Pagina 3 di 4

Re: Gillette The New

Inviato: 24/12/2014, 9:35
da ischiapp
Grazie. :oops: :oops: :oops:

Re: Gillette The New

Inviato: 24/12/2014, 10:01
da Luca142857
PIPPO ha scritto::oops: emmm..... si potrebbe vedere? non ho capito .
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... comb-razor" onclick="window.open(this.href);return false;
Nel pettine lungo quei 25º si possono aumentare inclinando il rasoio, nel pettine corto no.

Re: Gillette The New

Inviato: 24/12/2014, 10:08
da PIPPO
intendevo la base con diversi fori per centrare la lametta .

Re: Gillette The New

Inviato: 24/12/2014, 10:16
da ischiapp
Proprio leggendo questa discussione ho capito le discrepanze sulle percezioni di vari utenti del NEW.
Perché in realtà non è lo stesso rasoio. ;)
[img]http://a.imageshack.us/img704/1131/fig9exposurenewlcsm.jpg/source[/img]|[img]http://a.imageshack.us/img23/5262/fig8exposurenewscsm.jpg/source[/img]
Thanks to Xillion@BB

Re: Gillette The New

Inviato: 24/12/2014, 10:22
da claudio1959
Quello che ho "ciuffato" :lol: a Gunnari è il long comb

Re: Gillette The New

Inviato: 24/12/2014, 10:23
da PIPPO
trovato foto con gli OC

Re: Gillette The New

Inviato: 24/12/2014, 10:23
da Luca142857
http://www.christophermendoza.com/razor ... mbs2.3.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Gli incastri alla base del portalama attengono più alle guerre commerciali che non alla qualità della rasatura e sono molte di più; tieni presente che nella foto mancano anche alcune varietà di Goodwill.

Re: Gillette The New

Inviato: 24/12/2014, 11:00
da claudio1959
Cosa è la BRW handle?

Re: Gillette The New

Inviato: 24/12/2014, 11:11
da Luca142857
EUCCO la MDS, sarà il solito CDM.
(È una cosa che odio la mania delle sigle, sarà il solito costruttore di manici)

Re: Gillette The New

Inviato: 24/12/2014, 11:14
da claudio1959
Concordo
Entrambe le cose

Re: Gillette The New

Inviato: 16/03/2015, 8:50
da Gunnari
Dopo molto tempo ho ripreso in mano il mio the new:
Rasatura piacevolissima, con due passate piu' ritocchi, nessun contropelo, ho ottenuto una rasatura profobda senza irritazioni. Tra i vintage, col rocket hd, è il mio preferito.

Re: Gillette The New

Inviato: 28/03/2015, 21:32
da ares56
Possiamo considerare appartenente alla famiglia dei rasoi Gillette The New (con i dovuti distinguo) anche i predecessori The New Improved.

Sono diventato felice possessore di un rasoio The New Improved recentemente acquistato sul Mercatino del Forum dall'amico Sempronio (di cui ripropongo le ottime foto):

Immagine

Il rasoio, classico open-comb tre pezzi con portalametta solidale all'impugnatura, si presenta in perfette condizioni:

Immagine

In numero seriale 485790A inciso sulla base portalametta lo colloca nel 1924 (http://wiki.badgerandblade.com/US_Gille ... nformation" onclick="window.open(this.href);return false;); l'impugnatura presenta la traforatura a losanghe che garantisce un'ottima presa.
Il peso di 76g e il perfetto bilanciamento fanno di questo rasoio una "macchia da rasatura" praticamente perfetta.

Raramente uso per due giorni consecutivi lo stesso rasoio ma ieri (SOTD) ed oggi (SOTD) mi sono voluto godere questo gioiellino in entrambe le occasioni armato con una lametta Feather New Hi-Stainless (non so se mi spiego...!).

Ricordando quanto detto dal comune amico Sergioiava (La rasatura è un piacere e quando mi rado con qualcosa che mi piace, mi rado meglio...), maneggiare questo rasoio realizzato più di 90 anni fa è stato veramente un piacere.
Sono state due rasature perfette, dolci ma profonde, e ringrazio ancora l'amico Sempronio per avermi dato l'opportunità di avere questo bellissimo rasoio ;) .

