Pagina 3 di 6
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 20/05/2016, 11:22
da theitalianshaver
Io sono tra quelli accomunati da impressioni molto positive per quanto riguarda l HI-Brush.
Come preparazione lo tratto come il porcello, bagnetto e sgrullata molto leggera.
Trasforma qualsiasi sapone in yogurt, che e' la mia consistenza ideale, a patto di caricarlo.
Il segreto e' IMO, come per tutti i synth, non aprirlo come un girasole sul viso ma lasciare lavorare le punte o poco piu.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 20/05/2016, 11:57
da Natale
Non è un S, non è un Hi ma io mi trovo magnificamente bene con il mio Omega 343312
http://www.shoeboxshaveshop.com/om3ovwoarbab.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Predilige in particolare i saponi duri avendo un ottimo backbone.....monta e distribuisce in viso senza alcun effetto frusta con punte morbide e massaggio sostenuto....esteticamente lo trovo molto bello con il suo manico in legno.......ho idea che sia il successore, temporalmente parlando, dei primi sintex e genitore dei moderni Omega con setole artificiali....
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 20/05/2016, 12:46
da Jari
ischiapp ha scritto:Che modalità di montaggio hai usato??
Tutti noi che abbiamo dato impressioni poco positive siamo accomunati dall'uso in FL.
Sì scusa...mi sono "agganciato" al mio precedente post e davo per scontato che lo aveste letto.
Io uso il montaggio in ciotola, però ho provato anche a farlo aprire, sfruttando il mento, e mi è sembrato andare abbastanza bene, però non usando il FL non saprei darvi informazioni più attendibili.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 20/05/2016, 15:27
da ischiapp
In effetti, riflettendoci alla luce dei miei ricordi, in BL forse l'elasticità degli HI-Brush è poco dannosa ... anzi un poco vantaggiosa.
Alla fine tutta quell'energia accumulata sempre nella ciotola produce effetto, comunque creando schiuma.

Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 08/02/2017, 10:40
da carlo92
Ragazzi che voi sappiate acqua e sapone vende pennelli della serie hi-brush?
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 08/02/2017, 11:50
da konlost
Dalle mie parti (Piemonte occidentale) direi di no.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 08/02/2017, 13:40
da carlo92
Capito...Ci faccio un salto e vedo di persona
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 09/02/2017, 9:37
da Ste29
E' più di un anno che utilizzo sia Hi-brush 46775 resina rossa che S 10065 rosso.
Utilizzo interrotto, al momento dal rodaggio di un Omega 98.
Il secondo seguì a breve il primo dopo piccola delusione su consistenza e morbidezza. Passando il ciuffo del primo tra le dita sembra di toccare capelli crespi al contrario del secondo, capelli lisci.
Funzionalmente ineccepibili, non avverto fastidiose elasticità, schiumano alla grande, molto pratici quotidianamente, solo che Hi-brush, molto piacevole esteticamente, è relegato a lavorare solo quando capita una barba di qualche giorno (raro) ed avverto il bisogno di lavorare in FL, "raspando" un pochino di più.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 10/02/2017, 8:18
da mc297
Io possiedo l'Omega Hi Brush 146150. Con i saponi duri e per il montaggio in ciotola è fantastico, lo trovo invece poco adatto al FL, in quanto ha troppo backbone: in pratica lo uso in viso con movimenti laterali ma se tento
di aprirlo (cosa che riesce solo sul mento) è troppo rigido e anzichè distribuire la schiuma me la toglie!

Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 01/04/2017, 17:01
da HxH
Novità Omega:
http://www.omegabrush.com/product-detai ... -hi-brush/" onclick="window.open(this.href);return false;
Assomiglia ad un 98 .
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 14/04/2017, 10:22
da zanzun
io l'ho appena comprato, mi è arrivato da 2 settimane ma ancora nn ho provato !!!
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 03/03/2018, 13:06
da Caramon77
Comprato oggi il 46126:
https://www.omegabrush.com/product-deta ... 6-0146126/
Da scemo non mi sono informato prima, pare che questi HiBrush non piacciano poi molto. Lo proverò stasera. Io uso sia FL con saponi in tubo (e qui ho sempre l'economicissimo Omega in setola da supermercato, casomai...) sia saponi duri da montare in ciotola.
Pagato 23€ da Bengi a Bologna.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 08/03/2018, 12:09
da Durdon
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 08/03/2018, 14:41
da Caramon77
Non conosco gli Yaqi, ma l'HiBrush con saponi densi va bene. Meno bene con saponi più fluidi, per esempio con il Palmolive mi piace meno, lo toglie, invece che aggiungerne.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 22/03/2018, 9:50
da Caramon77
Sono passati 15 giorni dall'ultimo post, io e l'HiBrush abbiamo fatto amicizia, ora lo apprezzo molto. E riesco a farci anche FL, che si sia ammorbidito un po'?
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 26/03/2018, 15:16
da aerosun
Ciao, anche io ho acquistato un Omega 146150 (pagato 18 da Viano), per provare un sintetico in alternativa al classico "48".
Ho letto i post precedenti, prima di usarlo, vi dico la mia.
Lo lascio a bagno, come un classico in setola, ho provato sia direttamente a montare la schiuma sul viso, che in ciotola (con due saponi diversi, provo con lo stesso).
In ciotola col TFS (panetto da 1kg alla mandorla), monta molto bene e velocemente.
L'effetto puntura sul viso non lo avverto, solo nella zona sopra labbro e sotto il naso (forse perché più delicata o per un discorso di angolo di lavoro).
Vi aggiorno se col tempo si dovesse ammorbidire.
Due cose invece non mi entusiasmano:
1. Lo spessore o meglio quanto siano sottili le setole, rispetto ad un in setola naturale.
2. Il manico lo trovo piccolo, per la mia mano o di nuovo, sono abituato al "48". Prossima volta da controllare anche le dimensioni del manico, non solo l'altezza del ciuffo.
Per ora, lo consiglio come alternativa, penso soprattutto in viaggio,perché sembra asciughi in un niente, rispetto alle fibre naturali.
Omega Black Hi-Brush
Inviato: 07/06/2018, 20:40
da ischiapp
Incominciano a vedersi presso vari distributori online.
https://www.omegabrush.com/product-show ... -hi-brush/
Da quello che ho letto, dovrebbe essere un miglioramento rispetto alla precedente serie.
Presenti modelli per tutti i gusti, dalle dimensioni più ridotte per il FL ai medi polifunzionali fino ai grossi PRO.
Full Size 1920x1920px
Ovviamente, il mio preferito è quello in
Special Edition per Accademia Scapicchio.

Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 08/06/2018, 7:43
da Caramon77
Interessante, attendo volontari che recensiscano, spero che il ciuffo sia MOLTO più docile dell'HiBrush normale. Concordo sul modello "Scapicchio" molto bello.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 08/06/2018, 9:48
da Thor71
Il modello "Scapicchio" mi garba tantissimo!
Come fare per averlo?
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 08/06/2018, 21:49
da HxH
Visti dal sito di dolcimasco
http://www.dolcimascolo.com/v2/it/308-black-hi-brush" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 24/06/2018, 19:37
da Billo9
Ieri ho acquistato il pennello Omega Hi Brush 46206 e usandolo stamattina per la primissima volta ho avuto la sensazione di setole vellutate.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 04/07/2018, 20:04
da kyron72
Ieri ho comprato questo su Amazon, ed è arrivato oggi:
Appena aperto ho notato che il ciuffo aveva uno strano odore come di petrolio e le punte erano stranamente pungenti.
L'ho lavato con un sapone neutro e poi fatto due schiumate sulla mano con Proraso Bianco. L'odore è passato e il ciuffo, umido, sembra adesso più morbido.
Schiuma bene, basta pochissimo sapone per produrre tanta crema da barba. Si apre bene ma le setole sono più rigide del mio Muhle Synthetic Silvertip e del cinesino comprato su Ebay.
Inoltre il ciuffo è meno denso sia degli stessi Omega in setola di maiale che degli altri miei pennelli sintetici.
Il manico è invece ergonomicissimo.
Domani inizio a provarlo con un bel montaggio in ciotola, spero mi soddisfi.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 04/07/2018, 21:58
da Caramon77
Io non ho provato i black, ma ho regalato un HiBrush normale perchè lo trovavo inferiore ad altri sintetici che ho.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 05/07/2018, 7:36
da kyron72
Provato stamane con montaggio in ciotola di sapone duro.
La crema è risultata un po'acquosa, forse perché ancora non ho imparato quanto strizzarlo dopo averlo tenuto a bagno.
Il ciuffo è più morbido di quanto sembri senza risultare floppy.
Al momento non mi entusiasma. Lo valuterò meglio con l'uso quotidiano.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 05/07/2018, 9:19
da Caramon77
kyron72 ha scritto:
Al momento non mi entusiasma. Lo valuterò meglio con l'uso quotidiano.
Puoi certamente farne buon uso io mi ero abituato, ma se è come il mio non può competere con altri sintetici. E' vero che in qualche modo lo si apre, ma rimane sempre rigido.