Pagina 3 di 10

Re: [DISCUSSIONE] Sapone da barba CADE - L'OCCITANE en Prove

Inviato: 16/06/2014, 14:41
da Trepassate
Non ti preoccupare per la scimmia, la bananite quando attacca, attacca.
Pensa che io mi sono fatto ladrare 18 euro in una coltelleria per una ciotolina insignificante. Almeno questa è bella ;)

Re: [DISCUSSIONE] Sapone da barba CADE - L'OCCITANE en Prove

Inviato: 16/06/2014, 14:54
da aspide78
si questa ciotola è spettacolare, dalle immagini che vedevo su internet mi sembrava fatta di una tolla sottile che si sarebbe ammaccata solo a guardarla, e invece è di un alluminio spessissimo e bella pesante e poi si chiude in un modo perfeto e senza vite, il coperchio si appoggia ed è stabilissimo

Re: [DISCUSSIONE] Sapone da barba CADE - L'OCCITANE en Prove

Inviato: 16/06/2014, 15:40
da DYD
miscio ha scritto: Dopo la prima passata ho ripreso il pennello ma ho notato che la schiuma non era sufficiente a fare le passate successive e così sono stato costretto a ripassarlo sul sapone e a rimontare in faccia dopo ogni passata.
La presenza del palmisto (olio di semi di palma), è sicuramente uno dei responsabili.

Re: [DISCUSSIONE] Sapone da barba CADE - L'OCCITANE en Prove

Inviato: 17/06/2014, 13:24
da miscio
l'altro giorno, dopo tanti e tanti tentativi sono riuscito ad avere una schiumata degna di tale nome, però sono dovuto ricorrere ad un signor pennello come il Duke3 che con la sua morbida rigidezza è riuscito a grattar via sapone a sufficienza. Però che fatica per ottenere buoni risultati!
Di sicuro ci sono saponi che schiumano meglio.
La qualità della rasatura è stata comunque ottima.

Re: [Scheda]L'Occitane en Provence - Sapone da barba CADE

Inviato: 22/07/2014, 7:43
da pannoverde
Comprato ieri in un centro commerciale giusto per provarlo. Prima di farlo, appena arrivato a casa, l'ho aperto, grattato con una grattugia sui bordi per farlo entrare in un barattolino vuoto della crema mani Kaloderma, bagnato i trucioli, e lasciato riposare la notte. Stamani ho messo sopra la pappina asciutta il resto del panetto di sapone e l'ho usato. Devo dire che è un sapone eccezionale! Il rasoio va che è una meraviglia. Non ho ottenuto un'ottima rasatura, credo dovuta al fatto che ho usato la mia Wilkinson nera per la quinta volta stamani, osando troppo, e la mia pelle non ne è rimasta molto soddisfatta :( . Domani o dopodomani lo riprovo con una lama nuova ed una pelle più riposata. Non ho riscontrato i problemi di caricamento che molti hanno avuto, forse anche per il fatto che ho usato un Omega Hi-Brush (sintetico) che monta davvero bene ogni qualsiasi sapone. Infatti per le mie tre passate mi è bastato caricare il pennello una sola volta e senza neanche esagerare sul sapone. Per chi ha avuto quel genere di problemi, secondo me è una soluzione da provare. ;)

Re: [DISCUSSIONE] Sapone da barba CADE - L'OCCITANE en Prove

Inviato: 22/07/2014, 8:05
da miscio
io, dopo innumerevoli problemi di caricamento, ho risolto ammollando per un minutino il sapone e caricando il pennello con parecchi giri di pennello, prima leggeri poi più calcati.
In questo modo riesco ad ottenere una schiumata eccellente.

Re: [DISCUSSIONE] Sapone da barba CADE - L'OCCITANE en Prove

Inviato: 22/07/2014, 8:22
da MoPaDa
La bananite incalza ... La scimmia diventa più forte.
Oggi o domani mi sa che faccio un giro alla Occitane, lo compro e lo provo.
Chissà se riesco a resistere alla ciotolina ... :shock:

Re: [DISCUSSIONE] Sapone da barba CADE - L'OCCITANE en Prove

Inviato: 22/07/2014, 8:54
da aspide78
la ciotola è irresistibile se la prendi in mano....peccato solo per la scritta "L'Occitane" incisa sopra...

