Pagina 3 di 87
Re: Merkur Futur
Inviato: 08/05/2014, 22:22
da salvatore aprilia
Lo credo anche io
Re: Merkur Futur
Inviato: 08/05/2014, 22:34
da ischiapp
Il design del Futur è incredibile.
La struttura sottostante il portalama incamera un mare di schiuma ... ma si pulisce in un attimo.
Il rasoio settato ad 1 ... praticamente rade per magia: sembra che la lama non ci sia, per quanto è dolce.
Aumentando il settaggio diventa sempre più aggressivo, ma in modo esponenziale ... non lineare.
Oggi volutamente l'ho usato al contrario dell'ortodossia per regolabili: ho iniziato a metà e sono andato su di una tacca, proprio per vedere l'incremento di gap/esposizione.
A 4 è più aggressivo del vecchio Fat Boy al massimo, a 5 praticamente sembra la versione gentile di un Fatip.
Per oggi non avevo più possibilità di sperimentare ... vista l'incredibile profondità
Domani sarà divertente vedere il massimo dell'esposizione confrontato con lo "Squalo".

Re: Merkur Futur
Inviato: 09/05/2014, 0:14
da claudio1959
Incredibile, He?
Ma niente confronto al Vision come "regolabilità", Doc...
Re: Merkur Futur
Inviato: 09/05/2014, 0:19
da ischiapp
Ti credo sulla parola, ma al contrario del Futur (che ho voluto provare per la bellezza e le doti d'aggressività) ... quella visione m'è molesta!!

Re: Merkur Futur
Inviato: 09/05/2014, 0:25
da bilos2511
ischiapp ha scritto:Il design del Futur è incredibile.
La struttura sottostante il portalama incamera un mare di schiuma ... ma si pulisce in un attimo.
Il rasoio settato ad 1 ... praticamente rade per magia: sembra che la lama non ci sia, per quanto è dolce.
Aumentando il settaggio diventa sempre più aggressivo, ma in modo esponenziale ... non lineare.
Oggi volutamente l'ho usato al contrario dell'ortodossia per regolabili: ho iniziato a metà e sono andato su di una tacca, proprio per vedere l'incremento di gap/esposizione.
A 4 è più aggressivo del vecchio Fat Boy al massimo, a 5 praticamente sembra la versione gentile di un Fatip.
Per oggi non avevo più possibilità di sperimentare ... vista l'incredibile profondità
Domani sarà divertente vedere il massimo dell'esposizione confrontato con lo "Squalo".

Aheee, ti e piaciuto , allora!!

Re: Merkur Futur
Inviato: 09/05/2014, 7:58
da barbadura
Ischiapp, anche se non possiedo ancora il futur

so cosa intendi....
Il progress si avvicina molto al futur ed anch'esso mi ha fatto rimane sbalordito....
Ad 1 si avverte più il rasoio che la lametta, ma intanto rade....
A 5 è fantastico.....!!!!
Visto che anche tu lo hai confrontato con i Gillette, sono d'accordo con te che rispetto alla vecchia guardia, con i merkur siamo su un altro pianeta....
Re: Merkur Futur
Inviato: 09/05/2014, 8:50
da ischiapp
bilos2511 ha scritto:Aheee, ti e piaciuto , allora!!

Assolutamente sì!!
barbadura ha scritto:rispetto alla vecchia guardia, con i merkur siamo su un altro pianeta....
Per la categoria regolabili ne sono sicuro.
Sui classici, non tanto. Molti vintage 3-pezzi hanno qualità ottime ... e fattura superiore.
Non confrontabile con Gillette, ma la anche categoria slant è di sicuro appannaggio di Merkur.

