta pratica, anche con la mano sinistra)

Ora si che riesco a gustarmi appieno questo fantastico shavette regalandomi una rasatura profonda, piacevole, divertente e con una sensazione simile al mano libera.
L'angolazione che uso con l'Universal è di 10/20 gradi circa (a seconda delle zone del viso da radere) - mentre l'angolazione che uso con il Daune è di 30/40 gradi circa, quindi una tecnica abbastanza differente.

La mia tecnica di rasatura sta vivendo una nuova svolta, sto abbandonando la plastica e ora nella mia rotazione settimanale c'è l'Universal e il Merkur 38C (acquistato circa 10 giorni fa da Preattoni - e che uso solo in quei casi dove sia richiesta una più veloce tempistica di rasatura, infatti devo dire che è quasi impossibile tagliarsi con questo rasoio di sicurezza "close comb"); mi sento quasi pronto per il rasoio ML (Mano Libera) ma non voglio prendere decisioni affrettate perchè prima di fare questo passo voglio perfezionare ulteriormente per altri mesi la mia tecnica di rasatura con l'Universal e poi valuterò l'acquisto di un rasoio ML e mi farò un regalo (budget permettendo - preferibilmente sotto le 150€ per il rasoio - coramella a parte)

Re: Shavette Universal

Inviato: 26/11/2013, 17:56
da gyonny
ischiapp ha scritto:Complimenti, Gyonny.
La prossima volta prova ad usare in direzione del pelo la mano sulla zona omolaterale, ed in contropelo la mano sulla zona opposta (usando la mano libera per tirare la pelle in direzione opposta alla direzione della lama):
WTG & XTGN - sx/sx e dx/dx
ATG & XTGR - sx/dx e dx/sx
Grazie per i consigli :).
Usare la mano sinistra non è poi così difficile come credevo, infatti avrò fatto in tutto una decina di "rasature di prova sperimentali" e ora giorno dopo giorno il controllo della mano sx migliora ulteriormente e arriverò al punto che l'uso di entrambi le mani sarà automatico...provare per credere :D

ischiapp ha scritto:Perché dici che il peso induce una falsa sensazione di controllo? :?
Quindi dici che il peso induce un migliore controllo? Credo che tu abbia ragione perchè riflettendoci bene, con il pesante Universal riesco ad avere un controllo ottimale durante la rasatura, mentre con il Focus Super, che è in alluminio e peserà la metà rispetto all'Universal, non riesco ad avere la stessa sensazione di sicurezza e lo stesso controllo che ottengo con l'Universal (infatti il Focus Super è già stato abbandonato da tempo).

Re: Shavette Universal

Inviato: 28/11/2013, 16:10
da ischiapp
@Gyonny
Anch'io ho la stessa sensazione con i rasoi leggeri.
Preferisco un certo peso che agisca da bilanciamento.
Anche con i rasoi di sicurezza devo fare più attenzione con i pesi piuma, rispetto ai colossi da 100g e più. ;)
L'alternativa è quella di fare più passate senza spingere per cercare una profondità impropria.

Re: Shavette Universal

Inviato: 30/11/2013, 10:16
da Gunnari
Questa mattina ho concluso per la prima volta la passata nel verso del pelo con l'Universal mezza lama. Come direbbe Tex, ho portato a casa la pellaccia! Nessun taglio, nessuna irritazione. La qualità della prima passata non è stata alta, ma va bene lo stesso. Ho usato le lame Elios, meno taglienti, ma la lama si impunta sui peli e tira, specie sui baffi... La prossima settimana userò una lama più confortevole...

Re: Shavette Universal

Inviato: 05/12/2013, 23:34
da gyonny
Io l'Universal lo uso attualmente con lamette Treet Platinum che sono di sicuro migliori rispetto alle Elios e proprio stamattina ho ottenuto una fantastica profonda rasatura in pelo e contropelo, con due saponate, la prima per fare il verso del pelo e la seconda per il contropelo :D, il risultato finale è stato un volto molto liscio e ben rasato (e con un solo microtaglio sotto il naso).