Re: [DISCUSSIONE] Sapone da barba CADE - L'OCCITANE en Prove

Inviato: 22/07/2014, 12:49
da MoPaDa
Oggi vado al Forte e vedo se riuscirò a resistere ... :D

Ma che me frega di resistere !!!!!! :lol: :lol: :lol:


Aggiornamento: preso oggi a Pisa. Negozio favoloso e la signora molto competente.
Presa ciotola (splendida), sapone, EDT e dopobarba :D ... La scimmia è stata fortissima ... In questi giorni la grande prova.

Re: [DISCUSSIONE] Sapone da barba CADE - L'OCCITANE en Prove

Inviato: 09/09/2014, 12:49
da aspide78
finalmente l'ho provato e devo dire che la schiuma che produce è ottima, bella grassa e lubrificante, fin'ora non ero mai riuscito ad ottenere una schiuma simile ne col proraso verde ne con i coloniali in ciotola.....però il profumo mi piace meno che quello dei coloniali in ciotola....le prove continuano.... :D

Re: L'OCCITANE CADE - Sapone e Crema da barba

Inviato: 09/10/2014, 15:52
da Conte di Antilia
Mi sto trovando benissimo con questo sapone, anche se il costo è ovviamente superiore ad altri prodotti di fascia "popolare" (non per questo non degni, intendiamoci) lo trovo ottimo e con un rapporto qualità/prezzo a mio giudizio comunque accettabile, visto che la qualità appunto per me è ottima. INCI ottimo, profumazione al ginepro per me che non sopporto i profumi "dolci" e tanto meno quelli "da detersivo" perfetta, non invadente e ben bilanciata, sopratutto adattissima per l'autunno e l'inverno che si apprestano, e che ben si confà all'ambiente in cui vivo, mi riporta pure alla mente la macchia provenzale, Provenza che ovviamente ha con L'Occitane un legame indissolubile.

Volevo chiedere un parere a chi utilizza questo sapone. Io è solo da quest'anno che uso saponi da barba, il Proraso (in ciotola) che ho usato quest'estate lo montavo direttamente in ciotola con soddisfazione e profitto. Questo ovviamente è molto differente, essendo un sapone duro, ma vedo che lo vendono in ciotola apposita (anche se a me è arrivato "sciolto") quindi suppongo si presupponga (perdonate il gioco di parole) che si monti anch'esso come il Proraso, cioè tenendo tutto il sapone in ciotola fino ad ottenere la schiuma necessario...io però mi trovo meglio, sia come conservazione che come praticità, a staccarne un piccolo pezzo e a montare solo quello in ciotola, in modo da non bagnare mai la forma di sapone.

Voi come lo montate? Sono due metodi ugualmente validi?

Re: L'OCCITANE CADE - Sapone e Crema da barba

Inviato: 09/10/2014, 15:56
da aspide78
Io lo monto direttamente nella sua ciotola di metallo.... Molto ben fatta oltretutto...

Re: L'OCCITANE CADE - Sapone e Crema da barba

Inviato: 09/10/2014, 16:23
da ares56
Solo per capire bene (perchè già un'altra volta c'è stato un problema di terminologia) "...io lo monto direttamente nella sua ciotola di metallo..." significa che "carichi" il pennello sul sapone nella sua ciotola e poi "monti" in face lathering?
Conte di Antilia ha scritto:Questo ovviamente è molto differente, essendo un sapone duro, ma vedo che lo vendono in ciotola apposita (anche se a me è arrivato "sciolto") ...
Ricordati che puoi, anzi ti suggerisco, ricorrere al riconfezionamento (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=107&t=2310" onclick="window.open(this.href);return false;).

Re: L'OCCITANE CADE - Sapone e Crema da barba

Inviato: 09/10/2014, 16:33
da Conte di Antilia
Grazie mille, io l'ho messo in una vecchia zuccheriera di dimensione perfetta, però appunto come dicevo (provo a chiarire magari uso la terminologia sbagliata, scusami) non lo monto bagnando tutto il sapone ma ne stacco un pezzetto e poi lo monto direttamente in un'altra ciotola, usando appunto solo il pezzetto che ho staccato. In questo modo non devo far asciugare il sapone prima di richiuderlo...sporco solo la ciotola che la sciacquo facilmente, ma non la "zuccheriera" dove tengo il sapone appunto. Spero di essere stato chiaro. Volevo capire appunto se questo metodo sia comunque adatto o se abbia delle "controindicazioni"

Re: L'OCCITANE CADE - Sapone e Crema da barba

Inviato: 09/10/2014, 16:54
da aspide78
@ares si giro il pennello direttamente sul sapone nella sua ciotola formando la schiuma proprio li....è sbagliato il termine che ho usato?

