Pagina 3 di 44

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 08/03/2014, 10:18
da claudio1959
:( Ho provato anche io, ma col Classic non funziona granchè, quindi concordo con alaberth
Comunaue, caro, mi sa che dopo il flying ti partirà la scimmia... ;)

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 17/03/2014, 16:44
da nick
Petrvs ha scritto:una minimissima "svitata" della testina in modo da aumentare la distanza tra il filo della lama e la guardia, sono riuscito ad ottenere una rasatura niente male
Stamattina ho provato anch'io a dargli una leggera svitata: effettivamente migliora un po' (specie con una barba di 4 giorni)... Sono riuscito anche a farmi un paio di taglietti (cosa —direi— quasi impossibile con questo rasoio)... Comunque è venuta una bella sbarbata. Proverò anch'io con gli spessori... Però la prossima volta mi sa che in contropelo lo riavvito!

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 17/03/2014, 17:04
da DiodoroSiculo
Perfettamente d'accordo con Nick. Ho provato il suddetto rasoio con 2 lame a mò di spessore. Il boost qualitativo è stato evidente!

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 08/04/2014, 14:36
da Figaro003
Il Classic è meno aggressivo di un Weishi?

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 08/04/2014, 15:34
da nick
Figaro003 ha scritto:Il Classic è meno aggressivo di un Weishi?
Non ho provato il Weishi, ma penso proprio che il Classic sia meno aggressivo. Penso che un blade gap inferiore al Classic non sia fisicamente possibile, se ci si vuole fare la barba

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 08/04/2014, 18:12
da AlfredoT
Figaro003 ha scritto:Il Classic è meno aggressivo di un Weishi?
Anche la mia impressione è in questo senso...
Bisognerebbe provare, forse, una lama più aggressiva: sul Weishi ha funzionato!

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 08/04/2014, 18:35
da afj
AlfredoT ha scritto:
Figaro003 ha scritto:Il Classic è meno aggressivo di un Weishi?
Anche la mia impressione è in questo senso...
Bisognerebbe provare, forse, una lama più aggressiva: sul Weishi ha funzionato!
alfredo hai PM
Francisco

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 15/04/2014, 9:05
da Lufo
Stamattina ho provato il Wilkinson Classic che avevo appena comprato. Ho usato le lamette Wilkinson Economie. Devo dire che mi sono trovato bene per due rasature nel verso del pelo. Rasatura non profondissima, ma comunque accettabile.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 15/04/2014, 10:14
da DiodoroSiculo
AlfredoT ha scritto:Bisognerebbe provare, forse, una lama più aggressiva: sul Weishi ha funzionato!

Riporto quanto detto dal nostro amico. A mio parere, caro Lufo, dovresti provare una lama un pò più aggressiva. La peculiarità del Wilkinson è di essere un "buono", adatto perfino ai novizi più sprovveduti; lo uso a rotazione e sa dare enormi soddisfazioni. ;) :D

P.S. Per aumentare la profondità di taglio, ti consiglierei di aggiungere alla lama due lamette già usate a cui hai precedentemente rimosso la parte tagliente, in maniera da aumentare lo spessore e favorire una maggiore sporgenza della lama. Questa soluzione è già stata proposta in un topic, ed io ne ho appurato l'efficacia.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 15/04/2014, 13:50
da Lufo
DiodoroSiculo ha scritto:
AlfredoT ha scritto:Bisognerebbe provare, forse, una lama più aggressiva: sul Weishi ha funzionato!

Riporto quanto detto dal nostro amico. A mio parere, caro Lufo, dovresti provare una lama un pò più aggressiva. La peculiarità del Wilkinson è di essere un "buono", adatto perfino ai novizi più sprovveduti; lo uso a rotazione e sa dare enormi soddisfazioni. ;) :D

P.S. Per aumentare la profondità di taglio, ti consiglierei di aggiungere alla lama due lamette già usate a cui hai precedentemente rimosso la parte tagliente, in maniera da aumentare lo spessore e favorire una maggiore sporgenza della lama. Questa soluzione è già stata proposta in un topic, ed io ne ho appurato l'efficacia.
Ti ringrazio per i consigli. Proverò con una Gillette Platinum, che al momento è quella che ho di più affilata. Grazie mille!!

