Pagina 3 di 35
Re: Merkur Progress
Inviato: 12/07/2014, 16:37
da barbadura
Trepassate ha scritto:Ed eccomi con un ulteriore aggiornamento sul mio Progress acquistato esattamente un mese fa.
Purtroppo stamattina dopo la rasatura e durante la pulitura mi son accorto che in un punto c'era una macchia rossa, presumibilmente di sangue.
Sorpresa, dopo pulitura e attenta disamina, si è rivelata una mancanza di placcatura. Dalle foto si vede il materiale sottostante.
Ebbene sì, dopo nemmeno venti rasature la placcatura si sta dissolvendo.
Grazie Merkur

Certo che la sorpresa non è di certo delle migliori.....
Prova a scrivere alla Merkur, mandagli una email spiegandogli il problema con relative fotografie, se preferisci puoi inserire anche la data di quando ne sei entrato in possesso e vedi cosa ti rispondono.....

Re: Merkur Progress
Inviato: 12/07/2014, 16:38
da DiodoroSiculo
Se producono i rasoi con la perizia con cui producono le lamette....hummmmm

Re: Merkur Progress
Inviato: 12/07/2014, 16:48
da Petrvs
Purtroppo anch'io in alcuni merkur, oltre ai già conosciuti difetti di finitura, ho recentemente notato una scarsa qualità della cromatura: il mio 37c slant ne ha praticamente perso un pezzo nella base sotto il cap...
Re: Merkur Progress
Inviato: 12/07/2014, 16:51
da DiodoroSiculo
Finiremo tutti con l'acquistare le copie cinesi dei merkur....
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... -knock-off
Re: Merkur Progress
Inviato: 12/07/2014, 17:35
da Trepassate
barbadura ha scritto:Prova a scrivere alla Merkur, mandagli una email spiegandogli il problema con relative fotografie, se preferisci puoi inserire anche la data di quando ne sei entrato in possesso e vedi cosa ti rispondono.....

Grazie del suggerimento, ho appena mandato una mail con incluse le foto.
Vi terrò informati.
Re: Merkur Progress
Inviato: 13/07/2014, 10:19
da Mino
Gillette rimane irraggiungibile, qualità superlativa e dieci spanne sopra a tutte le altre.
In ogni caso, anche se costruttivamente erano rasoio eccezzionali, una non impeccabile finitura ce li avevano molti rasoi tedeschi, come gli stessi Rotbart e Apollo.
Contatta questa signora della Merkur, è lei che si occupa di queste sostituzioni:
Mrs. Anne Rothstein
a.rothstein@dovo.com
Re: Merkur Progress
Inviato: 13/07/2014, 11:33
da Trepassate
Grazie Mino, ritrasmetto la mail alla signora.
Re: Merkur Progress
Inviato: 15/07/2014, 17:58
da Trepassate
Eccomi qui ad informarvi su come è andata a finire con il mio Merkur Progress che ha perso un po' di placcatura.
Lo faccio per tranquillizzarvi, perché sono sicuro che molti di voi nel frattempo non hanno dormito.
Risposta immediata alla mia mail da parte della Merkur nella persona della Fräulein indicata da Mino.
Rispedire in Germania il rasoio assieme alla prova d'acquisto e un rasoio nuovo mi verrà prontamente inviato.
Piccolo particolare, lo scontrino non ce l'ho più.
Allora subito dopo telefono a Preattoni che mi ha venduto il rasoio un mese fa e mi risponde: "cosa aspetta a portarmelo qui, che lo cambio subito, un pezzo difettato può sempre capitare".
Ma non ho lo scontrino - rispondo io - e lui di rimando, "e allora"?
Stasera, uscito dal lavoro, sono andato in Via Manzoni e abbiamo effettuato il cambio.
Che dire, non posso che ringraziare ancora il sempre disponibile e gentilissimo Preattoni.
Re: Merkur Progress
Inviato: 15/07/2014, 18:42
da Gunnari
Sono contento che la faccenda si sia risolta bene

Spero che tu possa di nuovo usare questo strumento con piacere, come accade a me

Re: Merkur Progress
Inviato: 16/07/2014, 8:27
da Mino
Merkur è un'azienda seria, cosi come lo è Preattoni.
Meglio per te trepassate!