Re: Merkur Futur
Inviato: 09/05/2014, 9:38
da Gunnari
@Ischiapp,
Hai provato anche il progress? Se sì sono molto differenti come comportamento?
Re: Merkur Futur
Inviato: 09/05/2014, 12:07
da ischiapp
Sì.
Assolutamente diversi.
Il Progress è molto più intuitivo al primo contatto. E decisamente meno aggressivo.
Il Futur, oggi provato in comparazione con Muhle R41 2011, nella posizione 6 è veramente profondissimo: per entrambi, uno per lato, due passate secche ATG/XTGR ... risultato degno quasi del super hi-tech Multi GF5PGP.
Anche se un taglietto, vista la conformazione della barra che dà poco feedback (all'inizio!!), sul mento il Futur me l'ha lasciato.

Re: Merkur Futur
Inviato: 09/05/2014, 12:54
da Luca142857
He he he ...

Bene! ulteriori conferme per questo bel rasoio!
Vale la pena provarlo anche per chi ha il Progress (che è praticamente il Futur vecchio stile, ma alla mano completamente diverso)
E se vi sono piaciuti questi provate se vi capita il Gibbs regolabile.
Re: Merkur Futur
Inviato: 09/05/2014, 13:47
da ischiapp
Ad oggi, anche per i suoi 4oz abbondanti, Gibbs Reglablle compreso, il Merkur 761 Futur è in assoluto il DE regolabile più efficace, divertente e bello mai provato.
Uno standard, un benchmark di riferimento ... come il cugino slant 39C!!!
Re: Merkur Futur
Inviato: 09/05/2014, 13:51
da claudio1959
...vision...Provalo
Re: Merkur Futur
Inviato: 09/05/2014, 14:00
da ischiapp
Forse ... ma
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 903#p74798" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Merkur Futur
Inviato: 09/05/2014, 14:17
da PIPPO
Pierpaolo ma nel cambio della lametta non c'è il rischio di piegare qualche parte più delicata ?
Re: Merkur Futur
Inviato: 09/05/2014, 14:56
da claudio1959
assolutamente no
Re: Merkur Futur
Inviato: 09/05/2014, 15:43
da Luca142857
ischiapp ha scritto:Ad oggi, anche per i suoi 4oz abbondanti, Gibbs Reglablle compreso, il Merkur 761 Futur è in assoluto il DE regolabile più efficace, divertente e bello mai provato.
Uno standard, un benchmark di riferimento ... come il cugino slant 39C!!!
Riguardo al Futur non posso che essere d'accordo, l'ho sempre detto!
Ma tu hai provato il Gibbs senza molla, ricordi?

Re: Merkur Futur
Inviato: 09/05/2014, 15:55
da ischiapp
In realtà l'ho ammortizzato, anche se con una più piccola di un soffio.
Purtroppo non riesco a trovare quella perfetta. In carico tutto ok.
Il rilascio è forzato ... ma per la massima esposizione non è un problema!!

Re: Merkur Futur
Inviato: 09/05/2014, 16:09
da PIPPO
Re: Merkur Futur
Inviato: 09/05/2014, 23:02
da bilos2511
Domani, se fatte i buoni, vi metto una foto a confronto

Re: Merkur Futur
Inviato: 10/05/2014, 6:54
da bilos2511
Ecco qui, come promesso
Grazie @ischiapp a cui ringrazio tantissimo essere fidato e mandarmi il suo fatboy per provarlo beh....2 giorni fa mi e arrivato per posta
Appena aperto ho iniziato a ridere come un deficiente preso da qualche malattia cronica in fase finale e mi sono detto dentro di me:" ma questo uomo mi sta prendendo per i fondelli? come si permette a mandarmi sto giocattolo per provare

"
Ovviamente il motivo per cui l'ho voluto provare prima e stato quelo del prezzo , che in giro si trova a prezzi non indifferenti in base al grado di usura del rasoio
Come dicevo prima , la prima impressione e stata:" beh, lo daro' a mia moglie a provarlo sulle gambe...che me ne faccio di sto cosino piccolino"?
Abituato al mio unico rasoio: Merkur, il fatboy sembra davvero un giocatolo . Non l'ho ancora provato perche arivate le feather e avere la barba da 5 giorni, ho preferito radermi ieri con il mio fidato Merkur
Finisco per ringraziare ancora Ischiapp , e appena trago le mie conclusioni sul Fatboy( apparte ovviamente condividere le mie proprie esperienze sul forum) vedo se merita o meno l'acquisto
Per coloro che magari sono interessati ai due prodotti che come me, hanno solo uno dei due, ma vorrebbe provare, vedere due foto a confronto, eccole qui:
upload immagini
Quel coso che pesa tanto e la mia e-cig( certo...che il fatboy mi sembra di plastica