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 15/04/2014, 15:03
da DiodoroSiculo
Figurati ;)

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 15/04/2014, 15:07
da PIPPO
Seguendo i vostri consigli ho comprato il classic proprio perchè indicato per un principiante quale sono io e uso solo quello per imparare la tecnica ,ho solo provato alcune lamette diverse oltre le wilkinson ,come le elios e le gillette da supermarket , e dopo più di 10 rasature fatte seguendo il verso del pelo non mi sono mai tagliato, però appena provo a fare il traverso l'irritazione e qualche puntino rosso escono fuori ,temo a provare il contropelo. Usandolo sovente è come una carezza con la barba di 3-4 giorni si sente poco la lama sicuramente con una mano più esperta renderebbe meglio perchè devo passare più volte sugli stessi punti !

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 15/04/2014, 20:34
da Lufo
Premetto che lo usato poco, tuttavia mi sembra un rasoio tranquillo, con cui ci si può fare la mano, ma che si può usare anche con mani esperte quando si vuole defaticare la pelle. Almeno, io lo userò in questo modo.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 17/04/2014, 13:05
da Lufo
Con le lamette affilate taglia proprio bene dove la barba cresce facile. Tuttavia dove la pelle è meno lineare come sul mento, la rasatura è meno profonda.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 17/04/2014, 16:11
da DiodoroSiculo
DiodoroSiculo ha scritto:P.S. Per aumentare la profondità di taglio, ti consiglierei di aggiungere alla lama due lamette già usate a cui hai precedentemente rimosso la parte tagliente, in maniera da aumentare lo spessore e favorire una maggiore sporgenza della lama. Questa soluzione è già stata proposta in un topic, ed io ne ho appurato l'efficacia.
Caro Lufo, mi autocito :P Prova con questo metodo ;) Vedrai che risultati!

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 17/04/2014, 16:19
da Lufo
Ok, grazie per il consiglio.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 17/04/2014, 17:01
da ares56
Lufo ha scritto:Ok, grazie per il consiglio.
Per approfondire il metodo, anche con l'aiuto di alcune foto, ti segnalo questa discussione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2530" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 17/04/2014, 17:19
da DiodoroSiculo
Grazie Ares! Avevo dimenticato di postare il link apposito ;)

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 17/04/2014, 18:41
da Lufo
Grazie mille per gli ottimi consigli a tutti!!

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 17/04/2014, 20:00
da DiodoroSiculo
È sempre un piacere ;)

Re: WILKINSON CLASSIC

Inviato: 25/04/2014, 14:56
da barbadura
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2409" onclick="window.open(this.href);return false;

Ciao, prima di aprire topic identici, sarebbe più corretto per una migliore fluidità del forum cercare eventuali topic inerenti alle proprie esigenze ed eventualmente postare la propria richiesta.... ;)

Re: WILKINSON CLASSIC

Inviato: 25/04/2014, 19:13
da barbadura
Supermario ha scritto:Buongiorno Barbadura,
mi voglia scusare per la "scorrettezza"di aver aperto un topic ripetitivo, ma purtroppo da novello in questo sito ancora non ho capito molto bene il funzionamento del tutto
:shock: :shock: :shock: eh..?
puoi tranquillamente darmi del tu.... :D
Supermario ha scritto:Magari data la Sua esperirnza, una maggiore indicazione come ad esempio un link di aiuto sarebbe stato un suggerimento molto apprezzato.
Per trovare il Classic, prova da Carrefour, Auchan, Acqua e sapone ed anche tabaccai e profumerie.....
su internet ho trovato questo, ma puoi vedere anche su ebay....
http://www.spendibenestore.it/Wilkinson ... pleto.html" onclick="window.open(this.href);return false; non è proprio il massimo del economico ma già qualcosa.... ;)

Re: WILKINSON CLASSIC

Inviato: 25/04/2014, 19:48
da Iorek
Ciao, un mese fa l'Ipersoap di via Nicola Fabrizi a Torino lo aveva.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 26/04/2014, 16:09
da claudio1959
+1 ;) :)

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 26/04/2014, 17:16
da DiodoroSiculo
Ottimo, ottimo, OTTIMO! Benvenuto nel club! :D ;)