Re: L'OCCITANE CADE - Sapone e Crema da barba

Inviato: 09/10/2014, 16:58
da ares56
Quindi effettivamente tu "monti" e non semplicemente "carichi" il pennello nel barattolo del sapone: a mio avviso in questo modo si consuma molto più sapone del necessario ma, ovviamente, ognuno è libero di usare la tecnica con cui si trova bene ;) .

Re: L'OCCITANE CADE - Sapone e Crema da barba

Inviato: 09/10/2014, 17:01
da aspide78
A dire il vero spererei vivamente che si consumassero molto più velocemente in modo da poter provare molti prodotti, invece di averne già un assortimento che ci vorrebbero 3 vite x consumarli....

Re: L'OCCITANE CADE - Sapone e Crema da barba

Inviato: 09/10/2014, 17:52
da Paul
Il mercatino esiste per far contenti tutti :D

Re: L'OCCITANE CADE - Sapone e Crema da barba

Inviato: 09/10/2014, 18:09
da Conte di Antilia
Quindi il mio metodo lo uso solo io? :D

Re: L'OCCITANE CADE - Sapone e Crema da barba

Inviato: 09/10/2014, 18:19
da ischiapp
Sarà che con un sapone duro ... sul serio ... è scomodo e meno efficiente del metodo classico.
Ma se ti ci trovi bene, come già suggerito, il tuo metodo è perfetto. Per te. ;)

Re: L'OCCITANE CADE - Sapone e Crema da barba

Inviato: 09/10/2014, 18:36
da Paul
Ma montandolo così, quanti litri di schiuma produci? :)

Alla fine se continui a caricare il pennello, poi dovrai continuare a mettere acqua... e potresti andare avanti all'infinito fin che non hai vuotato la ciotola :D

Re: L'OCCITANE CADE - Sapone e Crema da barba

Inviato: 09/10/2014, 18:42
da aspide78
Ma io sinceramente non riscontro problemi di spreco....boo...io non lo vedo mai calare... :P

Re: L'OCCITANE CADE - Sapone e Crema da barba

Inviato: 09/10/2014, 18:44
da Paul
C'è qualcuno che me ne vende una fetta? :D

Re: L'OCCITANE CADE - Sapone e Crema da barba

Inviato: 09/10/2014, 18:51
da Conte di Antilia
A Milano dovrebbero averlo all'Occitane in Via Dante. Costa 11 euro ma ti assicuro che ne vale la pena, sopratutto ora che arriva la stagione fredda è davvero adatto. Comunque ti fanno provare il profumo della linea CADE, così prima vedi se ti piace, anche se il sapone ha poi un aroma ancora migliore del profumo secondo me, ma son gusti personali, comunque è sempre sullo stesso "tono".

Re: L'OCCITANE CADE - Sapone e Crema da barba

Inviato: 11/10/2014, 11:19
da Conte di Antilia
La mia impressione è che comunque abbia una buona resa rispetto agli altri saponi semiduri che ho provato (Proraso e Figaro), è una caratteristica di tutti i duri o in particolare di questo?

Aggiungo: su una cosa sola mi permetto di dissentire dalla "scheda". Il voto assegnato all'imballaggio è 5. Cito testualmente le motivazioni date da kratos: "Più semplice non si può,semplice pellicola trasparante.Basta. (...) Solo pellicola trasparente con inci attaccato sopra"

Ecco, per me proprio per questo merita 9. Finalmente un prodotto che non è imballato con chili di materiale inutile, che inquina e basta, come ormai tutto quello che si acquista, dalle banane ai saponi da barba. Ovviamente è solo un parere personale (legittimissimo e rispettabilissimo anche quello di kratos ci mancherebbe!), ma per me che cerco sempre di comprare i prodotti sfusi (dai raffinati caffè in grani alla semplice frutta) le stesse motivazioni che portano kratos a dare un 5 portano me a dare un 9. Il prodotto si vede bene, è ben conservato, l'inci c'è...altro non serve per quanto mi riguarda.

Mi permetto di concludere con una citazione da "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry: "La perfezione è raggiunta non quando non c'è più niente da aggiungere, ma quando non c'è più niente da togliere". ;)