...e quella bustina non e altro che una semplice bustina di zucchero) per rendere meglio l'idea di quanto mi piacciono le cose belle pese ...beh la ecig piace anche a mia moglie cosi pesa e lunga, per ovvi motivi
Alex
PS: grazie ancora a Paolo per la sua disponibilita'
Re: Merkur Futur
Inviato: 10/05/2014, 8:58
da ischiapp
Mai giudicare un libro dalla copertina.
Il cicciottello è un normale regolabile. Ed è assai piacevole, sia all'occhio che sulla pelle, secondo me.
Il Merkur 761 Futur appartiene alla categoria dei super-massimi, con ben 4oz di peso ... e credo sia il più pesante tra i regolabili. Ed è altrettanto bello e godibile, anche se con caratteristiche ben diverse.
Vedremo le tue impressioni.

Re: Merkur Futur
Inviato: 11/05/2014, 19:08
da salvatore aprilia
Ciao ragazzi,qualcuno su questo rasoio ha provato le lamette personna e le Tiger?
Re: Merkur Futur
Inviato: 11/05/2014, 20:45
da Luca142857
salvatore aprilia ha scritto:Ciao ragazzi,qualcuno su questo rasoio ha provato le lamette personna e le Tiger?
Solo le Personna, si sposano bene, trova in base alla tua pelle l'esposizione giusta per quella lama: è il bello dei regolabili.

Re: Merkur Futur
Inviato: 11/05/2014, 23:04
da claudio1959
ischiapp ha scritto:Mai giudicare un libro dalla copertina.
Il cicciottello è un normale regolabile. Ed è assai piacevole, sia all'occhio che sulla pelle, secondo me.
Il Merkur 761 Futur appartiene alla categoria dei super-massimi, con ben 4oz di peso ... e credo sia il più pesante tra i regolabili. Ed è altrettanto bello e godibile, anche se con caratteristiche ben diverse.
Vedremo le tue impressioni.

..."Il più pesante fra i regolabili?"
"Non giudicare dalla copertina"?
Dottore, aggiornati!!

UFF!
Ma tu il Vision fai finta di scordarlo o ci fai?
E mi meraviglio che non lo abbia mai voluto provare!
Tu che proveresti un rasoio in bamboo e selce!
Sei fazioso!

Guarda che è un vero disco volante!!!
Altro che Franken e UFO varii
PS Il mio non lo presto
Rivolgiti Alfredo T, ha il mio "primo" Vision (ora è suo, anche se lo nasconde, l' infingardo!)

E se non la pianta di non menzionarlo glie lo ricompro!!!
Hai capito, crapun?(Alfredo, intendo)
Giusto, Bond 76?
Mala tempora!
Miscredenti!

Re: Merkur Futur
Inviato: 12/05/2014, 9:33
da salvatore aprilia
Luca142857 ha scritto:salvatore aprilia ha scritto:Ciao ragazzi,qualcuno su questo rasoio ha provato le lamette personna e le Tiger?
Solo le Personna, si sposano bene, trova in base alla tua pelle l'esposizione giusta per quella lama: è il bello dei regolabili.

Ti ringrazio!Siccome mi incuriosisce uno dei slant bar della merkur e prima o poi lo prenderò (magari piu in là) e leggevo che quest'ultimo va benissimo con le personna .
Sapere che si sposano bene anche con il mio futur mi fa piacere,almeno quando lo prenderò ammortizzò le spese di spedizione e prendo anche le lamette!
Che poi,preso dalla curiosità delle foto postate ho pesato anche io il mio,ben 122 gr con lametta montata !