Re: Merkur Progress
Inviato: 16/07/2014, 10:31
da ischiapp
Mino ha scritto:Merkur è un'azienda seria, cosi come lo è Preattoni.
Questo dovrebbe far riflettere al momento dell'acquisto ... su quanto è costo e quanto è investimento in un post-marketing di qualità e conseguente soddisfazione.
"Tutto è Bene ... quel che finisce bene" (Cit.)
Re: Merkur Progress
Inviato: 03/09/2014, 8:45
da Trepassate
Dopo la parentesi delle vacanze al mare, dove ho optato per una rasatura dolce con Muhle 89 e lamette Personna per non stressare eccessivamente la pelle già provata dal sole, sono ritornato al Progress alla ricerca di una rasatura più profonda.
Lo sto settando a 2 per tutte le passate (pelo, contropelo e ritocchi).
Con le lamette Personna la rasatura è dolce e profonda anche con sole due passate.
Re: Merkur Progress
Inviato: 17/09/2014, 6:25
da frate79
Scusate, a chi possiede il Progress chiedo: io tengo i DE durante la rasatura con indice e pollice sull'estremità del manico e medio sotto la base, visto che la regolazione si effettua proprio da quel punto, si rischiano continui cambi durante il taglio? La regolazione poi è a scatti o lineare come con il Futur?
Grazie.
Re: Merkur Progress
Inviato: 17/09/2014, 7:19
da Trepassate
La regolazione é lineare.
Purtroppo a volte durante l'uso si rischia di spostare il pomello di settaggio.
Re: Merkur Progress
Inviato: 17/09/2014, 7:54
da frate79
Grazie tante!
Re: Merkur Progress
Inviato: 17/09/2014, 8:44
da Crononauta
La regolazione è lineare, e tecnicamente impugnando il rasoio proprio sul pomello potresti modificare la regolazione.
Però a mio avviso è appunto teoria: il mio ha una regolazione abbastanza "consistente", perciò se lo impugni con la dovuta "morbidezza" vedo molto difficile riuscire ad alterare la regolazione. Se riesci a modificare la regolazione vuole dire che lo impugni in modo così rude che finisci con lo zapparti la faccia...
Re: Merkur Progress
Inviato: 18/09/2014, 18:26
da Gunnari
Anche io tengo il progress per la sua estremità, ma non mi è mai capitato di modificare il settaggio. Il meccanismo di regolazione è consistente. Usato anche oggi (questa settimana tocca a lui), accoppiato con il sapone Cella, mi ha regalato venti mimuti di puro piacere...
Re: Merkur Progress
Inviato: 18/09/2014, 18:41
da Luca142857
Anche con il mio Progress mai avuti i benché minimi problemi di accidentale variazione del settaggio.
Re: Merkur Progress
Inviato: 19/09/2014, 17:55
da frate79
Oggi doppia bussata del postino: un ikon nuovo e un progress manico lungo, credo degli anni 80 (sotto c'è la scritta W. Germany) preso sulla baia in Italia, ma porca zozza ha il meccanismo di regolazione rotto (all'interno) già contattato il tipo.....

Re: Merkur Progress - SMONTAGGIO / ALLINEAMENTO
Inviato: 25/09/2014, 18:13
da Scimitarra
.
SI… PUO… FAAREEEEE !!!
È ufficiale, si può ottenere il corretto allineamento tra tacca sull’impugnatura del Merkur Progress e graduazione numerica corretta.
Video calibrazione tacca
Per fare ciò si fa ruotare l’impugnatura rispetto alla testa del rasoio in modo da allineare la tacca al numero corretto (non il numero alla tacca).
A differenza di quanto si vede su YouTube, pur utilizzando tutta la forza manuale disponibile non riuscivo a far ruotare l’impugnatura, al punto di pensare che forse non tutti i rasoi di questo modello avessero la possibilità di ruotare (magari per qualche recente variazione di fabbrica).
Ci sono riuscito bloccando l’impugnatura con una morsetto e ruotando la testa manualmente.
Su YouTube mostrano anche come disassemblare il rasoio: è molto semplice e non serve grande sforzo.
Video smontaggio
Re: Merkur Progress - SMONTAGGIO / ALLINEAMENTO
Inviato: 25/09/2014, 18:45
da ischiapp
Scimitarra ha scritto:... non riuscivo a far ruotare l’impugnatura
Anche il mio non ruotava.
Poi dopo smontato con alcuni cicli di bagni in olio semi / bicarbonato / sapone per piatti è ritornato pulito e "snodabile".

Re: Merkur Progress
Inviato: 10/10/2014, 22:41
da radonauta
Mi affascina il Progress ... chiedo a voi progress-isti incalliti: si presta all'uso giornaliero, cioè a chi si sbarba ogni mattina? Grassie
Re: Merkur Progress
Inviato: 11/10/2014, 1:37
da Crononauta
Assolutamente sì.
Re: Merkur Progress
Inviato: 11/10/2014, 20:20
da ischiapp
Come tutti i regolabili, dipende dal settaggio.
Tendenzialmente comunque le impostazioni sono abbastanza dolci.
Volendo sfruttare al massimo le potenzialità dei regolabili ... si cambia l'impostazione, con una maggiore aggressività iniziale (direzione pelo) fino alla minore in fase finale (direzione contropelo). Questo permette un comfort che poche altre tipologie danno meccanicamente.
Re: Merkur Progress
Inviato: 13/12/2014, 22:48
da nagual
La scimmia ha ripreso ad urlare..e siccome ultimamente urla in tedesco, per farla stare zitta ci è voluto un Progress dal manico corto..