Re: Gillette The New

Inviato: 28/03/2015, 22:33
da Trepassate
Grazie per aver condiviso il piacere di possedere questo piccolo gioiello.
Rasoio bello e affascinante.
Ottimo acquisto, complimenti ares :D

Re: Gillette The New

Inviato: 25/05/2015, 18:02
da Giuseppe87
Buonasera amici... voglio mostrarvi il mio ultimo ritrovamento... un gillette goodwill.. purtroppo ha visto anni migliori... e il vecchio proprietario ha avuto anche la malsana idea di dare una limatina ai dimanti del portalama purtroppo... l'ho preso solo perché il prezzo è stato veramente veramente buono.. ed ho pensato che anche solo per cannibalizzarlo sarebbe stato ottimo.. il manico non presenta crepe o altro.. ed è molto piu grosso e pesante di un tech... penso sia ottone... allego foto... un salutone Giuseppe
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Gillette The New

Inviato: 13/09/2015, 20:23
da PIPPO
2919929200
appena venuto in possesso di un altro tuckaway l'ho subito confrontato con quello già in mio possesso.
li dividono alcuni anni visto che sono rispettivamente del 1921 primo anno di produzione, quello trovato in una bancarella in italia, e del 1927 quello già in mio possesso.
le testine sono intercambiabili in ogni loro parte e dalle geometrie simili, ma solo una prova comparativa sul mio viso ne fugherà ogni dubbio. 8-)
diversi sono i manici, quello più anziano ha un grip più efficace e la modanatura in rilievo sul fondo, l'altro ha il classico marchio a rombo per tutta la sua lunghezza e da bagnato risulta meno efficace nella presa.
i due cofanetti anche loro uguali per peso e dimensioni differiscono per la chiusura il più anziano ha la clip completamente nascosta quello più recente ha due piccoli perni che ne fermano la molla.

Re: Gillette The New

Inviato: 22/03/2016, 23:15
da maximiliansergeevic
35653
FrankenNEW? Made in england.
La testa e la prima parte del manico sono in ottone,
la parte zigrinata e la pallina sembrano placcate.
A parte le crepe del manico è in ottime condizioni.

Provato stamattina con buoni risultati anche se lo credevo
Più aggressivo.

Re: Gillette The New

Inviato: 23/03/2016, 9:44
da checco
Ho accostato le due testine del mio bostonian e del tuckaway: il secondo ha un gap leggermente inferiore quindi dovrebbe essere meno aggressivo...

Re: Gillette The New

Inviato: 23/03/2016, 18:29
da clabg81
Arrivato oggi il mio the new... Che sbarbata! Molto profonda, ma piuttosto confortevole... Del 1921... Pensare che ha quasi cento anni, mi regala emozioni solo a guardarlo

Re: Gillette The New

Inviato: 07/05/2016, 18:27
da checco
Confermo quanto detto in precedenza: il tuckaway è meno aggressivo rispetto al bostonian e cio si nota, ma non per questo meno efficace.... l'ho abbinato ad una satinex ma prossimamente lo proverò con una lametta più affilata come una Bolzano o addirittura una Feather e vedo cosa succede..

Re: Gillette The New

Inviato: 08/05/2016, 10:25
da clabg81
Checco scusa, come faccio a sapere quale tipologia sia il mio? So che é del 1921 ed é made in USA

Re: Gillette The New

Inviato: 08/05/2016, 10:34
da PIPPO
posta una foto!

Re: Gillette The New

Inviato: 08/05/2016, 10:49
da ischiapp
clabg81 ha scritto:So che é del 1921 ed é made in USA
Allora è un Gillette New Improved.
http://www.mr-razor.com/Rasierer/New%20 ... proved.htm

Re: Gillette The New

Inviato: 08/05/2016, 11:41
da checco
In quell'anno sicuramente New improved... Negli anni successivi cambia il tipo di testina, non ha più i due buchi sotto ma una scanalatura longitudinale.. Posta una foto per conferma.

Re: Gillette The New

Inviato: 09/05/2016, 13:01
da clabg81
Non riesco a postare foto per qualche giorno... Però dovrebbe essere uno the new standard del 1921... Codice stampigliato 758135A

Re: Gillette The New

Inviato: 23/02/2019, 23:59
da gallagher
ho tra le mani quello che dovrebbe essere un new improved... cio' che non mi convince è il numero di serie. ho controllato su mr razor, ma il 25939Z non dovrebbe esistere... qualcuno puo' aiutarmi?