csd949 ha scritto:Io ho letto da qualche parte che dovrebbe essere violetta non lavanda!!!!
In effetti hai ragione: l'INCI parla chiaro.
Si vede che le due fragranze si assomigliano!

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
csd949 ha scritto:Io ho letto da qualche parte che dovrebbe essere violetta non lavanda!!!!
Credo che abbia anche sentori di erbe mediche...Rimembranze di pascoli estivi. Ovviamente è opinabile.ares56 ha scritto:Sono andato ad annusare il mio tubo di Crema da barba WELEDA: indiscutibilmente lavanda, delicata ma lavanda.
Rico ha scritto:Che pennello avete usato? Bo a me l'omega 48 sembra proprio troppo grande..
ares56 ha scritto:Vi ricordo che oltre al Pansy (Viola Tricolor) Extract nell'INCI è presente la voce Fragrance (Parfum) da oli esssenziali naturali: probabilmente è proprio questo l'elemento olfattivo principale.
Sono andato ad annusare il mio tubo di Crema da barba WELEDA: indiscutibilmente lavanda, delicata ma lavanda.
Super Mario ha scritto:Ho usato ben due tubetti di questa buona crema (uno acquistato in Germania per c.a. 5 eur e uno regalatomi dall'Italia).
Non scrivo uno scheda dato che ischiapp ne ha scritta già una (molto lusinghiera e io forse sarò più severo).
La profumazione mi piace veramente, è complessa, fresca, note erbacee sono la base, ma l'overture è la lavanda: ottima!
La schiuma è ricca e stabile; essendo un prodotto tedesco (dove l'acqua dura è di casa) non ha problemi con alcun tipo d'acqua e resta stabile a lungo; certo che con l'acqua dura di casa mia devo comunque usare 2-3 cm di prodotto per 4 abbondanti passate come piace a me: promossa!
L'efficacia in rasatura è buona in termini di protezione, ma la scorrevolezza della lama sulla mia barbaccia dura è purtroppo nella media (e.g. TOBS Jermyn Street è più lubrificante, VItos Rosso al Cocco e Santa Maria Novella sono molto più lubrificanti): discreta.
In post-rasatura la pelle è perfettamente in ordine, nè secca nè grassa e mai un'irritazione: ottima!
Il prezzo in Italia oscilla fra 10-12 eur per 75 ml di prodotto: alto!
In conclusione: schiuma ricca e stabile, ottima profumazione e post-rasatura, ma la lubrificazione è nella media e il prezzo è alto. A ciascuno il suo.
Super Mario ha scritto:... il prezzo è alto. A ciascuno il suo.
In realtà il prezzo di questa ottima crema da barba, così come quello degli altri prodotti WELEDA, è molto variabile da negozio a negozio.csd949 ha scritto:Rapporto qualità-Prezzo sbilanciato!!!!!
Personalmente la trovo abbastanza schiumogena, nonostante abbia acqua dura (che non aiuta!).giova1949 ha scritto:Anche a me capita di dover faticare per avere una buona schiuma...
Trucco utilizzato dal mio barbiere:Super Mario ha scritto:3. spremete 2-3 cm di crema sulle setole: non siate parsimoniosi, ne guadagnerà l'occhio, la pelle, ma non il borsellino
4. massaggiate la crema sulle setole: per distribuirla meglio in ogni dove
Quando uso questa stessa tecnica non butto via la parte massaggiata dalle mani ma con le mani stesse me la spargo sul viso bagnato.nano ha scritto:Se ne consuma meno e ci si "sporcano" meno le mani (la crema rimane per lo più sul pennello, non si butta via la parte "massaggiata" dalle mani).
Ma si, ma si!Figaro003 ha scritto:Sulla data di scadenza cosa mi dite? Si può essere elastici?
nano ha scritto:Ma si, ma si!Figaro003 ha scritto:Sulla data di scadenza cosa mi dite? Si può essere elastici?
Cosa vuoi che faccia una crema blu scaduta sul viso????