Ho già imparato ad utilizzare l'Universal con entrambe le mani, nessuna difficoltà su guance e collo ma è ancora da perfezionare la mia tecnica di rasatura su mento e sopratutto la parte dei baffi (che secondo me è il punto più delicato).

Re: Shavette Universal

Inviato: 06/12/2013, 11:30
da gyonny
Premetto che con il mio Universal mezzalama mi ci trovo molto bene ma sarei curioso di provare anche quello a lama intera che è ancora più pesante, infatti dicono che l'Universal a lama intera è lo shavette che come forma e peso assomiglia di più ai rasoi ML rispetto agli altri shavette.

Guardate questa inserzione dell'Universal a lama intera > LINK, sembrerebbe l'Ultima versione, guardate i pin del manico e quello del bloccaggio del portalame e guardate la forma del corpo in acciaio che sembra più stondata in prossimità del portalame e più squadrata sulla punta, insomma sembrerebbe rifinito ancora meglio rispetto alle precedenti versioni...

Immagine

Qualcuno di voi usa la versione a lama intera? Come vi ci trovate? Grazie

Re: Shavette Universal

Inviato: 06/12/2013, 13:47
da PicklesMacCarthy
gyonny ha scritto:Qualcuno di voi usa la versione a lama intera? Come vi ci trovate? Grazie
Ciao,
lama intera pesa 54 gr,mezzabotta pesa 45 gr,appena pesati con lama intera e con mezzalama inserita,
secondo me, nel lama intera le difficolta' sono dovute non tanto al peso quanto nella larghezza del portalama stesso che rende un poco piu' difficoltosi i vari passaggi in zone difficili,vedi zona baffi-attaccatura radice naso.
Comunque e' sempre questione di abitudine,secondo me ,ovviamente.
ciao

PS: col lama intera mi ci trovo bene,pero' consiglierei sempre di partire col mezza lama

Re: Shavette Universal

Inviato: 06/12/2013, 14:37
da denver
ciao,io ho acquistato un universal lama intera proprio in funzione del peso,il mio shavette dovo lo trovo troppo leggero,per quanto poi ci sto facendo la mano,in effetti la differenza con il dovo è evidente.

Re: Shavette Universal

Inviato: 06/12/2013, 15:20
da gyonny
Grazie per le risposte :).

Comunque 54 gr è un bel peso per uno shavette; a me piacciono i rasoi pesanti, infatti posseggo anche un fantastico DE Merkur 38C (completamente in ottone nickelato) che supera abbondantemente i 100 gr di peso.

Tra non molto passerò al ML (ma non abbandonerò mai l'Universal), e proprio per questo motivo voglio provare l'Universal a lama intera perchè è uno shavette che come peso assomiglia ai rasoi ML, quindi abituandomi con l'Universal a lama intera mi renderà poi meno traumatico inizialmente il passaggio al ML.

* E poi per quanto riguarda la larghezza della lama intera non credo che avrò molte difficoltà sulla parte dei baffi rispetto al mezza lama, anche perchè provengo dal Daune con cui ho fatto mesi e mesi di pratica e che possiede appunto la lama intera.

Re: Shavette Universal

Inviato: 22/12/2013, 18:17
da gyonny
Salve ragazzi, è una semplice curiosità la mia, ma qualcuno di voi saprebbe mica darmi informazioni sulla casa che produce questo shavette?

Ho fatto varie ricerche in rete mettendo su Google parole tipo "rasoi Universal" o "shavette Universal" ma non sono riuscito a trovare informazioni o un sito che rappresenti la casa produttrice di questo rasoio (sempre che questa casa abbia un sito on-line)... magari forse sarà qualche ditta produttrice di cosmetici o cose del genere che porta un'altro nome che magari non sia Universal (nel senso che "Universal" sia semplicemente il nome dato a questo specifico prodotto)...